GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ricostituenti e bimbi inappetenti

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da giremy » 16 mar 2008, 0:56

Sono andata alla visita di controllo ed il mio pediatra mi ha dato un ricostituente da dare ad Anastasia.
Secondo me ce n'è bisogno ma volevo sapere se qualcuna di voi ha avuto esperienze del genere.
Anastasia è nata prematura con il peso di 1,920 grammi ma fortunatamente sana come un pesce.
Oggi che ha quasi un anno pesa 8 kg ed è alta 74 cm e negli ultimi due mesi ha preso solo 400 grammi.
Lei mangia pochissimo: 4 pasti. Due con 80 massimo 150 grammi di latte e due con pasta e carne ma in quantità di 10 massimo 15 grammi. Praticamente digiuna.
E però una bimba molto vispa ed con tanta energia (ma da dove la prenderà :dubbio )
Il ricostituente si chiama Rinforza.
Qualcuna ha avuto esperienze simili, con bimbi inappetenti?
Grazie
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da meg04 » 16 mar 2008, 6:13

nn saprei....io sono stata dalla pediatra perchè mio figlio di 2 anni e mezzo però, ha perso un chilo da gennaio ad oggi perchè mangia proprio pochino.Ama solo il latte (in cui io metto di tutto: plasmon, nesquik...)Ora pesa 14.7 kg ed è alto circa 1 metro.<la pediatra mi ha datto delle vitamine dicendo che i ricostituenti nn fan granchè.boh

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da buzzymicia » 16 mar 2008, 12:32

Se la bimba sta bene, è energica, vivace e obiettivamente non mostra segni di carenze non vedo proprio perchè bisognerebe darle "aggiunte" di sorta :domanda
Se fosse mogia o debole sarebbe un altro discorso, ma così proprio mi sembra un'assurdità.
Ti consiglio un libro illuminante in merito alla PRESUNTA inappetenza dei bimbi
"Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales....lo leggi in un lampo, per me è stato un vero toccasana. :hi hi hi hi
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da giremy » 17 mar 2008, 0:22

Vado a comprarlo. Grazie
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da scarlet » 17 mar 2008, 8:20

io nw ho chiesto uno per pietro che dopo 3 virus vicini mi sembra un po' moscetto...cos' la pediatra ci ha dato BIOGEL 100 MG, gelatina di pappa reale e miele, per 10 giorni... mal enon fa...e spero aiuti anche ad affrontare la primavera
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
nespola
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2415
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:00

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da nespola » 17 mar 2008, 10:37

Mia figlia Alessia ha preso per un mese circa un ricostituente fitoterapico consigliato da un amica farmacista, è una sorta di pappa reale costituita da elementi naturali.
Lei ha sempre mangiato pochissimo (a un anno ha pesato 8,2 kg x 76 cm, a due anni siamo arrivate a 10 kg per 86 cm), nonostante sia nata a termine con un peso e una lunghezza del tutto normali. Però anche lei è sempre stata vispissima e vivace. La mia amica mi ha consigliato di darglielo perchè, essendo cmq naturale, male non le avrebbe fatto di certo. E in effetti la situazione è migliorata. Ora almeno ogni tanto la sento dire che ha fame....
Ti consiglio cmq di stare tranquilla, se la bimba sta bene non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi, anche se mi rendo conto che per noi mamme non è facile stare a guardare perchè per tutto quello che riescono a fare durante il giorno, quello che mangiano sembra sempre poco.
Non ho mai sentito il nome di quell'integratore, ma se il pediatra ti ha consigliato di darglielo, io glielo darei... :ok
Alessia Rita 03/02/2006 e Sara Gioia 12/04/2007
Immagine

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da maldive » 17 mar 2008, 11:40

buzzymicia ha scritto:Se la bimba sta bene, è energica, vivace e obiettivamente non mostra segni di carenze non vedo proprio perchè bisognerebe darle "aggiunte" di sorta :domanda
Se fosse mogia o debole sarebbe un altro discorso, ma così proprio mi sembra un'assurdità.
Ti consiglio un libro illuminante in merito alla PRESUNTA inappetenza dei bimbi
"Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales....lo leggi in un lampo, per me è stato un vero toccasana. :hi hi hi hi
Non sono molto d'accordo su quello che dici.
Anche se la bimba è vivace qualche ricostituente non credo possa fargli male soprattutto se è il pediatra a consigliarlo.
La mia biamba ha un anno e anche lei mangia pocchissimo però pesa Kg. 10,5 e per il momento non prende nessun ricostituente.
Non si può generalizzare!!!!
MARZOLINA 2007

