Da noi ogni tanto intwerviene la bidella ma il più delel volte i bimbi piccoli sono accompagnati dai bambini più grandi dell'ultimo anno e funziona. i grandi imparano ad "occuparsi" dei piccolini e gli spiegano come fare e i piccoletti non si sentono soli. E'' carino e di pomeriggio quando a volte si fermano a giocare fuori o vediamo gli amichetti al parco, ogni tanto vedo mio figlio che aiuta qualche fratellino piccolo dei suoi compagni, lo prende per la manina e gli sta un pò dietro.MARTYDA ha scritto:su questo argomento ho un quesito anch'io...
ok che le bidelle e le maestre non possono toccare i bimbi, ma accompagnarli in bagno direi che è il minimo!!!
nella scuola materna che frequenterà il prossimo anno il mio cucciolo è successo in questi giorni che un bimbo un pò pestifero ha fatto male (molto male!) ad un altro bimbo in bagno nelle parti basse!!! e con loro non c'era nessuno!!! ma il comune si è difeso appunto dicendo che nessuno è tenuto a seguire i bambini in bagno...
io sinceramente sono un pò preoccupata...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ruolo delle bidelle alla scuola materna
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Questa mattina ho chiesto alle bidelle se possono pulire i bambini e mi hanno risposto: "certo che li puliamo, se non lo facessimo, i piccoli resterebbero sempre sporchi". Poi ha aggiunto che sarebbe un paradosso se non potessero toccarli visto che da quest'anno ci sono anche i bambini dai 2 ai 3 anni che non sono autonomi nemmeno per tirarsi giù i pantaloni e alcuni hanno ancora il pannolino.
Evidentemente tra scuole statale e comunali c'è qualche differenza. Di cose che non mi piacciono nella nostra ce ne sono tante ma sono contenta che almeno la cacca dal sedere gliela tolgano ... e mi ritengo fortunata allora visto che poteva capitare in una scuola dove sarebbe rimasto imbrattato per tutto il primo anno
Evidentemente tra scuole statale e comunali c'è qualche differenza. Di cose che non mi piacciono nella nostra ce ne sono tante ma sono contenta che almeno la cacca dal sedere gliela tolgano ... e mi ritengo fortunata allora visto che poteva capitare in una scuola dove sarebbe rimasto imbrattato per tutto il primo anno

