GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rieccoci col focolaio

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Rieccoci col focolaio

Messaggio da susi103 » 8 giu 2011, 8:13

Oggi sono demoralizzata!!! Decisamente.... :buuu
Daniel a metà dicembre è stato diagnosticato un focolaio nel polmone sn. Abbiamo patito le pene dell'inferno perchè a preso 3 antibiotici diversi perchè non reagiva e dopo due settimane e mezzo di febbre al 4 tentativo ce l'abbiamo fatta!!! Oltretutto ha dovuto fare delle punture di Rocefin perchè per bocca ne aveva già presi in quantità!!! Alla fine per riprenderci da questo focolaio ci abbiamo messo un mese e mezzo.
Poi sono arrivate 3 otiti tra febbraio e i primi di marzo.....e fin qui.....
La settimana scorsa inizia di nuovo a tossire.....però aveva una tosse tranquilla quindi mi sono detta gli faccio un pò di aerosol con acqua di sirmione e vediamo.....poi ha iniziato nel week ad essere inappetente.....E ieri mattina mi chiamano dalla scuola: Daniel ha la febbre!!!
Nel pomeriggio lo portiamo subito dalla pediatra e l'esito non è stato proprio quello che ci aspettavamo (o speravamo!): polmone destro con rantoli ma quello che mi preoccupa è il sinistro....quindi antibiotico Augmentin e aerosol con dose massiccia di Clenil e Broncovaleas e se tra due giorni non passa la febbre torniamo in ospedale per la lastra e vediamo il dafarsi!!!!!!!!
:buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
Sempre lo stesso polmone!!!
Quest'inverno è stata dura, io ero talmente in crisi che mi venivano attacchi di panico e per non farmi vedere andavo in bagno...... e stamattina mi sono svegliata con l'ansia ........
Adesso che era arrivata la bella stagione pensavo avessimo finito il calvario ....ed invece......
Voi ragazze avete esperienze di ricadute con i focolai??????????
Non sò più che pensare!!!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Antonellina74 » 8 giu 2011, 12:18

Ciao Susi,
io sono una paranoica di focolai..li odio con tutto il mio cuore..
Allora la mia bimba, che ora ha poco piu di due anni e mezzo, ha fatto due broncopolmoniti di seguito nell'ottobre-novembre 2009..aveva appena iniziato il nido..
La prima volta piccolo focolaio parte sx..una settimana di cedax e stava bene..dopo un po' rientra all'asilo..tre giorni e di nuovo febbre..sta volta punture rocefin piu antibiotico orale (due settimane in tutto).
Finalmente è guarita, ma l'ho tenuta a casa un tot..poi è rientrata all'asilo e ha preso di ogni, ma grazie al cielo non piu focolai!
Comunque ti dico che da quella volta ha fatto n tutto 5 lastre..eh si anche xchè in enyrambi le polmoniti auscultando non si percepiva nulla e lei cosi piccina non collaborava, forse anche questo..
Io comunque le ho fatto fare test del sudore x escludere una fibrosi cistica, negativo fortunatamente..poi a giugno, visto che cmq si ammalava un tot, altra lastra, negativa, ho fatto fare un eco addominale, tutto ok e anche gli esami degli anticorpi, perfetti! non era immunodepressa ma l'anno scorso è stata una tragedia!!
Quest'anno a dicembre febbrone e tossone x giorni..altra lastra, negativa! ma cmq via di antibiotico..un macello fra dicembre e metà febbraio..poi fin ora benino, anche se a inizio maggio ha avuto una discreta tosse x una settimana...
Senti ma il tuo piccolo sta frequentando il primo anno di materna?se è cosi ci vuole una marea di pazienza :buuu e poi magari da settembre qualche integratore, io le do' immunotrofina sciroppo e fluoff...facci sapere in bocca al lupo :incrocini
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Tesla » 8 giu 2011, 12:45

