GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
geranio
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1383
Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48

ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da geranio » 16 gen 2008, 0:46

ciao a tutte...
sono la mamma di bambino che tra poco farà un anno...
il 22 febbraio purtroppo mi finisce anche l'aspettativa che ho chiesto e dovrò irrimediabilmente tornare al lavoro... e la cosa mi angoscia tantissimo.

la mia famiglia vive lontano (io vivo a roma e loro in liguria) e il piccolo giulio andrà con la suocera... io vado d'accordo con lei solo che non mi va...

non mi va che si sostituisca a me nella routine quotidiana del mio bimbo...
non mi va che lui abbia la possibilità di affezionarsi a lei più che a mia madre, non mi sembra giusto!
non mi va che lei veda i progressi del piccolino prima di me...
non è mia madre so che non farà mai le cose a modo mio, ho paura che sia troppo severa con lui...dove troverà la pazienza che ci vuole con giulio che è un terremoto??
ce ne vuole davvero tanta con lui, ve l'assicuro!
sono queste e tante altre le cose che non mi vanno...e tralascio il discorso del cane che ha la suocera e relativi discorsi di igiene...

non posso pensare di passare la giornata in ufficio lontana dal mio cucciolo... e vederlo solo la sera... io che fino ad adesso non l'ho praticamente lasciato mai a nessuno... (solo a mia mamma qualche volta... mi fido solo di lei!) eppure non posso nemmeno mollare il lavoro.

insomma... tiratemi un po' su... raccontatemi le vostre esperienze:

com'è tornare al lavoro e lasciare le proprie creature a casa???
è davvero così terribile???
ditemi cosa si prova... soprattutto se l'avete lasciato con persone che... non se lo meritano!!!

grazie a tutte quelle che vorranno raccontarmi la loro esperienza...
:bacio

mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da klabomb » 16 gen 2008, 1:16

io ho lavorato da quando Lavinia aveva 11mesi
per 6mesi 8ore al giorno con 2giorni di festa al mese
PER ME E'STATA DURA
ma mio marito è mammo e se l'è cavata alla grande.
non credo che la bimba abbia sentito piu'di tanto la mia mancanza.
pero'devo far presente che io ''le mancavo''solo dalle 18alle 23.. perche'finivo alle 2di notte ma lei alle 23dormiva..quindi.. nn se ne accorgeva.

ora che lavoro ''a casa'' parttime
e lei e'praticamente sempre con me..
a volte le darei un calciotto nel sederino :hi hi hi hi
tan :hi hi hi hi 'è morbosa.

IO SON CONVINTA CHE UN PO'DI STACCO CI VUOLE.
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
Deborah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 mag 2005, 15:48

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da Deborah » 16 gen 2008, 1:37

per me è stata dura
anzi durissima
premetto che lasciavo la mia prima bimba a mia mamma per tutto il giorno
al lavoro facevo dalle 9 alle 18 senza tornare a casa in pausa

morale: la bambina dormiva solo con mia mamma, tutt' oggi stravede per lei (nonostante abbia un metodo educativo ahimè opposto al mio) e di sera quando la volevo addormentare sulla sedia a dondolo, si rifiutava e voleva andare nel lettino per addormentarsi da solaaaaaa

ne ho sofferto tanto

morale: a 14 mesi ero incinta del 2 bimbo
ora è dura la gestione di 2 pulcettine, ma la bimba si è affezionata a me, e l'ho cresciuta io, ed ora sa che sono la sua mamma, mentre prima c'era un distacco enorme

a breve ritornerò anche io al lavoro e probab non otterrò il part time, è dura si sa, ma almeno mi sono goduta la mia bimba in questi mesi e per me è stato l'anno più bello della mia vita... poi a settembre andrà all'asilo

... ma perchè bisogna lavorareeeeee???
i bimbi devono stare con le mammeeee !!!

