a quanto pare sono a lento rilascio di mercurio e ormai bandite, esistono parecchi dentisti che usano procedure super sicure e precise per rimuoverle....mentre molti altri invece le tolgono come se niente fosse....in questi casi è facile che un alto livello di mercurio entri in circolo innalzando il livello di tossicità già cronico a cui siamo stati esposti per tutto il tempo in cui abbiamo avuto in bocca l'amalgama.....allora la mia questione è questa: giovedì e venerdì ho appuntamento dal dentista per rimuovere appunto due amalgame che ho in bocca da 20 anni....ora, già il fatto che me ne tolga due di fila mi fa capire che il mio dentista non è tra quelli che considerano il mercurio tossico perchè questi raccomandano la rimozione di un'amalgama al massimo al mese.....io sarò proprio nei giorni di ovulazione e mi sto facendo già un sacco di pensieri sul fatto che se l'ovulazione e un eventuale impianto avvengano in condizione di tossicità ci sarà qualche danno e qualche risvolto negativo.....che faccio ragazze rimando tutto quanto? E se poi in gravidanza mi succede qualche cosa ai suddetti due denti e devo andare a fare anestesie e robe varie incinta? Anche questo mi scoccerebbe.....avete esperienze in merito? Grazie....
