GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 gen 2013, 8:38

Lucia cara ho appena finito di leggere............. povera stellina.......... il fatto positivo è che siete in un centro specializzato che vi sta seguendo con cura e dedizione........ con la speranza che presto troviate la cura e i miglioramenti.............
un abbraccio forte..........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 gen 2013, 8:45

tatatakiara: abbiamo parlato troppo presto............. e così jacopo poverino ha di nuovo la tosse da "cassone" di cui se ho ben inteso non è possibile individuare la causa ma è necessario tenerla sotto controllo con farmaci.........ed è quello che stai facendo............ ha mangiato qualcosa?.........e adesso con l'antibiotico come sta?
hai letto di lucia.......... qui non si finisce mai di imparare..........
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 gen 2013, 8:51

laura: come stai? e la prole? volevo chiederti per favore: hai scritto in qualche messaggio ( ti rivolgevi a eky) dei possibili effetti collaterali dell'antistaminico, dicendo che anche i tuoi figli (quando hanno assunto il farmaco) li hanno avuti e poi sono passati..........credo che ti riferissi ad alcuni aspetti comportamentali (o mi sbaglio) .......... non so se ho ben inteso..........ti chiedo questo perchè virgi da quando lo assume e ormai sono 25 giorni........è come dire.........più lagnosa, piu mammona, ha incubi, non mi molla, all'asilo piange.......... si irrita e scoppia a piangere facilmente.......... insomma non so se è un caso oppure dipenda dal farmaco
grazie cara :thank_you:
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 23 gen 2013, 9:02

piccolaluna ha scritto:laura: come stai? e la prole? volevo chiederti per favore: hai scritto in qualche messaggio ( ti rivolgevi a eky) dei possibili effetti collaterali dell'antistaminico, dicendo che anche i tuoi figli (quando hanno assunto il farmaco) li hanno avuti e poi sono passati..........credo che ti riferissi ad alcuni aspetti comportamentali (o mi sbaglio) .......... non so se ho ben inteso..........ti chiedo questo perchè virgi da quando lo assume e ormai sono 25 giorni........è come dire.........più lagnosa, piu mammona, ha incubi, non mi molla, all'asilo piange.......... si irrita e scoppia a piangere facilmente.......... insomma non so se è un caso oppure dipenda dal farmaco
grazie cara :thank_you:
dipende dal farmaco.
Io ho di nuovo mal di stomaco ed esofagite, stanotte ho avuto un reflusso spaventoso e mi sono svegliata con la sensazione di soffocare. Sono stanca e sono al lavoro, ho turni inumani, contrari a qualsiasi statuto del lavoratore, qualche volta sono talmente arrabbiata che chiamerei il giudice del lavoro; poi incontro persone che il lavoro lo hanno perso e ringrazio il cielo che noi lavoriamo entrambi. Questa crisi economica ci sta facendo regredire ai primi del '900 come tutela dei lavoratori, ed io faccio il medico, non oso neppure immaginare cosa possa accadere in una fabbrica.
Marco sta benone e sta scegliendo la scuola superiore, Rosa è studiosa ed ha ottimi risultati scolastici ma ancora non s'è ripera del tutto dalla gastroenterite di capodanno, Luca :buuu , ho dovuto riaumentare il lucen perchè ha ricominciato ad avere disturbi e tosse, la mattina, tipo laringospasmo. Dopo scrivo a Cucchiara, a Francesco e a me, ieri sera, ci venva da piangere
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
lucia1974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 23 set 2007, 12:21

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lucia1974 » 23 gen 2013, 9:24

