GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ritardo nello sviluppo???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da jillvalentine » 23 ott 2008, 13:59

credo che la parola " ritardo" venga fraintesa e aggravata.
Tuo figlio, da come dici, gioca come il mio che ha un anno. In effetti un po' di ritardo c'è, ma come dici tu può essere solo pigrizia, poco stimolo..non necessariamente qualcosa di peggio.
Chiaro però che se tu ( tramite la logopedista) non cerchi di far partire in lui il meccanismo dello stimolo, il recupero diventa più lungo e difficile. Lei magari sa come fare per ottenere un ottimo risultato, con esercizi mirati.

l' anno scorso, al primo colloquio con le maestre della materna, per il mio grande, sono uscita piangendo. Parlava poco, non si relazionava con gli altri, non capiva le domande, ripeteva all' infinito le stesse cose.
Ho chiesto come potevo fare, se dovevo portarlo da qualcuno...mi hanno insegnato alcune cose, ho passato sei mesi da fatica, ma alla fine dell' anno le maestre hanno detto che era quasi più avanti degli altri.

Non chiuderti gli occhi per orgoglio o per paura. E' il tuo bambino, se vuoi dimostrare che non ha problemi, fai tutto quello che puoi per aiutarlo, magari ha tutte queste cose dentro di se ma non è capace di esprimersi. Rivolgersi a qualcuno per chiedere aiuto non è nè un dramma nè una vergogna.
nessuno può biasimarti perchè lo lasci dai nonni, lavori anche per lui. Io ho potuto seguire Samu perchè ero i maternità.
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da miky74 » 23 ott 2008, 14:00

Cara Simona.....leggo la tua storia e rivedo un po' la situazione della mia amica. Si accorsero che il bimbo non era al passo con l'età un annetto fa(aveva 2 anni) e si comportava, "parlava" e giocava come un bimbo di 1. Ora fa logopedia da un anno e mezzo e ha recuperato tantissimo, ma sarà un processo lento lento. Oltre alla logopedia, ovviamente, hanno fatto tutti gli accertamenti del caso(vista, udito ecc) e per di più hanno ottenuto un riconoscimentio di invalidità e dunque la legge 104. Tu stai facendo nulla per capire l'origine del problema ? Il bimbo, al momento della nascita, è stato in apnea un po' di tempo e questo lo ha "toccato" a livello psico-motorio.
Non dare al termine "ritardato" un'accezzione troppo severa o dispregiativa, sarà un bimbo come un'altro, solo...SPECIALE....per come li vediamo e definiamo noi (intendo nel forum di "quando ci vuole piu' amore")....
Lo seguirete, ammirerete i suoi progressi e farete il massimo per lui.....e lui ri ricambierà con tutto cio' è in suo possesso...progressi, sorrisi affetto e amore incondizionato.
In bocca al lupo, e non lasciare che la paura prendi il sopravvento sulla tua lucidità e forza.
:incrocini
Miky
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da lalat » 23 ott 2008, 14:11

