GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28 set 2010, 9:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte!
Ilaria772: carissima, anche valerio ha il cardias beante e reflusso fono al terzo superiore dell'esofago (cioè il latte/pappa gli arrivas fino in gola e torna giù per la maggior parte delle volte) a me nessuno ha detto che sarà una cosa cronica, nella maggior parte dei casi matura dai 18b ai 24 mesi, solo in casi rarissimi se non si chiude da solo è necessario l'intervento. Mi hanno detto che questo sarà il punto debole di valerio cioè che anche quando sarà grande in momenti di forte stress avrà una riaccensione dei sintomi e naturalmente sarà perdisposto da adulto ad avere i problemi che ha tuo nonchè mio marito. Dicono che i bambini che hanno genitori, nonni che soffrono di reflusso siano maggiormente predisposti ad averlo nei primi mesi di vita come in effetti è successo a noi. Io per valerio ho fatto una radiografia transito esofago gastrico e hanno visto tutto, ma non sempre con questo esame si vede la beanza del cardias e il reflusso. hai fatto bene a scegliere di fare tutti gli accertamenti, speriamo che ti servano per risolvere.
Laurajjj: mi spiace che il lansox non abbia funzionato, per noi non è stato un gran che, ma ci ha fatto sopravvivere per 3 mesi comunque non è un portento. Io i migliori risultati li avevo avuti con il ranidil, il lansox fa effetto dopo almeno 10gg, subito non vedi la differenza, così mi avevano detto e così è stato per valerio, ma non tutti i bimbi sono uguali, c'è chi è fotrunato e risolve con riopan o gaviscon, per noi non c'è stato ancora niente di risolutivo e a dire la verità ho perso le speranze che ci sia....a vale era servito tanto l'osteopata, hai provato?lui rigurgitava tantissimo almeno 3,4 volte per pasto, l'ho sempre allattato io e quando è insorto il problema faceva almeno 10 pasti al giorno perchè preferiva mangiare poco e spesso, ero sempre a raccogliere vomito. fortunatamente è sempre cresciuto bene. ora ha 7 mesi e mezzo e rigurgita al massimo 3,4 volte al giorno, raramente arriviamo a 6. La situazione da questo punto di vista è migliorata. ah, per il lansox ho letto che non ci sono evidenze scientifiche che funzioni su pazienti pediatrici, quindi è un terno al lotto! perchè non provi il ranidil? Io ho smesso da due giorni il lansox per ora non noto differenza, gli sto dando il gaviscon (ho letto che lo usi anche tu, quanto gliene dai?) il ped dice che nella sua sittuazione nn può stare senza terapia prob mi fa ricominciare il ranidil.........che palle!
x tt le altre: spero che i vostri cuccioli migliorino a breve, forza e coraggio, il tempo passa e fra poco ce li godremo come tutti, almeno spero! baci
Ilaria772: carissima, anche valerio ha il cardias beante e reflusso fono al terzo superiore dell'esofago (cioè il latte/pappa gli arrivas fino in gola e torna giù per la maggior parte delle volte) a me nessuno ha detto che sarà una cosa cronica, nella maggior parte dei casi matura dai 18b ai 24 mesi, solo in casi rarissimi se non si chiude da solo è necessario l'intervento. Mi hanno detto che questo sarà il punto debole di valerio cioè che anche quando sarà grande in momenti di forte stress avrà una riaccensione dei sintomi e naturalmente sarà perdisposto da adulto ad avere i problemi che ha tuo nonchè mio marito. Dicono che i bambini che hanno genitori, nonni che soffrono di reflusso siano maggiormente predisposti ad averlo nei primi mesi di vita come in effetti è successo a noi. Io per valerio ho fatto una radiografia transito esofago gastrico e hanno visto tutto, ma non sempre con questo esame si vede la beanza del cardias e il reflusso. hai fatto bene a scegliere di fare tutti gli accertamenti, speriamo che ti servano per risolvere.
