GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sberla al bimbo...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da willy75 » 7 ago 2008, 22:28

Quoto in pieno boxerone! :ok Penso che una volta ogni tanto una sculacciata sul sedere non faccia male (ad es dopo 10 volte che si dice a un bambino di non fare una cosa soprattutto se è pericoloso e lui non ne vuole sapere di obbedire allora ci sta una pacca sul sederino). Ovvio che non accetto i calci nel sedere o la situazione di Gracezan (mi dispiace da morire per quello che hai vissuto, sono sicura però che dalle parole che hai scritto che sarai un'ottima madre :coccola ) perchè in questi casi si tratta di pura violenza!
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da cleo » 7 ago 2008, 22:42

La sculacciata mi scappa.
Lo ammetto.
Ma mai mai mai uno schiaffo in faccia.
Lo dice una che di schiaffi in faccia ne ha presi tanti da volare dalla sedia innumerevoli volte.
E gli schiaffi erano la cosa migliore.
La cosa peggiore era venire presa per i piedi e pestata due-tre-quattro volte sul pavimento con la testa...eh si, avevo rotto un bicchiere (9 anni..............).
O anche vedere i tuoi giocattoli volare dal quarto piano, giù in strada.....eh si, mi ero dimenticata di riordinare (8 anni.........).

Non sono una persona paziente, mi prende subito la mosca al naso.
Molte volte conto fino a cento, molte volte mi mordo la mano.
Altre volte scappa la sculacciata, soprattutto quando non c'è assolutamente verso di spiegare e quando le cose sono troppo pericolose.
Non torno da lei subito: mi fa troppo presa per il kulo (dopo averle prese di santa ragione, un minuto dopo, tornava ad abbracciarmi.................credi che sia defi***te?).
Aspetto un attimo.
Poi vado da lei, un abbraccio, una coccola....finalmente la spiegazione che prima si rifiutava di sentire e via, a giocare insieme.

Non sono una mamma perfetta.
Ma so quanto possa far male sia uno schiaffo (che spero, appunto, di non dare mai) che la violenza psicologica.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cupido
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1345
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:34

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da cupido » 7 ago 2008, 23:32

cleo ha scritto:La sculacciata mi scappa.
Lo ammetto.
Ma mai mai mai uno schiaffo in faccia.
Lo dice una che di schiaffi in faccia ne ha presi tanti da volare dalla sedia innumerevoli volte.
E gli schiaffi erano la cosa migliore.
La cosa peggiore era venire presa per i piedi e pestata due-tre-quattro volte sul pavimento con la testa...eh si, avevo rotto un bicchiere (9 anni..............).
O anche vedere i tuoi giocattoli volare dal quarto piano, giù in strada.....eh si, mi ero dimenticata di riordinare (8 anni.........).

Non sono una persona paziente, mi prende subito la mosca al naso.
Molte volte conto fino a cento, molte volte mi mordo la mano.
Altre volte scappa la sculacciata, soprattutto quando non c'è assolutamente verso di spiegare e quando le cose sono troppo pericolose.
Non torno da lei subito: mi fa troppo presa per il kulo (dopo averle prese di santa ragione, un minuto dopo, tornava ad abbracciarmi.................credi che sia def*****te?).
Aspetto un attimo.
Poi vado da lei, un abbraccio, una coccola....finalmente la spiegazione che prima si rifiutava di sentire e via, a giocare insieme.

Non sono una mamma perfetta.
Ma so quanto possa far male sia uno schiaffo (che spero, appunto, di non dare mai) che la violenza psicologica.
Cleo mi dispiace x quello che hai vissuto :coccola ,ma quello che descrivi tu è ben altro che uno schiaffo...è pura violenza!e non ha nulla a che fare secono me con uno schiaffo occasionale....xkè di questo si parla all'inizio del topic...non di maltrattamenti continui....
mamma orgogliosa di due maschietti...