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da bimbi74 » 16 gen 2008, 7:34

dunque...di pierpaolo ero rientrata al lavoro quando lui aveva 11 mesi...ero rientrata a tempo pieno perche del part time non ne volevano nemmeno sentir parlare e il piccolo stava con la nonna (mia suocera) l unica persona disponibile...
in quei mesi io ho sofferto tantissimo, forse perche non era mia madre,forse perche era primavera e ogni volta che rientravo esausta dal lavoro loro erano ai giardini a giocare insieme alle altre mamme e io non cero mai..insomma...per me non era giusto e così decisi di licenziarmi , di trovare un lavoro part time e di mandare il piccolo al nido...
e cosi è stato fortunatamente il lavoro l ho trovato subito e pierpaolo si è inserito benissimo all asilo...
nel frattempo è nati nicolò...lui all asilo ci andrà a settembre e di lui è stato un distacco meno sofferto in quanto lavoro davvero poche ore (20 settimanali) quindi devo dire che quasi mi fa piacere staccare la spina e vedere gente diversa....
riguardo alla suocera lei ha un po un caratterino e diverse volte abbiamo avuto da ridire ma poi abbiamo trovato un bel equilibrio...certo la mamma è sempre la mamma...
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da bimbi74 » 16 gen 2008, 7:35

bimbi74 ha scritto:dunque...di pierpaolo ero rientrata al lavoro quando lui aveva 11 mesi...ero rientrata a tempo pieno perche del part time non ne volevano nemmeno sentir parlare e il piccolo stava con la nonna (mia suocera) l unica persona disponibile...
in quei mesi io ho sofferto tantissimo, forse perche non era mia madre,forse perche era primavera e ogni volta che rientravo esausta dal lavoro loro erano ai giardini a giocare insieme alle altre mamme e io non cero mai..insomma...per me non era giusto e così decisi di licenziarmi , di trovare un lavoro part time e di mandare il piccolo al nido...
e cosi è stato fortunatamente il lavoro l ho trovato subito e pierpaolo si è inserito benissimo all asilo...
nel frattempo è nati nicolò...lui all asilo ci andrà a settembre e di lui è stato un distacco meno sofferto in quanto lavoro davvero poche ore (20 settimanali) quindi devo dire che quasi mi fa piacere staccare la spina e vedere gente diversa....
riguardo alla suocera lei ha un po un caratterino e diverse volte abbiamo avuto da ridire ma poi abbiamo trovato un bel equilibrio...certo la mamma è sempre la mamma...
il mio problema era che ero davvero TANTO gelosa di mio figlio....
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da alessia26 » 16 gen 2008, 8:41

mamma mia ragazze....

io ricomincerò a lavorare il 22...ovvero martedì prossimo...aiuto!!!
farà un part-time di 24 ore settimanali ovvero 4al dì e poichè ci sono i turni...la mattina che mia mamma lavora rebecca la mia gioia di quasi 8 mesi e mezzo starà con la babysitter mentre quando farò i turni pomeridiani starà con mia mamma...
già ora ne soffro da morire...adoro mia figlia,adoro stare con lei e ne sono anche gelosa...cmq spero di farce e di non mollare...anche perchè fare la mamma a tempo pieno ripaga di tutto tranne che in denaro...purtroppo!!!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da elyblond » 16 gen 2008, 9:29

geranio ha scritto: ditemi cosa si prova... soprattutto se l'avete lasciato con persone che... non se lo meritano!!!

grazie a tutte quelle che vorranno raccontarmi la loro esperienza...
:bacio [/color]
è la prima votla che rispondo con questo tono ma proprio non mi riesco a trattenere, scusa ma tua suocera te lo tiene, ti leva l'impiccio/spesa/preoccupazione del nido e quindi di lasciarlo a completi estranei... e tu ti riferisci a lei in questi termini? COMPLIMENTI!!!
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da simona ss » 16 gen 2008, 9:29

