GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
leo75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 515
Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da leo75 » 8 gen 2008, 14:13

Io non la penso come voi.....................
Per un bambino è importante anche un gioco!
Non certo perchè i genitori sono " materiali" ma perchè per un bambino è importante ricevere un giocattolo in un momento speciale come il Natale o il compleanno.
Mio figlio ha sette anni. Il mese scorso li ha compiuti.
Per l'occasione i miei suoceri, mia madre e mia nonna sono venuti a casa mia e abbiamo festeggiato.
Giocattoli uno solo: i nonni hanno regalato cose utili.
Tuta, scarpe da ginnastica, pantofole, ecc.
Mio padre ( i miei sono separati) come al solito ha dimenticato il compleanno del nipote( i miei figli sono gli unici nipoti che ha)
Alle 20 mio figlio viene tutto triste in cucina e amareggiato dice che l'unico a non avergli fatto gli auguri è il NONNO!!!!!!!!!!
Io mi anniento , chiamo mio padre e gli dico che era il compleanno del picccolo e se voleva, poteva chiamarlo...................................
:emozionee Mio figlio è stato contento di parlare con il nonno.
Si è ricordato di un regalo che gli face quando era piccolissimo( aveva al max 2 anni...............)
Anche un regalo può servire! :sorrisoo
MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da kla » 8 gen 2008, 14:28

Anche io sono rimasta basita da alcune risposte in quel topic...
Non concepisco che si possa criticare un nonno perché regala un giocattolo non di marca o perché non si ritiene equa la cifra messa in una busta. Lo trovo meschino e squallido...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da floddi » 8 gen 2008, 14:37

Perfettamente d'accordo. Infatti non ho risposto in nessuno dei topic che citi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

paolamad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 181
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:15

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da paolamad » 8 gen 2008, 15:48

Per quanto mi riguarda ho risposto al post del regalo perchè era quello l'argomento, ma mia suocera ha lo stesso identico atteggiamento per mille altre cose: e non solo con me, ma con i due figli maschi e la femmina (forse peggio!), il genero e le 4 nipotine...e non è il regalo mancato o striminzito che mi amareggia, e il non aver voglia neppure di vederli, di andarli a trovare, di avreli a tavola una volta tanto (che non siano le UNICHE due volte l'anno di Pasqua e 25.12!! Non gliene importa niente, e purtroppo lo ha dimostrato acnhe in situazioni che qui non posso raccontare...io ho una famiglia meravigliosa, e mi accorgo che mio marito ha visto con i miei una realtà che non conosceva!! E che dire di mia cognata che quasi aspetta la vigilia a casa mia con un mucchio di parenti? Vedete bene che non è il regalo, ma è lo stare insieme, l'avere voglia di ridere insieme, il sapere di poter comunque contare su quella persona...e comunque anche con i doni si dimostrano delle cose, al dilà di Natale, che vi ho raccontato, mia suocera non ha mai e dico mai acquistato niente di niente per le mie bambine, nè quando le aspettavo nè dopo? Ma come si fa?Possibile che l'entusiasmo di una nuova vita...ma se non le interessava vederle, perchè le sarebbe dovuto interessare il resto?
Se il topic fosse stato sui miei genitori averei avuto ben altre parole, ma non perchè sono i miei genitori, ma perchè loro ci sono sempre, in quello che fanno tutti i giorni, al dilà della strenna o del regalo... Quindi non è questione di materialità :cuore
paola'76

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da pandistelle » 8 gen 2008, 16:49

L'amore di un nonno o una nonna per il nipotino si manifesta con una coccola, una carezza, con la voglia di starci insieme e di vederlo crescere ...
Ma al mondo, purtroppo, esistono soggetti che mettono davanti a tutto i beni materiali... Sono stata definita "defi***te e nullafacente" perchè a mia suocera ho regalato delle presine ed un guantone da forno ricamati a mano da me ... :che_dici ... Con certa gente sono diventata materialista, ma non per questo cresco mio figlio con questo atteggiamento! Il mio bambino continuerà ad amare quei nonni merdacce che non lo considerano, che non fanno nulla per lui, che non si informano se sta bene o male, ma che gli chiedono (e il mio bimbo ha 2 anni e mezzo!!!!) cosa ha portato alla nonna per Natale, per il compleanno o per Pasqua! Continuerà ad amarli e rispettarli perchè la sua mamma celerà sempre determinati atteggiamenti, pur di far crescere sereno il suo bimbo!
Io sono una di quelle che ha risposto che mio figlio ha avuto 50 euro ... perchè se posso nascondere lo sc@@o che provo a lui,con me stessa non ci riesco più!
Grazie per avermi permesso di chiarire un mio pensiero!
:bacio
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da zanchese » 8 gen 2008, 17:18

Ovvio che è più importante del regalo, ma è anche vero che se i nonni amano i bambini, sono presenti con i nipotini, troveranno naturale fare loro un regalino a Natale... almeno io la vedo così.
Io, invece, non la vedo affatto così.