Silvia Pittarello su FB :))

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da deddola23 » 8 ago 2008, 10:08

Il discorso di Boxerone non fa una piega.
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
pallina970
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 192
Iscritto il: 17 lug 2008, 10:13

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da pallina970 » 8 ago 2008, 10:39

SweetLikeHoney ha scritto:
ricarouge ha scritto:purtroppo le violenze peggiori avvengono tra le mura domestiche e le vittime non sono tutelate per niente

qsto è vero,purtroppo :x:

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da Serena&Luca » 8 ago 2008, 10:48

boxerone ha scritto:
cupido ha scritto: Vi racconto questa...quest'inverno ero a casa di una mia amica che ha 1 bambina di 5 anni e continuava a scrivere sulla tovaglia con la penna,la nonna della bambina che era li le avrà detto minimo 3/4 volte che non doveva farlo e che doveva disegnare sul foglio,alla quinta volta le è stata tolta la penna e la bambina fa "nonna vaffan..." la mamma della bambina l'ha sgridata,le ha detto che è 1 bruttissima parola quella che ha detto,di non dirla mai più e di chiedere subito scusa alla nonna...e la bambina fa"mamma vaf****..anche te insieme alla nonna"...beh le è arrivata una sberla proprio sulla bocca ed io mi sono trovata più che d'accordo con la mia amica!..ma vi pare??a 5 anni già così siamo messi?e il rispetto x i nonni e i genitori dov'è andato?...poi quando avranno 16/17 anni cosa diventeranno questi bambini se non correggono adesso?...no io non sono x la violenza e ne x il fare male,ma x me quando la situazione lo richiede(e x me questa che vi ho appena raccontato lo richiedeva eccome!)ci vuole...ecchcavoli!
PS.la bambina non ha nemmeno versato una lacrima e ha chiesto scusa...
Parto da questo esempio per dire la mia.
Certa gente è patetica. Cresce il proprio figlio senza un minimo di educazione, non sa farsi rispettare nemmeno nelle cose più semplici e quando la situazione raggiunge il limite ecco che arrivano i ceffoni o quant'altro perchè a quelli si a quelli bisogna ubbidire perchè il ceffone dell'adulto fa male quindi crea timore e paura quindi si alla dine si ubbidisce.

però poi la volta successiva ce ne vorranno due o uno ma più forte perchè così fa più paura e più male e allora forse si ubbidisce di più (fino alla volta successiva ovviamente).

Quindi si crede di aver risolto il problema.
Quindi sarebbe inutile e troppo faticoso insegnare ad un bambino cosa fare e cosa no , sarebbe inutile far capire ad un bambino che un NO è un NO, sarebbe solo una perdita di tempo far si che il bambino comprenda che abbiamo un'autorità e che come tale va rispettata.
Ma chi ce lo fa fare ? Al momento opportuno, dopo non aver fatto una mazza per insegnare l'abc del saper vivere a nostro figlio, una bella sberla in pieno viso o un calcio nel c@@ e problema risolto, lì si che ci ascolta e fa il bravo.

A ME tutto questo non solo fa venire il voltastomaco ma fa capire davvero che è un fallimento totale.
Mi fa bene intendere che io senza questi strumenti (schiaffoni o quel che si vuole) non ho potere alcuno su mio figlio o meglio io senza sto schifo per mio figlio Non esisto.
E si, bel fallimento davvero.
E patetico tentativo di difendersi con le frasi fatte tipo "le sberle li fanno crescere bene" " un ceffone serve perchè così impara" e/o boiate simili.

Il bambino non impara l'educazione, non impara cosa è giusto e cosa non è giusto, non comprende il suo errore, non diventerà un bimbo migliore.
Avrà solo paura della forza fisica e quindi si comporterà come un robotino perchè avrà timore di prenderle.

Bella esistenza quella vissuta nella paura di prenderle. Bell'esempio da dare, bella sicurezza che doniamo ai nostri bambini e soprattutto gran bel lavoro che abbiamo fatto.


Io so che esiste gente con le p@lle che dice NO fa capire al proprio bambino cosa vuol dire quel No e perchè è stato detto e quel No è rispettato.
So che esiste gente con le p@lle a cui basta uno sguardo per far capire al proprio figlio che sta sbagliando.
Gente con le p@lle che perde ore, giorni e settimane a parlare ,educare, dialogare, parlare, educare co i giusti esempi.
Non sarà un metodo che dà risultati velocissimi ma dà i migliori risultati.

