GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 9 feb 2013, 19:08

Jade, se tu hai la candida sul capezzolo lui ce l'ha in bocca, anche se tu non la vedi. Mettigli un po' di Mycostatin in bocca dopo le poppate e , forse , se gli passa il fastidio cercherà meno di ciucciare, prova. Il Mycostatin non viene assorbito a livello intestinale dal bambino per cui non entra nel suo metabolismo, agisce per contatto, e non gli fa del male. Io non gli darei giunte, ogni giunta fa diminuire il tuo latte e se vuoi continuare ad allattare a lungo le giunte è meglio che le eviti. L'ansia da prestazione lasciamola ai maschietti :prr .

Tatakiara: il Rinowash e un attrezzo che si attacca al compressore dell'areosol e nebulizza sostanze direttamente nel naso con una efficacia molto superiore ai lavaggi e minor fastidio. Io lo ho usato due/ tre volte al giorno solo con fisiologica e una volta con fluimucil antibiotico e debbo dire che ho risolto, con una settimana di terapia l'adenoidite/sinusite che Luca di portava dietro dalla scorsa estate( ricordi l'episodio del cocomero nel naso.). Ora ho smesso di metterci farmaci e continuo solo con la fisiologica, finalmente, dopo mesi ha il naso libero anche la mattina al risveglio. Ovviamente anche Luca era perseguitato dalla tosse e dal laringospasmo che il catarro che gli scolava dal rinofaringe gli procurava.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 10 feb 2013, 0:04

Laura ti credi che fargli i lavaggi con questo attrezzo potrebbe aiutarci anche per la tosse? Credo abbia un po' di laringite perché ha la voce roca. Oggi continuava a dirmi collo e gola.... Chissà se ha male. Cmq coi puff e zaditen tossisce molto poco ma so che questa è una cosa diciamo sintomatica e non curativa, specie lo zaditen. Domani vado in farmacia e chiedo, quindi mi vendono solo il bagaglio che io poi attacco al compressore dell aerosol e ci metto la fialetta di fisiologica? Dura molto la procedura? Grazie mille... Come stai tu? Io sono un po' giù per questa maledetta tosse con tutto quello che manda giù....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 10 feb 2013, 11:41

Buongiorno
ho comprato rinowasch e adesso dopo aver letto le istruzioni lo ho attaccato all'aresol per vedere se funzionava, ovviamente dopo aver messo fisiologica.

laura cara: sarò io imbranata, ma come faccio a capire se nebulizza? allora il liquido quando premo il pulsante iinizia a bollire e dalla siringa alla fine io non vedo niente............. cioè ho l'impressione che non esca niente................l'ho fatto al mio naso e effettivamente dopo un pò mi diventa umido..............è così che funziona oppure dalla siringa deve uscire vapore................ l'ho smontato e rimontato seguendo le istruzioni..............quindi non credo di avere sbagliato.............. se mi dici che funziona così e che non deve uscire vapore dalla siringa.............allora ok........

grazie cara
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 10 feb 2013, 14:16

Anch io l ho comprato!!! Ma non l ho ancora montato! Portiamo gaia alla sfilata dei carri e iacopo e dalla nonna. Lo provo stasera... Ho ripreso il lucen pieno perché forse la sua laringite e causata anche da una bassa copertura antiacida. Domani chiamo Parma e prenoto una visita. Ora gli ho dovuto dare lo zaditen perché dopo pranzo ha ricominciato a tossire, ha corso due minuti con sua sorella e via di tosse...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 10 feb 2013, 14:18

Lo fai funzionare spingendo il pulsante e guardi contro luce se escono particelle di acqua. Se bolle di solito non nebulizza, devi mettere prima la fisiologica , max 5 cc, poi il cilindro interno poi il cono ed infine il cilindro esterno . Quando nebulizza lo fa in modo evidente.
Tata chiara: la procedura in 5 minuti è finita , se non fa storie in 2 minuti. Secondo me ti può aiutare per la tosse, lo zaditen è ovvio che lo fa tossire meno, gli funziona come sedativo centrale della tosse.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 10 feb 2013, 14:23