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da maldive » 17 mar 2008, 11:42

buzzymicia ha scritto:Se la bimba sta bene, è energica, vivace e obiettivamente non mostra segni di carenze non vedo proprio perchè bisognerebe darle "aggiunte" di sorta :domanda
Se fosse mogia o debole sarebbe un altro discorso, ma così proprio mi sembra un'assurdità.
Ti consiglio un libro illuminante in merito alla PRESUNTA inappetenza dei bimbi
"Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales....lo leggi in un lampo, per me è stato un vero toccasana. :hi hi hi hi
Non sono molto d'accordo su quello che dici.
Anche se la bimba è vivace qualche ricostituente non credo possa fargli male soprattutto se è il pediatra a consigliarlo.
La mia biamba ha un anno e anche lei mangia pocchissimo però pesa Kg. 10,5 e per il momento non prende nessun ricostituente.
Non si può generalizzare!!!!
MARZOLINA 2007

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da buzzymicia » 17 mar 2008, 14:22

maldive ha scritto:
buzzymicia ha scritto:Se la bimba sta bene, è energica, vivace e obiettivamente non mostra segni di carenze non vedo proprio perchè bisognerebe darle "aggiunte" di sorta :domanda
Se fosse mogia o debole sarebbe un altro discorso, ma così proprio mi sembra un'assurdità.
Ti consiglio un libro illuminante in merito alla PRESUNTA inappetenza dei bimbi
"Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales....lo leggi in un lampo, per me è stato un vero toccasana. :hi hi hi hi
Non sono molto d'accordo su quello che dici.
Anche se la bimba è vivace qualche ricostituente non credo possa fargli male soprattutto se è il pediatra a consigliarlo.
La mia biamba ha un anno e anche lei mangia pocchissimo però pesa Kg. 10,5 e per il momento non prende nessun ricostituente.
Non si può generalizzare!!!!
Personalmente sono dell'idea che non c'è motivo di dare integratori o ricostituenti di sorta a bimbi che stanno bene e crescono senza problemi, indipendenetmenete dalle quantità di cibo che introducono, però se sia tu che il tuo pediatra siete sicuri che alla piccola siano necessari, per carità, mi tappo subito la bocca :bacio
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da scarlet » 17 mar 2008, 15:03

invece anche io penso che una spintarella in periodi come questo che seguono un inverno magari con virus e tanti malanni e precedono la primavera una curetta di qualche giorno sia proprio un toccasana...in fondo sono cose naturali e non ci sono controindicazioni...

Gonzales parla di problemi legati al cibo, non di bimbi che magari hanno solo bisogno di tirarsi un po' su...sono due cose proprio diverse...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da buzzymicia » 17 mar 2008, 16:21

scarlet ha scritto:
Gonzales parla di problemi legati al cibo, non di bimbi che magari hanno solo bisogno di tirarsi un po' su...sono due cose proprio diverse...
Sì, lo so, l'ho appena letto e mi sembrava calzasse a pennello col "problema" lamentato da giremy,
giremy ha scritto:Lei mangia pochissimo: 4 pasti. Due con 80 massimo 150 grammi di latte e due con pasta e carne ma in quantità di 10 massimo 15 grammi. Praticamente digiuna.
E però una bimba molto vispa ed con tanta energia (ma da dove la prenderà :dubbio )
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da scarlet » 17 mar 2008, 16:25

mah, la mia pediatra mi ha sempre detto che se avessi notato un calo di appetito c'erano delle goccine per stimolarlo...ogni caso è a sé ma se la mamma ha la sensazione che mangi poco o meno di prima ci sono dei prodotti naturali che danno energia e stimolano l'appetito così non si entra nel circolo vizioso del NON MI MANGIA
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da chinawhite » 17 mar 2008, 19:40

scarlet ha scritto:invece anche io penso che una spintarella in periodi come questo che seguono un inverno magari con virus e tanti malanni e precedono la primavera una curetta di qualche giorno sia proprio un toccasana...in fondo sono cose naturali e non ci sono controindicazioni...

