Buongiorno a tutte,
mi è tornato per l'ennesima volta il tarlo perchè un'altra mamma ieri ha sentito Fabiano respirare e mi ha chiesto se fosse raffreddato.
Da quando è nato in molti me l'hanno chiesto, fa un rumorino come se avesse catarro.
Il pediatra, 3 volte gliel'ho chiesto e 3 volte mi ha risposto che è "un lieve reflusso, col tempo passa" ma ormai è svezzato e il rumorino continua.
Inoltre, da quando decide lui la posizione in cui dormire -e si mette a pancia sotto- russa. Ma russa forte! A volte con la tv a basso volume e la porta della cameretta chiusa lo si sente dalla sala...l'ho registrato col registratore vocale del cellulare, ma non riesco ad ottenere un formato accettabile per poterlo inserire,così da darne l'idea.
Dite che è il caso di sentire un altro parere o visto che non ha nè tosse nè raffreddore sto tranquilla che è il suo normale modo di respirare e questo rumorino di fondo è "fisiologico"?
Grazie!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
- phoeka
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
phoeka, non saranno le adenoidi? E' la cosa piu comune nei bambini piccoli, e spiega, il respiro rumoroso, il russare, e tutti i rumorini. Dorme anche con la bocca aperta?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- phoeka
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
No, dorme col ciuccio, ciucciando. Se se lo perde dorme a bocca chiusa, ogni tanto facendo il movimento della suzione
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- pollon1975
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
I mie figli russano entrambi.
Il primo causa adenoidi belle grosse, ma per ora le pediatra dice di non operare.
Il secondo, per ora non so se soffre anche lui di adenoidi perchè non ha mai fatto una visita dall'ottorino, ha russato fin dai primi mesi di vita.
Il primo anno di vita ha sofferto parecchio di bronchiti e broncospasmi, l'anno scorso è andato meglio ma è comunque in cura dalla pneumologa/allergologa.
Il primo causa adenoidi belle grosse, ma per ora le pediatra dice di non operare.
Il secondo, per ora non so se soffre anche lui di adenoidi perchè non ha mai fatto una visita dall'ottorino, ha russato fin dai primi mesi di vita.
Il primo anno di vita ha sofferto parecchio di bronchiti e broncospasmi, l'anno scorso è andato meglio ma è comunque in cura dalla pneumologa/allergologa.
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
Anche mio figlio ha questo rantolino fin dalla nascita. Ma a differenza del tuo di notte ha il respiro lieve e non si sente quasi.
Da sveglio invece sembra sempre che abbia catarro in gola.
Tant'è. E' un soggetto broncolabile, bronchiti e broncospasmi non li contiamo più.
Però man mano che cresce va sempre meglio.
Noi fino ad ora non abbiamo sentito la necessità (in accordo con la pediatra) di approfondire con visite allergologiche, otorinolaringoiatriche o pneumologiche.
Ma sto notando che con la crescita va sempre meglio.
Per voi e per noi.
Da sveglio invece sembra sempre che abbia catarro in gola.
Tant'è. E' un soggetto broncolabile, bronchiti e broncospasmi non li contiamo più.
Però man mano che cresce va sempre meglio.
Noi fino ad ora non abbiamo sentito la necessità (in accordo con la pediatra) di approfondire con visite allergologiche, otorinolaringoiatriche o pneumologiche.
Ma sto notando che con la crescita va sempre meglio.

Per voi e per noi.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dandi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9467
- Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
Beatrice, già in ospedale respirava così male, soprattutto mentre dormiva.
stendo un velo pietoso sui medici dell'ospedale che mi prescrissero antibiotico quando dopo un paio di giorni tornai per il controllo e feci notare la cosa che mi preoccupava...
meno male che una brava pediatra capì il problema e mi mandò per certezza da un otorino neonatale.
era semplicemente una laringomalacia, cioè la laringe debole e non del tutto sviluppata. tutto qui, nessuna malattia, nessuna medicina. ricontrollata a 6 mesi era tutto passato...unico problema qualche sveglia notturna in più per cambiarle posizione di notte perchè russava troppo forte
stendo un velo pietoso sui medici dell'ospedale che mi prescrissero antibiotico quando dopo un paio di giorni tornai per il controllo e feci notare la cosa che mi preoccupava...
meno male che una brava pediatra capì il problema e mi mandò per certezza da un otorino neonatale.
era semplicemente una laringomalacia, cioè la laringe debole e non del tutto sviluppata. tutto qui, nessuna malattia, nessuna medicina. ricontrollata a 6 mesi era tutto passato...unico problema qualche sveglia notturna in più per cambiarle posizione di notte perchè russava troppo forte

Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona
- phoeka
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
Oddio, finora x noi nessuna bronchite o simili
(speriamo che non me la tiro!), ma fondamentalmente noto che anche per i vostri bimbi non ci fosse nulla di "serio" dietro un respiro rumoroso.
Vi ringrazio
, ma come ci si accorge poi se dovesse raffreddarsi, se c'è muco nei bronchi? si intensificherebbe eventualmente il rumore secondo voi? olfresia e pollon, visto che purtroppo ne avete esperienza?

Vi ringrazio

Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
Io me ne accorgevo e me ne accorgo appoggiandogli una mano sulla schiena, sento i rumori dei bronchi.
Poi di solito c'è tosse, quando è secca e stizzosa promette broncospasmo,quando è grassa no...
Ma tanto la cura nei bimbi è perlopiù la stessa: broncodilatatore, nel primo caso per ridurre la stenosi, nel secondo per tenere i bronchi aperti così che il muco possa essere espulso.
Poi di solito c'è tosse, quando è secca e stizzosa promette broncospasmo,quando è grassa no...
Ma tanto la cura nei bimbi è perlopiù la stessa: broncodilatatore, nel primo caso per ridurre la stenosi, nel secondo per tenere i bronchi aperti così che il muco possa essere espulso.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- pollon1975
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Russa...parecchio. E fa rumore quando respira
Io me ne accorgevo e me ne accorgo appoggiandogli una mano sulla schiena, sento i rumori dei bronchi.
Poi di solito c'è tosse, quando è secca e stizzosa promette broncospasmo,quando è grassa no...

In +, io aggiungo naso colante.
Quando inizia con il naso colante aumento i lavaggi nasali ("siringate" di fisiologica nel naso e rinowash), quando era + piccolo poi aspiratore per togliere il muco, ora per fortuna soffia il nasino.
Il rischio, nel mio, è che quando arriva il raffreddore l'eccesso di muco possa portare a bronchiti e broncospasmi
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010