Laurajjj: mi spiace che il lansox non abbia funzionato, per noi non è stato un gran che, ma ci ha fatto sopravvivere per 3 mesi comunque non è un portento. Io i migliori risultati li avevo avuti con il ranidil, il lansox fa effetto dopo almeno 10gg, subito non vedi la differenza, così mi avevano detto e così è stato per valerio, ma non tutti i bimbi sono uguali, c'è chi è fotrunato e risolve con riopan o gaviscon, per noi non c'è stato ancora niente di risolutivo e a dire la verità ho perso le speranze che ci sia....a vale era servito tanto l'osteopata, hai provato?lui rigurgitava tantissimo almeno 3,4 volte per pasto, l'ho sempre allattato io e quando è insorto il problema faceva almeno 10 pasti al giorno perchè preferiva mangiare poco e spesso, ero sempre a raccogliere vomito. fortunatamente è sempre cresciuto bene. ora ha 7 mesi e mezzo e rigurgita al massimo 3,4 volte al giorno, raramente arriviamo a 6. La situazione da questo punto di vista è migliorata. ah, per il lansox ho letto che non ci sono evidenze scientifiche che funzioni su pazienti pediatrici, quindi è un terno al lotto! perchè non provi il ranidil? Io ho smesso da due giorni il lansox per ora non noto differenza, gli sto dando il gaviscon (ho letto che lo usi anche tu, quanto gliene dai?) il ped dice che nella sua sittuazione nn può stare senza terapia prob mi fa ricominciare il ranidil.........che palle!
x tt le altre: spero che i vostri cuccioli migliorino a breve, forza e coraggio, il tempo passa e fra poco ce li godremo come tutti, almeno spero! baci
- freshsnow
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2021
- Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Presente all'appello...
Ciao a tutte!!
mi chiamo Maira e il mio piccolo Nicholas compirà 5 mesi martedì.
da quando è nato...e con questo intendo i primissimi giorni...ha sempre rigurgitato parecchio...ma tutti mi dicevano perchè è un gran mangione (non lo allatto io...
gli dò il Mellin1)....ma a me è sempre sembrato un po' strano....
Poi all'inizio di settembre ho dovuto protarlo in PS per una bronchiolite con spasma bronchiale...e lì, vedendolo rigurgitare dopo + di tre ore dal pasto, mi dissero che probabilmente è predisposto al reflusso...(io ne ho sofferto fino ai 17/18 anni
) e mi hanno consigliato, anche per farlo respirare meglio durante la convalescenza, di calare la dose di latte per poppata (era arrivato a 220 abbondanti, poi siamo scesi a 150 e ora siamo ritornati a 180/200). Effettivamente con 150 andava un pelino meglio...ma era sempre affamato...
Nonostante i continui rigurgiti, Nicholas è sempre allegro e sorridente, e ha sempre dormito tutta la notte senza fatica...ma lunedì scorso era agitatissimo e non ne voleva sapere di stare sdariato, così l'ho fatto dormire semi-seduto sulla sua sdraietta...piazzata in mezzo al lettone...e ha tirato mattina in questa posizione...
martedì mattina sono andata dalla pediatra per farle presente l'accaduto, visto che da un paio di settimane mi ha fatto sostituire la poppata centrale con la frutta per vedere di trarne qualche giovamento (infatti dopo questo pasto non ha nessun problema...al massim butta fuori un po' dell'acqua che gli faccio bere dopo). Visto l'episodiomi ha ordinato il Peridon (2 ml x 3 volte al giorno). Di notti infuocate non ce ne sono state...solo una piccola "lamentela" l'altra sera....inizia a piangere mentre sta dormendo, poi si sente il rumore di qualcosa che gli sale...poi continua a dormire...
la pediatra mi ha detto che i giovamenti di questa terapia si dovrebbro notare nell'arco di 10/15 gg...in caso contrario aggiungerà un anti-acido.....poi mi ha parlato di un esame con un sondino naso-gastrico da tenergli per 24 ora...ma io vorrei evitare un esame così invasivo....

