GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da clizia » 3 mar 2010, 16:15

ho chiesto a mio figlio: in bagno vanno da soli e la bidella interviene solo se ci sono disastri particolari.

Streghettasaetta

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da gloria » 3 mar 2010, 17:27

rusc ha scritto:no è il contrario. Le collaboratrici scolastiche hanno, fra gli altri, anche il compito di accudire i bimbi in bagno.... anche perchè la maestra non può mollare da soli 24 bimbi per seguirne uno in bagno.
quoto
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 17:37

clizia ha scritto:ho chiesto a mio figlio: in bagno vanno da soli e la bidella interviene solo se ci sono disastri particolari.

si anche le mie vanno da sole (ma loro però!) gli altri bimbi vengono aiutati dalle collaboratrici che però a scuola nostra non sono anche i bidelli!
i bidelli sono quelli che paga il comune le collaboratrici sono esterne e vengono pagate da una cooperativia truffaldina e l'anno scorso hanno fatto tre mesi di sciopero :impiccata:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da lory75 » 3 mar 2010, 18:40

A me è stato spiegato in un altro modo, aiutare i bambini "a pulirsi" in pratica è a rischio e pericolo dei bidelli stessi, perchè al giorno d'oggi rischiano pure la denuncia. Difatti, chiaramente nella prima riunione, siccome uno degli assistenti è un uomo, precisarono che lui li accompagnava fin sulla porta solamente.
E su questo purtroppo hanno ragione, perciò è a loro discrezione.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da antonella74 » 3 mar 2010, 19:18

Io sono educatrice all'asilo nido (disoccupata in questo momento :buuu ) e, ovviamente, laviamo e cambiamo i bambini. Da noi le assistenti assolutamente non possono portare i bambini in bagno (lavoravo in un comunale di un paese). Invece mia zia, ad esempio, è ausiliaria in un nido comunale di torino e loro sono autorizzate ad aiutare le educatrici durante il cambio.

Per quanto riguarda la materna, mi era giunta voce che non si possono più lavare i bambini e che i bimbi più piccoli debbano andare in bagno accompagnati dai bimbi più grandi. Però non so se si tratta solo di una voce infondata o se c'è un fondo di verità. :domanda

il mio bimbo va in una materna FISM e le maestre lo portano in bagno e lo lavano quando si fa la cacca addosso (perchè ancora non la facciamo nel water :buuu ).

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da Chiaretta77 » 3 mar 2010, 23:46

Io ho insegnato alla materna (statale), ma è passato qualche anno quindi le cose potrebbero essere cambiate.
Nel contratto non è previsto che i bidelli accudiscano i bambini in bagno.
Tuttavia quando ero sola in classe e ce n'era necessità nessuna bidella si è mai rifiutata di aiutare o guardando gli altri mentre io pulivo/cambiavo il bimbo (da noi il bagno è nella classe quindi non ci sono grossi probemi di distanza) o viceversa. Spesso il bimbo andava in bagno da solo e chiamava quando aveva finito, dall'atrio del bagno vedevo la classe e a pulirlo ci vuole davvero un attimo.
In genere da noi all'interno dell'istituto i bidelli (uomini) non vengono destinati alla materna proprio perchè compiti di questo genere non sembrano adatti (sia chiaro non per scarsa capacità, naturalmente), mentre danno un supporto efficacissimo alle elementari e alle medie.
Al di là di tutto a tre anni è giusto aiutare i bambini ad imparare a pulirsi da soli, ma sempre controllando che sia tutto ok.
A 5 anni in generale se la cavano tutti senza problemi.

Nel caso specifico ... non pulire la bambina e per di più portarla in classe così non è stato sicuramente un gesto carino, se la bidella non voleva aiutarla bastava chiamasse la maestra.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da clizia » 3 mar 2010, 23:52

Però ehh.. lavorare coi bambini piccoli implicherebbe un minimo di flessibilità. mica stia in un ufficio coi tuoi pari per cui non fai determinati compiti per non farti mettere i piedi in testa dai colleghi ecc... mbà... :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da cinny78 » 4 mar 2010, 9:20

anche da noi le bidelle ( che mio figlio adora..e pure io perchè sono materne e premurose..) accompagnano i bimbi in bagno ( la mestra non può lasciare soli tutti gli altri in classe)..e l'aiuta a pulirsi e in caso scappi addosso lo cambiano e preparano ai genitori il sacchetto per portare un cambio pulito..

in più intorno alle 10:30 le bidelle fanno il giro in ogni classe e con la maestra portano tutti i bimbi in bagno ed in questa occasione affiancano un bimbo di 5 ad uno di 3 anni per insegnare ai più piccoli l'autonomia nel fare pipì / pupù e pulirsi...ed io lo trovo un ottimo metodo educativo--
Ale non è mai tornato sporco...

