GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31
Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Durante l'ultima visita il gine mi ha detto di far fare la richiesta dal mio medico curante per l'ecografica morfologica prevista nel secondo trimestre.Si parlava proprio di MORFOLOGICA, termine che vedo usare abbondamente qui come in molti siti medico-scientifici..
Torno ora dal mio medico curante con cui ho avuto una sorta di discussione perchè quando gli ho chiesto di farmi la richiesta per la morfologica mi ha detto che lui non può scrivere ECOGRAFIA MORFOLOGICA perchè quella che devo fare è una semplice ecografia prevista nel secondo trimestre che ogni ospedale è tenuto a farti per legge (ma io sapevo che non tutti gli ospedali offrono questo servizio)..insomma morale della favola sulla richiesta per la morfologica lui mi ha scritto: "ecografia ostetrica secondo trimestre tra la 19ma e la 23ma settimana"..Insomma insisteva sul fatto che morfologica non vuol dire niente, che alla fine si, ti devono controllare lo sviluppo degli organi ma che è comunque una semplice ecografia che ti fanno in qualsiasi ospedale..come maii allora non tutti i gine, pubblici o privati che siano, la fanno?Come maii il mio gine mi ha onestamente detto che lui non fa nè tn nè morfologica perchè per quelle eco particolare devi avere una particolare preparazione? Ora mi ritrovo con una richiesta che non so se è valida per la morfologica oppure no..qualcuno di voi ha ancora in mano la richiesta del medico curante per questo esame?mi dite cosa c'è scritto?
Torno ora dal mio medico curante con cui ho avuto una sorta di discussione perchè quando gli ho chiesto di farmi la richiesta per la morfologica mi ha detto che lui non può scrivere ECOGRAFIA MORFOLOGICA perchè quella che devo fare è una semplice ecografia prevista nel secondo trimestre che ogni ospedale è tenuto a farti per legge (ma io sapevo che non tutti gli ospedali offrono questo servizio)..insomma morale della favola sulla richiesta per la morfologica lui mi ha scritto: "ecografia ostetrica secondo trimestre tra la 19ma e la 23ma settimana"..Insomma insisteva sul fatto che morfologica non vuol dire niente, che alla fine si, ti devono controllare lo sviluppo degli organi ma che è comunque una semplice ecografia che ti fanno in qualsiasi ospedale..come maii allora non tutti i gine, pubblici o privati che siano, la fanno?Come maii il mio gine mi ha onestamente detto che lui non fa nè tn nè morfologica perchè per quelle eco particolare devi avere una particolare preparazione? Ora mi ritrovo con una richiesta che non so se è valida per la morfologica oppure no..qualcuno di voi ha ancora in mano la richiesta del medico curante per questo esame?mi dite cosa c'è scritto?
-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-
- pattyz
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7317
- Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Ciao Birba, la mia ginecologa lavora anche in ospedale oltre ad avere uno studio. Mi ha detto, durante l'ultima eco di controllo, di prenotare la morfologica dove preferivo, perchè lei non ha la macchina adatta per questo esame, ma la sua fa solo le eco normali.
Infatti la morfologica è più lunga di un'eco normale, perchè il medico deve vedere tutti gli organi interni e il loro stadio di sviluppo, oltre alle misure di rito (circonf. testa, torace, lunghezza femore ecc.).
A me, visto i precedenti con parenti malati di cuore, hanno fatto una visita molto approfondita al cuore per vedere se si erano formate anche le venette più piccole, in pratica 10 minuti e oltre per il cuore e 40 buoni per il resto.
Mi spiace ma non so dirti nulla sull'impegnativa perchè ho sempre fatto la morfo privatamente, e anche questa volta vado in uno studio e la farò 3D.
Spero di esserti stata un pochino utile.
Infatti la morfologica è più lunga di un'eco normale, perchè il medico deve vedere tutti gli organi interni e il loro stadio di sviluppo, oltre alle misure di rito (circonf. testa, torace, lunghezza femore ecc.).
A me, visto i precedenti con parenti malati di cuore, hanno fatto una visita molto approfondita al cuore per vedere se si erano formate anche le venette più piccole, in pratica 10 minuti e oltre per il cuore e 40 buoni per il resto.
Mi spiace ma non so dirti nulla sull'impegnativa perchè ho sempre fatto la morfo privatamente, e anche questa volta vado in uno studio e la farò 3D.
Spero di esserti stata un pochino utile.

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Pattyz, è quello che mi ha fatto scattare un campanello d'allarme..il mio medico dice che è un eco normalissima che ti può fare qualunque ospedale..pattyz ha scritto:Ciao Birba, la mia ginecologa lavora anche in ospedale oltre ad avere uno studio. Mi ha detto, durante l'ultima eco di controllo, di prenotare la morfologica dove preferivo, perchè lei non ha la macchina adatta per questo esame, ma la sua fa solo le eco normali.
Infatti la morfologica è più lunga di un'eco normale, perchè il medico deve vedere tutti gli organi interni e il loro stadio di sviluppo, oltre alle misure di rito (circonf. testa, torace, lunghezza femore ecc.).