Mi spiace Laura. Ti sono vicina. Comunque Cucchiara e il suo staff è ottimo. Ti sapranno dare i migliori suggerimenti.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 gen 2013, 9:45

laura: immagino lo spavento di notte........anche mio marito che soffre ogni tanto di reflusso ha avuto episodi notturni di risalita....... all'improvviso e si stava affogando..............la componente cromosomica non mente.........
turni di lavoro: hai ragione su tutti i fronti e questa crisi ci costringe ad accettare situazioni e sacrifici.........pensando invece a delle famiglie che non arrivano a fine mese.......... e in nome di questa crisi io continuo a mantenere il mio di posto di lavoro..........il mio stipendio copre a stento l'asilo e i turni della baby sitter....... e prendo meno di una commessa (nulla togliendo alla commessa ma almeno ha meno responsabilità rispetto al mio lavoro e meno stress)
mi dispiace per luca e quindi avete deciso di andare a roma da cucchiara.........bene

per l'antistaminico io uso il formistin e il principio attivo è cetirizina dicloridato
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 23 gen 2013, 15:18

Piccolaluna: è lo stesso antistaminico che uso anch'io. Ho scritto una mai al prof. cucchiara, tu che idirizzo di posta hai? Ho un po' d'ansia...
tatakiara: come sta Jacopo, l'ha visitato ieri la pediatra?
Lucia: mi sembra che ti hanno dato un quadro diagnostico e terapeutico piuttosto chiaro, come sta la bimba? E tu? Quando torni a casa?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 24 gen 2013, 8:54

Buongiorno laura!
l'email di cucchiara:[email protected]
appena può risponde. immagino che tu abbia richiesto visita.......io nell'oggetto a suo tempo ho scritto proprio così. poi lui rispose dandomi i riferimenti che ti ho già scritto ( se vuoi li riposto) e presi appuntamento con l'ufficio intramoenia............. facci sapere.............

scusami se insisto quindi confermi gli effetti collaterali diciamo comportamentali che ho scritto io.............. :thank_you: tu per quanto tempo li hai dati? e anche tu per il catarro? :thank_you:
per quanto invece riguarda l'efficacia della terapia..........credo nella mia ignoranza che adesso questo antistaminico non faccia più effetto..........perchè virginia è piena di catarro e stamane anche congiuntivite catarrale............... bhò............ l'otorino poi ha aggiunto che i mucolitici è preferibile non darli a virgi visto che sta assumendo limpidex, perche aumentererebbero le secrezioni............bene considerando che gli ultimi orientamenti pediatrici sono contro i mucolitici perchè sembra che sciogliendo il catarro è facile che arrivi ai bronchi e aumenti i rischi di complicazioni..........infatti il mio pediatra non li da più................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 gen 2013, 9:09

Piccola luna: io uso l'antistaminico, A cicli di 15 giorni, per ridurre le secrezioni visto la sinusite /adenoidite in cui spesso incappa Luca. A primavera dovrô smontare tutta la camera, rifare il trattamento per le muffe e far imbiancare, perché ci può essere una componente allergica, non ci voglio pensare ...e casa è stata finita nel 2010!. Ovvio che se sul catarretto abituale si aggiunge un malanno di stagione, l'antistaminico funziona poco! Ti confermo che diventano più lagnosi/capricciosi quando lo prendono. I mucolitici, finchè non imparano bene ad espettorare possono essere pericolosi inoltre peggiorano le gastriti e possono provocare l'ulcera. Assolutamente da evitare nei nostri piccoli dispeptici. Ho scritto ieri a quell'indirizzo, non mi ha ancora risposto, aspetto fiduciosa.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 gen 2013, 9:12

Ieri, per lavoro, ho conosciuto una famiglia di Campobasso, che ha adottato tre bambini russi, e ti ho pensata :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 24 gen 2013, 9:32

grazie laura per tutte le info.................
anche io ho pensato a una eventuale componente allergica di virgi................

ok sui mucolitici...............banditi per sempre almeno per ora

se almeno la mia belvetta si facesse fare l'areosol...........stamane per metterle un pò di collirio........... l'ha dovuto prima mettere lei a me e poi io a lei anche se non ho centrato l'occhio...............

hai qualche suggerimento per il catarro? :thank_you:

una famiglia di campobasso............ se mai per lavoro dovessi venire qui............. fammelo sapere :sorrisoo .............e tu di dove sei?

