GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ritardo di crescita

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Rispondi
Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

ritardo di crescita

Messaggio da boby » 14 apr 2010, 19:27

salve a tutte!
sono quasi alla 36esima settimana , fino alla 30esima il mio bambino è cresciuto normalmente secondo i canoni previsti, poi un'eco alla 31esima ci ha indicato un peso un po' basso 1kg e 500 circa, siamo tornati a fare l'eco a 35+3 e abbiamo visto che è indietro di 2 settimane!
pesa circa 2kg e 200 grammi, quindi è piccolo per la sua epoca gestazionale, ma quello che mi chiedo è anche perchè le sue misure si riferiscono a settimane diverse???
vi indico:
BPD-8,32 cm (33+3)
HC-31,5 cm (35+2)
AC-29,3 cm (33+1)
FL- 6,29 cm (32+3)

il mio ginecologo dice che può succedere, ma non mi fido troppo questa volta, non mi ha fatto la flussimetria, mi ha solo detto si tornare dopo 2 settimane.
a questo punto però ho paura che la situazione peggiori, potrebbe crescere ancora meno e poi non comprendo come mai i suoi valori sono così sballati, come se si fosse sviluppato in modo disarmonico.
a qualcuna di voi è successo?
che cose ne pensate?
grazie per le risposte che potrete darmi!
Immagine

Avatar utente
alina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4466
Iscritto il: 20 feb 2008, 14:56

Re: ritardo di crescita

Messaggio da alina » 14 apr 2010, 21:10

a mia cugina è nata da poco na bimba che allo scadere del tempo pesava 2.500 kg ed è sanissima e bellissima, il tuo bambino se contina così sarà di certo più grande di come era il suo, non mi preoccuperei :ok
febbraio 2008 aborto interno
♥♥♥♥♥♥♥♥ Aurelio 7/04/2009 ♥♥♥♥♥♥ ♥♥♥♥♥♥♥♥ Anna 16/10/2012 ♥♥♥♥♥

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: ritardo di crescita

Messaggio da boby » 14 apr 2010, 21:19

non mi preoccupa tanto il peso, più che altro ho paura che ci possa essere qualcosa che non va a livello delle arterie che gli portano il nutrimento, e poi un po' mi preoccupano queste differenze nelle misure, insomma se quello fosse il suo peso andrebbe benissimo, avrà tempo di ingrassare, il problema è se quello non è il suo peso fisiologico ma dipende da qualcosa che sta andando storto!
Immagine

Fuzzi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 468
Iscritto il: 13 ago 2005, 22:42

Re: ritardo di crescita

Messaggio da Fuzzi » 14 apr 2010, 21:39

La crescita non è disarmonica le settimane indicate tra parentesi indicano a che settimana il bimbo corrisponde come valore medio...
la differenza sta nel fatto che i bimbi non sono tutti uguali e ognuno ha le sue caratteristiche già in pancia.
Per la flussimetria non saprei , ma sicuramente il tuo gine pensa non dipenda dalle arterie uterine altrimenti le avrebbe controllate non credi? Se non ti senti sicura dovresti chiamarlo e chiederglielo..
poi non è una certezza assoluta ma sentire il tuo bimbo muoversi regolarmente è un indice che sta bene, se in questi giorni lo senti meno chiama il tuo gine per un ulteriore controllo...
:incrocini

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: ritardo di crescita

Messaggio da frab » 14 apr 2010, 22:26

Boby, ma non mi sembra tanto piccolo. In fondo manca un mese, dove prenderà circa in kg, quindi se nasce a termine sarà perfetto.
Con Valeria ho consultato due ginecologi, e tutto mi dicevano "è piccola nascerà 2kg e 300/400 g, invece è nata 3 kg e 100 :fuck:
Stai tranquilla, magari cerca di riposare un pò di più :incrocini
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: ritardo di crescita