Ciao a tutte!!
mi chiamo Maira e il mio piccolo Nicholas compirà 5 mesi martedì.
da quando è nato...e con questo intendo i primissimi giorni...ha sempre rigurgitato parecchio...ma tutti mi dicevano perchè è un gran mangione (non lo allatto io...


Poi all'inizio di settembre ho dovuto protarlo in PS per una bronchiolite con spasma bronchiale...e lì, vedendolo rigurgitare dopo + di tre ore dal pasto, mi dissero che probabilmente è predisposto al reflusso...(io ne ho sofferto fino ai 17/18 anni

Nonostante i continui rigurgiti, Nicholas è sempre allegro e sorridente, e ha sempre dormito tutta la notte senza fatica...ma lunedì scorso era agitatissimo e non ne voleva sapere di stare sdariato, così l'ho fatto dormire semi-seduto sulla sua sdraietta...piazzata in mezzo al lettone...e ha tirato mattina in questa posizione...

martedì mattina sono andata dalla pediatra per farle presente l'accaduto, visto che da un paio di settimane mi ha fatto sostituire la poppata centrale con la frutta per vedere di trarne qualche giovamento (infatti dopo questo pasto non ha nessun problema...al massim butta fuori un po' dell'acqua che gli faccio bere dopo). Visto l'episodiomi ha ordinato il Peridon (2 ml x 3 volte al giorno). Di notti infuocate non ce ne sono state...solo una piccola "lamentela" l'altra sera....inizia a piangere mentre sta dormendo, poi si sente il rumore di qualcosa che gli sale...poi continua a dormire...
la pediatra mi ha detto che i giovamenti di questa terapia si dovrebbro notare nell'arco di 10/15 gg...in caso contrario aggiungerà un anti-acido.....poi mi ha parlato di un esame con un sondino naso-gastrico da tenergli per 24 ora...ma io vorrei evitare un esame così invasivo....


Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ARENELLA, grazie per avermi spiegato bene questa cosa del cardias, allora ho qualche speranza
contrariamente a te noi il ranidil questa volta ci ha aiutati solo un mese, poi ha ricominciato con acido e vomito
... spero funzioni il lansox, ora dopo un solo giorno in cui è stato malino (mannaggia a me avevo ascoltato l'idea del socio di provare a scalare gradualmente il peridon
) pare star un pò meglio...
FRESH, benvenuta! anche se non è il migliore dei post non è nemmeno il peggiore e ci sfoghiamo un pò!

contrariamente a te noi il ranidil questa volta ci ha aiutati solo un mese, poi ha ricominciato con acido e vomito


FRESH, benvenuta! anche se non è il migliore dei post non è nemmeno il peggiore e ci sfoghiamo un pò!

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- freshsnow
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2021
- Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
una domanda.....ma il reflusso può dipendere anche dal tipo di latte?
il quesito sorge dal fatto che ho notato che dopo il pasto con l'omogeneizzato Nicholas sta decisamente meglio....è quando prende il latte (mellin1) che inizia a svomitazzare...anche dopo 3 ore...
il quesito sorge dal fatto che ho notato che dopo il pasto con l'omogeneizzato Nicholas sta decisamente meglio....è quando prende il latte (mellin1) che inizia a svomitazzare...anche dopo 3 ore...


Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
sì, il latte è più liquido dell'omo, infatti in caso di reflusso di solito danno il latte AR che è più denso, oppure puoi addensarlo tu con farina di riso o mais e tapioca (se il tuo piccolo è almeno 4\5 mesi, chiedi al ped però)..in alcuni casi il reflusso dipende poi da una allergia alle proteine del latte vaccino e quindi il problema si pone quando prende il latte.. in questi casi danno un latte apposta, tipo un idrolisato spinto come aptamil pepti..... anche qui però sempre meglio chiedere al ped 

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28 set 2010, 9:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
C'è anche un altro motivo che può dare reflusso: le infezioni alle vie urinarie. Apparentemente è una causa non correlata, invece molte volte dietro al reflusso si nasconde una infezione alle vie urinarie silente (senza che necessariamente ci sia febbre) questo si verifica soprettutto nei maschietti! Chiedi al ped saprà spiegarti meglio.
Un bacio
Un bacio
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ARENELLA, grazie per l'info, nn lo sapevo! devo ritirare il 10 anche l'esame delle urine, chissà.... anche se lui ne soffre ormai da 8 mesi quindi dubito....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- freshsnow
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2021
- Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Nicholas dalla nascita ha una lieve pielectasia, tenuta costantemente sotto controllo....la nostra pediatra sa di questa cosa....spero che ne abbia tenuto conto...cmq per sicurezza proverò a chiedere alla dottoressa che lo tiene in osservazione per questo problema...arenella ha scritto:C'è anche un altro motivo che può dare reflusso: le infezioni alle vie urinarie. Apparentemente è una causa non correlata, invece molte volte dietro al reflusso si nasconde una infezione alle vie urinarie silente (senza che necessariamente ci sia febbre) questo si verifica soprettutto nei maschietti! Chiedi al ped saprà spiegarti meglio.
Un bacio
Cmq il reflusso per me ce l'ha dalla nascita....dubbio mio però...