non mi va che si sostituisca a me nella routine quotidiana del mio bimbo...
cara, questo non succederà mai! Tu sei la mamma e sei insostituibile, devi solo digerire che altri possano prendersi cura del tuo cucciolo!
non mi va che lui abbia la possibilità di affezionarsi a lei più che a mia madre, non mi sembra giusto!
purtroppo la lontananza dei tuoi non aiuta, ma tu puoi parlare tanto dei nonni al tuo cucciolo!!! E in fin dei conti i nonni sono nonni tutti e 4... so che è difficile, ma cerca di essere il più imparziale possibile!
non mi va che lei veda i progressi del piccolino prima di me...Non succederà nemmeno questo, vedrai!! Parlo per esperienza, se imparerete a condividere i progressi del tuo bimbo, non potrete che gioirne insieme!
non è mia madre so che non farà mai le cose a modo mio, ho paura che sia troppo severa con lui...dove troverà la pazienza che ci vuole con giulio che è un terremoto??
ce ne vuole davvero tanta con lui, ve l'assicuro!
per questo genere di faccende puoi solo parlare chiaro con tua suocera, dirle da subito che desideri si faccia a modo suo, insomma porre dei limiti e delle regole che deve per forza rispettare. E' un tuo diritto. Ma su altre cose, se accetti che lei te lo tenga, dovrai per forza cedere!!! Ma prima di temere che lei non possa farcela, dalle una possibilità! Magari ti stupirà con effetti speciali!
sono queste e tante altre le cose che non mi vanno...e tralascio il discorso del cane che ha la suocera e relativi discorsi di igiene...
anche su questa cosa ti consiglio di essere chiara da subito!! Non avere mai paura di parlare chiaro secondo me questa è la strada migliore da seguire!
E adesso ti racconto la mia esperienza: il mio bimbo, da quando ha 11 mesi, sta 3 mattine con mia madre e 2 con mia suocera. Ovviamente la fiducia che ho in mia madre non è nemmeno lontanamente equiparabile a quella che ho per mia suocera che, pur essendo una brava persona, ha un concetto di igiene e pulizia diametralmente opposto al mio. Ma, se scelgo di lasciare il bimbo anche a lei (in fin dei conti il bimbo ha anche un padre, e il padre ha dei genitori!!) devo anche accettare che viva in una casa dove ci sono regole e abitudini diverse, e penso che questo lo possa anche aiutare ad essere più adattabile e più "elastico", e credo che questo sia un bene. Ma su certe altre regole (orario dei pisolini, orario dei pasti) non transigo. E mia suocera lo sa.
Il distacco non è stato facile per me, che avrei voluto tenerlo sempre sotto le mie gonnelle, ma con la mente so che questo atteggiamento è sbagliato, che mio figlio non è una mia proprietà e che è giusto che faccia le sue esperienze anche senza di me. Per questo, facendomi una enorme violenza, ho imparato a lasciarlo con i nonni anche quando era molto piccolo. E non me ne sono pentita. Alberto non ha mai pianto quando lo lascio, ma proprio mai mai, mi fa ciao ciao e mi manda i baci!!

Vedrai, cara, che andrà tutto bene. I primi giorni saranno i più difficili, poi imparerai a fidarti di più, ti farai prendere dal lavoro, ti accorgerai che il bimbo sta bene anche senza di te, seppur tu sia, ripeto, insostituibile!!!

Quando mi prende un pò di "gelosia" nei confronti di mia suocera, penso alla maniera meravigliosa con cui mia madre ha fatto da baby sitter alla mia nipotina, all'amore che le ha dato, ai giochi che si è inventata. E lei, allora, era la suocera!!!

Facci sapere come va, mi raccomando!!!
:bacio

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da simona ss » 16 gen 2008, 9:32

AH!! Se proprio il rapporto che hai con tua suocera non è gestibile, esistono sempre gli asili nido.