Mia madre ha una certa età, problemi con la schiena e tanto da fare con mia nonna eppure quando il nipotino sta male corre da me per aiutarmi e per stare con lui.
A Natale non gli ha regalato nulla ed a me non importa un fico secco. :sorrisoo
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da mare143 » 8 gen 2008, 19:15

Io credo che la questione regali sia strettamente legata al rapporto che c'è con i suoceri, cioè se io vado d'accordo con mia suocera, lei è disponibile ecc ecc sarebbe normale che avesse voglia di fare un regalino al nipote a Natale, così come sarebbe ANORMALE da parte mia prendermela se ciò non avvenisse o, peggio ancora, lamentarmi del valore economico del regalo.

Premesso questo e premesso che io non ho affatto un bel rapporto con i miei suoceri :che_dici vi faccio un resoconto di questo Natale.
Mia figlia non è ancora nata però sotto l'albero ha già trovato un bel pò di pacchetti. Allora da parte dei miei parenti (i miei genitori ma anche zii, cugini ecc) nell'ordine: lettino, fasciatoio-cassettiera e fasciatoio per la vasca, radioline per sentirla ultra tecnologiche, sdraietta e un sacco di vestitini e giochini vari.
Da parte dei suoceri un maglioncino taglia 6 mesi. E mia figlia sei mesi li avrà a luglio :urka
Il resto della famiglia del socio nada de nada.

Ecco secondo me questa è l'ennesima dimostrazione del fatto che della nipote (che poi sarebbe la figlia del figlio) non gliene frega proprio niente.
Però, ripeto, è l'ENNESIMA dimostrazione. Se il maglioncino taglia 6 mesi fosse arrivato in un contesto diverso, di serenità, collaborazione e aiuto reciproco mi ci sarei fatta una risata (sempre per la storia che 6 mesi li avrà a luglio, non per altro) e sarebbe finita lì.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
vivalafuffa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10236
Iscritto il: 17 dic 2005, 15:40

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da vivalafuffa » 8 gen 2008, 22:02

io non sono in buoni rapporti con mia suocera (mi viene l'orticaria solo a parlarne), come nella tua famiglia anche nella mia, non c'è mai stato il rito del regalo, tranne che per i bambini.
I nonni, la suocera (così come i miei nonni facevano con me e gli altri nipoti), sono sempre presenti nella nostra vita, ci aiutano e si sacrificano ancora per noi.
Questo è il regalo più grande che ci fanno.
Non posso e non voglio pretendere di più.
FRANCESCO DOMENICO nato il 17.05.06 alle ore 18.55, 51 cm, 3.450 kg
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 8 gen 2008, 22:43

brava roby
come quelle tirchie delle regolline che si son fatte i regali per soli miseri 5 euro :hi hi hi hi :ahah

a parte la battuta
ti quoto al 100%
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da chiaraG » 9 gen 2008, 9:34

