GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 18 dic 2012, 21:33

tatakiara ha scritto: Il ranidil ha fatto quasi alcolizzare mio figlio senza peraltro fargli neppure bene per il reflusso.
Ecco perché ride sempre nonostante tutto...
A parte gli scherzi, ultimamente è molto più irrequieta...strilla e dorme di meno. Speriamo che sto Lucen faccia miracoli!!! Altrimenti mi ci vuole un farmaco contro l'esaurimento e la depressione per me. :buuu
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
ciobin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 785
Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ciobin » 18 dic 2012, 21:59

Due mesi e mezzo fa un gastroenterologo ci aveva prescritto ranidil e gaviscon. X fortuna Michelangelo lo sputava subito fuori, una volta letti i vostri interventi ho smesso al volo di darglielo! Da allora cmq è stato meglio e dopo 15 giorni di gaviscon abbiamo sospeso i farmaci. In questi giorni,a mio parere x via dei medicinali che sta prendendo x curare la tonsillite, soffre un po' di reflusso e la pediatra ha prescritto peridon e gaviscon x altri 15 giorni. Oggi che ho letto i vostri interventi l'ho buttato via!continuo solo con il gaviscon, ma vedo che già sta meglio!

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 18 dic 2012, 22:12

e perché non mi hanno dato subito il lucen ed il gaviscon?!!! Se già era a loro conoscenza!!! :nonegiusto
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 dic 2012, 14:19

Lucia il lucen non so se lo danno ai bimbi molto piccoli. Il mio lo prende dai 9 mesi ma solo perché è allora che lo portai da Z. Magari me lo avrebbe dato anche prima!!!

Diciamo che i giorni "no" ci sono comunque, farmaci a parte, però nel complesso il lucen è proprio un altro mondo.....

Il gaviscon crea come un tappo e una pellicola che protegge le mucose. Anche a noi faceva bene finché iacopo non ha iniziato a rifiutarlo! Può essere associato al riopan o al maalox o anche al lucen....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 dic 2012, 14:21

Ciobin è molto probabile che le medicine per la tonsillite gli facciano venire mal di stomaco, succede anche agli adulti, infatti quando prendiamo antibiotici o cortisone spesso ci danno dei gastroprotettori tipo limpidex o simili....che poi sono inibitori di pompa come il lucen....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 dic 2012, 14:22

Lucia siete stati dal medico oggi?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 19 dic 2012, 14:38

tatakiara ha scritto:Lucia siete stati dal medico oggi?
Siamo tornati or ora.
Allora vi dico la terapia secondo questa pediatra, che mi ha detto molto francamente di aver copiato la terapia di un'altra bimba di 1 anno e mezzo (aggiustati i dosaggi) che proveniva dal bambin gesù di Roma e che aveva fatto addirittura una plastica allo stomaco per la gravità del reflusso. Lei mi aveva detto il limpidex, ma l'altro collega pur non essendo con lei d'accordo sul malox, l'ha corretta col lucen.
In pratica questa è la terapia per Valentina 9 mesi e mezzo (nata il 3.3.2012) con peso di 6,840 Kg x 72 cm di altezza:
Lucen bustine 10 mg >(1 bustina sciolta in acqua al giorno a digiuno)
Maalox sciroppo 3 ml ai pasti: 1,5 ml dopo 1 ora dal pasto e 1,5 ml dopo 3 ore dal pasto
Questa cura dovrà farla per almeno 8 settimane, dopo di che se non ci sono problemi prima, farà un controllo per ridurre le dosi se si apprezzeranno miglioramenti.
Frazionamento dei pasti (ci pensa già lei 70 gr. di latte ogni 7-8 ore!!!!)
Postura nel sonno. Io il materasso l'ho messo così angolato a 30 gradi- 45 gradi, ma lei se ne viene in avanti sulle coperte (in pratica dorme seduta in avanti!!!)
Che ne dite come dosaggi?
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 dic 2012, 15:31

Va bene anche la nostra terapia a detta di Z. fu questa esatta... Lucen una busta e maalox plus 3 v al di....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 19 dic 2012, 15:59

a me hanno detto maalox sciroppo non maalox plus.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 19 dic 2012, 17:47

