GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

rientro al lavoro, depressione?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 29 dic 2007, 23:48

Ciao ragazze,
dopo 1 anno e 1/2 devo tornare al lavoro. E' stato un periodo molto intenso e felice per me, è nato il mio primo bimbo dopo una gravidanza davvero serena e meravigliosa, e il crescerlo e stare con lui giorno e notte fino ad oggi è stato ancora più meraviglioso. Un mese e mezzo fa aspettavo un altro bimbo che però ho perso e da allora ho iniziato a dare qualche segno proccupante (?) ho spesso pensieri angoscianti, ho voglia di piangere, mi sento male davvero a volte non riesco a dormire e a respirare, già perchè quando il mio piccolo è sveglio ovviamente tengo tutto ben nascosto dentro di me, ma quando dorme esce tutto. Ad accrescere e non di poco questa mia angoscia ora c'è anche il mio rientro al lavoro imminente. Mi sembra una violenza inaudita e contro natura separarmi dal mio piccolo che allatto ancora...ha 1 anno compiuto il 20 dicembre. Ragazze che dite devo andare da uno psicologo?
Oppure il lavoro mi farà bene? Ne dubito, se potessi scegliere sceglierei di stare sempre a casa....non mi interessa più nessuno, figuriamoci le colleghe o il lavoro....ah, anche con i miei genitori, a cui sono (ero?) molto attaccata a volte, spesso cioè, non ho niente da dire.....che tristezza ragazze che devo fare???AIUTO.... :x:

Avatar utente
Michela80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2238
Iscritto il: 10 set 2007, 1:11

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da Michela80 » 30 dic 2007, 0:07

io non ho figli quindi non ti posso capire... ma non puoi chiedere un part time? così potresti rimanere di più con il tuo bimbo.

Avatar utente
grillina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12302
Iscritto il: 19 ott 2006, 21:36

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da grillina » 30 dic 2007, 0:51

Io forse sono un cattivo esempio per te, dovrei dirti che andare al lavoro ti realizzerà e che ti farà bene, ma io sono stata a casa 18 mesi con la prima figlia ( grazie ad un cambio di lavoro) sono tornata a lavorare 2 mesi e sono rimasta a casa in gravidanza (lavorando con i bimbi le gravidanze sono morbose e cioè si sta a casa) e ora se rientrerò lo faro a maggio. Io posso dirti che mi sono sempre divertita molto a casa con mia figlia, eravamo sempre a passeggio al parco, a piedi, in bici..abbiamo sempre fatto tante cose!!!! Il mo lavoro poi non mi realizza e se a maggio tornerò lo farò solo per i soldi. Con mio marito stiamo valutando l'opportunita di stare a casa ancora un pò di anni finchè le bimbe saranno piccole e poi di trovare magari un part time.
Il tuo lavoro non ti interessa? Puoi avere un part time? Economicamente puoi stare a casa? E nel rapporto con i tuoi che cosa è cambiato?
Io ti consiglierei l' aiuto di uno psicologo nel caso tu non abbia più interessi, ti sentissi svuotata, apatica..non di certo perchè non hai voglia di tornare al lavoro!!!!!

:bacio
Anto + Diego = Margherita (2/2/05), Beatrice (11/06/07) & Giovanni (8/12/10)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da msbricco » 30 dic 2007, 10:26

Mary ... dopo un aborto e' normale sentirsi svuotate .... io ne ho avuti due (purtroppo... ) e devo dire che la psicologa mi ha aiutato davvero tanto ..... Magari vacci almeno una volta per capire se ti serve davvero ..... e goditi il tuo bimbo .... dagli un bacio da parte mia .. e guarda avanti, eh? :bacio

Mary! :cuore
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da tournesol » 30 dic 2007, 11:20

Mah, Mary.....Quello che ti posso dire io é che la sensazione di dolore fisico che provi nel pensare di separarti dal tuo bimbo é una cosa perfettamente normale....Io adoro il mio lavoro, mi trovo veramente bene con le colleghe e sono sicura che non mi piacerebbe fare la casalinga, ma, nonostante tutte queste premesse, quando é stato il momento di rientrare al lavoro dopo la maternità di Giorgio mi sono sentita straziata dal dolore.....

Per molti mesi, risalendo in macchina dopo aver lasciato Gio da mia suocera, ho pianto lacrime disperate....Ma pian piano mi sono resa conto che ce la potevo fare, che ci rimanevano un sacco di altri momenti fantastici da trascorrere insieme, e che Gio usciva comunque arricchito dal confronto con la nonna, con altre persone che non fossi sempre e solo io...