a cucchiara hai chiesto visita?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 gen 2013, 9:40

Piccola luna, io sono di Civitanova Marche e qui lavorano e vivono molte diversi infermieri di Campobasso.
Io ho risolto aereosol e lavaggi con il Rinowash, a Luca piace farlo e non si sente costretto e violentato, se lo fa da solo, seduto a cavalcioni sopra la mia gamba, mentre io gli leggo il suo libro preferito.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 24 gen 2013, 10:11

laura io non sapevo cosa fosse il rinowash. ho visto in rete e potrebbe essere un'alternativa piacevole all'aresol, proponendo a virginia di farselo da sola.............come fa il tuo luca..............
devo comprarlo.............. grazie per la dritta............ e per le info sull'antistaminico
spero solo che questi effetti passino presto...........lo dico soprattutto per lei............

speriamo che cucchiara risponda presto............ se ancora non la........è perchè impossibilitato................


un pensiero a lucia.............. e a valentina..........

tatakiara: e jacopo come sta.................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 gen 2013, 16:44

ciao a tutte, scusate la latitanza ma sono giorni intensissimi al lavoro e a casa...............dunque:

ieri sera ho portato i bimbi dalla pedi a pagamento.....

Gaia: crepitii e qualcos'altro di cui non ricordo il nome al polmone sinistro, neoduplamox per 10 gg ogni 8 ore, niente asilo per almeno due settimane, la prox sett la vuol risentire.......devo darle reuflor e supradin, sta bene a parte appena di tosse........

Iacopo: di mia iniziativa martedì ho iniz il neoduplamox perchè la tosse era peggiorat e cambiata, in più aveva congiuntivite e dolori alle ossa (si toccava le gambe e diceva BUBA), la dott ha detto che ho fatto bene, probabilmente la sett scorsa la sua febbre era la reazione al vaccino MPR ed ora stava arrivando la stessa influenza di Gaia..perciò l'ho braccata subito....lui non ha bronchi e polmone compromessi.......continuo neoduplamox, reuflor e ventolin 6 v al di........mi ha consigliato anche lei, come lo pneumologo, una gastroscopia per escludere esofagite eosonofila, ne parlerò con Z.....

Per la fimosi di Iacopo mi ha dato elocon per 30 gg da applicare la sera......

Poi mi ha detto di dare 1 mese di fila senza interruzioni ommunal a entrambi e poi continuare con un altro ciclo canonico (10 gg e pausa, 10 gg e pausa....) per aiutarli a ripristinare le difese che secondo lei sono scese anche a seguito della gastroenterite di inizio anno..........

Sono soddisfatta è molto precisa e competente........Lunedì e martedi mi prendo due giorni dal lavoro perchè mia suocera povera donna non mette il naso fuori da giorni, almeno sto giu a casa sua e guardo anche la nonna e lei può andare in paese almeno al mattino a far la spesa e una meritata passeggiata.......

Lucia qindi tutto il uadro è dato dal citomegalovirus? della celiachia cosa han detto? quindi ora mangia di nuovo di tutto? ........antivirale senza antiacido?.........almeno siete arrivati a una diagnosi........non sapevo che il CMV potesse passare al feto io ho gli anticorpi e anche a me dissero che se avevo gli anticorpi ero a posto..............che roba.......

Piccolaluna come va la bimba con la cacca?......l'antistaminico la disturba poverina........mannaggia si fa bene da una parte e si inciampa dall'altra.........è un circolo senza uscita........

