GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Riflessioni sul raschiamento

E' doloroso e devastante se accade, ma condividere questo momento insieme puo' aiutare tantissimo
Rispondi
elena_ellen
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 30 apr 2007, 17:28

Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da elena_ellen » 15 gen 2008, 19:22

Ciao a tutte,

se non vi dispiace volevo condividere con voi alcune considerazioni riguardo al raschiamento, che purtroppo ho dovuto affrontare alla fine di dicembre per un aborto interno scoperto alla 12a settimana...

So che in Italia, la maggior parte delle volte, dopo un aborto fanno fare il raschiamento di routine subito dopo... Qui in Inghilterra dove vivo, invece, al momento della diagnosi mi hanno presentato la scelta tra l'intervento e l'opzione piu' conservativa di aspettare per qualche tempo che l'espulsione avvenisse naturalmente. Noi ci abbiamo riflettuto e alla fine abbiamo deciso di aspettare. Dopo una settimana, poi, non era ancora successo nulla, ed essendo il Natale incombente, a quel punto abbiamo optato per il raschiamento il 21/12...

Non lo so, non so esatamente perche' ve l'ho voluto raccontare, ma forse volevo farvi sapere di come dopo una settimana io mi sia sentita molto ma molto piu' pronta ad affrontare l'intervento di quanto non fossi subito il giorno dopo la diagnosi dell'aborto.....

Quella settimana per me e' stata molto preziosa per capire cosa mi stava succedendo, per iniziare ad elaborare il lutto, per dare il giusto nome alle cose... E ritengo una fortuna averlo potuto fare senza la pressione di dover organizzare e subire un operazione, ma nel conforto e nella tranquillita' della mia casa...
E cosi', quando alla fine sono entrata in ospedale, le asnsie per l'intervento non si sono confuse con il dolore per la perdita... non ho sentito che mi stessero "strappando" qualcosa, come invece avevo irrazionalmente immaginato pochi giorni prima... ho potuto iniziare a lasciare andare il mio bimbo con i miei tempi, e non ho avuto la sensazione di essere "svuotata" a forza...

Poi so, naturalmente, che ogni donna reagisce a questo tristissimo evento in modo unico, e che non esiste una verita' che vada bene per tutti... Sicuramente per alcune donne sara' importante che l'evento negativo abbia una "chiusura" al piu' presto... Altre forse potranno essere a disagio pensando al loro bimbo fisicamente ancora con loro, anche se ormai lontano; altre potranno desiderare che il loro ciclo ricominci al piu' presto possibilie, o mille altre sensazioni...
Non posso nemmeno garantire che aspettare sia per tutte la scelta migliore dal punto di vista medico, ma di sicuro in molti casi e' una via praticabile (pensate che, come e' successo a me, un aborto interno all'ottava settimana potrebbe essere scoperto anche solo dopo diverse settimane, all'ecografia successiva... tanta fretta non ci deve essere, in fondo!) e potrebbe dare a qualcuna l'opportunita' di vivere in modo meno traumatico l'esperienza del raschiamento, se non di evitarla del tutto...

Per me, per esempio, dover andare in ospedale alle sette di mattina il giorno dopo aver ricevuto quella terribile notizia... dover rimanere lontana da mio marito (anche se solo per poche ore) in quel momento cosi' triste... dover entrare proprio quella mattina, ancora cosi' confusa, nel reparto di ostetricia... so che avrebbe significato aumentare la mia ansia e la mia tristezza, ed avrei rischiato di dare il nome sbagliato quello che provavo e che mi stava succedendo...
Qualche giorno dopo, invece, quell'operazione aveva per me solo il significato di aiutare il mio corpo a ricominciare, accelerando i tempi della natura perche' fossero piu' facili anche per me da accettare e da gestire... senza che altri sentimenti non ancora ben elaborati rendessero l'evento ancora piu' traumatico e spiacevole...

Questa naturalmente e' la mia esperienza, ma mi andava di raccontarvela perche' spero che in un modo o nell'altro possa aiutare altre donne a fare la scelta piu' giusta per loro in un momento cosi' difficile come quello della perdita di un bimbo...

