GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rimedi naturali per il raffreddore

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da aramc75 » 27 ott 2009, 14:47

Ciao!il mio cucciolo da quando è cominciato l'asilo ha il nasino perennemente gocciolante....avete rimedi naturali da consigliarmi oltre ai classici lavaggi nasali?
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da scarlet » 27 ott 2009, 15:09

olio gomenolato all'1%, fluidificante da mettere nelle narici, che da poco a ele alterno con argento proteinato (mattina e sera) e poi unguento wala, omeopatico da spalmare sul petto e per respirare meglio, e poi olii essenziali in un fazzolettino tra materasso e cuscino....anche questo da poco poco

poi quando comincia do una fiala e mezzo di oscillococcinum, divisa in 3 momenti della giornata per 3 giorni
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da sashimi » 27 ott 2009, 17:00

Io mi trovo molto bene con Rimikind della Loacker (omeopatico) da dare ai primi sintomi di raffreddore ma va bene anche quando è già presente da un po'
(5/7 globuli 4 volte al giorno).
Nel naso Euphorbium spray, 1 spruzzata per narice due volte al giorno.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da Saretta78 » 27 ott 2009, 19:51

Vuoi un rimedio puzzolente e russo??

Una mia zia(acquisita) dice che sia miracoloso il sughino della cipolla messo sotto al naso. :x:

Io non ho mai provato,ma loro lo curano così :x:
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da aramc75 » 28 ott 2009, 7:43

Grazie Saretta, ma per quanto riguarda il sughimo miracoloso passo....ma i granuli come vanno dati?La fialetta di oscillococcinum si può aggiungere al latte?
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da scarlet » 28 ott 2009, 7:57

io l'oscillo lo diluisco in pochissima acqua per ele secondo le indicazioni del pediatra
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da sashimi » 28 ott 2009, 9:47

A un bimbo grande come il tuo li puoi dare direttamente in bocca, raccomandandogli di non masticarli ma lasciarli sciogliere.
Il Rimikind ha un tappino dosatore: li versi in bocca direttamente da lì.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
prestomamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2968
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:01

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da prestomamma » 28 ott 2009, 9:50

ma questo Rimikind funziona?
perchè io sono un pò titubante sull'efficacia dell'omeopatia.. :che_dici
Deborah&Luca e Virginia nata il 20/03/08

Immagine

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Rimedi naturali per il raffreddore

Messaggio da sashimi » 28 ott 2009, 10:09

Io, per le situazioni leggere e non preoccupanti, utilizzo solo l'omeopatia.
NOn aspettarti che faccia miracoli, ma nemmeno le medicine li fanno e in più quelle hanno effetti collaterali.
Visto che si tratta solo di raffreddore, magari puoi provare per un po' e vedere se funziona.
SI tratta anche, dopo un po' di prove, di individuare gli omeopatici che vanno meglio per il tuo bimbo (per esempio molti si trovano benissimo con oscillococcinum e supposte viburcol ma ai miei non fanno niente).
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”