io sono d'accordo con chi ha detto che nn si può generalizzare.
Mi spiego, quello che ha scritto Roby è verissimo nel senso che nn è certo dai regali che si misura l'affetto e la disponibilità in famiglia.
Per esempio noi a mio suocero nn chiediamo mai nulla, anzi, cerchiamo sempre noi di far qualcosa x lui, ha cresciuto 7 figli più che dignitosamente (x me sarebbe stato impossibile) ed ancora oggi, a 80 anni, è sempre disponibile come baby (e dog!!) sitter, uomo tuttofare ecc ecc.
Diverso x i miei, ai quali in ogni caso nn chiediamo mai, che hanno una sola figlia, vivono molto semplicemente e hanno piacere di fare regali a noi o ai bambini.
Tuttavia nn tutti ragionano così, nel numeroso gruppo dei miei cognati nn si sa x quale motivo, alcuni sono poveri istituzionalmente, altri ricchi (mio marito senza motivo si annovera fra i secondi e nn so xchè :buuu ), di conseguenza vige la regola che i "ricchi" fanno regali sontuosi ai "poveri" dai quali nn ricevono nulla.
Così io da qualche anno ho iniziato a fare una cosa che detesto, che nn ho mai fatto, vale a dire "far conti in tasca" agli altri, ovviamente lo faccio sempre parlando da sola nel senso che mi faccio lunghe filippiche su quato prende questo, l'altro, su quanto spende uno e l'altro, di solito mi inc.. da sola ma a volte lo faccio con mio marito e finisce che litighiamo come ad esempio in queste vacanze quando un suo fratello che vive lontano è venuto 2 g.g. a genova e, nn so xchè, abbiamo portato i bambini all'acquario e abbiamo dovuto pagare noi x tutti (tre noi, 4 loro + il nonno e la zia!) quando loro sono venuti qui e x i miei figli nn hanno portato neanche un regalino.....
beh scusate mi sono sfogata...
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 9 gen 2008, 13:15

chiarag
io di base non amo ricevere regali
proprio perchè ho dei gusti che a volte non li so neppure io
i miei suoceri si ostinano a prendere delle cose per emilia
che sono davvero solo un peso per la loro piccolissima pensione (mio suocero a stento prende 600 euro al mese, lei è la sua compagna e forse mette si e no 100 euro al mese perchè convive nella stessa casa ma i SUOI soldi vanno a finire per la sua casa di milano, vuota da 20 anni ormai, o per suo figlio di milano)

ecco, prendono delle cosine piccoline dai cinesi e a me va bene che almeno spendono poco
ma poi si meravigliano se emilia non ci gioca o li perde o li rompe

un angioletto di ceramica (che gioco è ? )
una barbie di quelle da 3 euro che si staccano le gambe subito e coi vestitini che si rompono e si staccano i capelli
cappellini di misure micro che ormai non so neanche se andranno bene alla bimba che ho in pancia

insomma, io li ringrazio sempre, educo emilia alla riconoscenza
ma questi sono solo regali che li impoveriscono ingiustamente
preferisco che non ne facciano
come a me che se e quando regalano qualcosa mi regalano asciugamani enormi quando noi usiamo solo accappatoi
mi spiace infinitamente per loro ma non so come fare per far loro capire che non mi importa
per fortuna a me ormai non regalano nulla
neppure a mio marito
solo ad emilia continuano a prendere ste robe dei cinesi che...vabbeh...

ecco perhcè alla fine io non mi aspetto nulla
non mi aspetto che badino a mia figlia
non ci han mai badato e non sono in grado (166 anni in 2....capirai)
non mi aspetto inviti a pranzo (non lo fanno mai, spero almeno chiamino per cena paolo ed emilia quando io sarò in ospedale a partorire sennò andranno in pizzeria oppure paolo si arrangerà come sa)
non mi aspetto regali nè mance
va bene così !

però quando sento altre persone contestare se arriva una mancia misera da un nonno mi cascano le braghe
ecco perchè ho quotato il senso del post di roby75
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da chiaraG » 9 gen 2008, 13:35

gio75 ha scritto: però quando sento altre persone contestare se arriva una mancia misera da un nonno mi cascano le braghe
ecco perchè ho quotato il senso del post di roby75
x quello anche a me e credo di aver trasmesso qualcosa di buono anche ai miei figli, me ne sono accorta quando Michele ha ricevuto da mio suocero (che nn è il suo vero nonno!) una busta x Natale con 30 euro ed aveva le lacrime agli occhi xchè nn se lo aspettava!
In fondo se avessi dovuto rispondere al post sui regali delle suocere col mio primo marito avrei stupito tutte! La mia ex suocera mi regalava sempre anelli, orecchini bracciali d'oro sia a Natale che al Compleanno ma quando mi sono separata disse a mia madre che le ero risultata insopportabile fin dal primo giorno che mi aveva conosciuta dal che ho intuito che erano regali fatti col cuore.. :che_dici
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 9 gen 2008, 13:37

mamma mia chiara che regali fatti di cuore
:x: :aargh
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da STEFI@VALERIO » 9 gen 2008, 14:24

Concordo con Roby sul fatto che il regalo o l’entità dello stesso non sia certo e per forza sinonimo di amore.

