GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ROBY75 » 9 gen 2008, 21:00

Io adoro fare i regali. A tutte le persone a cui tengo.
Non mi interessa venir ricambiata. Mi piace proprio farli.
Cerco sempre l'idea carina adatta alla persona, originale
cercando allo stesso modo di risparmiare....perchè non ho il portafoglio
a fisarmonica purtroppo, ma anche se lo avessi non penso che
mi butterei su cifre spropositate.

Ho un'amica....che vedo
ogni fine settimana. In teoria dovrebbe essere la mia migliore amica...
in teoria..e che crede che la sua amicizia si veda da quanto
spende nel farmi un regalo.
l'anno scorso al mio compleanno mi ha regalato un iondolo di rebecca
con cordino
in caucciù. Una farfalla stupenda che ho messo due volte
perchè troppo impegnativa.
E che ha pagato 150 euro!

però poi quando ho bisogno di sfogarmi...gira che ti rigira non c'è mai stata!

Ho un'altra amica. Amica con la A maiscola.
Ci conosciamo da sempre. le nostre strade si sono separate...
come succede quando si cresce e si hanno vite diverse.

Ci vediamo due volte l'anno. per natale e per il nostro
compleanno. che io festeggio il 23/02 e lei il 26/02
l'anno scorso mi ha chiamata per il nostro solito incontro
per farci gli auguri. Ci vediamo. tira fuori una bustina
mi dice che aveva un pò di difficoltà economiche e che non mi aveva
potuto prendere neanche un pensierino. il suo regalo erano le parole
che mi aveva scritto nel foglio dentro quella busta.
una lettera bellissima. che parla di noi. di lei. di me. del mio
desiderio non ancora realizzato di essere mamma.
una lettera che è nel mio portafoglio sempre con me.

e io a mio figlio, se mai arriverà, voglio proprio insegnare questo.
ad apprezzare ciò che ci viene donato con il cuore.
indipendentemente dal valore monetario.

quella lettera mi è stata regalata con più amore di quanto mi sia stata
regalata quella collana da 150 euro! e io l'ho apprezzata 150 mila volte
di più! :cuore

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 9 gen 2008, 21:45

ci610 ha scritto:
gio75 ha scritto:chiarag
io di base non amo ricevere regali
proprio perchè ho dei gusti che a volte non li so neppure io
i miei suoceri si ostinano a prendere delle cose per emilia
che sono davvero solo un peso per la loro piccolissima pensione (mio suocero a stento prende 600 euro al mese, lei è la sua compagna e forse mette si e no 100 euro al mese perchè convive nella stessa casa ma i SUOI soldi vanno a finire per la sua casa di milano, vuota da 20 anni ormai, o per suo figlio di milano)

ecco, prendono delle cosine piccoline dai cinesi e a me va bene che almeno spendono poco
ma poi si meravigliano se emilia non ci gioca o li perde o li rompe

un angioletto di ceramica (che gioco è ? )
una barbie di quelle da 3 euro che si staccano le gambe subito e coi vestitini che si rompono e si staccano i capelli
cappellini di misure micro che ormai non so neanche se andranno bene alla bimba che ho in pancia

insomma, io li ringrazio sempre, educo emilia alla riconoscenza
ma questi sono solo regali che li impoveriscono ingiustamente
preferisco che non ne facciano
come a me che se e quando regalano qualcosa mi regalano asciugamani enormi quando noi usiamo solo accappatoi
mi spiace infinitamente per loro ma non so come fare per far loro capire che non mi importa
per fortuna a me ormai non regalano nulla
neppure a mio marito
solo ad emilia continuano a prendere ste robe dei cinesi che...vabbeh...

ecco perhcè alla fine io non mi aspetto nulla
non mi aspetto che badino a mia figlia
non ci han mai badato e non sono in grado (166 anni in 2....capirai)
non mi aspetto inviti a pranzo (non lo fanno mai, spero almeno chiamino per cena paolo ed emilia quando io sarò in ospedale a partorire sennò andranno in pizzeria oppure paolo si arrangerà come sa)
non mi aspetto regali nè mance
va bene così !