Ah si ma certo , qualcuno potrebbe dire che ho scritto questo perchè sono traumatizzata poichè vengo da una famiglia violenta.
ma quel qualcuno ha Ragione.
Perchè con le botte, checchè se ne dica ne viene solo fuori un trauma grande come una casa, una ribellione interiore da far spavento e la paura che diviene dominante nella vita e che la vita te la fa vivere molto peggio di come avresti dovuta viverla.
E gli schiaffi così come ogni altro tipo di violenza te li ricordi bene. Negli anni. E il ricordo non lo accantoni, è sempre presente e sai per certo che quegli schiaffi non ti hanno insegnato un bel nulla se non la consapevolezza schifosa che con la forza le cose forse si ottengono.

Io per mia figlia voglio altro.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da vassliss » 8 ago 2008, 11:02

serena quoto e sottoscrivo...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da deddola23 » 8 ago 2008, 11:37

Il discorso dello schiaffo come metodo educativo è molto difficile da affrontare.
Premetto subito che spero non mi capiti mai con Camilla, perché sono proprio contraria alle mani addosso. Preferisco di gran lunga il dialogo.
Però mi viene un pò da ridere quando sento dire "ah, io non lo farò mai. Non esiste. ecc.ecc." Ricordiamoci che siamo imperfetti e che può succedere ad ognuna di noi di scadere nella debolezza di una sberla.
Per quanto mi riguarda sono fortunata. Mio padre non mi ha nemmeno sfiorato con un polpastrello optando per le punizioni (e vi assicuro che forse, forse uno schiaffo sarebbe stato molto meglio) mia madre che trascorrereva molto più tempo con me e quel diavolo di mia sorella si è vista costretta a farlo ogni tanto.
Patetica? No
Incapace ad educare? No

E' che quando ti trovi con due figlie che si accapigliano, e litigano tutto il giorno e soprattutto non stanno a sentire i tre miliardi di moniti a non fare determinate cose la sberla ci è scappa ed è anche la benvenuta.
Aggiungo anche che ha contribuito ad interrompere i vari corto circuiti in corso.

Quanto alle esperienze toccanti di molte di voi che includono atti di pura violenza secondo me non hanno niente a che fare con lo schiaffo "costruttivo" ma sono strettamente legate a squilibri e problemi psicologici dei genitori.
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da kla » 8 ago 2008, 11:42

deddola23 ha scritto:
Quanto alle esperienze toccanti di molte di voi che includono atti di pura violenza secondo me non hanno niente a che fare con lo schiaffo "costruttivo" ma sono strettamente legate a squilibri e problemi psicologici dei genitori.[/color]
Ecco, per me non esiste proprio lo schiaffo "costruttivo" (sulla faccia poi...). Esiste quello da esasperazione, da impossibilità di controllo, da incapacità di usare altri metodi.

Io posso anche capire la mamma che molla un ceffone alla figlia che la manda affankulo, ma la capisco perché probabilmente in quel momento il nervoso era così forte da non saper reagire in altro modo. Ma non credo che il ceffone sia il solo e giusto modo per punire quella bimba, anzi!

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da Serena&Luca » 8 ago 2008, 11:46

Deddola io credo che si possa partire da uno schiaffo e man mano si possa prendere la mano.
Semplicemente perchè è più facile.
Educare un figlio costa fatica, sacrificio, tempo e soprattutto costa il dover dare innanzitutto l'esempio.
Quindi la cosa meno impegnativa e più facile è passare a determinati fatti in modo da avere subito la situazione sotto controllo o almeno si crede di averla sotto controllo perchè poi scoppiano tutt'altre bombe.

Io non so se riuscirò in questo compito, non so ancora se ce la farò ma se dovessi mai dare uno schiaffo a mia figlia saprò per certo che ho fallito e dovrò ricomincare da zero innanzitutto dentro di me e poi con lei.