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Scusa Clizia .. scusate tutte .. ma vi pare normale che un bambino di 4 anni pulisca il sedere a uno di 2 anni e mezzo? Lo trovate preferibile alla bidella? 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Mannò poi mica lo pulisce lui! La bidella ci butta un occhio e casomai interviene. ma se è pipì i grandini dicono ai piccoli cosa fare. Parlavo in generale che al nostro asili i grandini accompagnano i nuovi, in bagno, a bere, nel corridoio al loro scaffale ecc...Da noi ci sono due classi di 20 bimbi l'una.. Non sono mai tutti tutti, uscendo dall'aula passano sempre davanti alal bidella che chiede dove vanno e interviene poi.
Streghettasaetta
- checca30
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5948
- Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Fabrizio va alla scuola statale e alla prima riunione cone le maestre è stato precisato che maestre e bidelli in teoria non potrebbero toccare i bambini quando vanno in bagno. Rischiano pure la denuncia ma ad accompagnarli c'è sempre qualcuno, poi se succede che si sporcano le maestre le cambiano ma se proprio avviene il disastro chimano i genitori!
Al giorno d'oggi anche i bidelli devono stare molto attenti e a quello che fanno e se devo essere sincera, visot che comunque un adulto c'è sempre, mi piace anche il fatto che i bambini siano responsabilizzati altrimenti non cresceranno mai!
Al giorno d'oggi anche i bidelli devono stare molto attenti e a quello che fanno e se devo essere sincera, visot che comunque un adulto c'è sempre, mi piace anche il fatto che i bambini siano responsabilizzati altrimenti non cresceranno mai!
- tulipano77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4073
- Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
io ho una cliente che è bidella in una scuola elementare e giusto un pò di tempo fa mi spiegava che le bidelle della materna a differenza loro hanno il compito di accompagnare i bambini in bagno, di pulirli e se si sporcano di cambiarli... quindi sono pagate anche per questo. Pensavo che funzionasse così dappertutto, ma leggendovi capisco che non funziona sempre così.
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Non so a livello legale come sia la legge.
Io però (e lo dico da futura insegnante) preferirei, nonostante lo schifo del pulire la cacca dai sederini dei figli altrui, dover assolvere anche questo compito, piuttosto che lasciare un bambino di 3 anni sporco per tutto il giorno!
Io però (e lo dico da futura insegnante) preferirei, nonostante lo schifo del pulire la cacca dai sederini dei figli altrui, dover assolvere anche questo compito, piuttosto che lasciare un bambino di 3 anni sporco per tutto il giorno!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Quoto e poi davvero non sopporto le contraddizioni di questi tempi. Se una mamma cerca di spannolinare il figlio a 3 anni si grida subito allo scandalo perché non rispetta i suoi tempi .... e poi la sessa madre si deve sentire dire per altri versi che suo figlio non cresce mai e che è colpa sua.Dionaea ha scritto:Non so a livello legale come sia la legge.
Io però (e lo dico da futura insegnante) preferirei, nonostante lo schifo del pulire la cacca dai sederini dei figli altrui, dover assolvere anche questo compito, piuttosto che lasciare un bambino di 3 anni sporco per tutto il giorno!
Il buon senso, non esiste più, ci nascondiamo tutti dietro montagne di leggi che tanto non servono ad un piffero perché è impossibile codificare i bambini. E i bambini sono vittime di questi paradossi burocratici.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Alla scuola di Arianna (statale) i bimbi si puliscono da soli e mi sembra giusto che sia così (anche se appena torna via di bidet perché ci sono i "ricordini" sulle mutande
)! IN caso di necessità, per i più piccoli interviene la maestra
Le bidelle intervengono solo quando è necessario cambiare qualcuno che non ce l'ha fatta ad arrivare al bagno oppure si è bagnato mentre faceva pipì...
Il bagno è a un passo dalla classe, tutto a misura di bimbo e quindi non è che possano succedere chissà quali guai...

Le bidelle intervengono solo quando è necessario cambiare qualcuno che non ce l'ha fatta ad arrivare al bagno oppure si è bagnato mentre faceva pipì...
Il bagno è a un passo dalla classe, tutto a misura di bimbo e quindi non è che possano succedere chissà quali guai...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Io sono d'accordo con questa organizzazione. Ma qui si sta affermando che nessuno può toccare i bambini e che in caso di disastro addirittura inc erti asili vengono chiamati i genitori. Mi pare un'esagerazione, un'assurdo .. mio figlio è andato all'asilo a 12 anni e 9 mesi, perfetamente regolare ma appena spannolinato, non sapeva pulirsi da solo (era già tanto se la faceva nel vasino da me fornito), ... se fossi capitata in una scuola materna del tipo di quelle che qui vengono descritte avrei passato un anno ad uscire dal lavoro per andare a cambiare mio figlio all'asilokla ha scritto:Alla scuola di Arianna (statale) i bimbi si puliscono da soli e mi sembra giusto che sia così (anche se appena torna via di bidet perché ci sono i "ricordini" sulle mutande)! IN caso di necessità, per i più piccoli interviene la maestra
Le bidelle intervengono solo quando è necessario cambiare qualcuno che non ce l'ha fatta ad arrivare al bagno oppure si è bagnato mentre faceva pipì...
Il bagno è a un passo dalla classe, tutto a misura di bimbo e quindi non è che possano succedere chissà quali guai...