però quando sento altre persone contestare se arriva una mancia misera da un nonno mi cascano le braghe
ecco perchè ho quotato il senso del post di roby75
mi sfugge il senso del tuo intervento...
dici che ti cascano le braghe quando ci si lamenta dei regali miseri, e poi tiri giù un romanzo per fare esattamente lo stesso, lamentandoti dei miseri regali che il nonno fa a tua figlia
considerato poi che ha una pensione bassissima, poverino...
non ho capito se voi glielo fate il regalo a lui, ma spero almeno che tu e tuo marito lo aiutate economicamente
io starei male a sapere che i miei genitori o i miei suoceri se la passano male economicamente
può darsi che mi sia spiegata male
ci riprovo allora
io non vorrei che mio suocero spendesse soldi in regali ad emilia
erchè non se lo possono permettere
e a maggior ragioni facendo regaletti di bassa qualità che si spaccano in 8 secondi
poi ci rimangono male che alla barbie si è staccata una gamba o i capelli
o che l'angioletto in ceramica è caduto e si è rotto (perchè loro pensano che emilia con l'angioletto di ceramica possa giocarci)
allora davvero io preferirei che non facessere nè questi regali nè altri ovviamente più costosi
per evitare le cose che ho scritto sopra

mi cascano le braghe quando sento le persone lamentarsi dei regali dei suoceri tipo SOLO 30 EURO o che so io
io mi lamento dei loro regali perchè preferirei non li facessero in quanto come ho scritto sopra vanno distrutti in otto secondi e loro ci rimangono malissimo
hanno 83 anni a testa (considero suocera pure lei anche se non è ns stretta parente, è solo la convivente del papà di mio marito)
forse se fossero giochi presi al toys o che so io durerebbero di più
ma io non voglio nè quelli che costano poco nè quelli che costano tanto per ripeto i motivi di cui sopra

forse sono stata più chiara adesso ?

sul fatto se facciamo loro regali, sì e sono solo regali utili, la poltrona che la loro era distrutta, la capottinaparasole, cesti di spesa ect ect ect ho pure pagato loro una donnaper le pulizie e ho pianto 3 gg dalle parolacce chemi son presa dalla compagna perchè loro la prendono come una offesa...pensano che pago una donna solo perchè loro non sanno tener pulita la casa

gli anziani ragionano alla loro maniera e cmq fai sbagli...

se poi oltre a questi regalini utili, li aiutiamo anche economicamente di certo non devo rendere conto a te :fischia :prrrr
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 9 gen 2008, 21:48

ci610 ha scritto:
mi sfugge il senso del tuo intervento...
dici che ti cascano le braghe quando ci si lamenta dei regali miseri, e poi tiri giù un romanzo per fare esattamente lo stesso, lamentandoti dei miseri regali che il nonno fa a tua figlia
considerato poi che ha una pensione bassissima, poverino...
non ho capito se voi glielo fate il regalo a lui, ma spero almeno che tu e tuo marito lo aiutate economicamente
io starei male a sapere che i miei genitori o i miei suoceri se la passano male economicamente
cmq l'acidità dei tuoi toni (solo con certe persone) è allucinante
non è cambiata neppure con una così bella esperienza come quella che stai vivendo
a volte sono acida pure io, ma grazie a dio passa
a te sembra non passare mai...ma non ti conosco quindi forse è solo una mia impressione
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ci610 » 9 gen 2008, 22:09

forse il nonno ha piacere di fare un regalo a sua nipote e lo fa spendendo quello che può permettersi di spendere, io la vedo una cosa carina, uno sforzo che fa per veder sorridere la nipotina, fosse anche per i 5 minuti che la bambola cinese regge
chissà, forse se quei 5 € che spende glieli desse come "mancia" al posto di andare a comprare qualcosa, rientreresti nella categoria di quelle che si lamentano per la mancia misera

che poi tu non debba dare conto a me se aiuti o meno il nonno, è chiaro
come è chiaro che io non devo dare conto a te se l'esperienza che sto vivendo mi ha cambiato oppure no
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ROBY75 » 9 gen 2008, 22:29

Ho eliminato un quote che allungava di due km la pagina :hi hi hi hi

Gio, anche io pesno che a loro faccia piacere regalare anche una piccola
cosa ad emilia. In base alle loro possibilità.
e magari ci stan pure male perchè vorrebbero fare di più ma non possono.
quindi perchè impedirglielo?

Capisco il discorso "mi spiace che rinuncino a quei soldi per
comprarle cose che poi si rompono, o durano poco"

ma se a loro fa piacere...lascia che sia così.
se dicessi loro di non farlo penso ci rimarrebbero male.

come tu ci sei rimasta male quando hanno preso nel verso
sbagliato il tuo gesto dell' una persona a spese tue che li aiuti in casa.

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da Evvie » 10 gen 2008, 5:47

ROBY75 ha scritto:...e riguardo ai topic che ho letto e stra letto in
questi giorni....quelli sui regali....

Forse sarò strana io...ma....vorrei comunque
scrivere due cose....

I miei nonni...non hanno mai, e dico MAI, regalato nulla
nè ai miei genitori, nè a me e mia sorella...così come agli altri
nipoti o figli. E i miei genitori non hanno mai, e dico MAI, regalato
nulla ai rispettivi suoceri...

E nessuno se l'è mai presa! Nè le mie nonne, nè noi nipoti,
nè nuore, nè generi, nè suocere, nè suoceri...