Luca ebbe due focolai da VRS in entrambi i polmoni alll'età di 11 mesi, iniziammo la cura in casa con l'augmentin ma la situazione degenerò e ci dovettero ricoverare, otto giorni di rocefin in vena e poi altri dieci giorni di antibiotici a casa, inoltre una quantità esagerata di aerosol (cortisone e broncodilatatore) e bentelan per bocca.
Sembrava tutto passato, anche la tosse era andata via velocemente, lo tenni in casa per circa due mesi, quando ricominciò ad uscire a 13 mesi avemmo una ricaduta.
La pediatra partì subito con le iniezioni di Rocefin, areosol (4 volte al giorno) e poi altri 10 giorni di augmentin per bocca... da giugno (mese della seconda ricaduta) finì di tossire tra settembre e ottobre, la pediatra lo controllava ogni settimana per partire subito con l'antibiotico se ce ne fosse stato bisogno. Per fortuna i due mesi abbondanti trascorsi al mare fecero miracoli, passammo tutto l'inverno successivo senza ricadute e senza antbiotici, l'aprile successivo ebbe un paio di bronchiti velocemente superate per fortuna :incrocini
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Antonellina74 » 8 giu 2011, 12:46

Tesla
hai notato che quando si parla di focolai io e te ci siamo sempre? :sorrisoo
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Tesla » 8 giu 2011, 12:54

Antonellina74 ha scritto:Tesla
hai notato che quando si parla di focolai io e te ci siamo sempre? :sorrisoo
Ho omesso le esperienze con il mio bambino più grande perché si sono risolte in casa e senza strascichi... ma quei sei mesi con Luca furono allucinanti... era diventato un'acciughina con le occhiaie nere, ho delle foto che ogni tanto guardo e mi vengono i brividi.

Antonellina74, sono esperienze che restano impresse :buuu :buuu :buuu
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da lalat » 8 giu 2011, 13:03

Secondo me più che preoccuparsi del focolaio ... che è comunque una cosa preoccupante ... c'è da preoccuparsi che il tipo di cura sia adeguato. Visti i trascorsi sarebbe meglio appurare che non si tratta di un batterio resistente agli antibiotici, per evitare di somministrare farmaci a vuoto e far peggiorare le cose. Nel 2009 a DAvide vennero 2 otiti perforate tramutate in BPN e alla fine aveva un'infezione da MRSA che dovette curare in ospedale. Il batterio risultò dopo giorni di coltura nel tampone nasale profondo, inizialmente era stato trovato solo uno streptococco curato con augmentin che non risolse l'infezione. Quindi io farei fare una lastra e delle analisi approfondite. :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Tesla » 8 giu 2011, 13:07

lalat ha scritto:Secondo me più che preoccuparsi del focolaio ... che è comunque una cosa preoccupante ... c'è da preoccuparsi che il tipo di cura sia adeguato. Visti i trascorsi sarebbe meglio appurare che non si tratta di un batterio resistente agli antibiotici, per evitare di somministrare farmaci a vuoto e far peggiorare le cose. Nel 2009 a DAvide vennero 2 otiti perforate tramutate in BPN e alla fine aveva un'infezione da MRSA che dovette curare in ospedale. Il batterio risultò dopo giorni di coltura nel tampone nasale profondo, inizialmente era stato trovato solo uno streptococco curato con augmentin che non risolse l'infezione. Quindi io farei fare una lastra e delle analisi approfondite. :incrocini
Infatti bisognerebbe appurare l'origine della bpn, le nostre furono entrambi virali e a distanza di 20 giorni ripetemmo l'aspirato nasale per vedere se la carica virale si fosse abbassata.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da susi103 » 8 giu 2011, 13:47

Antonellina74 ha scritto:Ciao Susi,
io sono una paranoica di focolai..li odio con tutto il mio cuore..
Allora la mia bimba, che ora ha poco piu di due anni e mezzo, ha fatto due broncopolmoniti di seguito nell'ottobre-novembre 2009..aveva appena iniziato il nido..
La prima volta piccolo focolaio parte sx..una settimana di cedax e stava bene..dopo un po' rientra all'asilo..tre giorni e di nuovo febbre..sta volta punture rocefin piu antibiotico orale (due settimane in tutto).
Finalmente è guarita, ma l'ho tenuta a casa un tot..poi è rientrata all'asilo e ha preso di ogni, ma grazie al cielo non piu focolai!
Comunque ti dico che da quella volta ha fatto n tutto 5 lastre..eh si anche xchè in enyrambi le polmoniti auscultando non si percepiva nulla e lei cosi piccina non collaborava, forse anche questo..
Io comunque le ho fatto fare test del sudore x escludere una fibrosi cistica, negativo fortunatamente..poi a giugno, visto che cmq si ammalava un tot, altra lastra, negativa, ho fatto fare un eco addominale, tutto ok e anche gli esami degli anticorpi, perfetti! non era immunodepressa ma l'anno scorso è stata una tragedia!!
Quest'anno a dicembre febbrone e tossone x giorni..altra lastra, negativa! ma cmq via di antibiotico..un macello fra dicembre e metà febbraio..poi fin ora benino, anche se a inizio maggio ha avuto una discreta tosse x una settimana...
Senti ma il tuo piccolo sta frequentando il primo anno di materna?se è cosi ci vuole una marea di pazienza :buuu e poi magari da settembre qualche integratore, io le do' immunotrofina sciroppo e fluoff...facci sapere in bocca al lupo :incrocini