Lucia: Il dosaggio del Lucen è alto, una bustina intera si usa per un bambino di 10 kg (1 mg /kg).
Io, al mio diluivo la bustina in 15 ml di acqua, precisi, mescolavo bene, attendevo qualche minuto che si addensasse e quando pesava 7 chili ne somministravo con la siringa senza ago 10 ml e buttavo i 5 ml che rimanevano :fischia .
il maalox va benissimo, se te lo rifiuta per il sapore puoi usare il riopan.
La terapia, secondo le linee guida va fatta a dosaggio pieno per almeno tre mesi e questo è importante per scongiurare nuovi episodi di arresto della crescita da inappetenza.
Tatakiara: quanto pesava Iacopo quando ha iniziato la terapia?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 19 dic 2012, 18:27

laurajjj ha scritto:Lucia: Il dosaggio del Lucen è alto, una bustina intera si usa per un bambino di 10 kg (1 mg /kg).
Io, al mio diluivo la bustina in 15 ml di acqua, precisi, mescolavo bene, attendevo qualche minuto che si addensasse e quando pesava 7 chili ne somministravo con la siringa senza ago 10 ml e buttavo i 5 ml che rimanevano :fischia .
il maalox va benissimo, se te lo rifiuta per il sapore puoi usare il riopan.
La terapia, secondo le linee guida va fatta a dosaggio pieno per almeno tre mesi e questo è importante per scongiurare nuovi episodi di arresto della crescita da inappetenza.
Tatakiara: quanto pesava Iacopo quando ha iniziato la terapia?
Non va bene così allora come dosaggio, non è che ha poco effetto in episodi acuti ed in forte inappetenza come è mia figlia?! Spiegatemi bene, che sto in un altro mondo!!!
Ho preso maalox plus...tanto ormai mi affido anche a voi, visto che i doc miei si affidano alle cure date al bambin gesù!
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 19 dic 2012, 18:34

Lucia, il mio Luca era ed è come la tua e il Lucen ci ha molto aiutato moltissimo. Vedrai che in due giorni avrai già miglioramenti, ma dalle il dosaggio giusto! Il maalox ricorda di darglielo sempre prima di metterla a dormire sia il pomeriggio che la sera. Usa una siringa per somministrare i farmaci in modo da non farle associare il cucchiaio alle medicine. Nei giorni in cui sta male e non deglutisce somministrale il cibo a temperatura ambiente.
Per altre cose chiedi pure.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 19 dic 2012, 18:39

laurajjj ha scritto:Lucia, il mio Luca era ed è come la tua e il Lucen ci ha molto aiutato moltissimo. Vedrai che in due giorni avrai già miglioramenti, ma dalle il dosaggio giusto! Il maalox ricorda di darglielo sempre prima di metterla a dormire sia il pomeriggio che la sera. Usa una siringa per somministrare i farmaci in modo da non farle associare il cucchiaio alle medicine. Nei giorni in cui sta male e non deglutisce somministrale il cibo a temperatura ambiente.
Per altre cose chiedi pure.
oK LE PREPARERò IL DOSAGGIO COME FACEVI TU AL TUO lUCA A 7 MESI, MA COME è ANCORA, quanto ha il tuo Luca?
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 19 dic 2012, 19:11

luca ha 2 anni e tre mesi, fa ancora terapia con lucen, pesa 11,2 kg, e quando ha riacutizzazioni è inappetente, da circa 6 mesi va meglio e mangia con più regolarità. la sorella, rosa, ha 11 anni, al cambio stagione ancora prende il lucen e il riopan lo tiene sul suo comodino e se lo autogestisce.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 19 dic 2012, 19:11

luca ha 2 anni e tre mesi, fa ancora terapia con lucen, pesa 11,2 kg, e quando ha riacutizzazioni è inappetente, da circa 6 mesi va meglio e mangia con più regolarità. la sorella, rosa, ha 11 anni, al cambio stagione ancora prende il lucen e il riopan lo tiene sul suo comodino e se lo autogestisce.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 19 dic 2012, 19:47

ma p...a miseria!!! Così piccoli e già sanno come farsi da soli i dottori!!! :buuu
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 19 dic 2012, 23:01

Laura iacopo pesava tra 8 e 9 kg se non ricordo male.........aveva 9 mesi precisi.........anche staser dopo un'oa circa dal singulair mi ha vomitato tutto dopo un paio di colpi di tosse....sarà quello che lo fa vomitare?????? ho dovuto ripulire tutto il bagno, tappeto ecc...aveva appena cenato decentemente dopo 1 settimana di elemosina..... :buuu
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 20 dic 2012, 8:34

Tatakiara: iacopo vomita tutte le volte che gli dai il Singulair? Tra gli effetti avversi il vomito è molto comune. Lui come sta con questa terapia? Usi il distanziatore per fargli gli spruzzi?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 20 dic 2012, 16:28

