
Occhio al cortisone peró..sicuramente è meglio che lo prenda, ma sappi che puó peggiorare il reflusso, almeno negli adulti è cosí (io soffro di reflusso da diversi anni, ho sintomi soprattutto alla gola e all'inizio credendo che fosse allergia il medico mi diede il cortisone, peggiorando le cose!).. Certo peró il calcolo costi benefici é sempre necessario!
Matilde dopo tre giorni dalla sospensione del limpidex perchè le dava diarrea ha iniziato a stare peggio di prima, molto peggio, un incubo! Non sta mai ferma, si dimena dalla mattina alla sera, pianti e ciuccio, latte che le sale e scende in gola (lei raramente rigurgita).. Oggi quindi siamo al terzo giorno di lucen, ma ancora nessun miglioramento, solo un riacutizzarsi dei fastidi dati dal limpidex (difficoltà ad addormentarsi, nervosismo e soprattutto tantissima aria nella pancia che le dà molto fastidio)... Possibile che dovremo aspettare di nuovo dieci giorni per vedere l'efficacia anche se avevamo sospeso il limpidex da soli tre giorni????
Cmq ho prenotato la visita da un gastroenterologo del Policlinico che pare sia il miglior esperto di reflusso nei bambini qui a Roma, speriamo bene...ovviamente appuntamento non prima di fine maggio e 200 euro da pagare...!!!