GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Messaggio da aleba » 17 ott 2011, 23:17

ho il riscaldamento a pavimento e a quanto so con questo tipo di caldaia non si usano le fasce orarie per far accendere la caldaia al bisogno ma si accende a inizio stagione e la si spegne a primavera, punto, scegli la temperatura e bon.
il problema è l'aprire le finestre per cambiare l'aria in casa:
usciamo alle 7 e mezza e torniamo alle 18
se lascio le finestre aperte dalla mattina c'è un bel ricambio ma anche un consumo non indifferente.
se le lascio socchiuse, non mi sembra che ci sia un gran che di circolazione ed entra ugualmente il freddo.
come posso fare in attesa di vincere la lotteria e mettere vasistas e controllo domotico?
chi ha questo tipo di riscaldamentto come fa?
non riesco a lasciare le finestre aperte nelle camere la mattina mentre ci prepariamo perchè gelo!!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Messaggio da pao pao » 18 ott 2011, 9:26

Le stanze le arieggio la mattina: ci prepariamo in bagno e stop.
Cucina e bagno la sera, la cucina dopo aver cucinato, il bagno dopo le docce.
In sala (separata dalla cucina da un muretto basso) quando capita
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Messaggio da val978 » 19 ott 2011, 10:08

anch'io arieggio le camere la mattina dopo la vestizione, durante colazione (più o meno), bagno dopo la doccia e cucina la sera.
in generale, non lascerei aperto tutto il giorno, con o senza riscaldamento a pavimento!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Messaggio da clizia » 21 ott 2011, 11:23

La mattina quando usciamo dalla camera per andare in bagno e in cucina apro e poi richiudo prima di uscire. Adesso in casa rimane sempre mia zia quindi non sussiste il problema ma se siamo tutti fuori casa apro quella mezzoretta al mattino e poi quando torniamo.

Streghettasaetta

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Messaggio da kerubi » 21 ott 2011, 11:33

con qualsiasi tipo di riscaldamento non ti converrebbe lasciare aperto tutto il giorno :ok e poi basta tenerle aperte 10 minuti mentre vi preparate.
noi avevamo il risc a pavimento in ufficio e sai cosa succedeva?essendo che il calore parte dal basso e per le leggi della fisica va verso l'alto faceva una sorta di barriera davanti alle finestre aperte e non lasciava entrare l'aria; se mi mettevo davanti alla finestra non sentivo entrare l'aria e per il ricircolo dovevamo aprire la finestra a ribalta per ottenere qualcosa, capita anche a te?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: riscaldamento a pavimento e aprire le finestre

Messaggio da pisola » 21 ott 2011, 13:37

noi abbiamo il riscaldamento a pavimento e le finestre vasistas, quindi le lascio aperte, magari non tutte, stando fuori dalle 8 alle 16, l'aria circola sicuro.
senza vasistas io aprirei appena rientrati a casa, se spalanchi tutto in 5max 10 min hai cambiato lo stesso l'aria :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”