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da daniela75 » 16 gen 2008, 10:58

ciao,
io ho lasciato Elena quando aveva 11 mesi.
Il pensiero per me era insopportabile, ho passato con lei ogni istante, però ,ad essere sincera, il rientro al lavoro è stato meglio di quanto pensassi.
Le ore passano abbastanza velocemente ed è stato bello ricominciare a vedere gente "adulta"!
Non ti posso dire che è facile, che non ti mancherà il tuo cucciolo, però è meno peggio di quanto uno si aspetta!
Io sono stata fortunata perchè Elena sta un pò con i miei e un pò con i suoceri (quindi non si affeziona "troppo" a nessuno.....anch'io sono un pò gelosa!) :sorrisoo
comunque io cerco di uscire il prima possibile da lavoro e di passare tutto il tempo che mi rimane (dalle 18.00 alle 22.00 circa) insieme a lei, week end compresi (ancora non l'ho mai lasciata una notte dai nonni).
:bacio
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da scarlet » 16 gen 2008, 11:28

geranio ha scritto:com'è tornare al lavoro e lasciare le proprie creature a casa???è davvero così terribile??? ditemi cosa si prova... soprattutto se l'avete lasciato con persone che... non se lo meritano!!!
:bacio
sì per me è stata dura nonostante avesse 14 mesi e lavorassi solo 4 ore al pome, mentre mio marito lo seguiva...quindi non ci sono stati grossi cambiamenti...

il distacco lo abbiamo vissuto entrambi, è naturalissimo e sano....e va metabolizzato piano piano....ma noi eravamo sereni proprio perché cmq cercavo di credere in quello che facevo e nel fatto che lui stava bene, cosa che ha dimostrato da subito...chiedeva solo qualche coccola in più...

si prova un vuoto forte, ma in fondo se conosci un po' tuo figlio sai che ha delle risorse e lo puoi aiutare a tirarle fuori...lui stava qualche volta anche coi nonni e il gioco era l'espediente per farlo stare sereno...giocare giocare e giocare...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
coccinella81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3183
Iscritto il: 25 ott 2006, 19:51

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da coccinella81 » 16 gen 2008, 12:25

questa e' la mia esperienza:
io sono tornata a lavoro quando Matilda aveva 3 mesi!!
ovviamente ho usufruito dell ' orario ridotto per l'allattamento (6 ore al giorno anziche' 8)e da gennaio ho recuperato le ferie dell'anno prima con il part -time (invece di prendermi 26 gg tutti insieme ho preso 4 ore di ferie al giorno).
so'come ti senti .
e' dura anzi durissima..pero' e' solo questione di abitudine..vedrai che alla fine organizzandoti bene riuscirai a superare tutte le difficolta'.
per quanto riguarda il ''discorso suocera''..anche io preferivo lasciare la bimba con mia mamma,per una serie di motivi , c'e' piu' confidenza..etc etc
pero' ho dovuto cmq fare dei turni equi.
sono anche fortunata perche' mio marito ogni giorno sta mezza giornata a casa con la bimba e questo mi risolve un po' i problemi.
non e' stato facile..anche perche' mia suocera tende a fare molto di testa sua..(non esagero..dava pure il caffe' alla bimba..)e ogni volta che le dicevo di non fare determinate cose lei mi rispondeva:MACCHEEEEE' NN SUCCEDE NULLA!!..praticamente mi ignorava..quindi litigi con mio marito..etc etc
aveva anche detto a mia mamma(astutissima :che_dici )che lei cmq le cose le faceva anche di nascosto da noi :bomba
guarda alla fine ho un po' ceduto..perche' anche io , che sicuramente ero prevenuta nei suoi confronti , mi arrabbiavo sempre!!
se poi NON TI FIDI PROPRIO parlane con tuo marito e decidete insieme.. :sorrisoo
Matilda e' nata il 17 luglio 2006 alle 19:20
Immagine

