GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da cinzia1974 » 29 mar 2008, 22:14

ciao, volevo porvi una piccola riflessione dopo un fatto avvenuto oggi.
io e mio marito stavamo guardando alla tv il riassunto del grande fratello e si vedevano 2 che litigavano piuttosto duramente.
alla fine della puntata io e mio marito abbiamo rifatto un po la scena per ridere ma senza dire parolacce solo con toni un po seri e ci siamo lanciati i cuscini... matteo ci ha guardato spaventato e per un pelo non si metteva a piangere.
noi siamo rimasti colpiti, lo abbiamo abbracciato e gli abbiamo detto che la mamma e il papà non stavano litigando, stavano scherzando.
lui allora ci ha sorriso e ci ha stretti forte.

io sono rimasta colpita, davvero non mi aspettavo la sua reazione.... pensandoci, chi dice che i bambini piccoli non si rendono conto dei litigi si sbaglia di grosso :fischia .
che dite?
:bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da nicoleb5 » 29 mar 2008, 22:17

CINZIA se ne rendono conto eccome e trasmettiamo su di loro la nsotra aggressività quando e se lo facciamo.
Io mi arrabbio con mio marito a volte che alza la voce magari solo per dire una sua opinione,senza voler litigare...e desirée si incupisce dice "non litigate,fate la cace" quindi é importante cercare di evitarlo il piu possibileancora di piu se davanti a loro
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da kla » 29 mar 2008, 22:20

cinzia1974 ha scritto:chi dice che i bambini piccoli non si rendono conto dei litigi si sbaglia di grosso :fischia
e chi dice questa scempiaggine???
Oltre a rendersi conto dei litigi, capiscono benissimo anche quando l'umore è alterato, quando mamma e papà sono preoccupati, quando non sono sereni come al solito, quando si ignorano e quando si rispondono un seccamente. A volte è persino più facile fingere con gli adulti che, distratti magari dal proprio vivere, non si accorgono di nulla. Ma con i bimbi no perché noi siamo il loro punto di riferimento.

Allo stesso modo vedo che Arianna ci guarda estasiata se ci scambiamo una tenerezza... Quando era più piccina, veniva a sostituirsi a me. Ora invece ci guarda soddisfatta!

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da chi069 » 29 mar 2008, 22:25

kla ha scritto:
cinzia1974 ha scritto:chi dice che i bambini piccoli non si rendono conto dei litigi si sbaglia di grosso :fischia
e chi dice questa scempiaggine???
Oltre a rendersi conto dei litigi, capiscono benissimo anche quando l'umore è alterato, quando mamma e papà sono preoccupati, quando non sono sereni come al solito, quando si ignorano e quando si rispondono un seccamente. A volte è persino più facile fingere con gli adulti che, distratti magari dal proprio vivere, non si accorgono di nulla. Ma con i bimbi no perché noi siamo il loro punto di riferimento.

Allo stesso modo vedo che Arianna ci guarda estasiata se ci scambiamo una tenerezza... Quando era più piccina, veniva a sostituirsi a me. Ora invece ci guarda soddisfatta!

quoto in toto! la mia bimba ha 13 mesi ma nelle rarissime volte
in cui è capitato di alzare un po di piu' la voce, e specifico, alzare un po' la voce,
osserva attenta :urka
figurati se si litigasse veramente :x:
litigare di fronte ai bimbi è la cosa piu squallida
che si possa fare :pistole
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da Lunette » 29 mar 2008, 22:34