Laura mia madre due anni fa è stata ricoverata per una crisi di panico dovuta proprio a questo soffocamento del reflusso......che incubo.........Il Proff ti ha risposto? fai bene a portare Luca.......
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 gen 2013, 16:57

Laura altro che tornare al 900...qui si torno al 700.......io lavoro alla scuola dell'infanzia, siamo un paese di montagna, con la crisi molta gente si è spostata, abbiamo 19 bambini per classe (3 classi) e vogliono farne due da 29....se succede io perdo il posto e mi spostano in provincia, che schifo speculare sui bambini......29 sono un incubo, per loro poverini che sono ammassati uno sull'altro e per noi che dobbiamo gestirli, in pratica speri che non si uccidano......per aumentare un pò il numero abbiam deciso di prendere anche i piccolissimi (nati dal 1 gennaio al 30 aprile)....speriamo bene :incrocini le iscrizioni sono aperte e chiudono il 28 febbraio....allora sapremo se ci tagliano o no......che schifo mi viene il vomito......in più adesso il dirigente salta fuori con l'idea cìdi attuare una specie di prestito professionale (assurdo) cioè di usarci tipo pedine della dama per tappare buchi (es. potrebbe togliere me dall'infanzia per delle ore e farmi tappare ore buche alle elementari o medie) cioè ma vi rendete conto? e la qualità della scuola dove va a finire? posso io finire con alunni più grandi? non saprei neppure da dove iniziare, giusto assistenza potrei fare....in più le colleghe mie si troverebbero sobbarcate dai miei bambini....io non ho parole davvero, pur di risparmiare e tagliare qua sono disposti all'illegale...........mi sento tanto frustrata perchè la scuola secondo me è così importante, invece viviamo in un paese che la sta facendo affondare e dequalificare in un modo impressionante......certo Laura hai ragione lo stipendio lo prendo comunque sono a tempo indeterminato.......ma questo non mi fa accettare la situazione........chi è fisso si fa in 10, l'offerta formativa è penalizzata (e pure i bimbi), le supplenti non vengono chiamate e non lavorano......da noi neppure per supplenze di 15 giorni!!!!! è vergognoso....il Comune poi non è neppure vnuto a liberarci il marciapiede dalla nee e dal ghiaccio...........

Scuate lo sfogo ma proprio non mi va giù.
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 24 gen 2013, 17:08

ciao tatakiara: che bello rileggerti

bene per la visita! quando si incontra un medico competente e soprattutto responsabile gestire le situazioni risulta a noi mamme più semplice..........

ma la gastro suggerita è anche in relazione a questa brutta tosse o semplicemente al quadro reflusso di Jacopo? te lo chiedo anche per la situazione di virginia

cacchina: è difficilissimo trattenermi con lei.........però il più delle volte lo faccio e cerco di trattare la situazione nel modo più normale..........allora credo che la diarrea dei scorsi giornio sia attribuile al sovradosaggio dell'onligol (laura aveva ragione) inffati pausa tra giorni ed è tornata la stitichezza. anche se io ho seguito l'indicazione del barattolo ( due cucchiai rasi) allora adesso procedo con 1 solo cucchiaio e ieri ha fatto una mini pallina di pongo........oggi ho chiamato la babysitter (oggi full time al lavoro) e mi ha detto che ha fatto un'altra pallina di pongo (quando vado a casa controllerò perche le ho detto di conservarla e metterla sul balcone.........ti prego non ridere......... :risatina: )
credo però che non si sia liberata del tutto........vediamo domani se ne fa di più altrimenti aumento a una 1 cucchiaio e mezzo
per il resto catarro a non finire e temo che la situazione degeneri...........anche lei congiuntivite............... e credo che prima o poi il tutto degenererà...........
limpidex continuo. il sonno è migliorato un pochino, considera però che l'antistaminico, che le do la sera, fa la sua parte............

il suo alito non profuma di rose........la mattina e il pom quando si sveglia.......... ha proprio un cattivo odore........... sintomo proprio di cattiva digestione.........eppure la sua alimentazione è più o meno sana (quando decide di mangiare)..........

certo gaia 2 settimane di stop all'asilo............... forse io sto sbagliando che la mando lo stesso..............nell'alcova dei microbi!!!!!!!!!!!!!!!

ciao cara
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 gen 2013, 17:41

piccolaluna se ha la congiuntivite non te l hanno fatta tenere a casa? da norme sanitarie ministeriali dovresti tenerla lontana dagli altri finchè non ha fatto un giorno o due di tobral......ma credo l'avrai gia fatto!