Tatakiara, oggi noi abbiamo semidigiunato all' ikea :nonegiusto . Stavo provando a ridurre il lucen ma anche Luca non regge. Fai bene a portarlo altrove, non è possibile che non c'è giorno che questi figli non prendano farmaci.
Goditi il carnevale con Gaia. Da che si maschera.?
Io sto abbastanza bene mi sto riprendendo dall'influenza.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 10 feb 2013, 14:27

L ho appena testato sulla gaia funziona bene, in un paio di minuti e fatto! E la soluzione viene nebulizzata senza traumi ne spruzzi improvvisi o fastidiosi come succede con le fiale tradizionali! Spero possa aiutarci!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 10 feb 2013, 16:41

non funziona :nonegiusto

ragazze scusate ma quando premete il tasto blu per farlo funzionare la soluzione fa le bolle?
l'ho smontato e rimontato............il mio aerosol è della marca corman..........è nuovo e a pistone cioe fa rumore.......................
uffa
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 10 feb 2013, 18:33

Laura eravamo messicani! .... Lo zaditen lo fa quasi smettere, ne basta 1 o 1.5 ml mattina e sera, non so come altro fare, l aerosol gli fa evidentemente peggiorare la tosse. Domani chiamo Parma. Io tossivo come lui da piccola e ho preso zaditen per un anno e mezzo!!! Perciò son certa che male non gli fa... Lui però ha anche il problema del reflusso, in più é ad alto rischio allergia, secondo te dalla gastro si possono vedere allergie? O dal sangue? Sarò chiara su cosa mi aspetto. Mi verrebbe voglia di continuare con zaditen fisso affiancato al lucen e vedere cosa succede.... Ma poi penso a quante medicine prende e in coscienza mi sento di indagare anche se l idea della gastro mi fa rabbrividire. Io voglio che mi dicano se la causa della tosse è solo il reflusso o allergia e quali farmaci dare e quali no.

Secondo te quando tipo gli inizia il raffreddore cosa dovrei mettere nel rinowash oltre alla fisiologica che non gli spacchi lo stomaco? Clenil? Aircort? Giusto per sapere.

Ragazze non finiamo mai di cercare e provare... Mah...
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 10 feb 2013, 21:06

Piccola.una, se fa le bolle è montato male, succede anche a me a volte e spesso dipende dal cilindro più interno.
Tatachiara: io se ha solo raffreddore con muco chiaro e trasparente uso fisiologica e clenil, se ha muco sporco giallo - verde aggiungo il fluimucil antibiotico.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 12 feb 2013, 18:55

.... Lunedì 18 andiamo a Parma a una visita dove poi prenoteremo la gastro.... Spero sia la scelta giusta... Una mia amica mi ha detto che prima gli faranno esami del sangue, rx torace e ECG....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da piccolaluna » 14 feb 2013, 9:24

Buongiorno ragazze!

bene: virginia dopo 15 gg di malessere che ben conoscete e assenza dall'asilo........martedi notte febbre a 40 che non scendeva e tossiva senza sosta. mercoledi mattina chiamo pediatra privato che viene a casa e udite BRONCHITE e a suo dire anche molto forte.......
e vai di antibiotico, bentelan e broncovaleas per aresol che deve fare 4 volte al giorno ( un delirio.............) e vabbhè e pensare che martedi pomeriggio ho chiamato pediatra ASL il quale sosteneva che era infleuenza e quindi niente farmaci..........nonostante io abbia fatto presente che aveva una tosse strana e difficoltà respiratorie........... cmq sono contanta di avere ripreso contatti con qs ped privato che per 80 euro viene a casa.............

