
chiedo alle esperte in materia: mia sorella, giornalista, da anni fa il 730 sempre allo stesso CAF; ogni hanno presenta al CAF i 2-3 CUD delle collaborazioni e coco che ha nell'anno, insieme agli scontrini e visite mediche, per effettuare il 730;
bene, ha ricevuto giorni fa un'accertamneto dell'agenzia delle entrate riguardo un bonus fiscale di 200 euro che un'azienda, x cui ha fatto una collaborazione nel 2007, le ha dato, ma che il CAF in fase di 730 non avrebbe dovuto darle dati gli altri CUD; pertanto il funzionario dell'agenzia delle entrate le ha detto che la responsabilità di aver attribuito nel 730 del 2007 tale bonus fiscale anche se non le era dovuto è del CAF, pertanto i 200 euro di bonus deve restituirli mia sorella, ma la sanzione di 40 euro spetta al CAF

il CAF, invece, continua a dirle di non essere responsabile perchè il CUD con la voce del bonus fiscale addebitato l'ha ricevuto mia sorella e loro, in fase di 730, si limitano a trascrivere tutte le voci dei vari CUD e fare i conteggi


secondo loro deve essere il contribuente a saper leggere il CUD (che cambia di anno in anno secondo le varie leggi fiscali ) ed informarsi presso l'azienda che ha emesso il CUD della regolarità o meno delle informazioni contenute

scusate, ma se io, per fare il 730, presento i miei CUD ad un commercialista, perchè non conosco la materia e le varie normative che cambiano di anno in anno, sono responsabile in prima persona dei conteggi, detrazioni e deduzioni fiscali operati dal commercialista????????? se un commercialista sbaglia a calcolarmi l'ammontare di tasse che devo pagare, la sanzione la devo pagare io come contribuente????????????
Grazie a chi vorrà aiutarmi