Ciao. Io ovviamente non ho visto il tuo bambino e vado a memoria su come era il mio Davide all'età di 21 mesi. Il mio Davide l'unica cosa che ha fatto precocemente in vita sua è stato gattonare (7 mesi) per tutto il resto è stato sempre molto in ritardo rispetto ai suoi coetanei. Sinceramente a me il tuo bambino, da come lo descrivi, mi pare normale .. però non l'ho visto e se il pediatra ti ha indirizzato alla lgopedista, e da li sei passata alla neuropsichiatra ... forse qualcosa che non va c'è ... ma non mi sembra sia la parola e il modo di giocare ... 21 mesi sono ancora troppo pochi per giudicare. Comunque il mio primogenito è andato al nido dai 5 mesi ... ne avrà avuti di stimoli? A 21 mesi, quando più o meno è nato il fratellino diceva papà, mamma, palla ... palla lo utilizzava anche per indicare altre cose tipo cani e gatti. Diceva mano quando voleva qualcosa e non sapeva bere dal bicchiere normale ma solo da quello col beccuccio. Mangiava da solo ma i bambini ancora imboccati a 21 mesi sono la maggioranza e quasi tutti quelli che non vanno al nido. A me pareva normale mio figlio :domanda perché non avevo termini di paragone ... non ero una di quelle mamme che sta li a confrontare i bambini ... anche se ogni tanto qualche dubbio mi veniva ... Ah dimenticavo: non ha mai avuto la pazienza di guardare un libro (anche solo di figure) con me, né di ripetere le parole che gli dicevo, non gli interessava la tv, non andava sul triciclo, giocava in maniera molto fisica. Adesso vedo che il mio secondogenito è molto più precoce e infatti ha iniziato a parlare bene già dai 18 mesi, ha mangiato da solo dai 13 mesi, l'ho spannolinato a 20 mesi e sta vicino a me a sfogliare i libricini chiedendomi su tutto "cosa è questo?" "come si chiama questo?" ... però so che i bambini hanno sviluppi molto differenti tra loro che un confronto a 21 mesi è senza senso ...
Gli stimoli sufficienti secondo me sono portare 2 gg a settimana (sabato e domenica) il bambino ai parchi gioco e stop. Guarda io non conosco il tuo bambino ma mi verrebbe da dire di lasciar perdere per il momento qualunque terapia e aspetterei di vedere dopo i 3 anni cosa succede. A me sembra normale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da tiziana72 » 23 ott 2008, 14:41

sul termine "ritradato" la penso come jillvalentine..nonc redo la d.ssa lo abbai usato nel senso "ritardato", con handicap..ogni bimbo ha i suoi tempi e a volte qlcuno è piu' in ritardo rispetto alla media..
Non credo che se il bimbo non va al nido sia sottostimolato e non faccia le cose della sue età.. il nido è sicuramente positivo come lo è sempre l'incontro con altre persone, però ci sono milioni di bimbi che vanno all'asilo non prima dei tre anni e sono "normalissimi"
Io anzi non ho fatto neppure la scuola materna (e vivevo uìin un picoclo centro, con pochi bambini)eppure non solo non ho avuto nessuna difficoltà a relazionare con i compagni di classe, ma non ho avuto neppure "ritardi" scolastici rispettoa loro.. Secondo me oggi pretendiamo un po' troppo dai nostri piccoli..li sproniamo come se la vita fosse una gara sin dai primi mesi.. Fai bene a rivolgerti ad una specialista, ma non penso che gli evenetuali problemi del tuo piccolo dipendano dal non essere andato al nido..Tanti tanti :incrocini :incrocini
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da claudia@ » 23 ott 2008, 14:42

Simona...ovviamente io tuo figlio non l'ho visto...ma da quello che racconti non vedo niente di così strano...solo forse un figlio un pò pigro o poco invogliato a fare da se xchè vivendo solo con adulti è abituato ad essere imboccato e riverito...chiamalo fesso :ahaha

il mio ha 26 mesi:
- è ancora allattato specialmente x la notte...e se questo x la neurologa è un indice di ritardo mentale...è DA DENUNCIA...mandala a BIIIIIP
- a casa è rigorosamente imboccato e di mangiare da solo non ci pensa nemmeno :che_dici ...MA al nido mangia da solo con le posate e fa pure scarpetta...lo strunz :aargh
- anche noi con il linguaggio siamo partiti dai 18/20 mesi in poi...ne conosco tanti di bimbi che a 2 anni dicono solo qualche parolina sparsa e ti assicuro che non hanno nessun problema

x il discorso dei giochi...aldilà che stia solo con gli adulti...voi giocate con lui?

almeno nei week-end cercate di frequentare + possibili luoghi con bambini...l'istinto all'imitazione dei coetanei fa fare miracoli :ok
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da claudia@ » 23 ott 2008, 14:52

claudia@ ha scritto:- è ancora allattato specialmente x la notte...e se questo x la neurologa è un indice di ritardo mentale...è DA DENUNCIA...mandala a BIIIIIP
scusa volevo dire RITARDO DELLO SVILUPPO :martello
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da lalat » 23 ott 2008, 14:52