tatakiara: cara fai bene a fare la gastro........... così riuscite a inquadrare bene la situazione..........certo immagino le vostre paure........... ma sei nelle mani di Z.......... e sono convinta che avrai un'ottima assistenza.............
ti confermo che prima della gastro faranno emocromo, prototrombina (non so se si dica così) e elettrocardiogramma.
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 14 feb 2013, 18:15

Piccolaluna scusa ho la memoria troppo labile ma Virginia ha fatto la gastro? Io ho paura che non lo addormentino. Una mamma oggi mi ha detto che sua figlia l hanno solo un po' stordita e non addormentata e poi la tenevano ferma. Lei me lo ha descritto come un esperienza orribile e con una faccia che non vi dico....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 14 feb 2013, 18:15

Povera Virgi ci voleva anche questa.... Ma adesso come va?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da tatakiara » 14 feb 2013, 18:16

Ps non vado da Z ma da un altro a Parma che ha la fama di essere un ottimo endoscopista ma un uomo gelido e antipatico
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da laurajjj » 14 feb 2013, 21:39

Tatakiara: che io sappia la gastro ai bambini si fa in sedazione, i ricordi/racconti delle mamme non sono sempre attendibili. Comunque, fatti spiegare bene tutta la procedura prima di firmare il consenso informato.
Io il 18 andrò a Roma da Cucchiara. :incrocini :incrocini :incrocini per Iacopo e Luca.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da piccolaluna » 15 feb 2013, 9:21

Buongiorno!

tatakiara:allora cara no abbiamo deciso di non farla. a luglio siamo andati a pescara da un presunto luiminare il quale dopo 5 minuti ha deciso per la gastro. tornati a casa abbiamo fatto gli esami preliminari che ti ho descritto, perchè eravamo propensi a farla. con il tempo però e dopo aver assunto info su questo luminare ( pensa che anche una gollina era andata da lui e ci siamo scambiati opinioni per MP e anche lei pensa che quando è uscita dal suo studio si è messa a piangere........sue testuali parole) da una pediatra di Chieti cugina della mia testimone di nozze la quale mi ha detto che lui è famoso per fare solo gastroscopie e che secondo lei la situazione di virgi non era tale da richiedere un esame così invasivo , per lo meno non adesso e che semmai dopo i tre anni e se la situazione fosse peggiorata. cmq lui la a suo tempo ci ha spiegato che la bimba va sedata totalmente e che l'esame dura pochissimi minuti. un particolare importante che mi ha riferito l'ospedale di pescara (quando all'inizio chiamai pperchè propensi a farla) e che la bimba doveva stare bene cioè niente raffreddori e difficoltà respiratorie perchè per l'appunto con il tubo in gola doveva respirare con il naso. infatti all'inzio abbiamo rimandato l'esame perchè quando chiamai e riferii che virgi avava raffreddore furono loro a dirmi che le vie resèiratorie devono essere totalmente libere. aggiungo che prima di sedarla la stordiscono con un leggero sedativo.........inoltre ha detto che se volevo potevo essere presente durante l'esame............... aggiungo inoltre che una mamma della mia città l'ha fatta alla sua bimba di tre anni per celiachia..........e che l'esame è durato pochissimo......... la bimba al risveglio e dopo un pò saltava e giocava per tutto l'ospedale............... certo la sedazione totale preoccupa sempre.........ma cara vedrai andrà tutto bene :coccola
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da piccolaluna » 15 feb 2013, 9:32

laura: cara andrai a roma per LUCA e JACOPO.......... :incrocini

posso chiederti una tua opininione: il ped privato a dato a virgi il veclam 125 sciroppo da dare 2 volte al dì ogni 12 ore. il dosaggio e 125 mg. pero da bugiardino dovrei dare in relazione al peso di virgi, pari a 14 kg scarsi pesata vestita e con tanto di pannolo, 105 mg. in pratica lui mi ha dato un dosaggio pari a 17 kg. secondo te è un posologia superiore voluta perchè la bronchite è forte? grazie :thank_you:

vi chiedo inoltre posso fare l'aresol con il broncovaleas con il boccale invece della mascherina?
virgi odia la mascherina e invece tollera il boccale in bocca. solo che mi chiedo le fara male che respira tutto in bocca e non con il naso?...........

