GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Miele74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 625
Iscritto il: 9 apr 2012, 16:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Miele74 » 12 mar 2013, 16:52

Come non detto ..! Oggi giornata no... Da colpetti di tosse tirando fuori la lingua .. Come se le venisse da vomitare .... E ha anche rigurgitato parecchio ...le ho dati due volte antiacido .. Speriamo che serva... Da cosa dipende secondo voi quando un giorno va peggio e altri meglio? L'avete mai capito? Non so... da come mangia(+o- veloce) o da qualcos'altro.. Era andata bene per quasi 2 settimane... Il dubbio che fosse un miglioramento passeggero si sta concretizzando...
Gaia nata il 21/12/2012 alle ore 7:18 , 3,430kg
Simone nato il 23/03/2015 alle 13:50, 3.350kg

Immagine

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 13 mar 2013, 14:14

Miele, il rge è fatto di alti e bassi, di momenti in cui ti illudi ad altri in cui capisci che era solo un periodo " si"... Ci siamo passate purtroppo tutte..

I periodi no dipendono da diverse cose, principalmente dalle variazioni meteo, mio figlio sta male il giorno prima che cambi il tempo, oppure se non fa la cacca e l intestino pieno le preme sullo stomaco, oppure se ha il naso chiuso e gli cola il muco in gola e gli provoca il vomito...

Hai provato il gastrotuss baby? Gli fa da tappo denso e contrasta le risalite acide, non è un medicinale... Daglielo perché il solo antiacido ( riopan o maalox o simili) non escludono che inali un rigurgito o che venga fino in gola, la tosse è brutta perché inizia e poi non smette più. Io in questo periodo glielo di dopo i pasti e sempre prima del sonno pomeridiano e serale e gli fa molto bene... Ha anche un sapore gradevole, da piccolo glielo mettevo nella tettarella col taglio e lui lo ciucciava, oppure nella siringa all interno della guancia ma lo sputava di più....

Fatti coraggio la primavera è il periodo peggiore dell anno...


Laura ma che fine hai fatto? Tutto ok?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Miele74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 625
Iscritto il: 9 apr 2012, 16:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Miele74 » 13 mar 2013, 19:45

Anche oggi pesantissima giornata .. E hai ragione ora anche il Riopan non fa piu tanto effetto .. Avrà dormito si e no in tutto il giorno 2 orette .. Sono stanca morta .. A me avevano dati il Motilex ... Non so se è la stessa cosa del gastrotuss .. Penso di no perché ho letto il bugiardino e mi sono rifiutata di darlo .. Lo prendono per le chemioterapie.. Detto tutto .. Ma per il Gastrotuss ci vuole ricetta? E poi rileggendo le vostre prime pagine ho sentito parlare molto bene del Lucen( se ricordo bene).... Cos'è? A cosa serve?
Gaia nata il 21/12/2012 alle ore 7:18 , 3,430kg
Simone nato il 23/03/2015 alle 13:50, 3.350kg

Immagine

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 13 mar 2013, 22:00

Il motilex è un procinetico cioè accelera lo svuotamento gastrico, mio figlio prese per poco tempo il peridon che è un altro principio attivo ma sempre procinetico ed ebbe effetti bruttissimi. Per me hai fatto bene a non darlo anche se magari lo dico solo per la mia esperienza negativa.

Niente ricetta per il gastrotuss baby non é un farmaco è solo un preparato denso che arrivato nello stomaco galleggia sul contenuto gastrico e fa da tappo limitando le risalite, in più contiene pantenolo che lenisce le mucose. Non é un medicinale e non ha effetti collaterali, ha solo un azione meccanica.

Il lucen è esomeprazolo un inibitore di pompa protonica cioè inibisce alla radice la produzione di acido nello stomaco nelle 24 ore... Anche questo però non impedisce i reflusso ma rende il tutto non acido. È un ottima molecola per i bimbi. Ma fossi in te io proverei gastrotuss e riopan e la postura...è come cacchina come siete messi???
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 13 mar 2013, 22:13