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da marusca » 16 gen 2008, 14:09

ecco la mia esperienza. sono tornata al lavoro che cucciolo aveva nove mesi.
dalle 7.30 alle 16.30 per tre mesi, poi fino alle 18.15 circa.
l'ho lasciato 2 giorni alla suocera, 2 a mia mamma e il quinto giorno a turno. un po' laborioso, ma alla fine non pesavo solo su una delle due nonne e lui poteva godere di entrambe.
certo lo stacco si è sentito, il bimbo quando tornavo si attaccava a me modello sanguisuga.
ma sono bastati pochi mesi per abituarsi, a entrambi. io mi fido delle nonne, anche di mia suocera. ovvio preferisco mia mamma, ma mia suocera non è malissimo.
il bimbo me lo vengono a prendere tuttora a casa, quindi spesso non lo vedevo nemmeno la mattina.
ma veramente, è solo questione di abitudine. lui si è attaccato alle nonne e quando arrivo a prenderlo non vuole mai andare via. ma il fine settimana in compenso, le nonne non le vuole manco vedere!
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
marusca
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13927
Iscritto il: 18 nov 2005, 15:42

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da marusca » 16 gen 2008, 14:12

ecco la mia esperienza. sono tornata al lavoro che cucciolo aveva nove mesi.
dalle 7.30 alle 16.30 per tre mesi, poi fino alle 18.15 circa.
l'ho lasciato 2 giorni alla suocera, 2 a mia mamma e il quinto giorno a turno. un po' laborioso, ma alla fine non pesavo solo su una delle due nonne e lui poteva godere di entrambe.
certo lo stacco si è sentito, il bimbo quando tornavo si attaccava a me modello sanguisuga.
ma sono bastati pochi mesi per abituarsi, a entrambi. io mi fido delle nonne, anche di mia suocera. ovvio preferisco mia mamma, ma mia suocera non è malissimo.
il bimbo me lo vengono a prendere tuttora a casa, quindi spesso non lo vedevo nemmeno la mattina.
ma veramente, è solo questione di abitudine. lui si è attaccato alle nonne e quando arrivo a prenderlo non vuole mai andare via. ma il fine settimana in compenso, le nonne non le vuole manco vedere!
Marusca con E (29/7/04), M (2/9/08) e A (7/1/11), i tre moschettieri
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
roberta77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1570
Iscritto il: 28 set 2005, 12:49

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da roberta77 » 16 gen 2008, 16:24

Io ho lasciato Matteo quando aveva 5 mesi, usufruendo delle 2 ore di allattamento (di cui sto usufruendo ancora ora, ma sotto forma di ferie!!!)
Ti dirò, a me ha fatto bene!
Non è stato per niente traumatico anche perchè lui era piccino e non si rendeva molto conto della mia mancanza, dormiva ancora parecchio e quindi erano solo 3 alla fine le ore lontano da me!
E oltretutto per me è stato salutare rientrare al lavoro e parlare di altre cose che non fossero solo pannolini e pappe e vedere facce nuove devo dire che mi ha fatto stare bene!

Per me è molto più traumatico adesso che ha quasi 2 anni che appena vede che mi infilo la giacca inizia a piangere e a disperarsi perchè ora davvero capisce che vado via e per 6 ore non torno!
Adesso davvero mi pesa tanto... E anche se cerco di spiegarglielo lui non vuole sentire ragioni... del resto a lui cosa gliene frega del fatto che i soldini servono per comprare questo e quello? Lui vuole solo che la sua mamma stia con lui!

L'altro giorno addirittura si è attaccato alla porta piangendo e diventatndo rosso per lo sforzo per non farmela chiudere... E' stato straziante per me... Infatti sono rientrata a casa e sono stata un po' con lui arrivando tardi al lavoro, ma detto tra noi in questi casi "Chissenefrega"!!!
ROBY, mamma felice di: MATTEO 30/03/2006 ore 9.37 - kg 3.750 per 52 cm!!!
FEDERICO 20/04/2010 ore 11.20 - kg 3.730 per 49 cm!!!