-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Bhè che io sappia ogni ospedale fa la morfologica e cmq se nel secondo trimestre può essere sottointeso forse il fatto che sia la morfologica,però non so perchè nelle mie carte c'era scritto morfologica.Ma scusa perchè non ti fa la gine l'impegnativa?A me le ha sempre fatte lei le impegnative.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
birba75 ha scritto:Durante l'ultima visita il gine mi ha detto di far fare la richiesta dal mio medico curante per l'ecografica morfologica prevista nel secondo trimestre.Si parlava proprio di MORFOLOGICA, termine che vedo usare abbondamente qui come in molti siti medico-scientifici..
Torno ora dal mio medico curante con cui ho avuto una sorta di discussione perchè quando gli ho chiesto di farmi la richiesta per la morfologica mi ha detto che lui non può scrivere ECOGRAFIA MORFOLOGICA perchè quella che devo fare è una semplice ecografia prevista nel secondo trimestre che ogni ospedale è tenuto a farti per legge (ma io sapevo che non tutti gli ospedali offrono questo servizio)..insomma morale della favola sulla richiesta per la morfologica lui mi ha scritto: "ecografia ostetrica secondo trimestre tra la 19ma e la 23ma settimana"..Insomma insisteva sul fatto che morfologica non vuol dire niente, che alla fine si, ti devono controllare lo sviluppo degli organi ma che è comunque una semplice ecografia che ti fanno in qualsiasi ospedale..come maii allora non tutti i gine, pubblici o privati che siano, la fanno?Come maii il mio gine mi ha onestamente detto che lui non fa nè tn nè morfologica perchè per quelle eco particolare devi avere una particolare preparazione? Ora mi ritrovo con una richiesta che non so se è valida per la morfologica oppure no..qualcuno di voi ha ancora in mano la richiesta del medico curante per questo esame?mi dite cosa c'è scritto?

♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- Ariel69
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 8 gen 2006, 17:05
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
L' ho fatta la settimana scorsanicky07 ha scritto:birba75 ha scritto: lui mi ha scritto: "ecografia ostetrica secondo trimestre tra la 19ma e la 23ma settimana"..anche sulla mia richiesta c'era scritto così!me lo ricordo benissimo!

ღ ღ ღ Rita ღ ღ ღ ..... Ecco i miei "tesori":
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
sono tutte ecografie ostetriche ..in effetti il termine morfologica non viene scritto sulla ricetta 

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Ma io come faccio a essere sicura che mi facciano la morfologica e non un'ecografia di due minuti che può farmi anche il mio gine?
Lo chiedo perchè il medico curante non mi ha detto "vai tranquilla perchè quella che ti prescrivo è la morfologica" mi ha detto che non ha senso parlare di ecografia morfologica!E sembrava pure alterato! Ma io ovunque leggo e sento che un'ecografia normale e la morfologica sono due cose diverse! Sennò è come dire che la translucenza nucale è un'ecografia normale..Voglio solo capire perchè visto che ci sono liste d'attesa lunghissime non vorrei arrivare all'ultimo e non poterla fare..E poi non è vero che te la fanno in qualsiasi ospedale..sennò non ci sarebbero liste d'attesa così lunghe..almeno io ho sentito così, poi magari sbaglio..

-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
stai tranquilla ..l'eco che passa il SSn è la morfologica..a quelle settimane gestazionali fanno un eco ostetrica con particolare cura alla morfologia dei vari organi ecc...birba75 ha scritto:Ma io come faccio a essere sicura che mi facciano la morfologica e non un'ecografia di due minuti che può farmi anche il mio gine?Lo chiedo perchè il medico curante non mi ha detto "vai tranquilla perchè quella che ti prescrivo è la morfologica" mi ha detto che non ha senso parlare di ecografia morfologica!E sembrava pure alterato! Ma io ovunque leggo e sento che un'ecografia normale e la morfologica sono due cose diverse! Sennò è come dire che la translucenza nucale è un'ecografia normale..Voglio solo capire perchè visto che ci sono liste d'attesa lunghissime non vorrei arrivare all'ultimo e non poterla fare..E poi non è vero che te la fanno in qualsiasi ospedale..sennò non ci sarebbero liste d'attesa così lunghe..almeno io ho sentito così, poi magari sbaglio..
io ne ho fatta una col SSN ed una a pagamento e sono risultate essere identiche..le misure erano uguali..perfette...
però puoi cmq informarti con qualche gollina che abita dove abiti tu se ha esperienze in quanto a bravura dei gine che lavorano in un determinato H ...
io l'ho fatta a pagamento da una dott.ssa rinomata qui in Lombardia..ho pagato 160 euro..non è stata nemmeno esagerata..molto brava ,umana e competente..
certo quella del SSN è durata 8 minuti in tutto