Quoto Claudia ... anche io ho allattato Davide a lungo e Fabio ancora lo sto allattando per metterlo a letto ... e comunque scusa se mi ripeto a 21 mesi è ancora piccolo. Ho riletto di nuovo il tuo messaggio: il tuo Davide si comporta come si comportava il mio più o meno a quell'età. Adesso il mio bambino è un bambino normalissimo e molto intelligente che si addormenta la sera cantando le canzoni imparate a memoria all'asilo. Quando aveva 22 mesi mi commuovevo perché aveva imparato a dire "Babo" cioè a chiamare "Fabio" pensa un po' che differenza con il piccolo che a 22 mesi diceva frasi intere in maniera chiara e contava da 1 a 10 (senza peraltro che nessuno glielo avesse insegnato). Secondo me ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione in un bimbo così piccino: quanto pesava da neonato, quanto è grande fisicamente adesso, quando ha inziato a mettere i denti ... insomma a me mio figlio apreva normale perché era minuto, sembrava più piccino della sua età, pensa che ha tagliato il primo dente a 14 mesi e così pure a 14 mesi ha fatto il primo passo ... mi sarei dovuta meravigliare se a 20 mesi non parlava ancora? Ma va la!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da mariellad » 23 ott 2008, 15:20

onestamente non so niente di sviluppo infantile o cose del genere ma se tu leggi un qualsiasi libro sulla crescita dei bambini (e quindi tieni conto della teoria aull'argomento) pensi di sicuro che tuo figlio sia in ritardo... la teoria è diversa da quello che succede in pratica ad ogni bambino. io credo che ogni bambino ha i suoi tempi, l'importante è che pur se minimi e lenti i progressi ci siano, piano piano... anche mio figlio che ha 25 mesi sta cominciando a parlare solo adesso. In compenso mangia da solo. ma non riesce a dormire se non con il biberon e prima con la tetta... insomma non c'è uno sviluppo uguale per tutti... forse tuo figlio ha avuto una battuta d'arresto quando tu e tua madre vi siete allontanate ma credo non sia grave, cioè penso che tutti i bambini prima o poi subiscano dei traumi e con il tempo imparano a superarli. L'importante, secondo me, è che li superino, cioè che pian piano riprendono a "crescere"... vedrai si rimetterà velocemente in corsa....
alessandro è nato il 9.9.06

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da ciao78 » 23 ott 2008, 15:30

Anche a me da quello che descrivi sembra un bimbo normalissimo, e concordo con quanto detto da Claudia e lalat (anche a proposito dell'allattamento). A me fa un po' paura questo incasellare i bimbi in schemi precisi. Io ho fatto babysitter (anni fa) ad un bimbo dai 7 mesi ai 7 anni che era "diverso" dagli altri bimbi, sembrava interagire di meno, faceva meno casino, stava molto per conto suo ed era "molto buono". Parlava anche poco però era bilingue quindi questo veniva "perdonato". Sono sicura che fosse abbondantemente stimolato e non solo dal punto di vista intellettivo ma anche relazionale, perchè pur non andando al nido veniva con me che tenevo contemporaneamente un'altra bimba e frequentava altri bimbi figli di amici dei genitori. Mi ricordo diversi commenti cretini e certe volte l'ansia della mamma. Io volevo e voglio molto bene a questo bimbo e ai suoi genitori quindi mi facevano abbastanza imbufalire gli atteggiamenti per cui il bimbo doveva essere in una certa maniera. A otto anni ha cominciato a scrivere una piece teatrale (fatta di mostri e robe del genere). Ora suona pianoforte e violino(molto bene). Continua a fare esattamente quello che ha voglia di fare, certe cose gli interessano molto e si applica molto altre gli interessano meno e non le calcola minimamente. Non sarà forse un genio ma ti assicuro che è veramente "intelligente", eventualmente gli si potrà dire che gli piace esattamente fare solo quello che vuole lui (rompiballe). tra parentesi lui è rimasto un bimbo timido ma è veramente molto affettuoso con le persone che gli sono vicine, ora ha 12 anni e si emoziona ancora quando ci incontriamo per strada, quindi non gli si può dire che sia anaffetivo (altro commento stupido che gli è stato fatto).
L'esempio che ti ho portato non è uguale al tuo ma è per dirti che certe volte i bimbi sorprendono veramente chi non è abbastanza "intelligente" da capirli. Poi io non conosco il tuo bimbo e di certo non sarei in grado di giudicare, anche conoscendolo, se ci sia qualcosa che ha bisogno di essere stimolato o meno. se ti senti insicura dopo il confronto con la neuropsichiatra potresti sentire un altro parere per capire meglio. Magari qualcuno che abbia un approccio un po' meno standard.