Il gastrotuss devi darlo dopo la poppata diciamo dopo il ruttino e poi prima della nanna 5 ml alla volta. Vedi l acido anche se non esce dalla bocca arriva magari fino in gola e irrita molto le vie aeree... Che latte le dai? Anch io addensavo il LA e poi davo AR però ti dico il vero più che altro non vomitava o rigurgitava pochissimo ma come grado di digeribilità forse era più peso ancora, un mattone... Mio figlio é stato meglio col latte di riso, gli davo Blemil riso ( in polvere) pessimo sapore, davvero da vomitare, ma davvero digeribile, addensando quello ha digerito un po' meglio, dai 9 mesi poi son passata ai latti vegetali che prendo al naturasi sempre addensati e tutt ora beve quello di notte ma non più di 60-90 ml... A colazione roba dura, banana, biscotti, o niente...il liquido non è gradito per ovvi motivi...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da laurajjj » 13 mar 2013, 22:40

Ciao Tatakiara, noi stiamo bene, Luca con il lucen a mezza dose sta benissimo ma è quasi arrivato il momento di sospenderlo e , secondo me, sospenderlo il 20 marzo all'inizio della primavera assicura l'insuccesso, comunque vedremo. Ancora non abbiamo fatto il pasto baritato perchè lui il pomeriggio prima dell'appuntamento si ê fatto venire l'influenza ed io ancora non ho riprenotato l'esame :martello .
Anche Luca rifiuta i liquidi e non beve latte, a colazione mangia il cornetto della coop, quello vuoto con lo zucchero sopra.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 13 mar 2013, 23:00

Mezza dose dai è un progresso! Spero che potrete sospenderlo e stare benissimo!!! ... Io ho ripreso la dose piena per via della tosse almeno per un paio di settimane poi torno a metà. Per fortuna prende volentieri il gastrotuss che aiuta. Però poverino appena fa le scale ( 2 rampe) per venire in casa tossisce a manetta, ma col puff si riprende subito...

Tu come ti sentì? Io ho la tonsillite così ho dovuto prendere l antibiotico e nonostante il protettore lo stomaco mi si sta spaccando in due
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Miele74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 625
Iscritto il: 9 apr 2012, 16:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Miele74 » 14 mar 2013, 8:56

tatakiara ha scritto:Il gastrotuss devi darlo dopo la poppata diciamo dopo il ruttino e poi prima della nanna 5 ml alla volta. Vedi l acido anche se non esce dalla bocca arriva magari fino in gola e irrita molto le vie aeree... Che latte le dai? Anch io addensavo il LA e poi davo AR però ti dico il vero più che altro non vomitava o rigurgitava pochissimo ma come grado di digeribilità forse era più peso ancora, un mattone... Mio figlio é stato meglio col latte di riso, gli davo Blemil riso ( in polvere) pessimo sapore, davvero da vomitare, ma davvero digeribile, addensando quello ha digerito un po' meglio, dai 9 mesi poi son passata ai latti vegetali che prendo al naturasi sempre addensati e tutt ora beve quello di notte ma non più di 60-90 ml... A colazione roba dura, banana, biscotti, o niente...il liquido non è gradito per ovvi motivi...
Come Latte le di il nidina1 della nestlè , ho provato aggiunta farina di riso ma non lo mangia. Oggi dopo 3 dosi di Riopan date ieri sembra vada meglio ... La fortuna vue che da quando è nata abbia sempre tirato 7/8-9 ore di notte senza mangiare nè svegliarsi .. tutt'ora dorme dalle 10:30/11 di sera fino alle 7 a volte anche 7:30/8:00.. Anche questi 2 gg gA mantenuto stessi orari anche se l'ho sentita agitarsi di piu....speriamo che anche sto aspetto non peggiori!!
Ha mangiato tutto il Bibe( ha sempre nangiato tutto) e poi ha riso, "chiacchierato" per piu di mezz'ora ed ora è crollata dal sonno.. Non hha pianto ne ha rigurgitato, ne era infastidita...
Ho idea che le serva una cura di Riopan per almeno 2 gg poi inizia a risistemarsi... Se così sta meglio vorrei non aggiungerle altro... Cioè .. So che ogni settimana qualche volta le devo dare Riopan così non degenera ... È un'idea stupida secondo voi?
COvunque vediamo come vs la giornata e poi vi dico..
Il gastrotuss mi pare un ottima soluzione se non migliora..
Grazie tante.. è veramente d'aiuto sapere di non essere sole..
Ieri l'ha visitata il pediatra a casa ha auscultato torace ed era tutto a posto .. Mi ha detto di continuare col Riopan e basta...
Gaia nata il 21/12/2012 alle ore 7:18 , 3,430kg
Simone nato il 23/03/2015 alle 13:50, 3.350kg