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
certo, sono d'accordo! Tra l'altro se un bambino non si pulisce bene e tornando in bagno si accorge di essere sporco lo cambiano proprio.lalat ha scritto:Io sono d'accordo con questa organizzazione. Ma qui si sta affermando che nessuno può toccare i bambini e che in caso di disastro addirittura inc erti asili vengono chiamati i genitori. Mi pare un'esagerazione, un'assurdo .. mio figlio è andato all'asilo a 12 anni e 9 mesi, perfetamente regolare ma appena spannolinato, non sapeva pulirsi da solo (era già tanto se la faceva nel vasino da me fornito), ... se fossi capitata in una scuola materna del tipo di quelle che qui vengono descritte avrei passato un anno ad uscire dal lavoro per andare a cambiare mio figlio all'asilokla ha scritto:Alla scuola di Arianna (statale) i bimbi si puliscono da soli e mi sembra giusto che sia così (anche se appena torna via di bidet perché ci sono i "ricordini" sulle mutande)! IN caso di necessità, per i più piccoli interviene la maestra
Le bidelle intervengono solo quando è necessario cambiare qualcuno che non ce l'ha fatta ad arrivare al bagno oppure si è bagnato mentre faceva pipì...
Il bagno è a un passo dalla classe, tutto a misura di bimbo e quindi non è che possano succedere chissà quali guai...E visti i numerosi post ... non mi pare che sia l'unico bambino un po' imbranato a 2 anni e mezzo con i bisogni. Sono la prima a spronare i bambini a fare da soli ... ma se un bambino obiettivamente non ce la fa bisogna aiutarlo ... non farlo andare a casa sporco ogni giorno e dire alla mamma di arrangiarsi perché i bidelli non possono toccare i bambini.
Però è assai probabile che dove si sono prese queste decisioni così ferme ed estreme è perché c'è stato qualche precedente che ha spinto ad agire in questa direzione...
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
ritiro sù questo topic perchè ho trovato un articolo interessante sul Corriere
http://www.corriere.it/cronache/10_apri ... aabe.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
da quello che si evince la Cassazione individua la maestra come figura che deve stare in bagno coi bimbi, e se lei non può allora interviene la bidella....
http://www.corriere.it/cronache/10_apri ... aabe.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
da quello che si evince la Cassazione individua la maestra come figura che deve stare in bagno coi bimbi, e se lei non può allora interviene la bidella....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
infatti al comunale di mio figlio la mattina prima della merenda e dopo il pranzo la maestra va colla bidella e tutti i bimbi per pipì vaire e lavaggio mani; per le altre pipì della giornata o le popò, li segue la maesstra o la dada di turno....che poi porta anche il pranzo e aiuta in classe
fuori c'è sempre una vbidella per ogni salone, che comprende 3 classi, che a turno viene chiamata con un campanello dalle maestre di una delle sezioni per portare i bimbi in bagno
credo che da soli ci vadano solo quelli di 5 anni e solo per la pipì
fuori c'è sempre una vbidella per ogni salone, che comprende 3 classi, che a turno viene chiamata con un campanello dalle maestre di una delle sezioni per portare i bimbi in bagno
credo che da soli ci vadano solo quelli di 5 anni e solo per la pipì
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
che sentenza stupida.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Mahh a me pare peggio mollare 20 alunni per accompagnarne uno in bagno. Il problema è casomai della manutenzione degli arredi e dei locali scolastici, non legato al problema di imparare a far pipì da soli, cosa che dai 3 anni in poi mi pare abbastanza normale.
Per la cacca basta poi che le bidelle aiutino casomai i più piccolini a pulirsi meglio intervenendo alla fine. Poi dipende anche da come è fatta la scuola, dove sono ubicati i bagni.
al nostro asilo quando scappa pipì al singolo bimbo ci va da solo, poi prima di pranzo sono le bidelle che li accompagnano e controllano un pò che si lavino le mani.
Per la cacca basta poi che le bidelle aiutino casomai i più piccolini a pulirsi meglio intervenendo alla fine. Poi dipende anche da come è fatta la scuola, dove sono ubicati i bagni.
al nostro asilo quando scappa pipì al singolo bimbo ci va da solo, poi prima di pranzo sono le bidelle che li accompagnano e controllano un pò che si lavino le mani.
Streghettasaetta
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
da noi quella esterna controlla che i bimbi non girino per la scuola quindi stanno nel salone o in giro...anche perché è capitato che qualcuno si facesse davvero un bel giretto 