Messaggio da boby » 15 apr 2010, 10:26

frab ha scritto:Boby, ma non mi sembra tanto piccolo. In fondo manca un mese, dove prenderà circa in kg, quindi se nasce a termine sarà perfetto.
Con Valeria ho consultato due ginecologi, e tutto mi dicevano "è piccola nascerà 2kg e 300/400 g, invece è nata 3 kg e 100 :fuck:
Stai tranquilla, magari cerca di riposare un pò di più :incrocini
sì, pensavo anche io che nell'ultimo mese prendessero circa un kg, ma il mio ginecologo dice che un bimbo con questa crescita prenderà dai 400 ai 600 grammi circa, quindi peso stimato alla nascita 2kg e 600gr, 2kg e 800gr.
ma , ripete, del peso mi importa poco, spero ovviamente che non debba avere bisogno di incubatrice, ma se il suo peso è questo va bene, quello che mi da pensiero è che la crescita si fermi.
della flussimatria ho chiesto e lui dice che si può fare ma per ora non ci sono i parametri...ma allora perchè altre persone(medici, infermiere di nido..)dicono che dovrei farla subito e controllare se questo probelma riguarda lui oppure dipende da me?
Immagine

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: ritardo di crescita

Messaggio da boby » 15 apr 2010, 10:29

Fuzzi ha scritto:La crescita non è disarmonica le settimane indicate tra parentesi indicano a che settimana il bimbo corrisponde come valore medio...
grazie Fuzzi, mi hai fatto un po' di chiarezza su questo aspetto che non riuscivo a capire!
Immagine

Avatar utente
RobertaB
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:32

Re: ritardo di crescita

Messaggio da RobertaB » 15 apr 2010, 11:38

quando ero incinta di mia figlia anche a me capitò di osservare che le datazioni relative ai vari parametri non corrispondevano tra loro, e anche io mi ero preoccupata.
poi mi sono accorta che i parametri variavano di settimana in settimana, magari una volta sembrava che si fosse sviluppata di più la testa, altre volte la CA....
la datazione è abbastanza relativa, ciascuno di noi (e quindi anche i bimbi) abbiamo la nostra costituzione fisica, ad esempio la mia bimba ha sempre avuto il bdp molto stretto, come del resto lo ha mia madre.
il software delle apparecchiature per le ecografie stabilisce la media per il periodo in base alle misure che più comunemente si riscontrano nella maggioranza dei feti in quel periodo, ma le variazioni sono normali... come dire che l'altezza media della popolazione maschile è di 1,75, ma poi ci sono uomini alti 2 metri e uomini alti 1,60, entrambi (per quanto fuori dalla "media") perfettamente normali!!!!
un bacio!! :bacio
16 gennaio 2009: da quando ci sei tu splende sempre il sole
3 ottobre 2011:un batuffolo di dolcezza infinita

Avatar utente
dadina78
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11091
Iscritto il: 5 mag 2009, 19:25

Re: ritardo di crescita

Messaggio da dadina78 » 15 apr 2010, 11:50

vai per conto tuo a fare una flussimetria! cosi sarai più tranquilla!
maria francesca il mio angelo volato in cielo 03/10/2009
il mio arcobaleno Chiara Aleandra 18/07/2015
Abbiamo ricominciato a vivere per te.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: ritardo di crescita

Messaggio da frab » 15 apr 2010, 12:08

Boby, comunque adesso che mi ricordo meglio, la flussimetria me l'hanno fatta entrambi i ginecologi e mi avevano detto che era normale... solo in caso di arresto di crescita me l'avrebbero fatta nascere prima. in genere se cresce, anche poco, e non si rilevano sofferenza o altri problemi lo tengono nella pancia.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: ritardo di crescita

Messaggio da boby » 15 apr 2010, 12:39

sì, adesso devo solo decidere se fare questa benedetta eco+flussimetria questo martedì o quello dopo, il gine dice che è meglio quello dopo così si ha un quadro a 2 settimane, però sono andata a sbirciare un po' nella sezione "il medico risponde" e ai problemi simili al mio consigliano eco di 2° livello con flussimetria ogni settimana,..boh ,sinceramente non so che decisione prendere..
Immagine