Avatar utente
roberta77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1570
Iscritto il: 28 set 2005, 12:49

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da roberta77 » 16 gen 2008, 16:28

AH! Io lo lacio con mio marito che lavora di notte e quindi ci organizziamo bene...
Lui di mattina dorme e io tengo il bimbo... Poi lui a mezzogiorno si sveglia ed io all'una vado al lavoro... Io torno alle 7 di sera e lui va al lavoro alle 10... E quindi la sera sto di nuovo io col bimbo e lo faccio addormentare...

Devo dire che siamo sacrificati, ma proprio ben incastrati!!!
(anche se non concepiremo mai un secondo figlio!!! :ahaha )
ROBY, mamma felice di: MATTEO 30/03/2006 ore 9.37 - kg 3.750 per 52 cm!!!
FEDERICO 20/04/2010 ore 11.20 - kg 3.730 per 49 cm!!!

Avatar utente
vivalafuffa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10236
Iscritto il: 17 dic 2005, 15:40

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da vivalafuffa » 16 gen 2008, 16:37

E' stato meno traumatico di quanto pensassi.
Ho iniziato a lavorare mezza giornata (solo al mattino integrando le ore di allattamento con le ferie non godute) quando lui aveva 4mesi e mezzo.
Lo lasciavo alla suocera, al mattino usciva con lei e poi faceva una bella pennica per risvegliarsi all'ora del mio rientro verso le 13.
Ho potuto fare questo orario fino ai suoi 16 mesi quando (benedetto quel giorno) il 24 settembre mi hanno chiamato dal nido annunciandomi che lo avrebebro preso!!!! Non sai che sollievo.
Da ottobre lavoro tutto il giorno e lo rivedo alle 18.30.
Lui è sereno, al nido si è inserito benissimo e quelle due ore che intercorrono tra la sua uscita e il mio rientro le passa con il papà, con la suocera o con i nonni materni.
Ti assicuro che anch'io sarei entrata nel panico al pensiero di lasciarlo a mia suocera tutti i giorni per tutto il giorno, per un sacco di motivi, quindi quello che mi sento di consigliarti è di iscriverlo ad un nido.
Non ci hai pensato? Oppure non rientra nei vostri piani?
Io per assurdo mi sento più tranquilla quando lo lascio li che quando per malattia o qualsiasi motivo devo lasciarlo ai nonni.

O.T. lo sai che lavoro a Imperia? :sorrisoo
FRANCESCO DOMENICO nato il 17.05.06 alle ore 18.55, 51 cm, 3.450 kg
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da leda71 » 16 gen 2008, 16:43

il topic cade a fagiolo: oggi è il mio primo giorno in ufficio.

io non sono gelosissima del pupo (almeno per ora) che rimane dalla nonna (mia suocera) aiutata da una baby sitter.
perchè entrambe sono molto dolci e sono sicura che è in buone mani.

devo dire che sono agevolata dal lavorare vicino a casa dei miei suoceri e di poter andare da loro a pranzo :yeee per dar da mangiare a lui (è ancora allattato esclusivamente al seno).

vi saprò dire di più tra qualche settimana!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
geranio
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1383
Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da geranio » 17 gen 2008, 0:50

grazie a tutte per le risposte!!!!
leggere le vostre esperienze mi aiuta a prepararmi a quello che dovrò affrontare!!!

mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007

Avatar utente
geranio
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1383
Iscritto il: 11 dic 2006, 15:48

Re: ritornare al lavoro... com'è stato il distacco?

Messaggio da geranio » 17 gen 2008, 0:52

klabomb ha scritto:ora che lavoro ''a casa'' parttime
e lei e'praticamente sempre con me..
a volte le darei un calciotto nel sederino :hi hi hi hi
tan :hi hi hi hi 'è morbosa.

IO SON CONVINTA CHE UN PO'DI STACCO CI VUOLE.
io me ne devo ancora convincere... ma lo so che è così!!!
sei fortunata a lavorare a casa!!!

mamma del piccolo Giulio Valerio (Curzietto!!) nato il 2/02/2007 alle 23.35
GERRY - FEBBRARINA 2007

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”