Grazie del consiglio!!


Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28 set 2010, 9:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Se è da così tanto tempo è probabile che la causa non sia per l'infezione alle vie urinarie, ma è sempre meglio provare a fare l'esame tanto non è invasivo! Anche per valerio era negativo è la prima cosa che mi hanno fatto fare...
Lo sai che siamo senza lansox da 4 giorni e mi sembra che vada bene? non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma questa volta il gaviscon, che avevamo usato come primo farmaco, sembra funzionare! Speriamo continui così....
Lo sai che siamo senza lansox da 4 giorni e mi sembra che vada bene? non vorrei cantar vittoria troppo presto, ma questa volta il gaviscon, che avevamo usato come primo farmaco, sembra funzionare! Speriamo continui così....
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte!
freshnow mi dispiace per tuo cucciolo..un'altra vittima del rge..ti volevo chiedere come hai notato il problema respiratorio di tuo figlio? anchi'io ho un bimbo di quasi 5 mesi..che da due mesi ha continui raffreddori..respira sempre male,ha delle piccole apnee e da tre giorni fa dei rumori mentre respira,non mi sembra che si tratti del nasino chiuso ma come se c'è qualcosa dietro la gola che gli fa questo rumore che non è sempre costante..non so più cosa fare..anche perche questi continui raffreddori peggiorano tantissimo il rge,ogni volta che gli faccio aerosol e lavaggi nasali vedo come sta male..non c'è la faccio più..
Sono tanto felice per le mamme che hanno sospesso la terapia e i bimbi stanno bene gli faccio tanti
sperando che questa sia la volta buona..
Lo svezzamento va bene la pappa la mangia tutta..ma il rge va sempre peggio sono 5 giorni che l'addormento di notte sulla sdraietta e dopo un pò lo devo tenere in braccio seduta sul letto,urla e si dimena durante il sonno..e di giorno sempre sul marzupio, ho la schiena a pezzi e comincio a chiedermi se questa situazione migliorerà..non ostante lui non vomita è da due mesi che rifiuta il latte (con l'addensamento era andata bene finche non è subentrato il raffreddore di nuovo) e gli sento un contiuno sali e scende e ogni poppata è causa di stress perche al minimo rumore disturbo o qualunque cosa a torno spalanca gli occhi piange e smette..solo se riesco ad addormentarlo si mangia qualcosina in più..
Ragazze volevo chiedervi come fate a dare l'acqua senza peggiorare il rge? perche adesso con le pappe ho l'impressione che lui possa avere sete
freshnow mi dispiace per tuo cucciolo..un'altra vittima del rge..ti volevo chiedere come hai notato il problema respiratorio di tuo figlio? anchi'io ho un bimbo di quasi 5 mesi..che da due mesi ha continui raffreddori..respira sempre male,ha delle piccole apnee e da tre giorni fa dei rumori mentre respira,non mi sembra che si tratti del nasino chiuso ma come se c'è qualcosa dietro la gola che gli fa questo rumore che non è sempre costante..non so più cosa fare..anche perche questi continui raffreddori peggiorano tantissimo il rge,ogni volta che gli faccio aerosol e lavaggi nasali vedo come sta male..non c'è la faccio più..

Sono tanto felice per le mamme che hanno sospesso la terapia e i bimbi stanno bene gli faccio tanti

Lo svezzamento va bene la pappa la mangia tutta..ma il rge va sempre peggio sono 5 giorni che l'addormento di notte sulla sdraietta e dopo un pò lo devo tenere in braccio seduta sul letto,urla e si dimena durante il sonno..e di giorno sempre sul marzupio, ho la schiena a pezzi e comincio a chiedermi se questa situazione migliorerà..non ostante lui non vomita è da due mesi che rifiuta il latte (con l'addensamento era andata bene finche non è subentrato il raffreddore di nuovo) e gli sento un contiuno sali e scende e ogni poppata è causa di stress perche al minimo rumore disturbo o qualunque cosa a torno spalanca gli occhi piange e smette..solo se riesco ad addormentarlo si mangia qualcosina in più..
Ragazze volevo chiedervi come fate a dare l'acqua senza peggiorare il rge? perche adesso con le pappe ho l'impressione che lui possa avere sete