Immagine

Avatar utente
Miele74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 625
Iscritto il: 9 apr 2012, 16:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Miele74 » 14 mar 2013, 9:08

Ah l'ho anche pesata stamattina ed è 5,150 kg .. Non ha preso tantissimo nelle ultime settimane ma l'importante è che non cali ... Mi chiedo dove vada a finire tutto il latte che prende.... Non rigurgita neanche tanto da pensare che lo elimini così... Bho :pensieroso
Gaia nata il 21/12/2012 alle ore 7:18 , 3,430kg
Simone nato il 23/03/2015 alle 13:50, 3.350kg

Immagine

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 14 mar 2013, 9:32

Miele bene per la piccola gaia! ... Fai come dice il pedi, vedi il rge è fatto di giorni si è giorni no, appena vedi un segnale vai di riopan! Sei molto fortunata che riuscite a dormire spero davvero che tutto per voi vada benissimo
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Jade00 » 14 mar 2013, 21:21

Ciao ragazze,
scusatemi se non mi sono più fatta sentire ma sono stata impegnatissima, periodo full... :argh
Miele ciao!!!! Sono contenta di risentirti, un po' meno per il motivo, ho letto che anche la tua piccola ha problemi di RGE...comunque benvenuta nel club :sorrisoo
Jader ultimamente sta meglio, non urlo vittoria ma sembra che senza LA la situazione sia migliorata nettamente, non ha mai più vomitato in tutto questo periodo, rigurgiti si, ma non violenti e comunque gestibili... Anche Jader saliva tanto e ha le manine quasi sempre in bocca, i bavagliolini non mancano mai altrimenti sarebbe perennemente con la tutina bagnata sul davanti :risatina:
Oggi giornata triste, qui c'è un vento spaventoso che mi ha scombussolata tutta e stamattina Jader ha fatto il primo ciclo di vaccinazioni... niente febbre ma si vedeva che proprio non stava bene, era irrequieto e piangeva come se avesse dolore...povero il mio cucciolino, adesso è crollato dopo 10 gtt di tachipirina..
Stasera vi ho letto di corsa, in questi giorni spero di avere un po' più di tempo per leggervi tranquillamente...per adesso mando un bacio a tutte..a presto!!! :bacio
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

Stefybill
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 feb 2013, 12:01

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Stefybill » 15 mar 2013, 15:09

Ciao ragazze sono contenta di leggervi di nuovo. Io ho scritto solo qualche messaggio, vi aggiorno sulla situazione della mia piccola Zoe. Dopo un mese di limpidex non abbiamo ottenuto grandi risultati, abbiamo fatto eco qualche giorno fa e sono stati visualizzati 5 episodi di reflusso ma considerate che subito prima e dopo l'eco ha vomitato 3 volte. Il dott ci ha detto di aggiungere gastrotuss e sembra funzionare! Ma non voglio illudermi! Ora vorrei provare con l'osteopata, secondo voi può funzionare anche se il problema è il cardias immaturo? Zoe fra pochi giorni compie 4 mesi, io l'allatto solo al seno, secondo voi dovrei iniziare lo svezzamento?

Avatar utente
Miele74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 625
Iscritto il: 9 apr 2012, 16:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Miele74 » 15 mar 2013, 15:20

Ciao ragazze anche Gaia sembra andare un Po meglio ma stavolta sto sul chi va la... Viste le altre settimane in cui ad un miglioramento è seguita un'improvvisa ricaduta.. Santo Riopan!
La mia ha fatto i vaccinino ad inizio 2 mese.. Ormai quasi un mee fa ma non ha avuto nulla ne pongo ne febbre .. Ora (26) dovrò andare a fare eco alle anche.. Speriamo che sia INA iornata/ periodo si perché spostarla nello stato in cui era qualche giorno fa sarebbe un delirio...
Jade ma perché avevidato LA? Non bastava?
Beh incrociamo le dita e tiriamo avanti .. Un abbraccio a tutte
Gaia nata il 21/12/2012 alle ore 7:18 , 3,430kg
Simone nato il 23/03/2015 alle 13:50, 3.350kg