Bhe ma i bambini non devono nemmeno crescere con due genitori che evitano il confronto solo perché non vogliono litigare "davanti" ai figli (e poi magari non si parlano per giorni...). La mia psicologa diceva sempre che i bambini sono intelligenti, più di quanto i loro genitori pensino :sorrisoo Se in casa si litiga in modo "sano" ovvero senza violenza, botte, insulti pesanti ecc.. I bambini sono perfettamente in grado di metabolizzare il litigio, anzi è importante per loro capire che mamma e papà possono avere divergenze e contrasti, ma che sanno risolverli discutendo (anche in maniera accesa). L'importante è che dopo torni la pace. A me le famiglie dove si litiga e si discute dietro le quinte fingendo davanti ai figli che vada sempre tutto bene non piacciono molto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da mina79 » 29 mar 2008, 23:10

Pasakiotta ha scritto:Bhe ma i bambini non devono nemmeno crescere con due genitori che evitano il confronto solo perché non vogliono litigare "davanti" ai figli (e poi magari non si parlano per giorni...). La mia psicologa diceva sempre che i bambini sono intelligenti, più di quanto i loro genitori pensino :sorrisoo Se in casa si litiga in modo "sano" ovvero senza violenza, botte, insulti pesanti ecc.. I bambini sono perfettamente in grado di metabolizzare il litigio, anzi è importante per loro capire che mamma e papà possono avere divergenze e contrasti, ma che sanno risolverli discutendo (anche in maniera accesa). L'importante è che dopo torni la pace. A me le famiglie dove si litiga e si discute dietro le quinte fingendo davanti ai figli che vada sempre tutto bene non piacciono molto.
quoto in tutto!!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da chi069 » 29 mar 2008, 23:21

Pasakiotta ha scritto:Bhe ma i bambini non devono nemmeno crescere con due genitori che evitano il confronto solo perché non vogliono litigare "davanti" ai figli (e poi magari non si parlano per giorni...). La mia psicologa diceva sempre che i bambini sono intelligenti, più di quanto i loro genitori pensino :sorrisoo Se in casa si litiga in modo "sano" ovvero senza violenza, botte, insulti pesanti ecc.. I bambini sono perfettamente in grado di metabolizzare il litigio, anzi è importante per loro capire che mamma e papà possono avere divergenze e contrasti, ma che sanno risolverli discutendo (anche in maniera accesa). L'importante è che dopo torni la pace. A me le famiglie dove si litiga e si discute dietro le quinte fingendo davanti ai figli che vada sempre tutto bene non piacciono molto.
infatti..chi ha parlato di fingere?
si evita, oppure si discute da persone civili
le liti vere e proprie a parer mio sono da evitare eccome :sorrisoo
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da Edera » 30 mar 2008, 3:30

Io son cresciuta tra i litigi dei miei genitori, ho visto scene pietose tipo mia madre che prendeva il materasso ed andava a dormire in un'altra stanza...per carità...
In compenso, non ho MAI visto coccole, effusioni, manco un bacio sulla guancia tra loro...
Ho visto le stesse cose ripetersi tra due mie coppie di amici, che litigavano pesantemente fino a darsele davanti ai figli...e poi si stupivano se i bimbi avevano crisi isteriche o atteggiamenti aggressivi...
Credo non si ci debba scannar davanti ai bimbi, magari si discute ma in maniera costruttiva e senza sceneggiate di serie Z!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Friscona
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da Friscona » 30 mar 2008, 11:28

la mancanza di rispetto, in ogni caso, si trasmette ai bambini piccoli...
una mia amica, dopo aver incastrato l'attuale marito (dopo 3 mesi di fidanzamento era incinta, ovviamente a 21 anni), adesso non va d'accordo con lui.
Non c'è il benchè minimo rispetto (dovuto a profonda ignoranza da parte di entrambi)tra i due e la bimba (che sta con la mamma, perchè lei è ritornata a casa della madre) non concepisce un bacetto al papà, una carezza, un'occhiata complice. quando viene chiamata dal papà lei si gira e, con atteggiamento molto molto da grande gli fa pernacchie e fa il gesto dello sputare (anche se non sa ancora farlo). la bimba ha 2 anni e mezzo, è splendida, di un'intelligenza rara, ma estremamente maleducata e poco rispettata.
SECONDO VOI, DI CHI è LA COLPA?????
Innegabile: della mia amica che è più intelligente del marito e certe cose non dovrebbe permetterle!!!
questo è solo un esempio squallido di quello che può succedere nelle famiglie... è brutto ma sono cose che accadono. Nella maggior parte dei casi accadono quando i bimbi sono trattati come strumento x ottenere altre cose, per ricattare, per minacciare. col tempo sono cose che si pagano... purtoppo...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da vale77 » 30 mar 2008, 12:18