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
dis ooito però ci sono due maestre quindi se la bidella o dada non può li porta una di loro e l'altra tiene i bimbi per 5 min da sola...clizia ha scritto:Mahh a me pare peggio mollare 20 alunni per accompagnarne uno in bagno.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Da mio figlio, dall'ora del sonnellino in poi, c'è una maestra sola, quindi vanno in bagno da soli. I risultati si vedono: ieri ho accompagnato la piccola in bagno quando siamo andate a prendere il fratello e c'erano pipì fuoriuscite dal wc, carta igienica sporca sparsa in giro e cacchette galleggianti..
Però anche a me sembra peggio mollare 26 pazzi da soli per portarne uno in bagno (soprattutto quando hanno 5 anni). Fra l'altro mio figlio non accetterebbe mai di essere accompagnato perché, in certi momenti, vuole stare solo
E poi l'incidente alla bimba dell'articolo avrebbe potuto succedere benissimo anche con la maestra presente... il problema in questo caso sta nelle strutture fatiscenti, non nella presenza o meno di un adulto.
Però anche a me sembra peggio mollare 26 pazzi da soli per portarne uno in bagno (soprattutto quando hanno 5 anni). Fra l'altro mio figlio non accetterebbe mai di essere accompagnato perché, in certi momenti, vuole stare solo

E poi l'incidente alla bimba dell'articolo avrebbe potuto succedere benissimo anche con la maestra presente... il problema in questo caso sta nelle strutture fatiscenti, non nella presenza o meno di un adulto.
"I bambini sono persone basse"
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
scarlet ha scritto:dis ooito però ci sono due maestre quindi se la bidella o dada non può li porta una di loro e l'altra tiene i bimbi per 5 min da sola...clizia ha scritto:Mahh a me pare peggio mollare 20 alunni per accompagnarne uno in bagno.
Il mio asilo non è al top della tradizione didattica emiliana


Streghettasaetta
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna
Scarlet ma no sai, di solito c'è una sola maestra, che si turna con l'altra. Hanno un po' di compresenza di solito per il pranzo.... ma roba di mezz'ora
anche io trovo assurda quella sentenza: una maestra non può dividersi in 2 ed è responsabile tanto di quell'1 in bagno quanto degli altri 24 che lascia in classe..... e c'è moolta più probabilità che si faccia male qualcuno lasciato in classe che il bimbo in bagno.
A me poi è capitato spesso che la bidella fosse lontana dalla classe... oh non è che stanno sedute lì ad aspettare che tu le chiami.... e magari se la devi cercare lasci in questo modo tutti i bimbi soli.... oppure mandi un grande a chiamarla.... ma insomma comunque si faccia non va bene
io so che teoricamente ci vorrebbe una bidella per classe.... ma seeeeeeee
anche io trovo assurda quella sentenza: una maestra non può dividersi in 2 ed è responsabile tanto di quell'1 in bagno quanto degli altri 24 che lascia in classe..... e c'è moolta più probabilità che si faccia male qualcuno lasciato in classe che il bimbo in bagno.
A me poi è capitato spesso che la bidella fosse lontana dalla classe... oh non è che stanno sedute lì ad aspettare che tu le chiami.... e magari se la devi cercare lasci in questo modo tutti i bimbi soli.... oppure mandi un grande a chiamarla.... ma insomma comunque si faccia non va bene

io so che teoricamente ci vorrebbe una bidella per classe.... ma seeeeeeee

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo