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- saretta1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
quoto svevazoe!!Ma scusa perchè non ti fa la gine l'impegnativa?A me le ha sempre fatte lei le impegnative.
Te la dovrebbe fare il tuo gine privato l'impegnativa...
Io la morfo la farò in studio da lui privatamente perciò no problem... ho invece fatto da un'altro la tn... ma sempre privatamente perciò non mi serviva l'impegnativa.
Comunque secondo me la ricetta così come te l'ha fatta il tuo medico non va bene...
A meno che la morfo non la prenoti in ospedale telefonando al cup della tua città... al telefono dici che devi prenotare una morfologica e quando vai porti la tua ricetta dicendo che te l'hanno fatta così...
Oppure dici al tuo medico:" per favore la fai come ti dico io senza rompere troppo......!!!"


*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Ciao a me la gine privata scrive sulla carta intestata e poi il medico riporta sull'impegnativa.
Nella mia richiesta c'era scritto: ecografia ostetrica 2° trrimestre.
Ma quando ho chiamato gli ospedali per prenotare ho chiesto la prenotazione di una ecografia morfologica...per non sbagliare.
E dove non la facevano mi hanno risposto picche. Quindi "avevano capito".
Però una ragazza che conosco ha prenotato attraverso una amica la morfologica e non glielo hanno misurato " a sezioni" come è successo a me...che avevo tutto Matteo a fettine, con le foto e le misure.
Sembrava una eco normale...come quelle del gine dove non si vede dentro.
Scusate la grezzaggine terminologica ma il messaggio è: Chiedere proprio la MORFOLOGICA e non una ecografia, meglio abbondare va...
Nella mia richiesta c'era scritto: ecografia ostetrica 2° trrimestre.
Ma quando ho chiamato gli ospedali per prenotare ho chiesto la prenotazione di una ecografia morfologica...per non sbagliare.
E dove non la facevano mi hanno risposto picche. Quindi "avevano capito".
Però una ragazza che conosco ha prenotato attraverso una amica la morfologica e non glielo hanno misurato " a sezioni" come è successo a me...che avevo tutto Matteo a fettine, con le foto e le misure.
Sembrava una eco normale...come quelle del gine dove non si vede dentro.
Scusate la grezzaggine terminologica ma il messaggio è: Chiedere proprio la MORFOLOGICA e non una ecografia, meglio abbondare va...
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
ok chiedere la morfologica..ma sulla ricetta và scritto ECO OSTETRICA 2 trimestre ..ripeto è l'unica del 2 trim che passa il SSN 

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Meimi...ho scritto esattamente la stessa cosa.meimi75 ha scritto:ok chiedere la morfologica..ma sulla ricetta và scritto ECO OSTETRICA 2 trimestre ..ripeto è l'unica del 2 trim che passa il SSN
Sulla ricetta c'è scritto eco ostetrica ma al telefono specificare non costa nulla...
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- meimi75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
sì sì è che non avevo ancora letto quello che avevi scrittogiotemerario ha scritto:Meimi...ho scritto esattamente la stessa cosa.meimi75 ha scritto:ok chiedere la morfologica..ma sulla ricetta và scritto ECO OSTETRICA 2 trimestre ..ripeto è l'unica del 2 trim che passa il SSN
Sulla ricetta c'è scritto eco ostetrica ma al telefono specificare non costa nulla...

Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31
Re: Richiesta medico curante per morfologica:cosa deve scrivere?
Ecco..vedi..quello che mi ha fatto suonare un campanello d'allarme è stato proprio la tesi del mio medico che è "un'eco normale che ti fanno in qualsiasi ospedale"..sarò un po' troppo..come dire.."fissata" ma il motivo di questa sfiducia è che in questi ultimi mesi questo medico ha peccato di "leggerezza"..a Febbraio dell'anno scorso ho avuto un'influenza con febbre e tosse (brutta e strana)..probabilmente era una bronchite che si è poi trasformata ,in broncopolmonite..ad una prima visita, quando ho espresso il timore che fosse bronchite, mi ha risposto "no, non sento niente"..quando mi ha visitato 3 mesi dopo mi ha detto la stessa cosa..invece era BRONCOPOLMONITE..giotemerario ha scritto:Ciao a me la gine privata scrive sulla carta intestata e poi il medico riporta sull'impegnativa.
Nella mia richiesta c'era scritto: ecografia ostetrica 2° trrimestre.
Ma quando ho chiamato gli ospedali per prenotare ho chiesto la prenotazione di una ecografia morfologica...per non sbagliare.
E dove non la facevano mi hanno risposto picche. Quindi "avevano capito".
.


-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-