Pasakiotta ha scritto:Bhe ma i bambini non devono nemmeno crescere con due genitori che evitano il confronto solo perché non vogliono litigare "davanti" ai figli (e poi magari non si parlano per giorni...). La mia psicologa diceva sempre che i bambini sono intelligenti, più di quanto i loro genitori pensino :sorrisoo Se in casa si litiga in modo "sano" ovvero senza violenza, botte, insulti pesanti ecc.. I bambini sono perfettamente in grado di metabolizzare il litigio, anzi è importante per loro capire che mamma e papà possono avere divergenze e contrasti, ma che sanno risolverli discutendo (anche in maniera accesa). L'importante è che dopo torni la pace. A me le famiglie dove si litiga e si discute dietro le quinte fingendo davanti ai figli che vada sempre tutto bene non piacciono molto.
quoto!
e infatti qui non si parlava di fingere...ci si chiedeva soltanto se i bimbi sono così sensibili.
io me le ricordo le litigate tra i miei, me le ricordo con le voci alte e dirsi cose pesanti (magari non parolacce) e ricordo che ci rimanevo malissimo e mi chiudevo nella mia stanza, ma ricordo nettamente che mi chiudevo in me stessa sperando che passasse presto.
poi loro mi dicevano che non stavano litigando..discutevano semplicemente e cercavano di farmi passare la cosa come serena. io mi sentivo un po' presa in giro perchè non credevo alle loro spiegazioni e un po' stupida perchè forse non capivo..
fantastico no?
del resto quando avevo 26 anni, quindi ero un po' grandina, mio papà ha messo le mani addosso a mia mamma daventi a noi e poi si è premurato di venirci a dire (a me e a mio fratello) che non era successo niente!! :urka
avevo 26 anni e gli ho risposto x le rime, ma posso solo immaginare come reagiscono i piccoli...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da chiaraG » 30 mar 2008, 12:22

Aurora ha scritto:
Pasakiotta ha scritto:Bhe ma i bambini non devono nemmeno crescere con due genitori che evitano il confronto solo perché non vogliono litigare "davanti" ai figli (e poi magari non si parlano per giorni...). La mia psicologa diceva sempre che i bambini sono intelligenti, più di quanto i loro genitori pensino :sorrisoo Se in casa si litiga in modo "sano" ovvero senza violenza, botte, insulti pesanti ecc.. I bambini sono perfettamente in grado di metabolizzare il litigio, anzi è importante per loro capire che mamma e papà possono avere divergenze e contrasti, ma che sanno risolverli discutendo (anche in maniera accesa). L'importante è che dopo torni la pace. A me le famiglie dove si litiga e si discute dietro le quinte fingendo davanti ai figli che vada sempre tutto bene non piacciono molto.
quoto in tutto!!
giustissimo!
Pensate che di questo io ho parlato persino con un Prete!
Lui sosteneva che molti giovani oggi si separano con facilità proprio xchè pensano che se si litiga è necessario lasciarsi e nn comprendono che in un'unione sana ci stanno anche i litigi e le discussioni.
Noi litighiamo davanti ai bambini (sempre nella decenza ovviamente) ma dopo poco ci scappa da ridere o facciamo pace, una volta ho chiesto a mia figlia "ma in questa casa si litiga troppo?" e lei mi ha risposto "si ma poi si fa pace!"
Di recente è capitato alla maestra di federica di arrabbiarsi un po' troppo x un vasetto che era caduto in classe (è un po' stressata xchè viene da un'altra scuola e nn ha legato con alcune maestre "vecchie"), una sua compagna è rimasta traumatizzata, sua madre mi diceva "sai lei nn ha mai visto me o suo padre arrabbiarsi, noi nn alziamo mai la voce in sua presenza" allora ho chiesto a federica se si era spaventata e lei mi ha detto "ma no, è come quando tu sgridi mio fratello xchè nn studia!"
Secondo me sono + dannosi x i bambini i comportamenti che rivelano la mancanza di rispetto e l'indifferenza.
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da undicigiugno » 30 mar 2008, 14:51