Gonzales parla di problemi legati al cibo, non di bimbi che magari hanno solo bisogno di tirarsi un po' su...sono due cose proprio diverse...
peró c'é proprio il capitolo che parla degli "stimolanti per l'appetito", che secondo lui non bisognerebbe mai dare perché si dividono in quelli che non funzionano (che sono combinazioni di vitamine) quelli che funzionano, che peró contiengono ciproeptadina, che é uno psicofarmaco che agisce sui centri che controllano l'appetito che fanno mangiare di piú, certo, ma che smettono di funzionare quando si smette di prendere il farmaco

poi, come al solito, ogni pediatra la pensa in modo differente, e noi mamme ne usciamo sempre con le idee confuse!
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da giremy » 18 mar 2008, 1:12

Anastasia non ha mai mangiato molto.
O meglio appena uscita dall'ospedale si ingozzava di latte (circa 110 ml a poppata) tanto che il pediatra mi faceva diluire il mio latte (me lo tiravo perchè essendo lei così piccola non riusciva a succhiare al seno) altrimenti era troppo.
Una volta raggiunto il peso di sicurezza di 3 kg circa ha cominciato a mangiare pochino e si è stabilizzata così.
Credo che dovrò aspettare che riesca a dirmi cosa vuole mangiare così evito di buttare sempre tutto.
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da scarlet » 18 mar 2008, 8:43

CHINAWHITE infatti le goccine che suggerì la ns pediatra erano solo vitamine,credo....cmq qua non si parla di qualche giorno ma di bimbi che o sono spossati dopo l'inverno di virus vari o che crescono pochino perché poco interessati al cibo...dare qualcosa di naturale che rinforza anche le difese immunitarie secondo me non è come dare un prodotto per tanto tempo e vivere poi con ansia ilmomento del pasto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da chicaluna » 18 mar 2008, 8:56

da due anni alla ripresa della scuola ed al rientro in città dopo tre mesi in montagna laura passa una fase in cui mangia poco...
la pediatra quest'anno mi ha dato il carpantin sciroppo (di cui però ho sentito parlare bene e male)...
io devo dire che l'ho dato solo per 15 gg ma ho notato subito un miglioramento che poi è continuato anche quando ho sospeso lo sciroppo.
adesso che siamo in fase primavera e laura fa tantissimo sport anche se mangia siccome era un po' debilitata dall'influenza le sto dando il multicentrum junior...
lo faccio però solo a periodi perchè cmq laura è una bimba che cresce bene e non ha grossi problemi semplicemente in questo periodo la vedevo un po' affaticata!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
maldive
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 mag 2006, 11:22

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da maldive » 18 mar 2008, 8:56

buzzymicia ha scritto:
maldive ha scritto:
buzzymicia ha scritto:Se la bimba sta bene, è energica, vivace e obiettivamente non mostra segni di carenze non vedo proprio perchè bisognerebe darle "aggiunte" di sorta :domanda
Se fosse mogia o debole sarebbe un altro discorso, ma così proprio mi sembra un'assurdità.
Ti consiglio un libro illuminante in merito alla PRESUNTA inappetenza dei bimbi
"Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales....lo leggi in un lampo, per me è stato un vero toccasana. :hi hi hi hi
Non sono molto d'accordo su quello che dici.
Anche se la bimba è vivace qualche ricostituente non credo possa fargli male soprattutto se è il pediatra a consigliarlo.
La mia biamba ha un anno e anche lei mangia pocchissimo però pesa Kg. 10,5 e per il momento non prende nessun ricostituente.
Non si può generalizzare!!!!
Personalmente sono dell'idea che non c'è motivo di dare integratori o ricostituenti di sorta a bimbi che stanno bene e crescono senza problemi, indipendenetmenete dalle quantità di cibo che introducono, però se sia tu che il tuo pediatra siete sicuri che alla piccola siano necessari, per carità, mi tappo subito la bocca :bacio
Scusa non vorrei ripetermi ma ogni bimbo è a se.
La frase "se il bimbo è energico e vivace..." cosa vuol dire?? Che non si debba mai intervenire. Mi sembra banale!!
Ogni bambino ha bisogno di un certo apporto di proteine e vitamine necessari per la crescita.
La mia bimba mangia molto poco, diciamo che ci sono giorni in cui non mangia per niente la pappa ma altri in cui la mangia tutta per cui si compensa e in questo caso anchi'io non trovo motivo di dargli integratori.
Se però la cosa si verifica quotidianamente allora è diverso.
Questo non significa che bisogna preoccuparsi, assolutamente, però un aiutino non credo faccia male.
MARZOLINA 2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da scarlet » 18 mar 2008, 9:01

io da quando l'ho svezzato non ho mai guardato alla quantità di cibo ma alla qualità cercando di bilanciare a merenda se aveva lasciato qualcosa ai pasti principali...