No comment poi sugli squallidi commenti delle amiche in presenza dei bambini.

Insisto però nel dire che è proprio il cuore che tante volte manca nei regali ed questo e solo questo che mi fa rimaner male.

Quando arriva Natale o nelle altre ricorrenze, pur con i mille impegni ed il poco tempo a disposizione, mi sforzo sempre di cercare qualcosa “ad hoc” per coloro che ne sono destinatari.

Ma è possibile che in oltre dieci anni di matrimonio ci siano persone che mi abbiano sempre e solo fatto regali palesemente riciclati? possibile che persone a me anche moolto vicine non si siano mai prese la briga di perdere un briciolo del proprio tempo, uscire e prendere una cosa pensata per me e solo per me?

Anche a me è capitato di ricevere per mio figlio vestitini di taglia completamente ed evidentemente sbagliata da chi lo vede quasi tutti i giorni (sempre le stesse persone), e quest’anno giochi assolutamente inadatti per età (e sulla scatola era chiaramente scritto “dai 6 anni in poi”) e per gusti.

Questi sono regali fatti tanto per farli, fatti con la testa da qualche altra parte mentre se ne compravano mille altri, non certo col cuore.

Quando le cose stanno così sarebbe molto meglio e meno ipocrita astenersene del tutto.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ci610 » 9 gen 2008, 20:18

gio75 ha scritto:chiarag
io di base non amo ricevere regali
proprio perchè ho dei gusti che a volte non li so neppure io
i miei suoceri si ostinano a prendere delle cose per emilia
che sono davvero solo un peso per la loro piccolissima pensione (mio suocero a stento prende 600 euro al mese, lei è la sua compagna e forse mette si e no 100 euro al mese perchè convive nella stessa casa ma i SUOI soldi vanno a finire per la sua casa di milano, vuota da 20 anni ormai, o per suo figlio di milano)

ecco, prendono delle cosine piccoline dai cinesi e a me va bene che almeno spendono poco
ma poi si meravigliano se emilia non ci gioca o li perde o li rompe

un angioletto di ceramica (che gioco è ? )
una barbie di quelle da 3 euro che si staccano le gambe subito e coi vestitini che si rompono e si staccano i capelli
cappellini di misure micro che ormai non so neanche se andranno bene alla bimba che ho in pancia

insomma, io li ringrazio sempre, educo emilia alla riconoscenza
ma questi sono solo regali che li impoveriscono ingiustamente
preferisco che non ne facciano
come a me che se e quando regalano qualcosa mi regalano asciugamani enormi quando noi usiamo solo accappatoi
mi spiace infinitamente per loro ma non so come fare per far loro capire che non mi importa
per fortuna a me ormai non regalano nulla
neppure a mio marito
solo ad emilia continuano a prendere ste robe dei cinesi che...vabbeh...

ecco perhcè alla fine io non mi aspetto nulla
non mi aspetto che badino a mia figlia
non ci han mai badato e non sono in grado (166 anni in 2....capirai)
non mi aspetto inviti a pranzo (non lo fanno mai, spero almeno chiamino per cena paolo ed emilia quando io sarò in ospedale a partorire sennò andranno in pizzeria oppure paolo si arrangerà come sa)
non mi aspetto regali nè mance
va bene così !

però quando sento altre persone contestare se arriva una mancia misera da un nonno mi cascano le braghe
ecco perchè ho quotato il senso del post di roby75
mi sfugge il senso del tuo intervento...
dici che ti cascano le braghe quando ci si lamenta dei regali miseri, e poi tiri giù un romanzo per fare esattamente lo stesso, lamentandoti dei miseri regali che il nonno fa a tua figlia
considerato poi che ha una pensione bassissima, poverino...
non ho capito se voi glielo fate il regalo a lui, ma spero almeno che tu e tuo marito lo aiutate economicamente
io starei male a sapere che i miei genitori o i miei suoceri se la passano male economicamente
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ROBY75 » 9 gen 2008, 21:00

Io adoro fare i regali. A tutte le persone a cui tengo.
Non mi interessa venir ricambiata. Mi piace proprio farli.
Cerco sempre l'idea carina adatta alla persona, originale
cercando allo stesso modo di risparmiare....perchè non ho il portafoglio
a fisarmonica purtroppo, ma anche se lo avessi non penso che
mi butterei su cifre spropositate.