A me personalmente è bastato il fatto che mia nonna abbia aiutato mia
madre a crescermi...quando non poteva farlo lei!
Non ho sentito la mancanza dei suoi regali. Quello che mi manca e non averla più!

Mi fa specie leggere di chi si lamenta dei suoceri che hanno regalato
"solo" 50 euro al/alla figlio/figlia....

Lo vedo anche con alcune amiche..."ah...mia suocera ha regalato
uno skifo di gioco a mio figlio...lo avrà pagato 5 euro!"
Detto davanti al bambino di 4 anni...che ovviamente capisce più
che bene quello che sente!
e il bambino crescerà con l'idea che ha una nonna di kakka e tirchia perchè
non gli fa regali da 50/100 euro?

può darsi di sì come può darsi di no!

Io mi chiedo...ma è così importante il valore di un regalo?
E' così importante "il regalo"?

Ci possono essere rapporti poco idilliaci fra nuora e suoceri, o fra genero
e suoceri. Questo lo comprendo!
e ci possono essere anche nonni che se ne strafregano dei nipoti...
purtroppo anche questo succede è vero...e non lo comprendo!

Ma se invece i nonni amano i bambini, sono presenti...rapporti idilliaci
o meno con i genitori...non basta? non è sufficente? non è più
importante del regalo "materiale"?
:yeee :yeee :yeee
TI quoto e basta. Hai ragione.
Evvie

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 10 gen 2008, 7:51

hai ragione roby75!
però quando si rompono quei giochi
o mi chiedono dove sono ed io non ho il coraggiio di dir loro si son rotti
ecco quel momento è proprio fastidioso per me...
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da nicky07 » 10 gen 2008, 8:32

Roby sono perfettamente d'accordo con te.
Anche io ho avuto dei nonni che non mi hanno mai fatto un regalo...e nemmeno mai aiutato mia mamma che a 38 anni è rimasta vedova con due bambine piccole...non ci sono piu' i miei nonni ( e purtroppo nemmeno mia mamma ) ma non ho mai sentito la loro mancanza non gli ho mai voluto bene x me erano estranei e solo dei pesi x mia mamma (lei invece era una figlia esemplare )che sino all'ultimo si è occupata di loro ricevendo in cambio solo dei gran calci nel di dietro.
Io spero anzi ne sono sicura che i miei suoceri saranno dei nonni stupendi non per i regali ma xchè so che una carezza al mio bambino gli e la faranno! :bacio
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
mdamy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 29 set 2006, 12:05

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da mdamy » 10 gen 2008, 11:18

sicuramente concordo col niente e' dovuto, basta il pensiero.personalmente mi da' fastidio quando il regalo e' "usato" , tento di spiegarmi meglio: al momento i rapporti con mia suocera non sono proprio idilliaci, a denti stretti la sopporto per amore del socio, quando i rapporti erano pero' migliori allora aveva tante gentilezze( e non parlo del valore economico di un regalo), quest'anno x il mio compleanno mi ha mandato una pianta in ufficiotanto x levarmisi dai amroni e dare cmq bella figura col figlio! non esiste una telefonata di auguri ( che sarebbe piu' apprezzata del regalo!) ne' nei miei confronti ne' della mia famiglia, non ci si scambia piu' neanche gli auguri di natale e premetto che non e ' successo NULLA DI NULLA !la scusa generale e' che mia suocera e' introversa! :urka a casa mia si chiama maleducazione!
cio' non toglie che guarda cmq mio figlio, anche se potrei sempre lasciarlo da mia madre, ma mi sembra giusto fargli avere 4 nonni, visto che fortunatamente ce li ha! sicuramente vogliono bene al mio cucciolo e x questo li sopporto, altrimenti non me li filerei di striscio!
la mia famiglia ci ha aiutato tanto sia quando ci siamo sposati sia nell'acquisto di casa,senza il loro aiuto oggi non avremmo sicuramentecio' che abbiamo, ma nessuno ha mai fatto delle differenze perche' i miei ci hanno dato un tot e loro no, so che lo hanno fatto con amore, potevano farlo e continuano a fare regali a damy, xche' lo adorano e viene loro naturale.il senso del regalo e' il bello di donare. per questo non ho apprezzato la bustina natalizia di mia suocera messa accanto al piatto, e' un obbligo da togliersi x lei. preferirei niente. scusate la lungaggine!
Immagine

Avatar utente
missolina78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4189
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:02

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da missolina78 » 10 gen 2008, 18:56

Roby...io la penso come te... :cuore
Francesco 22/09/98 Ismaele12-09-2006 settembrina2006!!!BABBIONA!artistina!evoluta-caxxona
"stupido è chi lo stupido fa!!"--Forrest Gump--

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”