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da TULIPANO » 23 ott 2008, 16:02

Ciao cara, io quoto jillvalentine, non farti prendere dalla paura perchè la dottoressa ha usato dei termini eccessivi.
Il fatto che lei ha notato un ritardo dello sviluppo non significa che il tuo bimbo sia "ritardato" ma probabilmente a differenza di altri sarà necessario aiutarlo a crescere, a sviluppare determinate capacità. Secondo me hai fatto benissimo a parlarne con la pediatra e ad andare subito da uno specialista, vedrai che quando i problemi vengono affrontati nel modo giusto, affidandosi alle persone competenti le soluzioni si trovano più in fretta e credimi questa è l'età giusta per intervenire e mettere a posto le cose.
L'asilo e le nonne non c'entrano assolutamente nulla, non colpevolizzarti.
Un grosso in bocca al lupo.
:incrocini
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da shula » 23 ott 2008, 18:16

Posso raccontare la mia esperienza se può essere di aiuto visto che è un anno e mezzo che porto mio figlio Liam a fare sedute di psicomotricità presso l'ASL, visite con la NPI, controlli medici, ecc per un problema dello sviluppo e anche noi abbiamo ottenuto il riconoscimento dell'invalidità per poter avere l'insegnante di sostengo per quest'anno alla materna.
Prima di tutto mi sembra poco professionale che la NPI ha proclamato un ritardo dello sviluppo dopo un'unico incontro. Noi ci abbiamo messo sei mesi di valutazioni vari prima di avere un parere vero e la diagnosi ipotetica - disturbo multisistemico dello sviluppo (autismo in parole povere) - è arrivata solo quest'anno per poter fare la domanda per il sostegno. Normalmente, almeno che non sia molto evidente, prendono il tempo necessario prima di dire che c'è un reale ritardo.
Nel nostro caso, io ho iniziato a notare delle cose che non mi quadravano intorno ai 14 mesi. Mio figlio era lento nell'interagire, ripetitivo nel gioco e non diceva una parola. Non è mai stato chiuso in un mondo suo ed è un bimbo che ha sempre riso e sorriso tanto ma c'erano delle cose che non andavano. Anche per noi il discorso del capire la funzionalità di giochi era valido. Il pediatra mi diceva di aspettare ma sono stata io a insistere per una visita con la NPI che dopo il primo incontro ha voluto rivedere il bambino ma non ha detto subito che c'era un reale problema.
Liam ha iniziato a fare terapia poco prima di compiere due anni, andando tre volte la settimana. E poi mi hanno anche suggerito di inserirlo al nido per aiutarlo a stare insieme a altri bimbi. Lui ci è sempre andato volentieri alle sedute di terapia, si trova bene con la terapista e io mi trovo bene con loro. C'è un bel dialogo.