Un abbraccio a tutte e speriamo che la cika torni presto a farci vista!! :incrocini

Elena :bacio

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da chi069 » 15 gen 2008, 20:06

ciao
intanto mi dispiace molto per il tuo raschiamento :coccola
ho letto e non posso fare altro che condividere al 100% le tue parole,
io di raschiamenti ne ho subiti 2 entrambi all' 8w, e hai pienamente ragione quando affermi che spesso ci si accorge piu tardi che l'embrione ha già cessato di vivere e non succede niente! ed è altrettanto vero che i medici tendono a fare tutto subito (nel mio caso esattamente la mattina dopo alle 7 ero gia' ricoverata) :che_dici dalle nostre parti si tende a fare tutto subito per una questione di salute e per evitare complicazioni..ti ringrazio per aver condiviso con noi la tua esperienza che senza dubbio almeno a me a fatto riflettere..e forse penso che si...avendo avuto la possibilita' di aspettare forse non avrei patito tutto quel dolore tutto assieme..(fisico e morale) :che_dici
grazie ancora e in bocca al lupo :bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
PippaBau
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 925
Iscritto il: 7 apr 2005, 14:01

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da PippaBau » 15 gen 2008, 21:21

Ciao Elena

penso che dipenda molto anche da come avviene il tutto, nel mio caso non avevo scelta ovviamente, ero ormai in anestesia totale...
pero' quando ho saputo che lei ormai non c'era piu' il desiderio era che non ci fosse piu' davvero... ho vissuto il parto e il raschiamento come una liberazione.

Così a mente fredda sembra una cosa aberrante lo so... ma il raschiamento per me ha scritto la parola fine (per modo di dire ovviamente) alla nostra odissea.

In effetti comunque i medici si muovono con fare robotico ripetendo quella che è sempre la stessa procedura...
per loro cosa vuoi che sia, solo un altro intervento chirurgico.

Vi abbraccio tutte quante :bacio
Enrico 29.11.2004 ~ nome in codice TEMPESTA .:. Alberto 15.09.2006 ~ nome in codice DEXTER .:. Dal 21.12.2007 un ANGELO veglia su di Noi.

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da leda71 » 15 gen 2008, 21:44

Io ho scoperto che il cuoricino si era fermato alla 9a settimana, ma lo sviluppo del mio angioletto era fermo alla 7a.

ecco, per me era semplicemente una tortura il pensare di averlo avuto in grembo e cullato per 2 settimane da morto.
se avessi potuto avrei fatto il raschiamento seduta stante e di fronte al suggerimento della mia gine di aspettare e vedere se la natura faceva il suo corso ed evitare un intervento io ho risposto assolutamente no.... non potevo farcela non potevo proprio.....

vedi, ciascuna è fatta a suo modo

io ora ho un brigantello che dorme (e sa solo lui per quanto :grrr ) nel suo lettino e che accada anche a te è il meglio che io possa augurarti :bacio :cuore
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da msbricco » 16 gen 2008, 7:17

A me e' successo due volte quello che e' successo a Leda .. e anche il mio desiderio era quello di fare il raschiamento appena possibile .. nonostante la paura ed il dolore ... L'idea di avere un corpicino senza vita nel mio corpo era straziante ...
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Giadaste
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2317
Iscritto il: 20 giu 2006, 20:44

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da Giadaste » 16 gen 2008, 7:45

Quoto tutte quelle che hanno voluto fare il raschiamento il prima possibile... anche io l'ho dovuto subire per due volte e alla notizia della perdita il desiderio era solo quello di ricominciare avivere...con il cuore a pezzettini ma di ricominciare... :bacio
Stefania mamma di GIADA 16-03-06 (3.750 kg. per 49 cm), GIULIA 17-06-09 (4.030 kg. per 50 cm)
...E di 2 angioletti

Avatar utente
Gigia84
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 285
Iscritto il: 10 mag 2007, 10:12

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da Gigia84 » 16 gen 2008, 11:21