Per me , saper dire di No è costruttivo, cercare di essere ferme nei propri propositi è costruttivo ( e io qui devo farne di strada perchè sono ancora troppo debole) , riuscire a far capire ai propri figli che si agisce solo ed esclusivamente nel loro interesse è una cosa costruttiva.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da deddola23 » 8 ago 2008, 11:52

kla ha scritto:
deddola23 ha scritto:
Quanto alle esperienze toccanti di molte di voi che includono atti di pura violenza secondo me non hanno niente a che fare con lo schiaffo "costruttivo" ma sono strettamente legate a squilibri e problemi psicologici dei genitori.[/color]
Ecco, per me non esiste proprio lo schiaffo "costruttivo" (sulla faccia poi...). Esiste quello da esasperazione, da impossibilità di controllo, da incapacità di usare altri metodi.

Io posso anche capire la mamma che molla un ceffone alla figlia che la manda affankulo, ma la capisco perché probabilmente in quel momento il nervoso era così forte da non saper reagire in altro modo. Ma non credo che il ceffone sia il solo e giusto modo per punire quella bimba, anzi!
infatti la parola "costruttivo" l'ho messa volutamente tra virgolette per fare intendere che lo schiaffo può contribuire a porre fine ad una situazione estrema che la madre o il padre non riesce a gestire con le parole.
Lo schiaffo non è assolutamente da considerare come l'unico metodo efficace per educare i propri figli, non sia mai, però non è neanche da bandire del tutto (e ripeto per l'ennesima volta che sto parlando dello schiaffo dato con razionalità, controllato e non la botta che sfigura, che lascia le 5 dita ecc. ecc.) diciamo che si può inserirlo nella categoria dei rimedi di emergenza, un ultima spiaggia, un pò come quando c'è un incendio e non ti rimane che rompere il vetro per tirare fuori l'estintore.
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da ELISA1978 » 8 ago 2008, 11:56

Quoto deddola al 1000000% :ok
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da frappina » 8 ago 2008, 11:58

innanzitutto quoto in pieno il discorso di papù BOXERONE..
e poi mi sorge una domanda...

ma nessuno di voi si è chiesto cosa possa aver fatto quel bambino per meritarsi una sberla e il palloncino scoppiato in pubblico?

siamo tutte pertite nel condannare il gesto (sicuramente non bello da vedersi) però senza sapere cosa possa aver fatto scattare una reazione simile...

ora.. faccio degli esempi raccontati e visti di persona...
mio nipote... a 6 anni stava facendo dei capricci e insisteva a voler fare a tutti i costi una cosa che sua madre (mia cognata) diceva di no... ad un certo punto il bambino inzia a strillare e le dice più volte che è una stronz@....

secondo esempio (questo raccontato da mia cugina) all'epoca suo figlio aveva 4 anni e sempre in una situazione di capriccio prende e sputa al papà perchè non ottiene ciò che vuole.....
(poi parlando con il bambino scoproono che aveva imaprato a farlo all'asilo..... :che_dici )

mi sembra chiaro che in una situazione del genere uno schiaffo e anche un calcio nel sedere sia più che meritato..... non è un'umiliazione in pubblico per un genitore sentirsi dare della stronz@??? lo è solo per i figli???
il rispetto vero un genitore non si discute... anche con uno schiaffo...

ripeto... di base non è un atteggiamento che condivido.. ma di fronte a certe situazioni ci vuole e non credo che sia maltrattamento ma semplicemente il gesto che insegna che si è oltrepassato un limite... quello del rispetto che un figlio deve al proprio genitore.

quello che mi auguro è che questa madre abbia reagito così di fronte a una grave mancanza di rispetto... se no.. sono d'accordo con voi che sia stato un gesto esagerato...
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da kla » 8 ago 2008, 12:01

deddola23 ha scritto:
kla ha scritto:
deddola23 ha scritto:
Quanto alle esperienze toccanti di molte di voi che includono atti di pura violenza secondo me non hanno niente a che fare con lo schiaffo "costruttivo" ma sono strettamente legate a squilibri e problemi psicologici dei genitori.[/color]
Ecco, per me non esiste proprio lo schiaffo "costruttivo" (sulla faccia poi...). Esiste quello da esasperazione, da impossibilità di controllo, da incapacità di usare altri metodi.