Da insegnante posso dirti che nasi che colano o un pò di tosse (che ovviamente deve essere saltuaria e non persistente) i bambini in questa stagione ce l'hanno tutti.....tutti o quasi a scuola soffiano da muco chiaro a catarro giallo e danno qualche colpo di tosse......se le maestre non ti hanno detto nulla credo tu possa mandarla.....in genere consiglio di tenerli a casa qualche giorno nei momenti di raffreddore proprio acuto o tosse insistente, sia per la comunità ma soprattutto per il bimbo che a volte sta più sereno e riguardato a casa che a scuola, dove a volte fa troppo caldo e si suda di più......

La gaia deve stare a casa perchè in sostanza ha un focolaio polmonare e rischia molto se prende altri virus prima di essersi del tutto ripresa e rinforzata.....iacopo di conseguenza sta a casa così si rinforza pure lui.......

La gastro me la consiglia vista la persistenza del reflusso e per la tosse, dice che va esclusa questa esofagite eosinofila che sarebbe come un'allergia che viene recepita e localizzata alla zona dell'esofago e provoca quindi questi sintomi, prelevano tessuto da tutto l'esofogo, fanno biopsie e vedono se c'e risposta immunitaria e si cura quindi come un'allergia.......chiamerò zanacca........in realtà non mi dispiacerebbe a questo punto dare un'occhiata a esofago e stomaco sono sincera........
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 24 gen 2013, 17:59

...........per il catarro la pedi omeopata (che poi è questa a pagamento) dà granuli di ipeca 9 ch......al figlio di una mia amica han fatto benissimo......
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 24 gen 2013, 20:43

Piccolaluna: l'alito della bimba è facile che non sia gradevole per l'infezione ad adenoidi-tonsille-seni paranasali piuttosto che per il reflusso e/o l'alimentazione. Se non si lamenta del mal di pancia non aumentare l'onigol, farà effetto pian piano.

Tatakiara: l'elocon è la migliore terapia per la fimosi a quest'età, non forzare il prepuzio, le cisti smegmatiche non sono affatto rischiose e si svuotano pian piano da sole. Se la fimosi persiste a 14-16 anni si fa l'intervento.
Mi dispiace per Gaia, portala all'aria aperta nelle ore più calde e se riesci in montagna , evita supermercati, chiese e luoghi affollati.
Il Prof non mi ha risposto, ed io sono un po' scoraggiata...ci contavo. Luca ha 28 mesi e appena riduco il dosaggio del lucen ricade. Con Francesco abbiamo deciso che se non risponde entro 4 giorni telefoniamo e prendiamo appuntamento. Anche io penso alla gastroscopia.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

tatakiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 525
Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da tatakiara » 25 gen 2013, 7:29

Laura nonostante antib e puff iacopo ha una tossetta non violenta ma fastidiosa. La pedi ha parlato di escludere esofago te eonosofila, io non l avevo mai sentita nominare. Credo cmq che oltre al reflusso iacopo abbia qualche allergia.... Lui ha 24
mesi e onestamente con mezzo lucen sta uguale a quando l avevo smesso....cioè non male, la tosse può essere causata dal reflusso è vero, però mi accorgo che aumenta tipo quando sale le scale, o se corre anche solo per 3 metri, se piange e se siamo in ambienti chiusi tipo in casa.. Invece migliora all aria aperta. Non so se sia significativo. Devo tel a z. e premere un po' per la gastro. Prima ero totalmente contraria ma ci sto ripensando, almeno per vedere se c e qualcosa... Non lo so neppure io... Fate bene a telefonare e prenotare... Forse a Lucia ha risposto subito perché era un caso molto grave, oppure è in ferie, o non apre la mail perché è molto impegnato... Chiama e basta
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”