Ciao, mi dispiace sempre tanto leggere chi ha dovuto subire questa dolorosa esperienza...anch'io ho subito in vacanza ad Agosto un raschiamento, nel mio caso l'embrione non si era formato...ma a distanza di mesi, mi rendo conto che la settimana che ho vissuto dalla notizia che la gravidanza si era fermata al momento delle perdite e del raschiamento (una settimana circa), l'ho vissuta come in trans, c'era qualcosa in me che mi faceva vivere la cosa con distacco, forse è stata l'arma di difesa che si è innescata in me...e cmq ricordo che attendevo le perdite per poter effettuare il raschiamento, perche volevo gia guardare avanti e chiudere questo triste capitolo della mia vita...percio sono d'accordo con l'intervenire senza attendere facendosi castelli in aria sperando in un miracolo che non ci sarà, cosi da poter riprendere da subito e poter rielaborare il dolore.
Ti auguro il meglio....un abbraccio.
Giorgia
11/08/07...una calda giornata d'estate da dimenticare...
06/07/08...dopo un anno torniamo a sognare,non svegliateci...
Immagine

Avatar utente
CUCCIOLO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:40

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da CUCCIOLO » 16 gen 2008, 11:49

IO HO SUBITO UN RASCHIMAMENTO AD AGOSTO.....DOPO 3 VISITE NENACHE IN UN MESE PERCHè QUALCOSA SUBITO SI ERA CAPITO CHE NON ANDAVA...

LA PRIMA VISITA L'HO PRENOTATA IO ...SUBITO DOPO IL TEST...

(TROPPO PRESTO)

SECONDA VISITA 10 GIORNI DOPO.....SI è VISTA SOLO LA CAMERA

TERZA VISITA DOPO UNA SETTIMANA.....ANCORA SOLO LA CAMERA E NIENTE EMBRIONE....

DECISIONE RASCHIAMENTO....HO PIANTO TANTO...E NON TI DICO LA DEPRESSIONE

MA LA MATTINA QUANDO SONO ENTRATA IN OSPEDALE AVEVO QUELLA SENSAZIONE CHE "FINALMENTE" TUTTO ERA FINITO.....ALLE 4 SAREI TORNATA A CASA...VUOTA CON UN GRAN MAGONE MA CON UNA GRAN VOGLIA DI RICOMINCIARE!!ERO ESTREMAMENTE LUCIDA COSA CHE FINO A QUEL GIORNO NON ERO...

FORSE HO VISSUTO PER UN MESE APPESA A SPERANZE INESISTENTI, A PREGARE, A PIANGERE.....ED INFATTI CON QUESTA GRAVIDANZA MI SONO DETTA CHE SE NON DOVESSE ANDARE....DIO FA CHE SIA DA SUBITO....L'ATTESA UCCIDE TI LOGORA!!!!

TI ABBRACCIO FORTE :bacio
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®

*EVELYN nata il 14-07-08 alle 7.15 kg. 3.160 di morbidezza pura *....un agioletto veglia e veglierà sempre su di te *

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da elly2 » 16 gen 2008, 15:50

Io ho subito un raschiamento alla 11+5. Mi ero recata dal ginecologo una settimana prima per effettuare l'ecografia della traslucenza nucale e l'ho visto per la prima volta. Scalciava, ma il ginecologo mi disse di tornare una settimana dopo perchè era di un mm troppo piccolo per poter effettuare la misurazione (o forse aveva visto qualcosa che non andava ?) Fatto sta che quando sono tornata non c'era più il battito (fra l'altro era pure cresciuto). Purtroppo l'averlo visto così formato e aver portato a casa una foto non ha certo disposto a mio favore. Il giorno dopo ho pianto davanti al reparto di ginecologia perchè mi facessero subito l'intervento. Non sopportavo l'idea di avere un bambino morto dentro di me. Io non avrei potuto aspettare di pulirmi naturalmente, ma non so neanche se nel mio caso fosse possibile visto che l'embrione misurava circa 5 cm. Fra l'altro manco mi hanno pulito bene e dopo 10 giorni ho avuto un emorragia e dovuto subire un altro raschiamento. Però dove ho fatto l'intervento io lo fanno con anestesia locale (puntura in utero) e in più ti mettono in flebo una specie di droga che ti toglie per un po la consapevolezza di quello che ti sta succedendo e ti fa stare bene. Non lo so che sostanza sia, non hanno voluto dirmelo :fischia

