GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da patchukina » 5 apr 2008, 17:38

Faccio appello a tutte le esperte e a chi
ci è eventualmente passata....

Secondo voi, se non si procede più all'acquisto
della casa per la quale si era versato solo un anticipo
a titolo di caparra (nella proposta di acquisto, accetatta
dal proprietario) si perde solo la caparra o potrebbero
essere addebitati anche eventuali "maggiori danni"?
Nel caso, il maggior danno come viene quantificato?

HELP!!! :buuu

Grazie!!! :sorrisoo
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da ci610 » 5 apr 2008, 20:04

patchu perdi solo la caparra della proposta di acquisto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da sbu » 6 apr 2008, 14:43

se tu non vuoi più acquistare perdi la caparra, ma la parte venditrice ti potrebbe far causa per obbligarti al rogito (è successo a gente che conosciamo, devono pagare più di 11.000 euro di danni)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da ci610 » 6 apr 2008, 15:09

sbu ha scritto:se tu non vuoi più acquistare perdi la caparra, ma la parte venditrice ti potrebbe far causa per obbligarti al rogito (è successo a gente che conosciamo, devono pagare più di 11.000 euro di danni)
ma lei non ha fatto il compromesso, ha fatto solo la proposta d'acquisto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da sbu » 6 apr 2008, 15:23

ci610 ha scritto:
sbu ha scritto:se tu non vuoi più acquistare perdi la caparra, ma la parte venditrice ti potrebbe far causa per obbligarti al rogito (è successo a gente che conosciamo, devono pagare più di 11.000 euro di danni)
ma lei non ha fatto il compromesso, ha fatto solo la proposta d'acquisto
te ghe rasun (hai ragione in milanese). allora dovrebbe perdere 'solo' i soldi dati come caparra
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da Rowan » 6 apr 2008, 15:23

Perdi solo la caparra...ma se trovi delle persone umane e non è passato troppo tempo ed hai una ragione valida potresti appellarti al loro buon cuore...ti consiglio un avvocato...
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da chiaraG » 6 apr 2008, 21:35

vai a leggere bebe cosa c'è scritto nella proposta di acquisto e poi il venditore l'ha sottoscritta?
Bisogna stare mooolto attenti alle c.d. proproste d'acquisto che fanno firmare i mediatori immobiliari, nel momento in cui vengono accettate dal venditore possono benissimo venir considerati da un giudice veri e propri contratti preliminari con tutti gli effetti del caso tra cui la possibilità di ottenere una sentenza che produca gli effetti del preliminare nn concluso.
Vai da un avvocato ma uno di quelli che si intendono di compravendita immobiliare!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da patchukina » 6 apr 2008, 22:23

Grazie per le risposte! :bacio
Quindi, se si è ancora allo stadio
di proposta accettata e non di compromesso,
non si dovrebbe andare oltre la caparra versata... :fischia


CHIARA, la proposta di acquisto fatta da me
è stata firmata per accettazione dal venditore.
Non c'è stata mediazione immobiliare e si tratta
di una scrittura privata tra privati.
C'è scritto "la presente proposta, accettata
dal venditore, perfezionerà un preliminare di compravendita
(compromesso) da concludersi entro e non oltre il..."
ecc. ecc.
Io avrei anche studiato Giurisprudenza... :fischia
ma era nel paleozoico e non mi ricordo una cippa :hi hi hi hi

Uffa!!! :buuu
Il fatto è che il tempo stringe e al max
entro la prossima settimana devo decidere! :urka
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 6 apr 2008, 22:31

patchukina, SI TRATTA DI UNA SCRITTURA PRIVATA TRA PRIVATI MA........ DAVANTI A UN NOTAIO :domanda
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 6 apr 2008, 22:38

Di norma nei contratti di compravendita immobiliare il promittente acquirente in sede di sottoscrizione del preliminare si obbliga a versare una certa somma di denaro (o quantità di altre cose fungibili) a titolo di caparra confirmatoria che gli verrà restituita o imputata alla prestazione dovuta in caso di adempimento del contratto definitivo. Si tratta di una clausola avente la funzione di rafforzare l'efficacia del contratto dal momento che al verificarsi dell'inadempimento, a prescindere dalla prova dell'eventuale danno subito e senza dover ricorrere all'autorità
giudiziaria, la parte inadempiente potrà recedere dal contratto e trattenere la caparra ricevuta (o l'acquirente potrà chiedere il doppio di quella versata) che in tal modo rappresenta una sorta di liquidazione convenzionale del danno. Così facendo la parte non inadempiente può evitare le lungaggini dell'iter giudiziario e la necessità di fornire la prova dei danni subiti nell'incertezza tra l'altro dell'entità del risarcimento che il giudice eventualmente potrà assegnare. «In alternativa al recesso che si configura quale rimedio stragiudiziale all'inadempimento, la parte che intende ottenere
l'adempimento può invece chiedere la risoluzione giudiziale del contratto e il risarcimento dei conseguenti danni che dovranno però essere provati. Una volta optato per la richiesta all'autorità giudiziaria dell'esecuzione del contratto o della sua risoluzione, dottrina e giurisprudenza si sono spesso interrogate sulla possibilità o meno per la parte richiedente di poter in ogni caso pretendere, oltre al risarcimento dei danni, la ritenzione della caparra a maggior ragione quando la prova del danno non dovesse andare a buon fine.
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da ci610 » 6 apr 2008, 22:54

