GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da laura_77 » 5 ago 2010, 10:28

Ho cercato un pò indietro ma ho trovato pochissime esperienze su queste due strutture.
Mia cognata sta scegliendo dove partorire e mi ha chiesto consiglio.
E' indecisa tra l'osp. Sandro Pertini e la clinica convenzionata Fabia Mater.
Avreste esperienze da raccontare?
Io ho partorito entrambe le volte all'Umberto I che lei ha scartato perchè non è assicurata l'epidurale.
Mi piacerebbe sapere come vi siete trovate, qual è il livello di assistenza, di pulizia, se il rooming-in è flessibile (cioè se è stanca può lasciare il bimbo al nido?)
Grazie a tutte!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da laura_77 » 17 ago 2010, 21:52

Non v'affollate! :hi hi hi hi :ahaha
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
Chicca83
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35151
Iscritto il: 31 lug 2006, 17:23

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da Chicca83 » 18 ago 2010, 15:57

Laura, prova a chiedere ad Akane :fischia
che io sappia lei alla fabia mter s'è trovata male e diceva che se avesse potuto tornare indietro sarebbe andata al pertini!
Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perché raccontano che i draghi esistono, ma perché affermano che si possono sconfiggere - Rebecca 21.08.06 - Matteo 31.03.11

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da pamelita » 18 ago 2010, 16:35

ciao laura
io ho partorito alla Fabia Mater e sono stata seguita al Pertini x il diabete in gravidanza...
allora...nella prima mi sono trovata molto bene :ok
l'ho scelta appositamente xchè è una clinica che incoraggia molto il parto naturale e l'allattamento tanto che il nido è praticamente assente (se non x emergenze) e il bambino è in camera con la madre h24
questo può sembrare faticoso ma ti assicuro, secondo la mia esperienza, che è una condizione che favorisce l'avvio dell'allattamento mentre col nido (che ho provato al primo parto) sei costretta a degli orari innaturali
x quanto riguarda l'igiene e il personale io mi sono trovata benissimo, anche con le infermiere, le ostetriche che sono bravissime e le puericultrici molto presenti (anche di notte)
so che akane non si è trovata bene xò ovviamente sono situazioni soggettive cmq prova a sentire anche lei

al Pertini come ti dicevo andavo x il diabete ed ho visto anche il reparto...anche lì c'è il rooming in h24 xò credo che ci sia la possibilità di lasciare il bambino la notte
x quanto riguarda l'igiene mi è parso un pò più scarso della Fabia Mater xò non mi sono messa lì a guardare

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da Cicci1 » 18 ago 2010, 16:41

Laura, non so quanto possa aiutarti,
io per entrambi i miei figli sono andata al Policlinico Casilino, e anche se lì non avevo nè ginecologo nè ostetrica di riferimento, mi sono trovata benissimo.
Non so dirti se assicurano o no l'epidurale, io ero intenzionata a "partorire con dolore" e non mi sono informata al riguardo; per quanto riguarda la pulizia...il reparto mi sembrava pulitissimo, le stanze (3-4 letti, con bagno interno) sono tutte molto nuove e ben attrezzate, pulivano stanze e servizi 2-3 volte al giorno. Anche il cibo non era male. Per quanto riguarda il rooming-in, nel 2008, quando è nato il mio secondo figlio, te lo facevano fare, se volevi e se te la sentivi, durante il giorno, ti lasciavano il bimbo dopo la poppata delle nove, fino a quella delle ore 24, ma per motivi di sicurezza e di igiene lo portavano via all'orario delle visite.
Se ti servivano pannolini li chiedevi alle infermiere e te li fornivano loro, le puericultrici passavano varie volte al giorno per vedere se era tutto a posto, ti consigliavano per l'allattamento, se avevi qualche problema e ne chiedevi l'aiuto, in pochi minuti erano da te. Nella mia stanza, una ragazza che aveva fatto il cesareo ha chiesto di non tenerlo...nessun problema, era al nido e lo portavano ogni 3 ore per la poppata.
Da non sottovalutare anche il fatto che c'è un reparto di Neonatologia.
Di contro ti posso riportare l'esperienza non proprio positiva di mia sorella, che ha partorito al Santo Spirito. Lì non ci sono orari di visita, parenti e amici possono venire a trovarti più o meno 24/24h, e inoltre, anche se hai fatto un cesareo massacrante ti smollano lì il pupo e tanti saluti.
Sul Pertini o Fabia Mater non ho esperienze, mi dispiace
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da laura_77 » 21 ago 2010, 23:43