Avatar utente
yaya09
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:00

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da yaya09 » 16 gen 2008, 16:24

PippaBau ha scritto:Ciao Elena


pero' quando ho saputo che lei ormai non c'era piu' il desiderio era che non ci fosse piu' davvero... ho vissuto il parto e il raschiamento come una liberazione.
Così a mente fredda sembra una cosa aberrante lo so... ma il raschiamento per me ha scritto la parola fine (per modo di dire ovviamente) alla nostra odissea.
Ho sentito la stessa cosa, e all'inizio mi son sentita in colpa, ma purtroppo non si poteva fare altro.
Il mio pensiero (mi vergogno un po' a dirlo) era: prima finisce, prima posso ricominciare a cercare un'altra gravidanza.


Io per il raschiamento ero sveglia. Mi ricordo ancora...dopo il parto, per fortuna velocissimo ed in anestesia epidurale, un'infermiera mi lega le braccia; io domando il perchè, mi dice che il medico mi spiegherà.
Mi spiegano che devono fare la "revisione della cavità uterina", allora chiedo se è possibile non addormentarmi, ho paura. Per fortuna l'anestesista, una bravissima persona, dice che siccome l'epidurale ha preso bene, si può fare; lui rimarrà sempre accanto a me, e in caso di necessità, mi addormenterà subito. Grazie a Dio, non c'è stato bisogno.

Un abbraccione a tutte! :coccola :bacio
Flavia, mamma di Matteo (25/10/2000) di Marco (12/07/2006) e di Lara, il loro angelo custode

Avatar utente
ZIZOU
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2237
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:18

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da ZIZOU » 17 gen 2008, 10:42

elena_ellen, grazie per quello che hai scritto... ti dirò che la maia storia è simile nei contenuti come le altre.... nel senso eco alla 11 sett e scoperta che si era fermeto tutto all 9*sett. per cui tempo 2 gg e rasch.... in quel momento nn avendo molta esperienza nel campo (ringraziando il dio) ho preferito fare tutto subito.... ma nn sapevo nemmeno quello che era la modalità del raschiamento.... e ti dirò la mia gine è stata di una sensibilità unica che mi ha aiutato tanto davvero!
ora rileggendo il tuo racconto e col senno di poi... forse a quel punto ci avrei potuto pensare!
forse hai ragione tu che hai potuto scegliere cosa potevi fare.... e ti hanno ben chiarito i tuoi dubbi!!.... forse il metodo che usano a londra è effittivamente quello di prendere coscienza di quello che è successo .... che dirti alla fine si tratta comunque di un dispiacere enorme e nn so effettivamente quale sia il metodo giusto: però che facciano scegliere credo che aiuti molto!
:cuore :bacio
SIMONA mamma di FLAVIO (4/SETT/2004; 4.460kgx51cm)e di LIVIO (25/SETT/2008; 4.210X53cm) i miei amori... per sempre!!

Avatar utente
mangrovia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 27 ott 2006, 9:29

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da mangrovia » 19 gen 2008, 0:32

Purtroppo ho vissuto l'incubo dell'aborto 2 volte con revisione.
Oltre ad una geu.
Appena scoperto verso la 10 w che si era fermato tutto avrei voluto immediatamente, subito fare il raschiamento entrambe le volte perchè con la gravidanza extrauterina il mio corpo ha impiegato diverse settimane ad espellere il tutto naturalmente.
E questa "lentezza dell'aborto " mi aveva oppresso l'anima e il cuore. Qualcuna conosce il quadro famoso di Frida Kahlo?
Ogni giorno le perdite mi tenevano lì, ancorata ad un sogno ormai finito.
Mangrovia il suo topino e il suo lupetto
Settembrina 2007 Settembrina 2009

Avatar utente
melablu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 286
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:43

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da melablu » 21 gen 2008, 12:09

Io ne ho fatti 3 purtroppo, due prima di Aurora e l'ultimo a novembre.