Lui ha continuato a fare i suoi progressi, un po' indietro rispetto ai suoi coetanei ma lo sviluppo non si è mai fermato. Per dire, il gioco simbolico ha iniziato a farlo dopo gli altri bimbi ma adesso lo fa spontaneamente, i puzzle e i giochi manuali ha iniziato a farli solo da poco ma li fa già bene. Ha iniziato a bere da solo dal bicchiere solo dopo un'estate passata insieme all cugina più grande che gli ha insegnato a fare le bolle con l'acqua. Per quanto riguarda il linguaggio ha detto la sua prima parola - "gira" (ha una "fissazione" con tutte le cose rotonde, una cosa abbastanza normale in bimbi che hanno i problemi che ha lui) - a due anni e mezzo e fino ai tre anni ha detto poco. Poi c'è stata un'esplosione e addesso parla tantissimo. Ha problemi con alcuni suoni ma si fa capire sempre e non noto che ha difficoltà con altri bimbi della sua età.
La situazione attuale è che lui continua a fare la terapia due volte la settimana e continua a fare progressi. Loro sono stracontenti di tutto ciò che lui ha fatto nell'ultimo anno, e anche io ovviamente. Ho avuto un incontro interessante con la NPI l'altro giorno durante il quale mi ha detto che probabilmente la diagnosi ipotetica che hanno fatto non è più valida, che il bimbo non è autistico ma che ha delle manifestazioni simil-autistiche. Parlando fra di noi mi ha detto che probabilmente sarà sempre un bimbo "eccentrico" e diventerà un adulto con una certa rigidità mentale ma capace di vivere in modo autonomo all'interno della società.
Questa è la nostra esperienza. Prima di tutto vorrei dirti di non sentirti in colpa per il fatto del rientro al lavoro e la situazione con le nonne. Se il bimbo ha effetivamente un ritardo, non è sicuramente dovuto a questo. Mi sono fatta gli stessi problemi quando abbiamo iniziato a cercare di capire i problemi di Liam. Lui è stato sempre con me fino a due anni, mai lasciato con nessuno più che altro perché non abbiamo parenti vicino, ma io comunque ho lavorato in quel periodo, da casa visto che ho lo studio a casa, ma pensavo che forse l'avevo lasciato troppo da solo a giocare, che non l'ho fatto conoscere altri bimbi, ecc. Ma leggendo di più e capendo di più del problema di Liam, ho capito che non c'entro io.
Poi mi sento da dire che se tu, come mamma, pensi che c'è qualcosa che non va, fai bene a chiedere un aiuto professionale per capire se un problema c'è. Una volta ho letto di un dottore che diceva che è il caso di preoccuparsi quando sono i genitori a essere preoccupati. Io penso che noi genitori sappiamo quando c'è qualcosa che non va. A volte non lo vogliamo vedere e quindi facciamo finta di niente ma sotto, sotto, sappiamo che c'è un problema. Non aiuta nessuno il fatto di rimandare e non chiedere un aiuto.
Mi meraviglio sempre del fatto che la terapista e la NPI che seguono Liam sono così contenti che noi collaboriamo in tutto, che cerchiamo di informarci, che proviamo sempre a seguire i loro consigli. Mi dicono che troppo spesso sono i genitori a creare ostacoli, a non voler collaborare perché non vogliono accettare che un problema c'è. Io, questa cosa non la capisco. Io, come mamma, voglio il bene di mio figlio. Se lui ha bisogno di un aiuto particolare, cerco di fare in modo che lui sia aiutato. Se tu pensi che lui ha bisogno di questo aiuto, fai benissimo a chiederlo a chi è più esperto.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da mafalda2005 » 23 ott 2008, 19:08