Grazie ragazze!!!
Chiccuzza bedda si di akane lo sapevo, cercavo altri suggerimenti e sono arrivati! :ok
Quando tornate dalle vacanze care romane, io sarò sempre qui, in attesa di altre esperienze, tempo c'è... :sorrisoo
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da laura_77 » 21 ago 2010, 23:50

pamelita ha scritto:ciao laura
io ho partorito alla Fabia Mater e sono stata seguita al Pertini x il diabete in gravidanza...
allora...nella prima mi sono trovata molto bene :ok
l'ho scelta appositamente xchè è una clinica che incoraggia molto il parto naturale e l'allattamento tanto che il nido è praticamente assente (se non x emergenze) e il bambino è in camera con la madre h24
questo può sembrare faticoso ma ti assicuro, secondo la mia esperienza, che è una condizione che favorisce l'avvio dell'allattamento mentre col nido (che ho provato al primo parto) sei costretta a degli orari innaturali
x quanto riguarda l'igiene e il personale io mi sono trovata benissimo, anche con le infermiere, le ostetriche che sono bravissime e le puericultrici molto presenti (anche di notte)
so che akane non si è trovata bene xò ovviamente sono situazioni soggettive cmq prova a sentire anche lei

al Pertini come ti dicevo andavo x il diabete ed ho visto anche il reparto...anche lì c'è il rooming in h24 xò credo che ci sia la possibilità di lasciare il bambino la notte
x quanto riguarda l'igiene mi è parso un pò più scarso della Fabia Mater xò non mi sono messa lì a guardare
Grazie pamelita, ma a livello di sicurezza tu cosa ne pensi della Fabia Mater? Il fatto che fosse un clinica (anche se tra le più accreditate a quanto ho letto) non ti spaventava pensando ad eventuali complicazioni?
E poi tu scrivi che praticamente non c'è nido... ma se una povera mamma ha affrontato un cesareo come fa a gestire giorno e notte il cucciolo? Sarà che io ho fatto 2 cesarei e soprattutto col primo non riuscivo proprio a muovermi, figuriamoci a tenere un bimbo h24 e cambiarlo...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da laura_77 » 21 ago 2010, 23:53

Cicci1 ha scritto:Laura, non so quanto possa aiutarti,
io per entrambi i miei figli sono andata al Policlinico Casilino, e anche se lì non avevo nè ginecologo nè ostetrica di riferimento, mi sono trovata benissimo.
Non so dirti se assicurano o no l'epidurale, io ero intenzionata a "partorire con dolore" e non mi sono informata al riguardo; per quanto riguarda la pulizia...il reparto mi sembrava pulitissimo, le stanze (3-4 letti, con bagno interno) sono tutte molto nuove e ben attrezzate, pulivano stanze e servizi 2-3 volte al giorno. Anche il cibo non era male. Per quanto riguarda il rooming-in, nel 2008, quando è nato il mio secondo figlio, te lo facevano fare, se volevi e se te la sentivi, durante il giorno, ti lasciavano il bimbo dopo la poppata delle nove, fino a quella delle ore 24, ma per motivi di sicurezza e di igiene lo portavano via all'orario delle visite.
Se ti servivano pannolini li chiedevi alle infermiere e te li fornivano loro, le puericultrici passavano varie volte al giorno per vedere se era tutto a posto, ti consigliavano per l'allattamento, se avevi qualche problema e ne chiedevi l'aiuto, in pochi minuti erano da te. Nella mia stanza, una ragazza che aveva fatto il cesareo ha chiesto di non tenerlo...nessun problema, era al nido e lo portavano ogni 3 ore per la poppata.
Da non sottovalutare anche il fatto che c'è un reparto di Neonatologia.
Di contro ti posso riportare l'esperienza non proprio positiva di mia sorella, che ha partorito al Santo Spirito. Lì non ci sono orari di visita, parenti e amici possono venire a trovarti più o meno 24/24h, e inoltre, anche se hai fatto un cesareo massacrante ti smollano lì il pupo e tanti saluti.
Sul Pertini o Fabia Mater non ho esperienze, mi dispiace
Grazie Cicci, ma sai che ho sentito parlare bene in più di un'occasione del reparto maternità del Policlinico Casilino... lo farò presente a mia cognata, è comunque vicino logisticamente quindi un pensierino ce lo potrebbe fare...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da francyede » 24 ago 2010, 17:30

non li conosco, ma sono legata affettivamente al pertini perchè ci ho fatto la IUI e mi hanno dato la mia principessa...però sinceramente del Fabia Mater ne parlano molto bene, del Pertini non ho belle esperienze raccontate. Una mia collega ci si è trovata male, ma il suo parto indotto è stato una catastrofe e loro non si sono arresi, dovevano cedere e passare al TC.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

HazyLazy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 ago 2010, 21:51

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da HazyLazy » 24 ago 2010, 23:30

Io ho partorito alla Fabia Mater e mi sono trovata benissimo.
L'avevo scelta anche per il rooming-in, e in effetti è stato molto bello potere avere mio figlio con me da subito...un po' faticoso ma bellissimo!
Per il cesareo se non ricordo male possono tenere il bimbo al nido per la prima notte ed inoltre sono disponibili alcune (poche e non sempre libere) camere private in cui può dormire il papà o comunque un'altra persona.
Mi sento tuttavia di consigliarla solo se ci si sente in sintonia con il loro "stile" (no ciuccio, no cesareo, allattamento esclusivo al seno, ecc..) perchè altrimenti tutte queste belle cose potrebbero essere vissute come una costrizione!