virginia è piena di catarro che adesso comincia a sciogliersi........... ho passato la notte con lei appoggiata sulla mia pancia dritta perchè appena la stendevo inizia a tossire e a strozzarsi............... inoltre è da lunedì che salta i pasti e va avanti con il latte diattina e un po di pomeriggio .................con tutti questi farmaci stare a stomaco vuoto.............. e poi e reduce da 15 gg di inappetenza e virus gastrointestinale.................. povera amore mio........... mi fa una pena...............
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
Jade00
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 ago 2012, 10:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da Jade00 » 15 feb 2013, 12:44

Mamma mia ragazze che periodaccio....
Vi leggo tutte molto alle prese con la salute dei vostri bimbi...vi mando tanti tanti :incrocini per tutte le visite ed esami..io ho ritirato ieri gli esiti degli esami mi aveva prescritto la psd, sangue occulto nelle feci, convinta che sarebbero stati negativi dato che sembrava ultimamente stare un po' meglio..mi sbagliavo. Ho telefonato alla ped per metterla al corrente e oggi sarò da lei, mi ha prospettato nuovamente una visita dal gastroenterologo, tutti mi dicono di non preoccuparmi,che sicuramente la situazione non è poi così grave, io ieri quando ho aperto la busta degli esiti ed ho letto sono scoppiata a piangere...quando Jader si lamenta o si sveglia strillando è perchè sente male davvero, mi vien male solo a pensarci, così piccolo e già così sofferente. Stamattina siamo ripartiti con il vomito..
Ma ci possono essere periodi di relativa tranquillità seguiti poi da un riacutizzarsi del problema? Se si, da cosa dipende? Io posso fare qualcosa? Del sangue nelle feci potete dirmi qualcosa? E' successo anche a voi?
Grazie a tutte...un abbraccio
Mamma tutta matta di Talita 19/08/99, Dalila 07/07/2002, Libe 26/08/2004, Jader 09/12/12

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigl

Messaggio da laurajjj » 15 feb 2013, 13:09

piccolaluna ha scritto:laura: cara andrai a roma per LUCA e JACOPO.......... :incrocini

posso chiederti una tua opininione: il ped privato a dato a virgi il veclam 125 sciroppo da dare 2 volte al dì ogni 12 ore. il dosaggio e 125 mg. pero da bugiardino dovrei dare in relazione al peso di virgi, pari a 14 kg scarsi pesata vestita e con tanto di pannolo, 105 mg. in pratica lui mi ha dato un dosaggio pari a 17 kg. secondo te è un posologia superiore voluta perchè la bronchite è forte? grazie :thank_you:

vi chiedo inoltre posso fare l'aresol con il broncovaleas con il boccale invece della mascherina?
virgi odia la mascherina e invece tollera il boccale in bocca. solo che mi chiedo le fara male che respira tutto in bocca e non con il naso?...........

virginia è piena di catarro che adesso comincia a sciogliersi........... ho passato la notte con lei appoggiata sulla mia pancia dritta perchè appena la stendevo inizia a tossire e a strozzarsi............... inoltre è da lunedì che salta i pasti e va avanti con il latte diattina e un po di pomeriggio .................con tutti questi farmaci stare a stomaco vuoto.............. e poi e reduce da 15 gg di inappetenza e virus gastrointestinale.................. povera amore mio........... mi fa una pena...............
dalle il dosaggio secondo il peso, il veclam è un macrolide e come tutti i macrolidi causa dolore addominale , inappetenza e vomito. usa pure il boccaio per fare l'areosol.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”