ma se si parla di inappetenza = svogliatezza o a volte anche un semplice raffreddore che tappa naso e buco dello stomaco, forse un aiutino è anche un modo per il bimbo di riprovare desiderio di mangiare..

con noi la pappa reale funziona....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da chicaluna » 18 mar 2008, 10:13

scusate ho postato qui relativamente a laura ma mi sono accorta solo ora che è la sezione dei bimbi piccini...laura ha 7 anni e mezzo... :emozionee
cmq posso dire che io non ho mai avuto bisogno fino a due anni fa ma i miei cognati con mia nipote fino al 4° anno di vita (quando finalmente l'hanno operata di adenoidi e tonsille) hanno tribolato tantissimo...la bambina mangiava pochissimo e tutto era aggravato da adeniti e tonsilliti continue che la costringevano ad antibiotici a gogo...cresceva poco (questo dovuto anche al problema alle adenoidi) e loro hanno dovuto spessissimo ricorrere ad integratori per tenerla un po' su...
poi a 4 anni il miracolo...come era stato loro preventivato dopo l'intervento la bimba è rifiorita: in pochi mesi si è ripresa quesi del tutto con dei botti di crescita e mangia come un lupetto...inoltre inutile dirlo ma adesso non si piglia manco un raffreddore...
secondo me ci sono casi in cui può servire ad aiutarli...
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Ricostituenti e bimbi inappetenti

Messaggio da buzzymicia » 18 mar 2008, 10:48

maldive ha scritto:
buzzymicia ha scritto:
maldive ha scritto:
buzzymicia ha scritto:Se la bimba sta bene, è energica, vivace e obiettivamente non mostra segni di carenze non vedo proprio perchè bisognerebe darle "aggiunte" di sorta :domanda
Se fosse mogia o debole sarebbe un altro discorso, ma così proprio mi sembra un'assurdità.
Ti consiglio un libro illuminante in merito alla PRESUNTA inappetenza dei bimbi
"Il mio bambino non mi mangia" di Carlos Gonzales....lo leggi in un lampo, per me è stato un vero toccasana. :hi hi hi hi
Non sono molto d'accordo su quello che dici.
Anche se la bimba è vivace qualche ricostituente non credo possa fargli male soprattutto se è il pediatra a consigliarlo.
La mia biamba ha un anno e anche lei mangia pocchissimo però pesa Kg. 10,5 e per il momento non prende nessun ricostituente.
Non si può generalizzare!!!!
Personalmente sono dell'idea che non c'è motivo di dare integratori o ricostituenti di sorta a bimbi che stanno bene e crescono senza problemi, indipendenetmenete dalle quantità di cibo che introducono, però se sia tu che il tuo pediatra siete sicuri che alla piccola siano necessari, per carità, mi tappo subito la bocca :bacio
Scusa non vorrei ripetermi ma ogni bimbo è a se.
La frase "se il bimbo è energico e vivace..." cosa vuol dire?? Che non si debba mai intervenire. Mi sembra banale!!
Ogni bambino ha bisogno di un certo apporto di proteine e vitamine necessari per la crescita.
La mia bimba mangia molto poco, diciamo che ci sono giorni in cui non mangia per niente la pappa ma altri in cui la mangia tutta per cui si compensa e in questo caso anchi'io non trovo motivo di dargli integratori.
Se però la cosa si verifica quotidianamente allora è diverso.
Questo non significa che bisogna preoccuparsi, assolutamente, però un aiutino non credo faccia male.
Perfettamente d'accordo sul fatto che ogni bimbo e, aggiungerei, ogni genitore è a sè.
Io sono dell'idea che se il bambino sta bene, non dimostra scompensi e cresce senza problemi non ci sia bisogno di dargli "aiutini", questo chiaramente nel caso non si sia al corrente di carenze effettive e reali, allora è un altro discorso, ma, ripeto, è una MIA idea ed è come IO mi regolo con mio figlio.
Sarà banale come ragionamento, ma rimane comunque un mio parere personale, non ho mai avuto la pretesa che la mia parola dettasse legge. :bacio
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”