Immagine

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Jade00 » 18 mar 2013, 14:18

Miele74 ha scritto:Ciao ragazze anche Gaia sembra andare un Po meglio ma stavolta sto sul chi va la... Viste le altre settimane in cui ad un miglioramento è seguita un'improvvisa ricaduta.. Santo Riopan!
La mia ha fatto i vaccinino ad inizio 2 mese.. Ormai quasi un mee fa ma non ha avuto nulla ne pongo ne febbre .. Ora (26) dovrò andare a fare eco alle anche.. Speriamo che sia INA iornata/ periodo si perché spostarla nello stato in cui era qualche giorno fa sarebbe un delirio...
Jade ma perché avevidato LA? Non bastava?
Beh incrociamo le dita e tiriamo avanti .. Un abbraccio a tutte
Ciao Miele, noi abbiamo fatto eco anche prima dei tre mesi e vaccino dopo aver compiuto tre mesi!
Per le aggiunte di LA avevo seguito le istruzioni della mia ped.... Alla fine del primo mese secondo lei il bambino non era cresciuto abbastanza e allora mi ha fatto dare delle aggiunte dopo tutti i pasti diurni. Era un mese intero che non chiudevo occhio, ero ridotta ad uno straccio e avevo anche dovuto strappare un molare e prendere antibiotici per l'infezione... Superato il momentaccio ho modificato le aggiunte (avvisando la ped) fino a toglierle del tutto.... :sorrisoo
Qualche volta gliene dò una di notte se sono a pezzi (è un gran ciuccione) ma devo dire che la situazione è migliorata notevolmente anche se non risolta...ieri ha vomitato di nuovo.... :buuu
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Jade00 » 18 mar 2013, 14:23

laurajjj ha scritto:Stefy : se il limpidex è dosato giusto i rigurgiti non sono acidi! E due settimane sono abbondantemente sufficienti per apprezzare i risultati.
Se tu mangi i latticini con la digestione nel tubo digerente scindi le proteine di qualsiasi cibo e in circolo restano solo gli aminoacidi che le compongono, motivo per cui nel tuo latte non ci sono e non ci possono essere le proteine del latte vaccino.
Se sei di Roma, e il bambin Gesù di cui parli è quello di Roma, prendi appuntamento all'umberto I con il prof Cucchiara e vedrai che ti troverai bene. Il libro di Zanaca io lo ho acquistato su Bol.
Ciao Laura, perchè a me hanno detto di evitare il latte vaccino e tutti i suoi derivati? La ped mi ha parlato di possibilità del bambino di intolleranza al lattosio legato all' RGE.... :pensieroso
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

Avatar utente
Kiwi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mar 2012, 12:00

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Kiwi » 18 mar 2013, 14:32

Ciao ragazze! Vi aggiorno...
abbiamo fatto la visita gastroenterologica la settimana scorsa.
La dottoressa mi è piaciuta, spero che i prossimi appuntamenti (il controllo è fra un mese) confermino la buona impressione.
Mi ha detto di cominciare lo svezzamento, cosa che avevo fatto una settimana prima per mio istinto. Infatti la piccola compie 6 mesi la prossima settimana, quindi piccola non è... e la pappa non l'ha mai vomitata! A differenza dell'enfamil pregel...
In più le ha prescritto ranidil (4 ml al dì in due somministrazioni) e riopan 3/4 volte al giorno (che già usavamo). Mi ha detto che per vedere risultati bisogna aspettare 10 giorni... confermate?

Il peso va parecchio male: siamo a 5,350 kg a sei mesi (3,400 alla nascita!!) ma la gastroenterologa ha detto che vediamo come va il primo mese di svezzamento, di pesarla ogni settimana e se dovessi vedere che comunque non cresce di chiamare lei che ci rivede subito e modifichiamo il percorso... speriamo vada tutto bene...

tatakiara grazie per quello che hai detto sull'avere i nervi d'acciaio! Io perdo spesso la pazienza, ma più che con la piccola che piange tanto, con me stessa che non riesco a rendermi conto che sta male... a volte mi è difficile capirla e mi sento molto in colpa... tipo quando si sveglia di notte e vuole essere tenuta in braccio in posizione verticale...