Ho un'amica....che vedo
ogni fine settimana. In teoria dovrebbe essere la mia migliore amica...
in teoria..e che crede che la sua amicizia si veda da quanto
spende nel farmi un regalo.
l'anno scorso al mio compleanno mi ha regalato un iondolo di rebecca
con cordino
in caucciù. Una farfalla stupenda che ho messo due volte
perchè troppo impegnativa.
E che ha pagato 150 euro!

però poi quando ho bisogno di sfogarmi...gira che ti rigira non c'è mai stata!

Ho un'altra amica. Amica con la A maiscola.
Ci conosciamo da sempre. le nostre strade si sono separate...
come succede quando si cresce e si hanno vite diverse.

Ci vediamo due volte l'anno. per natale e per il nostro
compleanno. che io festeggio il 23/02 e lei il 26/02
l'anno scorso mi ha chiamata per il nostro solito incontro
per farci gli auguri. Ci vediamo. tira fuori una bustina
mi dice che aveva un pò di difficoltà economiche e che non mi aveva
potuto prendere neanche un pensierino. il suo regalo erano le parole
che mi aveva scritto nel foglio dentro quella busta.
una lettera bellissima. che parla di noi. di lei. di me. del mio
desiderio non ancora realizzato di essere mamma.
una lettera che è nel mio portafoglio sempre con me.

e io a mio figlio, se mai arriverà, voglio proprio insegnare questo.
ad apprezzare ciò che ci viene donato con il cuore.
indipendentemente dal valore monetario.

quella lettera mi è stata regalata con più amore di quanto mi sia stata
regalata quella collana da 150 euro! e io l'ho apprezzata 150 mila volte
di più! :cuore

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 9 gen 2008, 21:45

ci610 ha scritto:
gio75 ha scritto:chiarag
io di base non amo ricevere regali
proprio perchè ho dei gusti che a volte non li so neppure io
i miei suoceri si ostinano a prendere delle cose per emilia
che sono davvero solo un peso per la loro piccolissima pensione (mio suocero a stento prende 600 euro al mese, lei è la sua compagna e forse mette si e no 100 euro al mese perchè convive nella stessa casa ma i SUOI soldi vanno a finire per la sua casa di milano, vuota da 20 anni ormai, o per suo figlio di milano)

ecco, prendono delle cosine piccoline dai cinesi e a me va bene che almeno spendono poco
ma poi si meravigliano se emilia non ci gioca o li perde o li rompe

un angioletto di ceramica (che gioco è ? )
una barbie di quelle da 3 euro che si staccano le gambe subito e coi vestitini che si rompono e si staccano i capelli
cappellini di misure micro che ormai non so neanche se andranno bene alla bimba che ho in pancia

insomma, io li ringrazio sempre, educo emilia alla riconoscenza
ma questi sono solo regali che li impoveriscono ingiustamente
preferisco che non ne facciano
come a me che se e quando regalano qualcosa mi regalano asciugamani enormi quando noi usiamo solo accappatoi
mi spiace infinitamente per loro ma non so come fare per far loro capire che non mi importa
per fortuna a me ormai non regalano nulla
neppure a mio marito
solo ad emilia continuano a prendere ste robe dei cinesi che...vabbeh...

ecco perhcè alla fine io non mi aspetto nulla
non mi aspetto che badino a mia figlia
non ci han mai badato e non sono in grado (166 anni in 2....capirai)
non mi aspetto inviti a pranzo (non lo fanno mai, spero almeno chiamino per cena paolo ed emilia quando io sarò in ospedale a partorire sennò andranno in pizzeria oppure paolo si arrangerà come sa)
non mi aspetto regali nè mance
va bene così !

però quando sento altre persone contestare se arriva una mancia misera da un nonno mi cascano le braghe
ecco perchè ho quotato il senso del post di roby75
mi sfugge il senso del tuo intervento...
dici che ti cascano le braghe quando ci si lamenta dei regali miseri, e poi tiri giù un romanzo per fare esattamente lo stesso, lamentandoti dei miseri regali che il nonno fa a tua figlia
considerato poi che ha una pensione bassissima, poverino...
non ho capito se voi glielo fate il regalo a lui, ma spero almeno che tu e tuo marito lo aiutate economicamente
io starei male a sapere che i miei genitori o i miei suoceri se la passano male economicamente
può darsi che mi sia spiegata male
ci riprovo allora
io non vorrei che mio suocero spendesse soldi in regali ad emilia
erchè non se lo possono permettere
e a maggior ragioni facendo regaletti di bassa qualità che si spaccano in 8 secondi
poi ci rimangono male che alla barbie si è staccata una gamba o i capelli
o che l'angioletto in ceramica è caduto e si è rotto (perchè loro pensano che emilia con l'angioletto di ceramica possa giocarci)
allora davvero io preferirei che non facessere nè questi regali nè altri ovviamente più costosi
per evitare le cose che ho scritto sopra