Si il mio cucciolo è al primo anno di materna!!!
Ragazze grazie a tutte dei vs pareri!!
Però io mi chiedo una cosa........deve essere la pediatra a dirmi se è necessario fare lastre e altri esami giusto????? Se non mi fido di lei come cavolo faccio.......
Comunque, al momento non ha febbre da ieri, vedo come và in questi giorni poi lo faccio rivisitare dalla pediatra e le chiedo se è comunque il caso di fare altri esami e sento cosa mi dice!!!
Io non sono un medico e davanti a questo problema proprio mi sento impotente.......e mi vengono dei sensi di colpa che mi uccidono!!!!! Se deve essere sempre così credo che non arriverò ai suoi 10 anni!!!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Antonellina74 » 8 giu 2011, 14:19

Tesla ha scritto:
Antonellina74 ha scritto:Tesla
hai notato che quando si parla di focolai io e te ci siamo sempre? :sorrisoo
Ho omesso le esperienze con il mio bambino più grande perché si sono risolte in casa e senza strascichi... ma quei sei mesi con Luca furono allucinanti... era diventato un'acciughina con le occhiaie nere, ho delle foto che ogni tanto guardo e mi vengono i brividi.

Antonellina74, sono esperienze che restano impresse :buuu :buuu :buuu

Capisco perefettamente Tesla..io sono rimasta terrorizzata...poi lei ha spesso la tosse e quando sento tossire mi percorre un brivido..devo sempre ripetere a me stesse "la tosse non è necessariamente uguale a focolaio".
Tutte le volte che le veniva la febbre pensavo a quello...ora meno, ma ancora non ho superato del tutto! Quello che piu mi preuccupava non era solo il focolaio di per sè, ma soprattutto che il focolaio fosse causato da una qualche malattia che non sapessimo lei avesse...io d'altronde sono cosi...faccio troppo studi per conto mio e poi rischio di farmi una diagnosi...col focolaio di Irene accadde cosi
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Antonellina74 » 8 giu 2011, 14:26

Susi, no, le lastre non sono sempre necessarie! e non credo nel tuo caso visto che il focolaio è stato scoperto di primo colpo!
ad Irene non si sentiva nulla..ma quello dipende credo anche dall'estensione del focolaio (lei aveva degli "infiltrati" che da quel che ho capito sono meno "profondi" di un focolaio vero e proprio,mentre sulla sx aveva un focolaio alla base,,ma anche quello non sentito con auscultazione)..
Pensa che in entrambi i casi ho deciso Io di farle fare le lastre..e ho avuto ragione nel mio caso..poi ovviamente ho dovuto farla anche a fine cura, o meglio dopo una settimana a fine antibiotico.
Lei comunque non aveva tanta tosse, aveva un febbrone che peersisteva da giorni,siamo andati al PS pediatrico e nemmeno li le hanno fatto rx perche' non sentivano nulla! il giorno dopo l'ho portata quindi privatamente e abbiamo scoperto..
Cmq al tuo bimbo l'hanno scoperto con auscultazione ed è davvero molto meglio, io penso che dopo la cura, quando la ped. non sentirà piu nulla, non avrai bisogno della lastra che per di piu non fa benissimo!
come mai non ti fidi della ped?
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da floddi » 8 giu 2011, 14:29

susi eccoti il mio post:

forum/viewtopic.php?f=83&t=51612" onclick="window.open(this.href);return false;
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da susi103 » 8 giu 2011, 14:46

Antonellina74, no no io mi fido della mia pediatra....ma i dubbi quando di parla di Daniel mi vengono........perchè come sapete per i ns figli vogliamo sempre la soluzione migliore!!!!