Io posso anche capire la mamma che molla un ceffone alla figlia che la manda affankulo, ma la capisco perché probabilmente in quel momento il nervoso era così forte da non saper reagire in altro modo. Ma non credo che il ceffone sia il solo e giusto modo per punire quella bimba, anzi!
infatti la parola "costruttivo" l'ho messa volutamente tra virgolette per fare intendere che lo schiaffo può contribuire a porre fine ad una situazione estrema che la madre o il padre non riesce a gestire con le parole.
Lo schiaffo non è assolutamente da considerare come l'unico metodo efficace per educare i propri figli, non sia mai, però non è neanche da bandire del tutto (e ripeto per l'ennesima volta che sto parlando dello schiaffo dato con razionalità, controllato e non la botta che sfigura, che lascia le 5 dita ecc. ecc.) diciamo che si può inserirlo nella categoria dei rimedi di emergenza, un ultima spiaggia, un pò come quando c'è un incendio e non ti rimane che rompere il vetro per tirare fuori l'estintore.
Ho capito ora :ok
Però, giusto per essere pignola :hi hi hi hi, per me lo schiaffo non è neppure un rimedio di emergenza perché, se così fosse, presupporrebbe un ragionamento: "non so come agire e quindi te le do". Per me è "scusabile" solo se legato a un momento di totale incapacità di arginare e quindi a mancanza di razionalità.

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da frappina » 8 ago 2008, 12:02

frappina ha scritto:innanzitutto quoto in pieno il discorso di papù BOXERONE..
e poi mi sorge una domanda...

ma nessuno di voi si è chiesto cosa possa aver fatto quel bambino per meritarsi una sberla e il palloncino scoppiato in pubblico?

siamo tutte pertite nel condannare il gesto (sicuramente non bello da vedersi) però senza sapere cosa possa aver fatto scattare una reazione simile...

ora.. faccio degli esempi raccontati e visti di persona...
mio nipote... a 6 anni stava facendo dei capricci e insisteva a voler fare a tutti i costi una cosa che sua madre (mia cognata) diceva di no... ad un certo punto il bambino inzia a strillare e le dice più volte che è una stronz@....

secondo esempio (questo raccontato da mia cugina) all'epoca suo figlio aveva 4 anni e sempre in una situazione di capriccio prende e sputa al papà perchè non ottiene ciò che vuole.....
(poi parlando con il bambino scoproono che aveva imaprato a farlo all'asilo..... :che_dici )

mi sembra chiaro che in una situazione del genere uno schiaffo e anche un calcio nel sedere sia più che meritato..... non è un'umiliazione in pubblico per un genitore sentirsi dare della stronz@??? lo è solo per i figli???
il rispetto vero un genitore non si discute... anche con uno schiaffo...

ripeto... di base non è un atteggiamento che condivido.. ma di fronte a certe situazioni ci vuole e non credo che sia maltrattamento ma semplicemente il gesto che insegna che si è oltrepassato un limite... quello del rispetto che un figlio deve al proprio genitore.

quello che mi auguro è che questa madre abbia reagito così di fronte a una grave mancanza di rispetto... se no.. sono d'accordo con voi che sia stato un gesto esagerato...
scusate... oltre alla crisi di dislessia :ahaha volevo chiarire (giusto per non avere fraintendimenti) che il calcio nel sedere è figurativo.. non mi sognerei mai di prendre a calci i miei figli!!! :sorrisoo
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da framar » 8 ago 2008, 12:05

ho letto attentamente i vostri ultim interventi...
penso anche io che la sberla sia proprio l'ultimo scoglio,quando proprio la pazienza è messa a dura prova, ma mai comunque sul viso
però è anche vero che molti genitori usano le sberle perchè è la via più comoda...
ho davanti l'esempio dei miei genitori, io le ho prese poche volte, i miei fratelli molte di più; adesso che sono genitore anche io e vedo le cose da un'ottica diversa mi rendo conto di quanto queste botte siano state "gratuite" e non dettate dall'esasperazione e dalla perdita di pazienza ma perchè più facile sedare il capriccio in questo modo
mi ricordo di mio fratello picchiato perchè aveva gli attacchi di mammite e non voleva lasciare andare mia mamma in bagno, mi si stringe il cuore, quello sarebbe stato il momento di parlargli (non mi ricordo quanti anni avesse, ma non era piccolissimo), di spiegargli le cose con amore e non punirlo perchè voleva la mamma
e tanti episodi cosi....io mi sentirei un falllimento se l'unico modo per avere l'ubbidienza da mio figlio fosse questo
ripeto, una sberletta può scappare, ma non deve diventare IL metodo di educazione, quando si tratta dei nostri piccoli non dobbiamo scegliere la via più comoda ma quella più giusta,anche se è la più difficile
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da deddola23 » 8 ago 2008, 12:13