Ora sono di nuovo a casa in gravidanza (lavoro in un ambiente considerato a rischio e quindi sono stata a casa presto!!!), mi sto godendo ogni singolo attimo che passo con Gio e ogni tanto già mi sfiora il pensiero di quando dovrò lasciarli.....

ma sai che ti dico?!? Fa più paura il pensiero, poi la realtà é più facile da affrontare!!!!

Per tutto il resto, purtroppo, non ti so aiutare, ma se ritieni che parlare con qualcuno possa aiutarti, fallo!!!!

Un abbraccio di cuore
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 31 dic 2007, 16:22

Ciao ragazze, grazie per le vostre parole di conforto, è il mio umore ad essre un pò così....in effetti rientro già con il part time e meno di così non potrei fare...potrei solo licenziarmi, cosa che ho anche valutato ma che non vorrei fare perchè quando il mio amore sarà cresciuto che potrei fare data la mia ormai non più verde età? Ho 35 anni e se nella vita non sono molti purtroppo nel mio lavoro sono già parecchi e figuriamoci tra qualche anno.... :x: vedrò che succederà, ormai i giorni stanno volando e in men che non si dica sarò là....tournesol spero di darti ragione...
Per ora vi auguro un 2008 davvero speciale e che ogni vostro desiderio diventi realtà. :bacio

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da leda71 » 31 dic 2007, 22:14

non so che dirti

so solo che a me piace il mio lavoro ma che l'idea di tornarci tra 2 settimane ed il puzzolotto di solo 5 mesi mi destabilizza non poco.

speriamo!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Ariel69
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 758
Iscritto il: 8 gen 2006, 17:05

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da Ariel69 » 1 gen 2008, 20:22

Tranquilla Mary, é più che normale provare quello che stai provando tu al rientro al lavoro dopo il parto: io sono rientrata lo scorso luglio per mia scelta ( non avevo ancora terminato i giorni di maternità facoltativa ) con 2 ore di allattamento pagate al giorno ( quindi orario ridotto ) ed é stata dura le prime settimane ( la testa era sempre a casa con Nicolò ); ma credimi, lavorare e quindi allontanarti per qualche ora dal piccolo gioverà non solo a lui ( come ha detto Tournesol uscirà arricchito dal confronto con altre persone che siano la nonna, la tata o le maestre / altri bimbi del nido ) ma anche a te, che ritroverai una dimensione diversa dal essere solo una mamma. :bacio
ღ ღ ღ Rita ღ ღ ღ ..... Ecco i miei "tesori":
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 1 gen 2008, 23:39

AH grazie carissime per le parole di incoraggiamento....ormai ci sono domani inizio Ariel spero tanto di dirti che avevi ragione :sorrisoo ....Leda :incrocini :bacio a tutte

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 3 gen 2008, 2:02

Ciao ragazze,
oggi primo giorno di lavoro tragico. :bomba
Avevo lasciato un bel posto, lavoro per una grande azienda ma noi siamo in un distaccamento diciamo così di 9 persone. Io sono la vice responsabile.
Per farvela breve ho trovato i miei orari praticamente al contrario di come avevo chiesto che fossero fatti e dato che lavoriamo a ciclo continuo ci spettano sempre a turno 2 domeniche su 4 libere, ma io devo lavorare tutte le domeniche del mese di gennaio. Ma secondo voi per che cosa vogliono farmela pagare? Forse perchè ho avuto uno splendido bambino e poi da poco ne ho perso un altro? Forse perchè nessuna di loro ha figli? E poi, questa è bella tenetevi, mi hanno rubato il mio pacco natalizio dicendomi che l'azienda quest'anno non li ha mandati e invece lo hanno aperto e se lo sono diviso. Non che contassi su quello, ma vi sembra il caso? Vi preciso che lavoro con queste persone da 5 anni e prima della maternità non ho mai fatto un giorno di mutua, ho ricevuto parecchi riconoscimenti, anche aumenti, per i buoni risultati ottenuti con il mio lavoro, siamo sempre andate tutte d'accordo anzi spesso ho messo buone parole e aiuti in tutti i sensi per molte di loro. :pistole
E questo è il risultato solo perchè sono diventata mamma?
Ragazze aiutatemi ho bisogno di sentire cosa ne pensate :che_dici

Avatar utente
mattibus
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 24 ott 2007, 13:32

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da mattibus » 3 gen 2008, 8:37

