ciao a tutti :)
a febbraio ricomincerò a lavorare e avrò la necessità di congelare un paio di pasti al giorno di latte. Pietro sarà ancora piccolo (3-4 mesi!) per le pappe che non vorrei dargli prima del 5 mese.
Quindi devo organizzarmi bene, tirando il latte con dovuto anticipo. Io sarei orientata ad usare i sacchetti e non i contenitori, se no devo comprarmi un feezer apposta... i sacchetti ingombrano meno, si congelano e scongelano più rapidamente, quindi sono più sicuri.
DOMANDA: dove comprate voi i sacchetti per congelare il latte? ovviamente sono alla ricerca del meglio al miglior prezzo, so bene che li venederà anche prenatal o così, ma forse online si trovano a meno?
Io ho un tiralatte manuale della Medela, in circa 10 min ricavo 80 g di latte ma sto pensando di prendere quello elettrico. Anche qui, dove comprarlo al milgior prezzo?
grazie a tutte
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sacchetti per congelare il latte
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
sacchetti per congelare il latte
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: sacchetti per congelare il latte
io congelavo il latte nei sacchetti per alimenti, quelli normalissimi che si comprano al super e che si chiudono col laccetto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: sacchetti per congelare il latte
Sbu grazie per la tua risposta! in effetti anche io pensavo di fare così, ma al consultorio dove ho chiesto mi han detto che no, no, devo usare quelli fatti ad hoc mah... però insisto nel domandarmi il perchè.
Intanto vediamo se trovo dei sacchetti pensati per il latte materno ad una cifra raginevole, se no magari adotto un sistema misto...
Intanto vediamo se trovo dei sacchetti pensati per il latte materno ad una cifra raginevole, se no magari adotto un sistema misto...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: sacchetti per congelare il latte
quando donavo il latte l'ostetrica mi disse che potevo congelarlo in qualsiasi recipiente per alimenti, ovviamente per loro era meglio che lo congelassi negli appositi mini-biberon perchè loro così li potevano usare direttamente.
L'unica cosa è che è meglio non usare il microonde per scongelare il latte, ma farlo a temperatura ambiente o nel frigo.
Alcune mamme usano anche le bottigliette di vetro dei succhi di frutta o i vasetti degli omogeneizzati.
Una volta la Avent faceva i sacchetti apposta da attaccare al tiralatte, ma già due anni fa quando partorii io era difficile trovarli perchè erano fuori produzione. Motivo: erano troppo economici e quindi per la Avent era meglio vendere i barattolini VIA che tra l'altro ti consigliano di usare al massimo 4 volte e poi buttarli via
L'unica cosa è che è meglio non usare il microonde per scongelare il latte, ma farlo a temperatura ambiente o nel frigo.
Alcune mamme usano anche le bottigliette di vetro dei succhi di frutta o i vasetti degli omogeneizzati.
Una volta la Avent faceva i sacchetti apposta da attaccare al tiralatte, ma già due anni fa quando partorii io era difficile trovarli perchè erano fuori produzione. Motivo: erano troppo economici e quindi per la Avent era meglio vendere i barattolini VIA che tra l'altro ti consigliano di usare al massimo 4 volte e poi buttarli via
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- farfalla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: sacchetti per congelare il latte
ai sacchetti non ho mai pensato...
io ho usato dei contenitori in plastica con coperchio che ho trovato da ikea, sterilizzati a freddo con la soluzione apposita. era un pack con tanti pezzi, quelli più grandini li uso per altro, e ce ne sono 7 - mi sembra - che sono piccini piccini che 80 g di latte ti ci stanno comodi e non occupano tanto spazio nel freezer. tutto il pack costava sui 5 euro se non ricordo male.
io ho usato dei contenitori in plastica con coperchio che ho trovato da ikea, sterilizzati a freddo con la soluzione apposita. era un pack con tanti pezzi, quelli più grandini li uso per altro, e ce ne sono 7 - mi sembra - che sono piccini piccini che 80 g di latte ti ci stanno comodi e non occupano tanto spazio nel freezer. tutto il pack costava sui 5 euro se non ricordo male.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: sacchetti per congelare il latte
Ma si può congelare il latte????Questa non la sapevo. 

Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: sacchetti per congelare il latte
Certo che si può fare! lo si fa per tenersi la scorta per quando si tornerà a lavorare, quando se ne ha tanto ed è un peccato buttarlo via, oppure per donarlo.
Conservato correttamente dura almeno 6 mesi
Conservato correttamente dura almeno 6 mesi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- valeriavr
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21
Re: sacchetti per congelare il latte
In farmacia trovi dei bicchieri con coperchio della Avent, puoi usarli ora per il latte e, quando il tato sarà più grande, per il passato e le pappe.
La mia Emma ha due anni e li usiamo ancora. Il prezzo (sui 15 euro per 20 pezzi) è stato ampiamente ammortizzato.
In alternativa, nelle sanitarie, trovi i contenitori appositi, ma sinceramente io non li ho mai comprati. Usavo anche i contenitoti dei succhi di frutta di vetro.
Per i sacchetti, a me dava l'idea che occupassero un sacco di spazio in freezer...
Ad ogni modo, hai già provato a dare il bibe a Pietro? La mia Emma, allattata al seno, ci ha messo un po' ad accettare la tettarella di plastica... casomai fai con un bicchierino o un cucchiaino.
Ciao!
La mia Emma ha due anni e li usiamo ancora. Il prezzo (sui 15 euro per 20 pezzi) è stato ampiamente ammortizzato.
In alternativa, nelle sanitarie, trovi i contenitori appositi, ma sinceramente io non li ho mai comprati. Usavo anche i contenitoti dei succhi di frutta di vetro.
Per i sacchetti, a me dava l'idea che occupassero un sacco di spazio in freezer...
Ad ogni modo, hai già provato a dare il bibe a Pietro? La mia Emma, allattata al seno, ci ha messo un po' ad accettare la tettarella di plastica... casomai fai con un bicchierino o un cucchiaino.
Ciao!
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...