Leggo che anche i vostri piccoli si ficcano le mani in gola, non avevo collegato con il reflusso... Anche lei poi tossisce mentre dorme e si sveglia piangendo con i lacrimoni... L'unico sonno davvero buono lo fa dopo pranzo!

Un abbraccio a tutti i bimbi e alle mamme!
Mamma di A. (2009) e A. (2012)...

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da laurajjj » 18 mar 2013, 23:05

Jade : nel latte materno c'è il lattosio in maniera fisiologica, il lattosio è lo zucchero del latte formato da glucosio e galattosio, sia che la madre lo assuma sia che non lo assuma. Per digerire il lattosio occorre un enzima che si chiama lattasi, la quale, nell'intestino scinde il lattosio nei suoi composti che così vengono assorbiti e immessi nel torrente ematico. La lattasi è normalmente presente fino ad una certa età, poi in molti esseri umani sparisce dall'intestino ( la natura non ha previsto che l'uomo si nutrisse di latte dopo la prima infanzia) e il latte diventa indigeribile, gonfia, fa venire la diarrea e causa dolori intestinali.
L'intolleranza al lattosio non è un'allergia.
Poi c'è l'allergia alle proteine del latte vaccino, che come ho detto prima, comunque,non passano nel latte materno .
Al di la delle spiegazioni tecniche esposte anche in maniera grossolana posso testimoniare che per cercare di far star meglio Luca ho mangiato di tutto e ho provato ad eliminare di tutto dalla mia dieta : l'unica cosa che lo ha fatto stare meglio è stato il lucen.
Ti abbraccio. :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
Miele74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 625
Iscritto il: 9 apr 2012, 16:54

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Miele74 » 19 mar 2013, 8:03

Ciao RGE- INE ieri pomeriggio il delirio ... Ha continuato a strillare anche col Riopan .. Dato ale 17 e alle 19... Poi si è addormentata mezz'oretta stravolta... Certo che se anche l'antiacido non fa effetto .... La sera è stata sveglia fino a mezzanotte , non piangeva ma era agitata .. Non riusciva ad addormentarsi.. E io invece avrei potuto dormire anche da seduta..!
Poverina mi sembra che si stia perdendo tutta la gioa delle piccole scoperte talmente è concentrata sul suo malessere...
Stamattina va meglio , ha mangiato ed ora è li nella sua culletta che si guarda i pesci nell'acquario e chiacchera..
Ho chiesto al ped per il Gastrotuss ma mi ha detto che è un doppione del Riopan.. O uno o l'altro..
Mi ha detto se voglio provare il latte AR .. Ma ho paura che sia la stessa cosa del LA normale+farina di riso , che lei non vuole..
Alcune di voi hanno provato con latte AR ? Com'è andata? Siccome costa una fortuna volevo capire se ai bimbi piace ...
Gaia nata il 21/12/2012 alle ore 7:18 , 3,430kg
Simone nato il 23/03/2015 alle 13:50, 3.350kg

Immagine

Avatar utente
Kiwi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mar 2012, 12:00

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Kiwi » 19 mar 2013, 8:52

ciao miele!
sia il mio primo figlio che la seconda il latte con farina di riso non l'hanno mai voluto...
invece l'AR lo hanno accettato da subito... anche se è vero che costa molto! Io lo prendo perchè tanto glielo do una volta al giorno. Però la mia vomita anche quello. L'Enfamil pregel, che in farmacia va sui 20 euro, ai negozi per la prima infanzia lo trovo (quando lo trovo!) a 14. Questo è quello che mi ha consigliato la pediatra.
Adesso sto usando il Melli AR: lo vomita meno, il prezzo è grossomodo lo stesso. Credo sappia più di latte e meno di riso...
Mamma di A. (2009) e A. (2012)...

Avatar utente
Kiwi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 291
Iscritto il: 27 mar 2012, 12:00

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Kiwi » 19 mar 2013, 8:54

ah sì: per la cronaca, noi abbiamo fatto la notte quasi in bianco.
Però almeno ora ho capito che il problema sono stomaco e pancino e so come regolarmi per farla smetteredi piangere... anche se significa stare in piedi e non dormire io, almeno lei un po' si rilassa... e non sveglia il palazzo!

Cmq secondo voi posso metterle il cuscino da allattamento nel lettino o è pericoloso? Pensavo di usarlo per farla dormire più sollevata...
Mamma di A. (2009) e A. (2012)...

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”