Mary, ma che colleghi carini che hai!? :pistole
Purtroppo in certi ambienti la maternità viene vista come una colpa da espiare... Che tristezza!! Io lavoro nella pubblica amministrazione e, se questo può farti coraggio, non è che le cose vadano meglio...
Ma ora che sei mamma tutto ha una diversa propsettiva: sono cambiate le priorità, almeno io la vedo così. Il lavoro è un mezzo per sbarcare il lunario, l'importante è poi arrivare a casa e riabbracciare i nostri pupetti!! :emozionee
Per quanto riguarda il distacco dal bambino è normale viverlo con un senso di colpa, ci sono passata anch'io. Ma vedrai che il vostro rapporto ne uscirà rafforzato, più ricco.
:bacio
Mattia (19/01/05) e Gabriele (27/05/08)
"L'orizzonte prima del cielo era lo sguardo di mia madre" F. De Andrè

Avatar utente
arylb
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 6 mar 2006, 11:06

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da arylb » 3 gen 2008, 10:24

Ciao Mary, io sono rientrata al lavoro dopo 8 mesi e 1/2 dalla nascita della mia piccola, sfruttando le 2 ore di allattamento, e devo dirti che non è stata dura come pensavo, ma il mio lavoro è regredito, mi hanno tolto tante mansioni che mi avevano dato nell'arco dei 10 anni, e sono tornata a fare quello che facevo nel 98 pensa un po'.
Incomincia a pesarmi ora, che sono passata all'orario pieno, esco di casa alle 8 e vado a prendere la mia bimba a casa di mia mamma alle 18.30.
In questi giorni devo andare a parlare con il mio capo per chiedergli se mi possono cambiare il contratto a 6 ore lavorative al giorno, sfruttando la legge 85 del ccnl, dove si puo' passare ad un part-time fino al 3 anno di età del proprio figlio, ma sempre a discrezione del datore di lavoro concedertelo, ma so già che mi dirà di no.
Pero' ci provo, altrimenti valuterò anche di cercarmi un altro posto.
Tieni duro, e quando hai bisogno sai che su di noi potrai contare sempre :sorrisoo ti faccio i miei migliori auguri :sorrisoo
Lory
Loreta Rocco e Beatrice nata il 31 Dicembre 2006 alle 14:00 pesava 2.750 kg per 47 cm

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 3 gen 2008, 11:15

Ciao ragazze,
grazie.E' vero Mattibus, hai ragione anche per me sono MOLTO cambiate le priorità, ma se vado avanti così non so non ce l faccio, sta notte il mio tesoro dormiva come un angioletto e io....sveglia fino alle 4.30, tra l'altro lo allatto ancora e non voglio che il mio stress possa arrivare a lui o farmi diminuire il latte.....Lory forse sì quando succedono queste cose sarebbe meglio partire da zero in un posto nuovo....anche se a me dispiacerebbe lasciare tanti vantaggi accumulati in questi anni però....volevo tener duro anche perchè voglio un altro bimbo e sarei felice di starmene di nuovo in maternità alla faccia loro :prrrr questa volta dal primo giorno.
Quasi quasi mi metto in mutua....o sbaglio sarebbe come cedere? Che dite?Comunque grazie un gran bacio e per te Lory :incrocini per la tua richiesta

alematti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 gen 2008, 17:53

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da alematti » 3 gen 2008, 18:05

ciao a tutte!
sono una mamma fortunata!ho avuto una gravidanza difficile:5 mesi a letto immobile, quindi a casa dal lavoro da subito; poi mattia è nato a 6 mesi:sono seguiti 3 mesi di terapia intensiva..sono fortunata x' non si sapeva se sarebbe sopravvisuto e invece ora è bellissimo. ha 4 mesi e tra 2 mesi devo rientrare al lavoro :buuu :buuu
premetto che ero la responsabile di una organizzazione, tutto era in mano a me... da quando sono stata a casa ho lavorato dal letto e poi la sera quando tornavo dall'ospedale e ora..... la mia sostituta diventerà la mia capa :pistole :pistole :pistole possibile????in 5 mesi si è fatta dare un aumento di 300 euro :x: io non l'ho mai chiesto pensando di dover dimostrare prima...morale x 4 anni nessun aumento e ora abbassamento di livello!!! mi viene da piangere! cosa devo fare?
ma possibile che avere un figlio sia uno svantaggio??? non è possibile!
lo so che la cosa migliore sarebbe non prendersela e non sbattersi più al lavoro...ma non sono capace :aargh :aargh
lavoro con gli anziani e tante volte lavoravo la domenica senza farmela pagare!!!