Deddola io credo che si possa partire da uno schiaffo e man mano si possa prendere la mano.
Semplicemente perchè è più facile.
Educare un figlio costa fatica, sacrificio, tempo e soprattutto costa il dover dare innanzitutto l'esempio.
Quindi la cosa meno impegnativa e più facile è passare a determinati fatti in modo da avere subito la situazione sotto controllo o almeno si crede di averla sotto controllo perchè poi scoppiano tutt'altre bombe.

Io non so se riuscirò in questo compito, non so ancora se ce la farò ma se dovessi mai dare uno schiaffo a mia figlia saprò per certo che ho fallito e dovrò ricomincare da zero innanzitutto dentro di me e poi con lei.

Sere, io mi muovo dal presupposto che il tuo discorso, che tu massifichi un pò troppo, è giustificabile per ciò che hai passato in prima persona.
Però ti voglio fare capire che non sempre è come dici tu (per fortuna!!!)
Prendo il caso di mia madre. Riesco a contare sulle dita di una sola mano il numero di schiaffi che ho ricevuto da lei ma se li ho presi è perché me li sono troppo meritati. Mi ricordo ogni singolo evento che ha determinato lo schiaffo. E ripensandoci mia madre ha agito nel migliore dei modi, non per questo il suo intervento materiale è andato in escalation successivamente ma quando ti ritrovi a dire NO per centomila votle e vedi che i tuoi figli non ti ascoltano neanche di striscio che fai? Indici un dibattito?

Per me , saper dire di No è costruttivo, cercare di essere ferme nei propri propositi è costruttivo ( e io qui devo farne di strada perchè sono ancora troppo debole) , riuscire a far capire ai propri figli che si agisce solo ed esclusivamente nel loro interesse è una cosa costruttiva.
Ma certo che è costruttivo ma non sempre è così facile e neanche scontato che tuo figlio riesca ad ascoltarti.
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
xanna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1112
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:23

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da xanna » 8 ago 2008, 12:16

Mah....io valuto molto anche la nostra istintività!!
Come esseri umani siamo anche portati all'aggressività e alla violenza....
per cui aborrisco certi racconti di violenza "gratuita" e "malata"
ma non giudico male la sculacciata "estorta" dal piccolo in un momento di nostra debolezza o totale esasperazione....
Trovo molto più "cattive ed inutili" certe violenze psicologiche :x:
* Annalisa & Marco (20/01/2005)** Gollina dal 31/05/04** Gennarina 2005® **Gollina con lo scontrino® *

Avatar utente
deddola23
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2167
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:56

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da deddola23 » 8 ago 2008, 12:28

kla ha scritto:
deddola23 ha scritto:
kla ha scritto:
deddola23 ha scritto:
Quanto alle esperienze toccanti di molte di voi che includono atti di pura violenza secondo me non hanno niente a che fare con lo schiaffo "costruttivo" ma sono strettamente legate a squilibri e problemi psicologici dei genitori.[/color]
Ecco, per me non esiste proprio lo schiaffo "costruttivo" (sulla faccia poi...). Esiste quello da esasperazione, da impossibilità di controllo, da incapacità di usare altri metodi.