mi cascano le braghe quando sento le persone lamentarsi dei regali dei suoceri tipo SOLO 30 EURO o che so io
io mi lamento dei loro regali perchè preferirei non li facessero in quanto come ho scritto sopra vanno distrutti in otto secondi e loro ci rimangono malissimo
hanno 83 anni a testa (considero suocera pure lei anche se non è ns stretta parente, è solo la convivente del papà di mio marito)
forse se fossero giochi presi al toys o che so io durerebbero di più
ma io non voglio nè quelli che costano poco nè quelli che costano tanto per ripeto i motivi di cui sopra

forse sono stata più chiara adesso ?

sul fatto se facciamo loro regali, sì e sono solo regali utili, la poltrona che la loro era distrutta, la capottinaparasole, cesti di spesa ect ect ect ho pure pagato loro una donnaper le pulizie e ho pianto 3 gg dalle parolacce chemi son presa dalla compagna perchè loro la prendono come una offesa...pensano che pago una donna solo perchè loro non sanno tener pulita la casa

gli anziani ragionano alla loro maniera e cmq fai sbagli...

se poi oltre a questi regalini utili, li aiutiamo anche economicamente di certo non devo rendere conto a te :fischia :prrrr
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
gio75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7215
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:24

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da gio75 » 9 gen 2008, 21:48

ci610 ha scritto:
mi sfugge il senso del tuo intervento...
dici che ti cascano le braghe quando ci si lamenta dei regali miseri, e poi tiri giù un romanzo per fare esattamente lo stesso, lamentandoti dei miseri regali che il nonno fa a tua figlia
considerato poi che ha una pensione bassissima, poverino...
non ho capito se voi glielo fate il regalo a lui, ma spero almeno che tu e tuo marito lo aiutate economicamente
io starei male a sapere che i miei genitori o i miei suoceri se la passano male economicamente
cmq l'acidità dei tuoi toni (solo con certe persone) è allucinante
non è cambiata neppure con una così bella esperienza come quella che stai vivendo
a volte sono acida pure io, ma grazie a dio passa
a te sembra non passare mai...ma non ti conosco quindi forse è solo una mia impressione
GIORGIA, con EMILIA, 8-02-05 e MATILDE, 30-01-08.

There is no world without Verona walls. - W.Shakespeare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ci610 » 9 gen 2008, 22:09

forse il nonno ha piacere di fare un regalo a sua nipote e lo fa spendendo quello che può permettersi di spendere, io la vedo una cosa carina, uno sforzo che fa per veder sorridere la nipotina, fosse anche per i 5 minuti che la bambola cinese regge
chissà, forse se quei 5 € che spende glieli desse come "mancia" al posto di andare a comprare qualcosa, rientreresti nella categoria di quelle che si lamentano per la mancia misera

che poi tu non debba dare conto a me se aiuti o meno il nonno, è chiaro
come è chiaro che io non devo dare conto a te se l'esperienza che sto vivendo mi ha cambiato oppure no
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ROBY75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7515
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19

Re: Riguardo alle suocere e ai suoceri...

Messaggio da ROBY75 » 9 gen 2008, 22:29

Ho eliminato un quote che allungava di due km la pagina :hi hi hi hi

Gio, anche io pesno che a loro faccia piacere regalare anche una piccola
cosa ad emilia. In base alle loro possibilità.
e magari ci stan pure male perchè vorrebbero fare di più ma non possono.
quindi perchè impedirglielo?

Capisco il discorso "mi spiace che rinuncino a quei soldi per
comprarle cose che poi si rompono, o durano poco"

ma se a loro fa piacere...lascia che sia così.
se dicessi loro di non farlo penso ci rimarrebbero male.

come tu ci sei rimasta male quando hanno preso nel verso
sbagliato il tuo gesto dell' una persona a spese tue che li aiuti in casa.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”