mah!scusate lo sfogo!!!
Ale

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 3 gen 2008, 22:14

Ciao Ale,
purtroppo sembra proprio che quando non ci pensano i datori di lavoro a discriminare noi mamme ci pensano questi maledetti colleghi e superiori :bomba e sembra davvero incredibile sopratutto quando uno ha sempre fatto di tutto e di più, è una bella delusione essere trattati così solo perchè si fa un periodo di maternità (e poi è la legge, per fortuna, che lo dice, nessuno regala niente a nessuno).Sicuramente il mio atteggiamento verso il lavoro è cambiato e cambierà;per prima cosa, come dicevamo nei messaggi precedenti, perchè le mie priorità sono cambiate: ovviamente il mio primo pensiero è il mio piccolo e poi perchè certi atteggiamenti e certi 'riconoscimenti' demoralizzano e si sa che quando si è demoralizzati sul lavoro si rende meno. La tua collega è stata una bella furbetta, ne ha proprio approfittato...Sai cosa ti dico? Se non avessimo messo l'anima nel nostro lavoro non ce la prendermmo così, ci sta di lezione... se posso consigliarti MAI PIù DOMENICHE GRATIS. Io oggi ho svuotato il sacco al lavoro e mi sento meglio, :bacio a tutte

alematti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 gen 2008, 17:53

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da alematti » 5 gen 2008, 13:09

ciao,
hai proprio ragione...seguirò i tuoi consigli...certo che sarà difficile non metterci più l'anima!
son contenta che tu ti senta meglio! ma sul lavoro è cambiato qualcosa??ciao :festa

MARY666
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 26 nov 2007, 23:48

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da MARY666 » 5 gen 2008, 18:34

Ciao Alematti, in che senso è cambiato qualcosa? :bacio

Avatar utente
Amorey75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4785
Iscritto il: 19 giu 2006, 9:30

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da Amorey75 » 6 gen 2008, 14:40

...Ne so qualcosa, di tutto cio'!

Vi racconto come e' andata a me. Premetto che vivo in Irlanda, lontano dalla mia famiglia e la famiglia di mio marito (irlandese) non e' molto presente, quindi affrontiamo tutto da soli.
Lavoravo da 5 anni in una multinazionale, sono poi rimasta incinta, fino a 7 mesi e 1/2 mi hanno fatto volare in giro a destra e manca per andare a riunioni varie (ammetto che pure io non mi sono tirata indietro, visto che a parte la stanchezza, nonavevo particolari sintomi...) poi vado in maternita' 2 settimane prima della data prevista del parto e mentre partorisco, promuovono l mio collega (arrivato 3 anni dopo di me), il quale diventa mio capo. Gli avevo fatto il training e, benche' una bava persona, anche nel lavoro, quando l'ho saputo ci sono rimasta malissimo.
Per altri motivi (la bambina doveva restare 10 ore al nido al giorno) ho deciso di non tornare, ad ogni modo anche come mi hanno trattata ha influito non poco sulla decisione.
Ora sono alla ricerca di una soluzione part time e non so nemmeno se riusciro' a trovarla, per il momento sto a casa con Eleanor.

Un abbraccio e spero tu ti senta meglio presto! :incrocini :cuore
Se io avessi un mondo come piace a me, ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!
V.I.P.era

alematti
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 gen 2008, 17:53

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da alematti » 7 gen 2008, 10:10

ciao Mary, svuotando il sacco al lavoro è canbiato qualche atteggiamento o nulla??
ciao Ale

Avatar utente
grimilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 227
Iscritto il: 17 dic 2007, 12:20

Re: rientro al lavoro, depressione?

Messaggio da grimilde » 7 gen 2008, 11:38

Ciao a tutte, vedo con dispiacere che non sono l'unica a dover pagare il fatto di essere diventata mamma.
Purtroppo, nonostante tutto quello che si dice, diventare mamma è "una colpa da pagare". Io lavoro da 13 anni nella stessa azienda (siamo poco più di 20 persone), e se il primo figlio me l'hanno perdonato, con il secondo mi hanno proposto le dimissioni. Faccio presente che siamo solo 4 donne e le altre 3 non hanno figli. Comunque il ragazzo che mi ha sostituito, ha preso il mio posto. Quando ho fatto presente che non ero intenzionata a dimettermi, mi hanno proposto le 6 ore (che ho accettato). Però non ho più il mio lavoro, mi hanno tolto praticamente tutte le mansioni di responsabilità e adesso esco a fare le commissioni e in ufficio mi occupo dei manuali.
Comunque se può essere di consolazione a qualcuno, vi posso dire che i primi tempi è stata dura e anche umiliante, adesso però devo dire che in un certo senso è meglio così. Certo bisogna pensare che la priorità adesso sono i figli e non il lavoro, perciò fare 6 ore mi permette di stare più tempo con loro e il fatto di non avere responsabilità sul lavoro mi permette di potermi assentare senza tanti problemi e di essere meno stressata.
Non so, credo che con un pò di ottimismo e di furbizia, anche le ingiustizie possono essere volte a ns. favore :ok :fischia
Riccardo 02/12/02 e Giovanni 26/10/05
le mie meraviglie

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”