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ilaria!
Abbiamo iniziato nella disperazione le sedute di osteopatia sett scorsa..ancora non ho visto nessun miglioramento ma ne dovremo farne altre ha detto..speriamo bene..
Abbiamo iniziato nella disperazione le sedute di osteopatia sett scorsa..ancora non ho visto nessun miglioramento ma ne dovremo farne altre ha detto..speriamo bene..
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28 set 2010, 9:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Cara lunita, a me avevano detto che per vedere gli effetti dell'osteopatia ci vogliono almeno 3 sett! A valerio i primi mesi aveva fatto molto bene, poi pian piano è tornato ad essere un delirio. ovviamente non è risolutiva nei casi in cui il reflusso è dovuto alla beanza del cardias, negli altri casi in cui si ha compressione a livello della base cranica del nervo vago allora fa la differenza. Spero fortemente che vi aiuti.
Io di acqua a vale non ne do se no è un vero macello, però ho la fortuna in questo delirio di allattare e quando ha sete gli do un po' di latte. anche lui vive in fascia e la mia schiena urla di dolore la sera, lui ha 8 mesi e comincia a pesare parecchio e a muoversi parecchio...coraggio! io ho perso le speranze che passi prima dei 18 mesi. un bacio
Io di acqua a vale non ne do se no è un vero macello, però ho la fortuna in questo delirio di allattare e quando ha sete gli do un po' di latte. anche lui vive in fascia e la mia schiena urla di dolore la sera, lui ha 8 mesi e comincia a pesare parecchio e a muoversi parecchio...coraggio! io ho perso le speranze che passi prima dei 18 mesi. un bacio
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno mammine belle!
lunita: discorso acqua si anche virginia durante e dopo la pappa vuole bere e infatti guarda sempre il bibe dedicato all'acqua. se gliela do mentre e subito dopo la pappa rigurgita.......... se invece aspetto 20 minuti rigurgita meno.........però un pochino gliela do sempre............. tanto ormai mi sono abituata e mi dispiace non dargliela per niente..........
speriamo che l'osteopatia possa aiutare un pochino il tuo cucciolo
arenella. immagino la tua schiena....un bimbo di 8 mesi in fascia
certo che noi donne siamo proprio una risorsa senza fondo.........
immaginate se gli uomini dovessero affrontare tutti gli impegni quotidiani che noi ogni giorno siamo obbligate ad adempiere.............
freschnow: ben arrivata tra noi....ovviamente la mia non vuole essere una battuta......ma un incorraggiamento......... ci facciamo forza tra di noi..................
lunita: discorso acqua si anche virginia durante e dopo la pappa vuole bere e infatti guarda sempre il bibe dedicato all'acqua. se gliela do mentre e subito dopo la pappa rigurgita.......... se invece aspetto 20 minuti rigurgita meno.........però un pochino gliela do sempre............. tanto ormai mi sono abituata e mi dispiace non dargliela per niente..........
speriamo che l'osteopatia possa aiutare un pochino il tuo cucciolo

arenella. immagino la tua schiena....un bimbo di 8 mesi in fascia

certo che noi donne siamo proprio una risorsa senza fondo.........
immaginate se gli uomini dovessero affrontare tutti gli impegni quotidiani che noi ogni giorno siamo obbligate ad adempiere.............