lai non ha fatto il preliminare di venditaaaaaaaaaaaaaaaaa
non ha fatto il compromessooooooooooooooooooooooooooo
ha fatto solo la proposta di acquistooooooooooooooooooooooooo, quella che si fa in agenzia dicendo voglio comparre questa casa per tot euro e a garanzia di questo ti lascio un assegno di 5000€
poi questo assegno viene in genere strappato al momento del compromesso o decurtato dalla cifra del compromesso stesso

e klab, scrittura privata tra privati...quindi senza notaio, ovvio :che_dici
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 6 apr 2008, 22:59

ci610 ha scritto: e klab, scrittura privata tra privati...quindi senza notaio, ovvio :che_dici
IO STO DIVENTANDO UNA MEDIATRICE
E FORSE NN CONCEPISCO LE PRIVATERIE :hi hi hi hi
COMUNQUE SECONDO ME NON LA PERDI.
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da patchukina » 6 apr 2008, 23:00

Mi sembrava tanto chiaro :fischia

KLAB ma tu sei agente immobiliare? :dubbio
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 6 apr 2008, 23:02

NO, MA LO STO DIVENTANDO.
COMUNQUE NON SONO MATERIA MIA LE SCRITTURE PRIVATE.
:fischia
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 6 apr 2008, 23:06

SE TI SEI ESPRESSA NEI TERMINI ESATTI... TEMO CHE TU ABBIA DA PERDERE. RESTA SOLO DA STABILIRE SE PARLI DI acconto O DI caparra confirmatoria. Il primo è la somma versata a titolo di anticipo prima del saldo definitivo che sarà scontato dal prezzo complessivo pattuito. Se l'acquisto non si conclude, l'acconto ti verrà restituito.
Mentre la caparra confirmatoria è anche un impegno a garanzia del buon fine del contratto. La caparra confirmatoria è inclusa nel compromesso oppure nella proposta irrevocabile d'acquisto.
Se il proprietario dell'immobile cambia idea e non vuole più vendere, tu avrai diritto alla restituzione del doppio della caparra versata. Se invece chi si ritira sei tu, la caparra è persa ed è incassata dal venditore.
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da ci610 » 6 apr 2008, 23:13

klab...cambia lavoro! :prrrr
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da chiaraG » 7 apr 2008, 9:46

io nn so che lavoro fate e che studi avete fatto ma nn è questo il punto.
Il problema è quello dell'interpretazione del contratto e dei suoi effetti.
Un effetto è quello di trasferire o impegnarsi a trasferire la proprietà di un immobile dietro il pagamento di un prezzo, un altro è quello di rendere tale trasferimento pubblico e quindi opponibile ai terzi.
Il problema delle promesse d'acquisto e dei preliminari di vendita è che nn essendo atti necessari a rendere pubblico tale trasferimento ma solo a produrre effetti fra le parti bisogna vedere il contenuto vale a dire se erano idonei o meno a trasferire la proprietà. (nn so se mi sono spiegata).
Io nn so che cosa insegnano ai mediatori immobiliari ma putroppo ho visto molti casi in cui l'acquirente aveva firmato "solo" una proposta d'acquisto che per giurisprudenza costante veniva considerata a tutti gli effetti un preliminare di vendita se non addirittura un atto idoneo a trasferire la proprietà.
Sul termine "scrittura privata" poi bisogna chiarirsi, esiste la scrittura privata autenticata x atto di notaio così come esiste la possibilità di trascrivere il preliminare di vendita anche se sottoscritto solo dalle parti.
Io nn conosco il contenuto dell'atto che hai sottoscritto, x esempio io, che nn faccio testo xchè quando un avv si tutela da solo fa di solito dei c....sini, avevo aggiunto alla "proposta d'acquisto" la dicitura "tale atto non costiuisce preliminare di vendita ecc ecc" nn so quanto poteva valere in giudizio xchè nel mio caso nn è servito, tuttavia quello era la mia principale preoccupazione.
Se anche tu hai una dicitura del genere x me va bene, resto dell'idea che tu prima di tutto ti debba rivolgere a un avvocato anche solo x un parere, solo che deve essere esperto anche solo x dirti quale è la prassi del tuo tribunale
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da patchukina » 7 apr 2008, 10:06

Grazie Chiara, hai reso perfettamente l'idea! :ok
Mi rivolgerò oggi stesso ad un esperto in materia
perchè vedo che l'interpretazione non è affatto
univoca nè pacifica!
Se fosse solo la perdita della caparra, amen, lo
accetterei...ma vedo che potrebbe non essere
così e quindi è meglio tutelarsi :sorrisoo

Grazie ancora! :ok
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 7 apr 2008, 13:31

ci610 ha scritto:klab...cambia lavoro! :prrrr
di sicuro:al momento sono nulla facente apprendista agente immob.
e anche oggi ho imparato qlcosa! :hi hi hi hi
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Rinuncia all'acquisto casa: si perde solo la caparra?

Messaggio da klabomb » 7 apr 2008, 13:34

chiaraG ha scritto: Sul termine "scrittura privata" poi bisogna chiarirsi, esiste la scrittura privata autenticata x atto di notaio così come esiste la possibilità di trascrivere il preliminare di vendita anche se sottoscritto solo dalle parti.
esatto!
ed è il chiarimento che volevo io poco sopra.
ma quella babbuina di ci.... mi ha subito :pistole

:prrrr
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”