Ragazze vi ricordate di me?

perdonate la lunga assenza ma è stato un brutto mese durante il quale la mancanza di tempo, la preoccupazione, la stanchezza, l'incapacità di prendere decisioni e incomprensioni familiari mi hanno portato ad allontanarmi...........

ma eccomi qui perchè ci tenevo ad aggiornarvi perchè voi mi avete aiutato tantissimo e non mi avete mai giudicato

ho cambiato asilo (quindi nuovo inserimento e annessi problemi sul lavoro) e adesso le cose vanno meglio. l'ambiente è più familiare, più raccolto e l'insegnate e la suora ( è una istituzione cattolica, ma la suora e dolcissima) hanno accolto virginia a bracce aperte. dopo una sola settimana virginia non piangeva quando la lasciavo. ho iniziato a fine ottobre perchè nel frattempo si è ammalta due volte + una terza che mi ha costretto a darle l'antibiotico. (le prime due volte l'ho tenuta solo a casa).

il calazio si è "incistato" di conseguenza andrà inciso. ma non ora che è piccola e fino a quando non le crea problemi di visus e fastidi. stiamo sotto controllo dell'oculista. il prossimo controllo i primi di gennaio e vedremo. nel frattempo si è beccata la congiutivite catarrale e vai di tobral..........

reflusso: fatta una ecografia di un ora ( il medico specializzato è stato bravissimo) e virginia ha collaborato tantissimo e l'esame ecografico, dopo l'assunsione di una briosche secca, ha evidenziato che il LES- sfintere inferiore- è beante: il lobo alimentare andava su e giù. Tuttavia non sembra ci siano segni di alterazione dell'esofago e dello stomaco tali da giustificare un inibitore, a detta del medico. aveva suggerito il peridon (previa conferma del pediatra) ma non glielo abbiamo dato perchè nel frattempo si è ammalata un'altra volta, ha messo due secondi molari e il pediatra insiste che prima di dare farmaci dobbiamo andare a roma da quel gastroenterologo pediatrico che anche voi conoscete. non si vuole assumere la responsabilità. e non lo biasimo. nel frattempo tuttavia virginia ha cominciato a russare e avere problemi di respirazione durante la notte. all'inizio conseguenza dei numerosi raffreddori, per cui non ci ho dato la dovuta importanza. ma una volta terminati ha continuato e continua ancora. russa da paura, ha la bocca aperta, a volte mi sembra che vada in apnea e si sveglia urlando e piangendo. da qui devo andare da un otorino per sospetto ingrossamnto delle adenoidi.

ovviamente in questo mese ha mangiato pochissimo.........ma povera stella una dietro l'altra.............. tuttavia da domenica le sto dando il gaviscon 2.5 ml due volte al giorno ( di mia iniziativa) e non è un caso che abbia ricominciato a mangiare (poco ma almeno non rifiuta il cibo).............

perdonate la confusione della descrizione ma in questo ultimo mese ne sono successe tante............e io sono impazzita per cercare di inquadrare i fastidi e cercare di capire il da farsi..........

allo stato attuale non mi sembra di aver fatto molto. a gennaio andiamo a roma e questa volta però, considerando che questo gastroenterologo gode oltre che di affidabilità anche di umanità mi affiderò a lui e se sarà necessario faremo anche gastroscopia.

Come dissi a Laura (che ringrazio di cuore) mio marito non vuole dare farmaci senza una precisa indicazione medica e io forse da vigliacca ho paura di assumermi la responsabilità di una decisione. e anche vero che in quest'ultimo periodo altre concause hanno fatto in modo da creare confusione.
ma non è un caso che da quando le do il GAVISCON ( da settembre a novenbre le ho datyo il gatrotuss baby ogni giorno per due volte, ma adesso è diventato acqua fresca) ha ripreso a mangiare.

insomma ecco in breve cosa è successo. sono allo studio dove collaboro e ci tenevo a scrivervi...................
adesso andro a leggere di voi ( anche delle new entry) e domani passo per augurarvi un caro e sereno natale.
a presto
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 21 dic 2012, 8:42

Piccola luna, ti ho pensata piú volte in questi mesi, ho letto ieri il tuo post e ho rimuginato parecchio sull'opportunità di rispondere o meno.
Trattengo il mio pensiero personale sulla situazione ma voglio dirti che con l,'ecografia di stomaco ed esofago è impossibile tecnicamente visualizzare lesioni della mucosa gastrica ed esofagea.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”