Io posso anche capire la mamma che molla un ceffone alla figlia che la manda affankulo, ma la capisco perché probabilmente in quel momento il nervoso era così forte da non saper reagire in altro modo. Ma non credo che il ceffone sia il solo e giusto modo per punire quella bimba, anzi!
infatti la parola "costruttivo" l'ho messa volutamente tra virgolette per fare intendere che lo schiaffo può contribuire a porre fine ad una situazione estrema che la madre o il padre non riesce a gestire con le parole.
Lo schiaffo non è assolutamente da considerare come l'unico metodo efficace per educare i propri figli, non sia mai, però non è neanche da bandire del tutto (e ripeto per l'ennesima volta che sto parlando dello schiaffo dato con razionalità, controllato e non la botta che sfigura, che lascia le 5 dita ecc. ecc.) diciamo che si può inserirlo nella categoria dei rimedi di emergenza, un ultima spiaggia, un pò come quando c'è un incendio e non ti rimane che rompere il vetro per tirare fuori l'estintore.
Ho capito ora :ok
Però, giusto per essere pignola :hi hi hi hi, per me lo schiaffo non è neppure un rimedio di emergenza perché, se così fosse, presupporrebbe un ragionamento: "non so come agire e quindi te le do". Per me è "scusabile" solo se legato a un momento di totale incapacità di arginare e quindi a mancanza di razionalità.
Stiamo dicendo la stessa cosa,eh?







e credevi di essere pignola solo tu? :fischia :prrrr
Camilla è nata il 6 ottobre 2006
Quale sarà mai il vantaggio materiale di mandare un uomo sulla luna, quando noi non riusciamo a vivere sulla terra?

Avatar utente
gracezan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 337
Iscritto il: 14 mag 2008, 17:25

Re: Sberla al bimbo...

Messaggio da gracezan » 8 ago 2008, 15:20

infatti la parola "costruttivo" l'ho messa volutamente tra virgolette per fare intendere che lo schiaffo può contribuire a porre fine ad una situazione estrema che la madre o il padre non riesce a gestire con le parole.
Lo schiaffo non è assolutamente da considerare come l'unico metodo efficace per educare i propri figli, non sia mai, però non è neanche da bandire del tutto (e ripeto per l'ennesima volta che sto parlando dello schiaffo dato con razionalità, controllato e non la botta che sfigura, che lascia le 5 dita ecc. ecc.) diciamo che si può inserirlo nella categoria dei rimedi di emergenza, un ultima spiaggia, un pò come quando c'è un incendio e non ti rimane che rompere il vetro per tirare fuori l'estintore.
[/quote]

premetto che capisco perfettamete quello che intendi..vorrei solo cercare di far capire la cosa dall'aLtro punto di vista e cioè da quello che lo schiaffo lo riceve.
Tu parli di rimedi di emergenza, come quando c'è un incendio e nn ti rimane che rompere il vetro...Appena l'ho letto mi è sembrata un'ottima metafora per quello che succedeva dentro mia madre quando mi picchiava.
Provate ad immaginare la scena; fate finta di essere una bambina di circa 5/6 anni:
sei sola a casa cn la mamma che oggi è particolarmente triste e nervosa, forse pure un po' annoiata a casa da sola cn te..Il tuo papà nn c'è, è fuori..
Tiri fuori i quaderni per fare i compiti ma nn ne hai nessuna voglia..Fai un pò di capricci..proprio nn vuoi studiare..
La mamma inizia ad innervosirsi( lei è stanca, si sente sola, ha caldo, ha tante cose da fare..)..Tu inizi i compiti..ma sbagli: le tabelline proprio nn le capisci.La mamma inizia a spiegarti..Ma tu nn capisci proprio..La mamma inizia ad INFIAMMARSI( " guarda questa figlia..proprio nn mi ascolta, cos'è, stupida?io devo fare i miei lavori, la lavatrice, la cena per mio marito e sto' qui a perdere del tempo..)..
La mamma proprio nn ce la fa' più, è sul punto di scoppiare; se ne rende conto, ma nn puo' proprio farne a meno..la tensione sale e la rabbia anche..
La bambina è li davanti che disperata cerca di capire le tabelline...
Poi la madre si INCENDIA,... Nn rimane che la SOLUZIONE D'EMERGENZA...ROMPERE IL VETRO.Cosi' ecco che arriva la prima sberla..e poi un'altra...lA MAMMA ORA è CALMA.HA PRESO IL SUO ESTINTORE( le botte alla bambina) per spegnere il suo incendio, la sua disperazione..
mamma di Sara, nata il 14 novembre 2010, ore 8:21. 3 ,435 kg di dolcezza

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”