I bambini sono molto molto intelligenti e sensibili .. anche se piccoli .. e chi dice "capisce tutto .. " , mi fa ridere .. sono bambini non stu....
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da Lunette » 30 mar 2008, 15:36

Ovviamente io mi riferivo a litigate nella norma eh, diciamo senza lo svolazzo di piatti, pentole e lampade per la stanza.
Io ad esempio, con tutta la pazienza di sto mondo, ho certe volte i 5 minuti in cui prenderei mio marito e lo appenderei al terrazzo. Quindi capita che perda veramente le staffe e cominci ad urlare con il bastone della scopa in mano.. Per fortuna mio marito riesce quasi sempre a sbollire la mia rabbia con un po' di ironia, ma in quei 5 minuti mi giarno proprio e non ce la faccio sempre a trattenermi..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da ste81 » 30 mar 2008, 15:45

a noi è capitato una volta sola di litigare pesantemente, non davanti a lei, lei era in sala a guardare i cartoni e noi in cucina.. mio marito che ha un bruttissimo carattere ha alzato il tono e si è messo ad urlare.. lei dopo poco si è affacciata alla porta della cucina piangendo e dicendo: cosa c'è papà? lui che era arrabbiato è uscito di casa senza neanche salutarla ed io stavo talmente male per lei che neanche mi importava più perchè avevamo discusso ma ero ancora più arrabbiata con lui per il gesto.. per fortuna dopo 5 minuti lui è tornato a casa mentre io ancora calmavo Ale e le spiegavo che non era successo nulla e ci ha chiesto scusa (ad entrambe) promettendo che non avrebbe mai più fatto un gesto simile perchè stava malissimo. da allora non è più successo.. discussioni si ma con toni leggeri e calmi..

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da clicfin » 30 mar 2008, 16:15

i bimbi hanno antenne sensibilissime...quando capita che io e il socio appena appena parliamo con toni appena appena piu' accesi e non per discutere, ma magari anche solo per commentare qualcosa, lele ci rimprovera :"basta! non litigate"
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da Serena&Luca » 30 mar 2008, 17:38

Edera ha scritto:Io son cresciuta tra i litigi dei miei genitori, ho visto scene pietose tipo mia madre che prendeva il materasso ed andava a dormire in un'altra stanza...per carità...
In compenso, non ho MAI visto coccole, effusioni, manco un bacio sulla guancia tra loro...
Ho visto le stesse cose ripetersi tra due mie coppie di amici, che litigavano pesantemente fino a darsele davanti ai figli...e poi si stupivano se i bimbi avevano crisi isteriche o atteggiamenti aggressivi...
Credo non si ci debba scannar davanti ai bimbi, magari si discute ma in maniera costruttiva e senza sceneggiate di serie Z!
Idem.
Ho vissuto tutta l'infanzia e l'adolescenza in questo modo e ne è venuto fuori un carattere ombroso, a volte aggressivo a volte impaurito da tutto e tutti.

Se si decide di mettere al mondo un figlio si deve mettere da parte non solo l'ego ma anche queste che Edera chiama a ragion veduta, sceneggiate di serie Z.