Per quest'ultimo per la prima volta il ginecologo mi aveva prospettato l'ipotesi di aspettare che il tutto si concludesse in maniera naturale, ma valutando l'età gestazionale e le beta mi aveva prospettato un'attesa di 3 SETTIMANE :urka

Non ci ho pensato un secondo: raschiamento subito!
Come avrei potuto stare con le nausee, quella sensazione di pancia che inizia a tirare....3 settimane!!
Deborah

AURORA E' ARRIVATA IL 15.02.2006 GRAZIE A UNA ICSI

Avatar utente
Susymaxi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:25

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da Susymaxi » 23 gen 2008, 16:48

Io all'8a settimana (ma l'embrione era misura 6a) ho avuto una super emorragia di sabato sera. L'ecografia mostrava l'embrione ma non il battito (meno di due giorni prima avevo fatto la visita di controllo e il battito c'era! :buuu ). Mi hanno fisato l'appuntamento il più presto possibile cioè il lunedì day hospital con tutte le analisi e il martedì mattina raschiamento.

Un paio d'ore dopo che mi erano iniziate le perdite ho espulso l'embrione con gran emorragia. Il lunedì mi hanno tenuto tutto il giorno in ospedale fra analisi, elettrocardiogramma, visite e scartoffie varie. Eravamo in 9 tutte dovevamo essere operate l'indomani. Fortunatamente una dottoressina giovane ha avuto l'idea di farmi un'eco prima di mandarmi a casa e mi ha detto che il raschiamento non serviva più perché l'utero era perfettamente pulito...

Io ero stordita e felice dopo 9 ore in ospedale a essere rivoltata come un calzino non vedevo l'ora di tornare a casa. Ma poi ho pensato: cavolo, ma prima di tenermi lì un giorno intero e farmi un sacco di esami per niente, non potevano farmi subito un'eco alla mattina e mandarmi direttamente a casa? :domanda :martello
Susy

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da ci610 » 23 gen 2008, 16:56

anche io ho voluto che finisse tutto subito per ricominciare a vivere il prima possibile
aspettare anche un solo giorno, sarebbe stata dura

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da la.piccola.mamma » 29 gen 2008, 19:50

Io ho aspettato che la natura facesse il suo corso. Il mio piccino era davvero minuscolo, le beta erano già scese a 14.000. Ho scoperto che non era più con me a metà novembre, ma lui era già fermo da almeno due settimane. L'8 dicembre mi ha lasciata del tutto, con un ciclo lungo e abbondante.. il mio primo piccolo parto..
Non volevo interventi esterni, non volevo andare in ospedale. Con la mia gine abbiamo deciso così. Lei mi teneva controllata e fortunatamente l'utero si è ripulito da solo. L'attesa è stata lunga, infinita.. ma volevo essere io, e non altri, a scrivere la parola "fine"..
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: Riflessioni sul raschiamento

Messaggio da vassliss » 30 gen 2008, 8:32

io... io quando ho avuto il primo aborto non ho realizzato immediatamente cosa stesse succedendo. e per fortuna ero ricoverata in un piccolo ospedale di provincia e i medici (essere più che umani, che non dimenticherò mai) hanno capito che se mi avessero operato subito, avrei continuato sempre a pensare di averlo ucciso io. e vi assicuro che sarebbe stato così.
mi hanno lasciato il mio tempo, mi hanno rimisurato le beta (loro sapevano le verità, ma volevano che la accettassi io!) che scendevano inesorabilmente ogni mattina. al terzo giorno, ripreso un barlume di lucidità, ho chiesto cosa mi consigliavano di fare e ho accettato l'operazione.
non smetterò mai di ringraziare quegli angeli per avermi permesso di vivere il mio lutto come tale, e non come una fredda routine.
♥G♥ 28/08/08

Rispondi

Torna a “QUANDO LA PANCIA NON C'E' PIU'”