Floddi, grazie ora leggo!!!! :ok
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da mariangelac » 8 giu 2011, 15:28

Fai fare il tampone e l'antibiogramma, puoi farlo anche senza prescrizione medica, è molto probabile che il batterio che ha preso tuo figlio nn sia sensibile a quel tipo di antibiotico, e ne puoi fare pure mille, nn risolverai il problema, se decidi di farlo fare ricordati di farlo almeno 10 giorni dopo aver assunto antibiotici o cortisonici, altrimenti il risultato viene inficiato. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Tesla » 8 giu 2011, 20:19

mariangelac ha scritto:Fai fare il tampone e l'antibiogramma
A mio figlio fecero l'aspirato nasale e videro che era di origine virale, se si fa solo il tampone si individua anche l'origine virale?
A Luca non ricordo che fecero l'antibiogramma, il test risultò positivo al VRS, ma forse loro si attengono anche alle informazioni ottenute dai genitori, in quanto lui ebbe un decorso e peggioramento molto veloce, non era iniziato gradualmente e lentamente, ma nell'arco di 4 giorni era conciato molto male. :pensieroso
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da mariangelac » 8 giu 2011, 20:38

Tesla ha scritto:
mariangelac ha scritto:Fai fare il tampone e l'antibiogramma
A mio figlio fecero l'aspirato nasale e videro che era di origine virale, se si fa solo il tampone si individua anche l'origine virale?
A Luca non ricordo che fecero l'antibiogramma, il test risultò positivo al VRS, ma forse loro si attengono anche alle informazioni ottenute dai genitori, in quanto lui ebbe un decorso e peggioramento molto veloce, non era iniziato gradualmente e lentamente, ma nell'arco di 4 giorni era conciato molto male. :pensieroso
Direi di no, semplicemente perche anche se si individuasse il virus nn ci sarebbe bisogno di antibiotici, e quindi l'antibiogramma nn avrebbe senso. Io so che se è di origine virale l'antibiotico va dato solo per le complicanze che possono esserci.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Tesla » 8 giu 2011, 20:43

forse però una volta che sopraggiunge una bpn bilaterale è sicuramente una complicazione batterica scatenata dal virus che ha indebolito l'organismo... Luca comunque alla terza puntura di rocefin cominciò a rinascere letteralmente, quindi pur essendo virale gli antibiotici hanno comunque avuto la loro importanza. :domanda
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da mariangelac » 8 giu 2011, 21:07

Tesla ha scritto:forse però una volta che sopraggiunge una bpn bilaterale è sicuramente una complicazione batterica scatenata dal virus che ha indebolito l'organismo... Luca comunque alla terza puntura di rocefin cominciò a rinascere letteralmente, quindi pur essendo virale gli antibiotici hanno comunque avuto la loro importanza. :domanda
Si, certo, e cavolo se nn era una complicanza quella di tuo figlio..!!.. era necessario l'antibiotico ovvio :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da susi103 » 9 giu 2011, 8:38

Mamma mia come siete esperte!
Io non ci capisco una cippa....batterica...virale :domanda
Comunque, la situazione di oggi è che Daniel non ha più febbre....questo mi può far sperare che l'antibiotico prescritto stia funzionando?????
grazie di cuore a tutte!!!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da Tesla » 9 giu 2011, 10:42

Mille incrocini per Daniel perché guarisca in fretta :incrocini :incrocini :cuore

Si, se la febbre passa è un segno positivo.
E soprattutto auguro tanta pazienza alla mamma di Daniel... se ti può consolare Luca quest'anno è andato veramente bene... tanti raffreddori passati solo soffiando il naso e con un po' di sciroppo Grindtuss :ok
Abbiamo fatto solo un antibiotico nell'ultimo anno e per lui è praticamenrte un record :sorrisoo
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: Rieccoci col focolaio

Messaggio da susi103 » 9 giu 2011, 11:03

Grazie Tesla! :cuore
Avere il conforto di un'altra mamma che ha avuto le stesse esperienze è sicuramente la cura migliore per me!!!
E spero che dopo questo......possa solo migliorare!!!!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”