Altrimenti gli unici a pagarne sono gli innocenti e se lo porteranno dietro per sempre.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da mina79 » 30 mar 2008, 22:23

Io invece sono cresciuta con 2 genitori che davanti non litigavano quasi mai...o almeno poca cosa...Ma in compenso mio padre adottava la tecnica del silenzio, che durava anche settimane!! Era una cosa insopportabile. Ogni giorno aspettavo il momento in cui avrebbe ridato il saluto...e anche con me era più freddo quando c'aveva il muso con mia madre! (Non che normalmente freddo non lo fosse...ma questa è un altra storia!).
Poi un giorno, di punto in bianco, tutto ritornava come al solito....Magari dopo una discussione notturna nella loro camera, quando loro credevano che noi dormissimo, ma a volte io ero sveglia e dall'ansia del loro attegiamento andavo ad origliare dietro la porta della loro camera nella speranza che si riappacificassero e che il giorno dopo si fosse rotto quel clima ...che glaciale, credetemi, è davvero dire poco! Infatti era così...tutto ritornava a posto, ma io in 28 anni che conosco i miei credo di averli visti solo 2 volte darsi un bacetto, e non in seguito a queste cose.

Il socio è tutto l'opposto invece! Io che sono tendente al "muso cronico" (ma non per tanto tempo però!), con lui non può essere, perchè è così un rompip@@@e che se non si torna subito d'amore e d'accordo, ti rompe l'anima. Alla fine io l'ho scelto anche perchè è l'opposto di mio padre, ma non nego che a volte, quando c'ho la luna storta, vorrei esser lasciata stare per un pò. Ma meglio così.
E' capitato 2 volte che abbiamo gridato un pò troppo davanti ad Aurora e le ricordo bene quelle 2 volte, parola per parola. Poi la prima volta, che Aurora era piccola, tipo 1 anno, l'abbiamo tranquillizata facendoci le coccole tutti e 3, la seconda volta, che Aurora aveva già 3 anni, le abbiamo chiesto scusa e anche li coccole per tutti e 3!
Non so quanti errori faremo ancora, ma penso che scusarsi con il proprio figlio, quando si sbaglia, sia una cosa giusta. Infondo genitori lo si diventa e si cresce anche insieme al proprio bambino non possiamo sperare di essere infallibili. Ma fargli sentire che l'amore e l'affetto c'è sempre, è una cosa che secondo me può aiutarlo a superare anche gli errori che mamma e papà possono fare.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da Alessandra68 » 31 mar 2008, 11:27

Guarda, Igor è stata la scusa per imparare a discutere in maniera civile.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da cinzia1974 » 31 mar 2008, 11:30

aurora ti quoto alla grande, pure mio padre è uno di poche parole e credo di non averlo mai sentito chiedere scusa.
pure io ho scelto mio marito che guarda caso è l'opposto di mio padre (anche se adoro mio padre)... un uomo che non si vergogna a chiedere scusa e ha il massimo rispetto per le persone.
:bacio
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
simona ss
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5807
Iscritto il: 27 mar 2006, 16:09

Re: riflessione: non litigare davanti ai bambini....

Messaggio da simona ss » 31 mar 2008, 11:52

Io sono convinta che i bambini fanno quello che vedono fare, e non ciò che gli si dice di fare.
Pertanto trovo giusto discutere educatamente anche davanti a mio figlio, senza alzare la voce e senza usare parole inadeguate.
I litigi, semmai, li facciamo in separata sede.

Spero così che mio figlio impari a rapportarsi con gli altri usando sempre toni pacati ed educati, mentre io ho un viziaccio, che devo sempre tenere controllato:
mio padre è un urlatore, e a casa mia vige la convenzione che per essere ascoltati bisogna urlare più di mio padre :x:
è da quando sto con mio marito che, piano piano, ho imparato ad esprimermi senza alzare la voce, perchè oramai lo facevo anche quando parlavo del più e del meno...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”