..che seno ha portare la bimba in classe con mutandine/ pantaloni abbassati? io l'avrei vista come un inutile umiliazione :bomba
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da gloria » 4 mar 2010, 10:07

lory75 ha scritto:A me è stato spiegato in un altro modo, aiutare i bambini "a pulirsi" in pratica è a rischio e pericolo dei bidelli stessi, perchè al giorno d'oggi rischiano pure la denuncia. Difatti, chiaramente nella prima riunione, siccome uno degli assistenti è un uomo, precisarono che lui li accompagnava fin sulla porta solamente.
E su questo purtroppo hanno ragione, perciò è a loro discrezione.
scusate questa non l'ho capita...
che differenza c'è tra un assistente uomo e un'assistente donna?
vediamo se ho capito... un uomo potrebbe fare qualcosa di male al bambino o bambina e una donna no???
ma questa veramente è bella...
:x:
resto sempre più allibita...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da cinny78 » 4 mar 2010, 10:11

in effetti...
uomo o donna che siano, ai bambini possono nuocere entrambi!!
...e cmq non pulire un bimbo può causare anche infezioni e inutili infiammazioni...
secondo me stiamo veramente andando fuori di capa !! ai miei tempi..c'era sicurmante troppo poco controllo su alcune cose...però non esisteva che andavi a casa sporco !!!
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da gloria » 4 mar 2010, 10:14

Fortuna che Elia la popò la fa a casa prima di andare all'asilo...
:sorrisoo
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da Dani78 » 4 mar 2010, 10:17

rieccomi. ieri sono andata a scuola e naturalmente non c'era la bidella del caso.......

ma le altre mamme mi hanno confermato che loro non sono autorizzate a pulire il culetto dei bambini per paura di eventuali denunce per molestie....

la storia dei pantaloni abbassati pare sia stata un pò romanzata dalla babysitter in questione........ma in ogni caso tornerò a scuola della piccola e chiarirò meglio la faccenda.

Di sicuro tra sabato e domenica le farò lezioni di auto-pulizia sederino.
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da rusc » 4 mar 2010, 10:49

Dani78 ha scritto:rieccomi. ieri sono andata a scuola e naturalmente non c'era la bidella del caso.......

ma le altre mamme mi hanno confermato che loro non sono autorizzate a pulire il culetto dei bambini per paura di eventuali denunce per molestie....

la storia dei pantaloni abbassati pare sia stata un pò romanzata dalla babysitter in questione........ma in ogni caso tornerò a scuola della piccola e chiarirò meglio la faccenda.

Di sicuro tra sabato e domenica le farò lezioni di auto-pulizia sederino.
scusate se insisto ma...

allora, io insegno alla materna ma ammetto in non avere mai letto la legge che regola le mansioni del personale ata...
in 10 anni di lavoro in tante scuole ne ho viste di ogni dove... perchè poi, al di là della legge, nella realtà si fa quel che si può...

L'anno scorso ho partecipato a una riunione fra docenti e bidelle proprio per chiarire le mansioni di ciascuno e organizzare al meglio la giornata scolastica....
è stato ribadito che le bidelle hanno anche il compito, proprio loro specifico, di seguire l'igiene dei bimbi in bagno. La coordinatrice ha chiarito che le maestre devono stare coi bimbi mentre la bidella a turno li porta in bagno.... io ho detto che, magari, per fare prima, la maestra può aiutare la bidella.... e mi hanno stoppato :fischia perchè non è un dovere delle maestre.... poi vabbè, certo se un bimbo ha la cacca e al momento non c'è la bidella ci va la maestra....

insomma se vuoi essere certa non chiedere alle altre mamme, che ne sanno quanto te... magari domandalo all'insegnante coordinatrice: lei te lo può spiegare di sicuro!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da lalat » 4 mar 2010, 10:55

