GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scarlattina

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

scarlattina

Messaggio da grazia67 » 15 apr 2009, 21:34

ho il nipotino con la scarlattina e mia cognata mi chiede se deve comunicarlo lei all'asilo o lo farà il medico di famiglia......voi sapete qualcosa per vostra espereinza...inoltre è conislgiato il tampone anche per genitori e altri?? :domanda :domanda
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scarlattina

Messaggio da ely66 » 15 apr 2009, 22:55

se fa una telefonata alla maestra, ha risolto. il medico di famiglia non c'entra, al limite è la pediatra no?

per il resto non so io non l'ho fatto, ma ero immune.
prova a leggere qui
http://www.******.it/genitori/cu ... attina.htm e qui http://it.wikipedia.org/wiki/Scarlattina
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: scarlattina

Messaggio da lalat » 18 apr 2009, 23:27

Il pediatra, qui, ha l'obbligo di comunicarlo all'asilo. Io comunque ho fatto una telefonata alla maestra. Io e mio marito avevamo preso augmentin per 3 gg come prevenzione, consigliata dal pediatra e Fabio che era sotto antibiotico per altre ragioni ha proseguito per 48 ore la cura perché la scarlattina non è più contagiosa dopo 48 h che si somministra l'antibiotico.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: scarlattina

Messaggio da Cippi71 » 27 apr 2009, 11:48

ritiro sù questo topic perchè anche mia figlia s'è beccata la scarlattina :bomba
i primi sintomi sono arrivati sabato 25 aprile (lei predilige da sempre i gg di festa per ammalarsi :che_dici ) cioè febbre altissima e vomiti. Domenica ho capito che era scarlattina perchè si è svegliata con l'esantema su inguine ascelle polsi e pancia, quindi siamo andate al PS pediatrico perchè le prescrivessero l'antibiotico. Dopo 3 ore di attesa finalmente la visitano e nel frattempo l'esantema si era propagato ulteriormente. Oggi è tutta rossa anche in viso.
allora, il mio dubbio è questo: su vari siti dicono che non è più contaggiosa dopo 48 ore di antibiotico, e che per legge possono rientrare a scuola dopo 3 gg (quindi nel ns caso mercoledì) invece sia la pediatra del PS sia stamattina telefonicamente la ns ped ( o meglio, la sua sostituta perchè lei è in ferie ) ha detto che è meglio tenerla a casa per tutta la settimana
però mia figlia già da oggi si lamenta perchè vuole uscire, vuole andare al parco o all'asilo ...come faccio a tenerla a casa per altri 6 gg ????
e ancora, io per giovedì avrei un impegno abbastanza importante, ce lo eravamo organizzato io e mio marito proprio pensando che lei sarebbe stata a scuola dalle 9 alle 16 e noi avremmo potuto fare tutto per bene in queste ore "libere" senza di lei.
naturalmente, non ho nessuno che potrebbe tenermela giovedì per 8 ore ....e non posso assolutamente rimandare l'impegno (dobbiamo andare a una fiera -per noi molto importante - che chiude nel fine settimana, e se rimandiamo poi dovremmo andare insieme a lei, ma è impossibile perchè lei si stancherebbe subito e non ci farebbe vedere con attenzione e la dovuta calma le cose che ci interessano ...questa fiera si tiene solo 1 volta all'anno e per noi è importantissimo poterci andare )
che dite, potrei mandarla all'asilo giovedì (dopo 4 gg di antibiotico?)

la scarlattina può dare anche dolore e prurito ai piedi ?? :domanda lei se ne lamenta da sabato (cioè il 1° g dei sintomi)

esperienze ?? consigli ??

e poi, ancora, anche io sono stata contagiata :x: ma in forma più lieve, mi sono beccata lo stesso streptococco e una fortissima tonsillite, devo fare la stessa cura che sta seguendo lei, cioè 10 gg di antibiotico Augmentin
...però io sto cercando la cika, sono già in 8°PO
che dite potrebbe dare dei problemi l'assunzione così prolungata di antibiotico ? e la scarlattina ? (sempre se fossi incinta, ovvio )
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: scarlattina

Messaggio da scarlet » 27 apr 2009, 13:19

secondo me ti hanno consigliato di tenerla a casa perché è sotto antibiotico e magari al nido si cucca altro...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

cybermarzia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4330
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:38

Re: scarlattina

Messaggio da cybermarzia » 27 apr 2009, 13:21

ciao claudia
micol e gioele l'hanno avuta già 2 volte, l'anno scorso e 15 giorni fa.
dopo 48 di antibiotico io li ho rimandati a scuola e non hanno avuto alcun problema
però solo gioele ha avuto febbrona il primo giorno passata già dopo la seconda somministrazione di antibiotico

inoltre il mio pediatra fa prendere l'antibiotico solo per 6-7 giorni e io approvo in pieno

gli adulti devono fare la stessa cura antibiotica ma sei sicura di averla anche tu? magari è solo un mal di gola? cmq soliti antibiotici e per la cika io so che il primo mese non ci sono problemi di assunzione di sorta
:incrocini

Avatar utente
anadgiagiu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13698
Iscritto il: 19 lug 2005, 10:51

Re: scarlattina

Messaggio da anadgiagiu » 27 apr 2009, 14:03

Anche io come ha fatto MARZIa ho mandato Giada all'asilo dopo 48 h di assunzione di antibiotico... senza problemi...
Lei l'ha presa in forma leggera... vedi un po' come sta Melissa...
se non ti sembra in forma e si lamenta che non sta bene tienila a casa.. altrimetni mandala senza problemi... :ok
Per te invece non saprei proprio... :incrocini :incrocini :incrocini
ADRIANA mamma di GIADA (06/01/2004) e GIULIA (10/01/2006)

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: scarlattina

Messaggio da nicochiara » 4 mag 2009, 10:18

Approffitto di questo post per chiarire una dubbio.
Chiara mercoledì scorso ha iniziato a lamentarsi per mal di gola, lingua e palato con patina biancastra e qualche puntino rosso, febbre intorno ai 38°.
Giovedì visita dalla pediatra: tonsillite da streptococco (anche se non mi ha minimamente nominato la scarlattina), quindi via con gli antibiotici.
Venerdì qualche puntino rosso sulla schiena.
Sabato pelle ruvida, ma niente esantema.
Visto che quasi non c'è stato esantema, devo considerarla scarlattina oppure no?
Visto che comunque gli antibiotici li prende da piùdi 48 ore, stamattina l'ho rimandata all'asilo, ma non ho detto niente alle maestre.
All'asilo comunque c'era già il cartello che si sono verificati casi di scarlattina (praticamente è da gennaio che il cartello è fisso).
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: scarlattina

Messaggio da Makotina » 22 mag 2009, 14:38

ciao!
alle 12 mi hanno chiamato dal nido: venga a prendere diana, ha la scarlattina!!
ma da cosa si differenzia dalle altre? e se fosse sudamia?
mi accorsi di puntini su spalle, la parte altra della schiena e il petto 2 gg fa, ma credevo fosse sudamia. nn ha altri sintomi tantomeno febbre.
alle 18,20 andremo dal pediatra.
sono ignorante in materia, vado a fare una ricerca..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”