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da pamelita » 25 ago 2010, 15:13

laura guarda x quanto riguarda la sicurezza devi sempre tener presente che la Fabia è una clinica, seppur tra le più accreditate, e che dunque non dispone di reparto di neonatologia o di TIN, x cui se sono quelli a renderti più sicura devi optare verso un grande ospedale...infatti credo che neanche il Pertini ce l'abbia
io sinceramente dopo l'esperienza disastrosa del primo parto al gemelli ho preferito scegliere un posto dove il parto e soprattutto il post parto fosse vissuto in maniera molto naturale e x niente medicalizzata come appunto ti ha descritto anche HazyLazy
lì preferiscono far fare tutto alla mamma x favorire un rapporto fin da subito e avviare l'allattamento...certo che con un cesareo è un pò più dura rispetto ad un parto normale ma giusto il primo giorno xchè ne ho viste tante lì che non avevano problemi...
questo deve valutarlo bene tua cognata così come tutto l'approccio usato nella clinica
x quanto riguarda il policlinico casilino io non ne ho una bella opinione...sono rimasta scioccata quando ci ha partorito una mia amica due gemelle...ci fosse stata una dico una puericultrice o altro che l'abbia aiutata con l'allattamento!!!
anzi glielo sconsigliavano proprio e fin da subito hanno propinato alle bimbe LA anche se lei iniziava ad avere la montata!!! assurdo
cmq valutate bene e decidete se possibile con conoscenza dei vari elementi...vedrete che non ve ne pentirete :sorrisoo

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da Cicci1 » 25 ago 2010, 16:31

Pamelita vedi...è proprio una mera casualità.
Per me è stato totalmente diverso, le puericultrici passavano frequentissimamente, e c'era anche una psicologa che passava per vedere se andava tutto bene.
Eppure ci sono capitata in due bei periodi, pieno ferragosto e alla vigilia del ponte del primo novembre, periodi dove di solito il personale scarseggia (e infatti in sala travaglio una ostetrica stava raccontando che era in partenza per Sharm... :che_dici ).
Certo, a me è andata bene, benissimo, ho avuto due parti semplici e in 48 ore ero a casa.
Ma sicuramente se mai dovessi avere una terza gravidanza, è lì che partorirei.
Anche il post nascita è stato ottimo secondo il mio punto di vista, con le visite di controllo, le ecografie e quanto altro già prenotato direttamente da loro all'atto delle dimissioni. E Arianna, che aveva una malformazione ad un rene(già diagnosticata in gravidanza) che andava tenuta sotto controllo, è stata segiuta dalla loro neonatologia fino a quasi 2 anni di età, con visite e controlli all'inizio mensili e poi più rari, ma con appuntamenti direttamente presi da loro.
Io non ho dovuto mai fare neanche una telefonata, anzi richiamavano loro per confermarmi la data, e neanche la fila al CUP perchè portavano loro le impegnative da me firmate.
Io ritengo che sia una struttura ottima,ho avuto modo di usufruirne anche in altre occasioni e per altri motivi, e non mi sono mai trovata male.
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da pamelita » 25 ago 2010, 16:43

ma io non ho detto che è "in toto" una pessima struttura...ho solo detto che dal punto di vista dell'allattamento sono tanto lì a far pubblicità (come anche tanti ospedali) al latte materno quando poi sono i primi a dare LA ai neonati e a sconsigliare una neomamma ad allattare...questa è l'esperienza che ha avuto la mia amica giusto un anno fa
poi non metto in dubbio che sia un'ospedale serio e che ti abbiano seguito bene nel post parto
dipende sempre da cosa si vuole...se non si hanno particolari esigenze si può partorire ovunque ma se la mamma "pretende" una maggiore attenzione su certi punti bisogna informarsi bene

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: ROMA: Pertini o Fabia Mater?

Messaggio da laura_77 » 27 ago 2010, 14:03

Dunque sembra che mia cognata si stia orientando verso il Sandro Pertini... non è sicura al 100% ma per il momento sembra cosi. E mi chiedeva se conosco qualche ginecologA (deve essere indiscutibilmente donna) che lavora li e che potrebbe seguirla.
Avete qualche nome da mandarmi in MP?
Thanks! :thank_you:
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”