Io ti consiglierei comunque un altro parere, visto che quello che scrivi non mi sembra così "strano".
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da TULIPANO » 24 ott 2008, 9:00

shula scusa se mi permetto :sorrisoo ma il tuo caso è molto diverso, infatti il tuo bimbo quando è stato visto aveva 14 mesi e non già 21. Ci sono dei segnali che già vicino ai 2 anni sono inequivocabili per uno specialista, mentre intorno all'anno possono solo dipendere da una pigrizia del bambino per cui si preferisce attendere e rivederlo prima di dare una valutazione. Normalmente i due anni sono l'età giusta per approcciare questo tipo di problema e risolverlo nel migliore de modi. :incrocini
Nulla vieta di chiedere un altro parere, io però apprezzo lo specialista che ti mette subito di fronte al problema senza sottovalutare la cosa.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da ciao78 » 24 ott 2008, 9:48

E' vero che tra 14 mesi e 21 c'è differenza ma quando si parla di ritardo e problemi nei bimbi e negli adulti ci vuole tanta cautela. Non ho niente contro i neuropsichiatri infantili, mio papà lo è, però io sono stata e sto accanto ad una persona che da lungo tempo si deve rivolgere a psichiatri e psicologi. Posso dire che come in tutti i lavori, anche tra questi dottori si incorre in persone alcune volte scorrette o presuntuose o che non hanno il tempo di ascoltare (e per ascoltare intendo i pazienti e i familiari). Io non credo che nel forum ci sia nessuno che possa dire, dal racconto di Simona, se il suo bimbo ha problemi o no. Quello che lei racconta, come è dimostrato dalle testimonianze di altre persone potrebbe non significare nulla oppure esserci effettivamente qualcosa che deve essere stimolato. Quello che a me sembra grave nella situazione descritta è che un medico mandi a casa dei genitori dicendo che il loro figlio ha un ritardo dopo un solo colloquio e portando come motivazioni quelle descritte. Un messaggio del genere può volere dire molto o niente, lascia semplicemente i genitori in ansia, perchè sfido chiunque a non preoccuparsi o a non sentirsi in colpa (pur non essendocene alcuna ragione!!!) dopo avere avuto questa informazione. Io credo che ci voglia tanta umanità e rispetto in questi casi nei confronti di tutti i soggetti coinvolti, il bimbo e i suoi genitori. Perchè sarà sicuramente vero che in molti casi i genitori fanno fatica ad accettare il "problema", ma in molti altri il "problema" diventa tale non essendoci, in altri il "problema" viene sottovalutato da parte dei medici, magari non prestando ascolto alle ripetute richieste di aiuto dei genitori o di chi sta male che spesso vengono lasciati soli, o si dà per scontato di avere capito qual è la situazione senza essersi preso il tempo di comprenderla il più possibile.
Quindi io veramente sentirei anche un altro parere cercando il più possibile di non fasciarsi troppo la testa, perchè è vero che non ha senso tralasciare un eventuale "problema" per "orgoglio", ma non ha neanche senso affidarsi alla prima persona che capita che mi dà delle giustificazioni come quelle date, secondo me con poco rispetto per i sentimenti che entrano in gioco da parte del bimbo e dei genitori.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da scarlet » 24 ott 2008, 9:58

non ho letto ancora le altre risposte, ma al di là del parere di una dottoressa, le cose che racconti non mi sembrano così..." ritardatarie" i...

al di là degli stimoli, il bimbo tenta di parlare e il mio primo bimbo ha fatto come lui...5-6 paroline a 10 mesi, poi ha camminato e si è espresso a gesti fino ai 20-22 mesi quando ha cominciato a parlare bene, ma bene, e ha continuato così e la pediatra ci spiegò che quando camminano tutto i l resto lo mettono in un angolino del cervello e lo tirano fuori al momento dovuto...e poi c'entra sempre il carattere

questo per dirti che se un medico riscontra altri problemi forse la cosa va vista attentamente, ma anche il fatto di mangiare da solo dipende da tante variabili...come quella di fare rumore coi giochi

io sentirei un altro parere e poi mi muoverei...senza fasciarmi la testa
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da scarlet » 24 ott 2008, 10:16

le cose tonde? io ho due figli che sono cmq appassionati e come quelle i treni, le moto, ecc ecc

guarda secondo me il confine fra normalità e anormalità è molto lieve alla loro età e solo un occhio attento e sensibile può individuare il problema...quindi perché non continuare a trattare questo fatto come qualcosa da vagliare e prendere tutto con ottimismo?

il fatto che "esplodano" l'ho provato anche io e il primo bimbo fece esattamente così..un giorno dal nulla mi disse colle scarpe in mano "io potto a papà" cioè le porto a papà

:incrocini :incrocini :incrocini aggiornaci eh!!!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da lalat » 24 ott 2008, 11:07