Boh ... da noi ... non conosco i contratti ma le bidelle (e i bidelli) vengono chiamati dalla maestra ogni volta che un bambino deve andare in bagno, il bimbo viene accompagnato e accudito :domanda Questa cosa la vedo fare ogni mattina .... do per scontato che sia il compito dei bidelli ... anzi fanno quasi solo questo ... oltre ad aiutarli alla mensa. Le pulizie vengono fatte fuori orario da una ditta esterna. Mi sembra veramente strana questa cosa ... anche perché da Davide ci sono 2 bambini disabili che vengono cambiati sul fasciatoio più volte al giorno e lo fanno i bidelli. E ai miei figli quando è capitato di farsi la cacca addosso sono stati puliti dai bidelli ... in bagno c'è pure la vasca per lavarli meglio eventualmente. Questa storia delle molestie non regge molto ... anzi a me preoccuperebbe abbastanza ... io vorrei poter essere sicura al 100% dei bidelli ... e non rassicurata dal fatto che anche qualora dovesse esserci un bidello pedofilo non gli si fa pulire il sedere a mio figlio per evitarle di indurlo in tentazione ...
Scusate .... ma che storie sono queste!!!! :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da gloria » 4 mar 2010, 11:13

storie assurde... sì
e comunque volevo dire che le statistiche parlano chiare
la maggior parte delle molestie avviene all'interno delle mura domestiche ad opera di nonni/e, zii/e, patrigni e matrigne...
ma comunque lasciamo stare questo è un altro discorso che non c'entra nullla
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da cinny78 » 4 mar 2010, 11:14

mi ritengo allora fortunata delle bidelle...
e anche sul fatto che Ale la pupù la fa a casa la sera :sorrisoo
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da xmartoc » 4 mar 2010, 11:15

qui da noi le bidelle o collaboratrici scolastiche aiutano le maestre, quando queste sono da sole con i bimbi, soprattutto quando devono andare al bagno o si sentono male.......rientra proprio tra i loro compiti lo ha detto anche la dirigente in sede di riunione....
e comunque, dovrebbe essre anche una questione di umanità....no?
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da cinny78 » 4 mar 2010, 11:16

...ma sapete che per assurdo ..anche se non c'entra nulla..una mia amica ( che purtroppo fa parte di un'assoziazione anti pedofilia per abusi subiti da piccola..e confermo quanto detto da Glo che la mggior parte avviene tra le mura domestiche )...molti pedofili gestiscono campeggi / villaggi con baby club :urka ma non possiamo stare tranquilli da nessuna parte !!
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da Woland » 4 mar 2010, 11:18

Eppure Rusc a noi l'aveva spiegato il direttore, con tanto di stop dei sindacati, che non è compito della bidella accudire i bimbi al bagno, semmai sorvegliare negli spazi comuni, dicitura piuttosto ambigua. Forse le cose sono cambiate, ma ricordo d'aver considerato all'epoca che il momento del bagno è un po' troppo terra di nessuno e che si dà eccessivamente per scontato a livello legislativo che bambini così piccoli siano del tutto autonomi.
Il fatto è che nelle istituzioni fondamentali del nostro paese, scuola, sanità e sicurezza a volte le cose sono lasciate alla buona volontà ed alla coscienza di chi ci lavora, per cui purtroppo capita trovare chi dice "non è il mio compito, non lo faccio" anche se in quel momento non stai facendo nulla e non ti costa niente dare una mano.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: Ruolo delle bidelle alla scuola materna

Messaggio da Dani78 » 4 mar 2010, 11:44

Ho telefonato a scuola di Ilaria, ed ho chiesto di parlare con la bidella, devo essere onesta, mi ha fatto "tenerezza".....

ilaria era stata al bagno la maestra ha chiamato la bidella per far controllare se s'era alzata bene i pantaloni e le mutandine, (essendo Ila molto autonoma e moltoooooooo testarda) la bidella se portata ila in bagno e ha fatto per abbassarle il pantalone e la mutandina ila la gelata con lo sguardo e le ha detto nooooooooo la bidella in questione s'è spaventata che ila avesse potuto pensare che lei voleva farle del male e per non farla impressionare l'ha portata con i pantaloni calati di nuovo dalla maestra

Io le ho chiesto solo se la prossima volta può evitare di portarla con i pantaloni abbassati in giro per la scuola


ah ho anche chiesto se erano autorizzati a fare determinate cose, tipo pulire i sederotti, e lei mi ha risposto che prima lo erano adesso non più!
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”