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: ritardo di crescita

Messaggio da Ara » 15 apr 2010, 14:07

Volevo tranquillizzarti un pochino.
Con la prima gravidanza mi avevano riscontrato alla morfologica una resistenza marcatamente alta delle arterie uterine.
Alla 27° settimana le resistenze sulle arterie uterine erano borderline.
Non ho fatto nient'altro che tener controllata la crescita regolare del bimbo (che è sempre stata bassa ma nella norma).
Alla 36° settimana aveva queste misure:
CA 294 mm (circonferenza addominale)
DBP 91 mm (diametro biparietale)
Femore 66 mm
CC 322 mm (circonferenza cefalica)
Peso 2336 gr
Il ginecologo mi aveva anticipato che probabilmente il bimbo sarebbe nato prima e così è stato.
Ale è nato alla 38+2 e pesava 2500 gr x 48 cm
Non un colosso, in confronto ai due bimbi in stanza con me era uno scricciolino, ma alla fine è cresciuto bene e mi ritrovo un bimbo di cinque anni sano e forte.
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini per il grande momento che ormai è vicino.
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: ritardo di crescita

Messaggio da Cuckoo » 15 apr 2010, 14:25

A me è successo la stessa cosa con la bimba, prima tutto in regola, poi al controllo delle 36 settimane la gine si allarma dicendo che la crescita è ferma, le misure sono al 5 percentile, e mi spedisce al centro gravidanze a rischio per monitorare ogni settimana per appunto le ultime 4 settimane. Non ti dico l'agitazione...al centro evidenziano anche loro crescita al 5%, stimano un peso basso, ogni settimana eco, si pensava di farla nascere prima, alla fine una ostetrica e un medico intelligenti mi hanno detto: uscirà quando sarà il momento, anche se piccolina. L'ultima stima di peso era 2,6 kg...due giorni dopo è nata di 40 settimane esatte di 3.200...

ti dico le misure a 36+6

DBP 85 mm
CA 298 mm
LF 68 mm
peso stimato 2,3 kg

ecco, ti ho scritto questo se può servirti a stare tranquilla :bacio
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: ritardo di crescita

Messaggio da boby » 15 apr 2010, 15:09

grazie a tutte, martedì prossimo farò sia l'eco che la flussimetria e vedremo un po' come sta andando.
ma come è possibile stimare bimbi di poco più di 2kg ed avere invece bimbi assolutamente nella norma?insomma capisco che questi esami danno solo una stima del peso, ma non ci dovrebbero almeno andare vicino??
Immagine

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: ritardo di crescita

Messaggio da Cuckoo » 15 apr 2010, 15:18

boby ha scritto:grazie a tutte, martedì prossimo farò sia l'eco che la flussimetria e vedremo un po' come sta andando.
ma come è possibile stimare bimbi di poco più di 2kg ed avere invece bimbi assolutamente nella norma?insomma capisco che questi esami danno solo una stima del peso, ma non ci dovrebbero almeno andare vicino??
Me lo sono chiesto anch'io con entrambe le gravidanze, la prima con gine privata e controlli con altri 2 gine privati: stima peso: 2.900 kg alla fine è nato di 3.400, per la bimba ti ho detto sopra...insomma mi hanno seguito diversi medici e diverse strutture...capisco un errore del 10% (che mettono anche loro sui fogli con le misurazioni)..ma a volte cannano in pieno.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: ritardo di crescita

Messaggio da boby » 15 apr 2010, 15:23

Cabi ha scritto:
boby ha scritto:grazie a tutte, martedì prossimo farò sia l'eco che la flussimetria e vedremo un po' come sta andando.
ma come è possibile stimare bimbi di poco più di 2kg ed avere invece bimbi assolutamente nella norma?insomma capisco che questi esami danno solo una stima del peso, ma non ci dovrebbero almeno andare vicino??
Me lo sono chiesto anch'io con entrambe le gravidanze, la prima con gine privata e controlli con altri 2 gine privati: stima peso: 2.900 kg alla fine è nato di 3.400, per la bimba ti ho detto sopra...insomma mi hanno seguito diversi medici e diverse strutture...capisco un errore del 10% (che mettono anche loro sui fogli con le misurazioni)..ma a volte cannano in pieno.
infatti...io non penso che sarà il mio caso perchè dentro alla pancina che ho non c'è verso che ci sia un figliolo di 3 kg :ahaha ...però me lo chiedevo perchè leggo sempre più spesso di questo tipo di sbagli che mettono in ansia i futuri genitori e rischiano di far nascere prima bambini sanissimi che se ne vorrebbero stare nella pancia della mamma fino alla 40esima settimana!
Immagine

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”