Rispondo di nuovo a questo post perché mi interessa tantissimo. Shula mi ha fatto preoccupare perché mi ricordo benissimo le fissazioni di mio figlio per le cose che girano e le centinaia di volte che epr strada mi diceva "gira" guardando ogni ruota di automobile posteggiata :urka Sia io che mio marito notavamo nel suo modo di giocare una certa ripetitività: infilava un oggetto in una scatola, poi lo tirava fuori, lo riinfilava dentro, lo ritirava fuori, anche una decina di volte. Quando andava al nido privato mentre tutti gli altri bambini guardavano il cartone animato dopo pranzo e prima della nanna lui si occupava solo dei pulsanti del videoregistratore, non disegnava, però cercava di utilizzare attrezzi vari .. aveva una vera e propria fissazione per i cacciaviti. Non mi sono mai preoccupata perché pensavo che facesse parte del suo carattere e perché comunque era capace di fare determinate cose in maniera geniale tipo accendere i fuochi della cucina tenendo premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e la manopola per un tot di secondi (quindi scartando le sicurezze antibambino) oppure era capace di chiudere le porte a chiave ... Da genitore non mi sono mai preoccupata e il pediatra lo ha sempre visto troppo poco per preoccuparsi. Anche il fatto di essere stato spannolinato relativamente tardi (32 mesi) non mi ha mai preoccupato .. così come non mi ha preoccupato il fatto che si facesse la cacca addosso di tanto in tanto. Spesso Davide giocava da solo e pareva essere su un altro pianeta ... ma frequentando GOL mi è sempre sembrato normalissimo. Ho visto dei cambiamenti significativi in Davide dopo i 30 mesi dopo cioè che aveva frequentato il nido comunale, l'ho per la prima volta interessarsi ai cartoni animati, stare seduto insieme agli altri bambini ad ascoltare una favola, e poi durante il primo anno di materna ha imparato ad avere degli amici ed a nominarli a casa. Non disegna ancora ma si vede che non gli piace. Ogni tanto durante il giorno si estrania e comincia a giocare da solo senza più ascoltare nessuno. Però adesso ha 4 anni ed è un bambino molto ricercato dagli altri bambini, è diventato una radio nel senso che parla e canta tutto il giorno (anche da solo) ... ad un certo punto è esploso nei suoi progressi .. io dubbi non ne ho: è perfettamente normale ed intelligente.
Certo adesso che ho Fabio e vedo le differenze di sviluppo ... mi domando come ho fatto a nn preoccuparmi ... ma insomma i bambini non sono tutti uguali :domanda
Mi rendo conto che sia difficile giudicare da brevi descrizioni su un forum se un bambino possa essere o no ritardato ... ma io ho l'impressione che che i bambini di shula e simona siano perfettamente normali. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da jillvalentine » 24 ott 2008, 11:10

Samu ha passato un periodo che di qualsiasi cosa vedesse chiedeva
" che marca è..che marca è.. che marca è?"
non vi dico quando siamo andati al mediaworld... :urka
poi così com'è arrivata, questa mania è passata

mio fratello verso i 3 anni passave ore a guardare la lavatrice che lavava ( praticamente tutto il programma), poi anche lui un bel giorno...basta lavatrice
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da nico79 » 24 ott 2008, 11:13

Io non mi intendo nè di psicologia infatile, nè di 'ritardi', nè di logopedia... però ci andrei piano a definire un bimbo di 21 mesi ritardato....
Ale, che è un po' più grande, ama fare confusione con i giochi, dice poche parole (tenta di ripetere, si fa capire benissimo, ma non ha tanta voglia di parlare :che_dici ), fino a qualche tempo fa mangiava tranquillamente da solo adesso vuole essere imboccato (dalla mamma)...
L'ho allattato fino a 21 mesi poi lui ha deciso basta.
Caspita leggendo questo post e quello sulla stimolazione del parlare mi stavo iniziando a preoccupare... :che_dici
Secondo me hai fatto benissimo a chiedere un consulto ad un esperto, se avevi dei dubbi... ma se adesso hai dei dubbi su quel consulto chiedi un secondo parere però però.... non fasciarti la testa prima che sia rotta, ok?

E ragazze non è una gara su chi fa prima cosa... sono bimbi :che_dici :prrrr
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Ritardo nello sviluppo???

Messaggio da claudia@ » 24 ott 2008, 11:20

jillvalentine ha scritto:Samu ha passato un periodo che di qualsiasi cosa vedesse chiedeva
" che marca è..che marca è.. che marca è?"
non vi dico quando siamo andati al mediaworld... :urka
:ahah :ahah :ahah
il mio ha avuto un periodo con il "dov'è" :x:

cmq. riprendendo il post originale...forse l'unica cosa è il fatto che balbetta...non ho capito se lo fa ancora...ma al limite è una cosa da logopedista se non sbaglio...non da neuropsichiatra :che_dici

di sicuro chiederei un altro parere prima di iniziare qualsiasi "cura" :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”