GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ricettario Macchina del Pane

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 16 ago 2008, 9:11

Ciao ragazze!!
So che probabilmente oggi non c'è nessuno :ahaha ma io ci provo lo stesso, sarò in ufficio fino al pomeriggio quindi ci ho tempo...
Dopo anni di vita di corsa, dimenticando di comprare il pane fresco, o scongelare quello conservato, ci siamo decisi e abbiamo acquistato la MDP (è praticamente la Alice DPE, sebbene non abbia il marchio) ma... udite udite... Non c'è il ricettario!!! DA DOVE COMINCIO???
So che in internet si trovano ricette a non finire, ma appunto ce ne sono troppe, sembra che parlino dello stesso pane ma elencando mille modi diversi per farlo e, in verità, mi sembrano un po' rivolte alle esperte perchè non mi basterebbe l'elenco degli ingredienti, avrei bisogno di sapere bene in che ordine si inseriscono, i tipi esatti di farine etc.
Insomma, qualche anima pia avrebbe il ricettario per questa macchina o, quantomeno, un link da cui scaricarlo? Quello, o qualsiasi altro con istruzioni dettagliate per principianti...
Ovviamente, se qualcuna ha anche consigli e dritte per un buon pane (anche discostandosi dalle ricette, ovviamente), sono ben accetti :ok
Grazie mille a chi mi risponderà!!
:bacio :bacio :bacio
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da pato » 16 ago 2008, 21:42

qui trovi un sacco di suggerimenti
forum/viewtopic.php?f=23&t=2911&st=0&sk=t&sd=a&start=40

e questo è un vero e proprio libro che puoi stampare.. davvero utile
http://www.matteobrunati.it/ovosodo/Gra ... 20Pane.pdf
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 17 ago 2008, 16:32

io ho l'alice dpe
dopo aver seguito il ricettario per le prime volte l'ho messo in un angolo e dimenticato
direi che una qualsiasi delle ricette che ho trovato in giro funziona perfettamente
il ricettario che ti ha postato pato è ottimo
anche questo è pieno di spunti

http://www.matteobrunati.it/ovosodo/Pane-20070625.pdf
oppure qui
http://www.kucinare.it/user/ricettario_ ... tegoria=24

quanto all'ordine di inserimento, direi che non ho notato particolari differenze
unica accortezza è tenere lontano il lievito dal sale (il sale "uccide" la fermentazione)
l'unica è sperimentare
anche sulle farine, diverse marche hanno rese diverse
non sono una grande esperta ma ho letto che le farine hanno una forza diversa a seconda dei tipi e delle marche
ovvero si comportano in maniera diversa per quel che riguarda la lievitazione
preparati a qualche "mattoncino" ma non demordere

se invece vuoi proprio il ricettario dell'alice dpe
fammi sapere, provo a smontare la cucina e lo cerco
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 17 ago 2008, 17:50

Ma grazie a tutte!!
Proprio oggi l'ho inaugurata, facendo un pane base da 750gr (avevo una coppia ospite a pranzo), beh è finito tutto!!
Ho seguito una ricetta trovata su internet, ma ho anche stampato quel librone che mi avete segnalato, credo che proverò un po' di tutto!
E' venuto però buono in zona crosta, più al sapor di lievito e spugnosa la mollica (che infatti tutti abbiamo lasciato), secondo voi come mai? Può essere dovuto al fatto che, ad inizio impasto, ad occhio mi sembrava ci volesse un po' più di acqua e l'ho aggiunta? :domanda
E, inoltre: la crosta superiore è rimasta bianca e morbida, quelle laterali (lungo le pareti della cassetta insomma) scure e croccanti come da intenzioni, insomma cosa ho sbagliato?
Grassie :bacio
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da pato » 17 ago 2008, 19:58

l'impato deve essere perfetto, nel senso che non deve essere ne troppo molle ne troppo asciutto.
cmq per intenderci se è troppo molle la pallina rimane attaccata nel centro della cassetta, dove c'è la spatola e non tocca i bordi.
se è troppo asciutta rimane farina negli angoli.
l'impasto "perfetto" rimbalza in tutti e 4 gli angoli.
spero di essermi spiegata.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 18 ago 2008, 14:05

in uno dei "libroni" ci sono anche le foto di come deve essere un impasto "perfetto"
cmq la crosta superiore non sarà mai croccante quanto quelle che toccano le pareti
però di solito è abbastanza croccante
ovviamente, vista la forma, ci sarà sempre molta mollica
ma di solito non è eccessivamente fastidiosa
l'unica è provare provare provare e provare
alla fine troverai la ricetta per fare il pane che ti piace di più

io ormai lascio impastare e lievitare alla macchina
poi tiro fuori, faccio panini, rimetto a lievitare per ancora un'oretta in forno spento e poi cuocio
gnammmmmmmmmmmmmmmmm
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 19 ago 2008, 9:11

Ragazze, vi rompo ancora.
Il mio primo pane è venuto un pochettino "spugnoso", specialmente nella mollica più interna (in zona crosta invece era buono), e si sentiva un po' troppo il sapore di lievito...
Inoltre, la crosta superiore è venuta più chiara e morbida di quella intorno (scura e croccante).
Cosa posso aver sbagliato? Aiut :buuu
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 19 ago 2008, 9:13

Ops avevo già chiesto...
Scusatemi sono stordita ma giustificata dal fatto che il secondo pane era un po' peggio del primo :buuu
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 19 ago 2008, 15:31

che lievito hai usato?
che ricetta hai seguito?
hai messo un po' di farina manitoba? aiuta la lievitazione
hai scelto il colore della crosta?

se ti piace, prova a cercare dal ricettario di kucinare il pane pesto e pinoli
l'ho fatto varie volte con ottimi risultati
l'ha fatto anche mia cognata con una macchina simil alice dpe con ottimi risultati
quindi direi che è una ricetta abbastanza collaudata per provare

non ti scoraggiare, bisogna provare provare e provare fino a trovare le giuste combinazioni
le farine fanno la differenza ma anche l'umidità dell'aria
dai dai, resisti che fra un po' rientrano dalle vacanze anche le super esperte e ti daranno ottimi consigli
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 19 ago 2008, 15:42

Ho usato questa ricetta:
- farina manitoba: 160 gr
- farina 00: 240 gr (o 260, ora non ricordo)
- 1 cucchiaio di olio o burro (messo olio)
- 2 cucchiaini di sale (messo 1 e 1/2)
- 1 cucchiaino e 1/2 malto d'orzo (sostituito con zucchero non di canna)
- 250 ml acqua
- 9gr lievito di birra...

La seconda volta ho variato mettendo le farine al 50% ciascuna...
In entrambi i casi la ricetta diceva crosta media ma io l'ho messa scura...
La prima volta ho fatto il programma base, la seconda il francese (e la seconda con il timer, impostato la sera perchè fosse pronto l'indomani mattina...)
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 20 ago 2008, 14:48

mi sembra una ricetta ok
hai messo il sale lontano dal lievito?
se hai messo il timer per farla partire forse è preferibile usare un lievito secco (mastro fornaio o simili)
soprattutto se il lievito si bagna deve subito partire la lievitazione (quindi l'impasto & C.)
forse 9 g di lievito sono un po' pochi per 400 g di farina
io di solito metto un panetto di lievito per mezzo kg
oppure faccio il lievitino con mezzo panetto
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 20 ago 2008, 14:54

Grazie ziafra,
il fatto è che anzi io speravo di trovare un qualche modo per diminuire la quantità di lievito perchè, già così, ne sento troppo il sapore...
Ad esempio ieri sera, terzo tentativo, ho provato un pane "al grano duro" (la ricetta diceva 200gr di manitoba, 200gr di farina 0 e 200gr di semola di grano duro rimacinata, però siccome non avevo la 0 l'ho sostituita con altri 200gr di manitoba), era richiesto un panetto intero di lievito ma ne ho messi 2/3... E' venuto gommoso, con la crosta morbida (io la volevo croccante) e comunque sa tanto di lievito!
Nei post sulla MDP leggevo di profumo di pane, ma io quando cuoce sento solo odore di lievito in casa! Ma secondo voi è normale? Devo passare al lievito in polvere? O dite che devo fare il lievitino (che, più o meno, ho capito come si fa)?
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 21 ago 2008, 15:24

se diminuisci il lievito devi variare la lievitazione
puoi fare il lievitino
allungare i tempi di lievitazione
non so che dirti, quando faccio io si sente il profumo di pane appena sfornato
non mi sembra si senta il sapore di lievitl :domanda

ho trovato questo manuale dove c'è una tecnica per far cuocere bene anche la parte superiore
mai sperimentato
però puoi provare

http://microguru.altervista.org/mdp/la_ ... l_pane.pdf
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
clocclo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 16 ago 2005, 19:01

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da clocclo » 21 ago 2008, 15:45

zia fra ci ho già dato un'occhiata...
INTERESSANTISSIMO!
Non credo che metterò in pratica il ribaltamento della pagnotta (con la mia imbranataggine sono sicura che la faccio sfracellare, pazienza per la crosta) però è la spiegazione più semplice che io abbia trovato finora per preparare il poolish (che sarebbe il lievitino, no?), mi sa che è la soluzione per me!
Grazie a te e a tutte!
(ovviamente torno a scocciarvi se combino qualche altro guaio) :prrrr
L'11 marzo 2006 è nato Alessio, 3,700kg, 52 cm, la gioia della vita di mamma e papà!!!

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da nanachan » 27 ago 2008, 20:11

scusate, sono totalmente imbranata
ma il lievito è quello a panetti?
io oggi ho comprato quello :hi hi hi hi
ho sbagliato vero?

poi...
posso usare il latte normale?????
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 28 ago 2008, 16:56

nana, il lievito è sia a panetti, sia secco (mastro fornaio) che ora uno della lievital liquido
io uso il latte normale, metà dose di acqua e metà di latte
in genere 1kg di pane ci dura nemmeno due giorni
rotoleremo presto...
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da nanachan » 28 ago 2008, 17:47

ho fatto il pane ed è venuto uno schifo :x:
ho fatto pure una foto... terribile davvero...
ora faccio sfreddare la macchina e ci riprovo...
e vediamo fra quanti tentativi mi verrà un pane decente :che_dici
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da ziafra » 29 ago 2008, 14:31

dai nana, non ti arrendere
vedrai che otterrai un pane perfetto
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da nanachan » 29 ago 2008, 14:44

ziafra ci sto riprovando :hi hi hi hi

a costo di fare 5 kg di pane al giorno :bomba
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Ricettario Macchina del Pane

Messaggio da Lucyfantasy » 5 set 2008, 10:16

Salve!
Ero in ferie e mi ero persa questa discussione! :hi hi hi hi
Io ho la mdp da un anno e mezzo e l'adoro!!! Non ho più comprato un pezzo di pane e mi piace sperimentare un sacco di ricette diverse.

in questo topic si parla molto della mdp, magari potete darci un'occhiata, ci sono anche diverse ricette
forum/viewtopic.php?f=23&t=2911&st=0&sk=t&sd=a&start=20

Clocclo Per la cottura confermo che il pane cotto nella macchina non sarà mai come una pagnotta cotta al forno perchè la macchina cuoce solo ai lati e non sopra, quindi... non può fare la crosticina in alto.


Nanachan prova con questa ricetta, io la uso per ogni tipo di pane (bianco, integrale, con i semini, con la crusca, ecc ecc):

- 320 ml di acqua (a seconda dell'umidità dell'aria ce ne può volere anche un po' di più. Dopo 5 minuti che la macchina impasta, controlli ed eventualmente ne aggiungi poca per volta)
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiaini di miele
- 250 gr di farina di manitoba
- 300 gr di farina a piacere, anche mista (0, integrale, di grano duro, ecc ecc)
- Semini vari a piacere (se piacciono, io li metto sempre): Lino, sesamo, papavero, zucca, girasole...
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 1 cubetto di lievito di birra o una bustina di mastro fornaio per pane.

Si può anche mettere solo mezzo panetto (o mezza bustina) ma in questo caso ci vuole un po' più tempo per la lievitazione. Se si fa nella mdp conviene impostare il programma di solo impasto e lievitazione, lasciar lievitare ancora un po' (l'impasto deve arrivare in cima al cestello) e poi impostare il programma di cottura.

Io di solito faccio sempre così: metto mezzo panetto, imposto il programma impasto. Poi tolgo dalla macchina, gli do la forma di un filoncino o di una bella treccia, lascio lievitare nel forno spento per un'altra ora e poi cuocio in forno. Buonissimo!!!
Se invece ho furia metto un po' più di lievito e imposto il normale programma di cottura.

LA COSA PRINCIPALE, COMUNQUE, PERCHE' IL PANE NON SI AFFOSSI E VENGA COTTO MALE, E' SEMPRE CONTROLLARE LA CONSISTENZA DELLA PALLA ALLA FINE DELL'IMPASTO. NON DEVE APPICCICARSI ALLE DITA!!!
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”