freschnow: ben arrivata tra noi....ovviamente la mia non vuole essere una battuta......ma un incorraggiamento......... ci facciamo forza tra di noi..................
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
arenella che bello che non ostante tutto sei riuscita a mantenere l'allattamento..edu da quando è nato ciucciava e piangeva ciucciava e piangeva disperato,infatti è stata la mia prima preocupazione..dopo fatta la diagnosi ho iniziato con il tiralatte e sono andanta avanti cosi per un pò fin quando ha iniziato a riffiutarla secondo me per essere troppo liquida..e li ho dovuto prendere la dura decisione di smettere, dopo tre sett che tiravo il latte e alla fine lo dovevo buttare ho smesso..se ben ogni tanto mi chiedo perche nessuno mi consigliò il medigel e mi sono fatta tante colpe..ma adesso penso sono andata avanti cosi per due mesi e mezzo..sono da sola senza nessun aiuto stavo sempre attacata al titralatte e con il bimbo sempre adosso che piangeva notte e giorno..la notte non dormivo mai..e sinceramente credo di aver fatto il meglio..ma come sempre noi mamme ci facciamo tante colpe..
mamma mia certo che se penso di dover tenere a edu in fascia anche a 8 mesi
mi prende un colpo! sopratutto perche già si muove tantissimo! se io lo metto sul lettino si sveglia dopo 15 min e poi è strano sul marsupio si calma e si lascia andare al sonno mentre invece se provo ad addormentarlo nel passeggino sta sempre in movimento con la gambe e le braccia anche se ha tanto sonno non si lascia andare;si tocca,si graffia,ecc..non riesce a rilassarsi per dormire!!! e mi chiedo dormira mai mio figlio da solo o al meno tranquillamente
ma ha raggione piccolaluna noi abbiamo una forza interiore unica...e quello che mi fa sorridere è il comento della gente: ma lascialo devi metterlo al lettino guarda come è viziato..e tutta colpa tua perche lo stai abbituando cosi
mi viene voglia di sparare a tutti jajaja
Oggi edu non ha mangiato neanche la pappa
ho deciso di smettere con l'aerosol..e vedrem che succede..domani facciamo la seconda seduta di osteopatia..ho l'impressione che il ranidil veramente non gli faccia più effetto ma tanto l'omeprazolo l'abbiamo già testato senza miglioramenti..quindi stiamo a ranidil e gaviscon..spero tanto che passato il raffredore mio figlio possa migliorare...
piccolaluna grazie dei consigli una volta passato il raffreddore farò cosi e vediamo come va..e virgi come va con la stitichezza? hai provato l'orzo perlato?




Oggi edu non ha mangiato neanche la pappa

piccolaluna grazie dei consigli una volta passato il raffreddore farò cosi e vediamo come va..e virgi come va con la stitichezza? hai provato l'orzo perlato?
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buongiorno care amiche!
LUNITA, io il miglioramento di ale con l'osteopata l'ho visto già dopo la prima seduta... impressionante, lunedì ha fatto la seduta, mercoledì ho iniziato a vedere il miglioramento notevole.... ha fatto solo 4 sedute e poi stava benino.... ha ripreso a star male dopo un mese e mezzo circa.... ora prima di spendere altri soldi aspetto la gastro, che se ha beanza cardiale come si sospetta non so quanto l'osteopata serva... anche se in realtà a mio marito che ne soffre il ns osteopata aveva detto che potrebbe aiutarlo con una seduta ogni 3\4 mesi finalizzata a rendere più tonici i muscoli che avvolgono il cardias, ovviamente con miglioramento limitato nel tempo (per questo dovrebbe andare una volta ogni 3\4 mesi).... è un opzione che terrò presente anche per ale....
ACQUA, il ped privato mi ha detto di non darne assolutamente, che quella delle pappe è sufficiente... infatti sta meglio e i pannolini sono comunque ben pieni....
anche ale è al suo primo raffreddore, e mi ritengo fortunata visto che ha ormai quasi nove mesi.....per ora è ancora gestibile con lavaggi nasali, argento proteinato e crema al timo sotto le piante dei piedi, spero tanto nn peggiori tenuto anche conto che lunedì devo riprendere il lavoro...
LUNITA, io il miglioramento di ale con l'osteopata l'ho visto già dopo la prima seduta... impressionante, lunedì ha fatto la seduta, mercoledì ho iniziato a vedere il miglioramento notevole.... ha fatto solo 4 sedute e poi stava benino.... ha ripreso a star male dopo un mese e mezzo circa.... ora prima di spendere altri soldi aspetto la gastro, che se ha beanza cardiale come si sospetta non so quanto l'osteopata serva... anche se in realtà a mio marito che ne soffre il ns osteopata aveva detto che potrebbe aiutarlo con una seduta ogni 3\4 mesi finalizzata a rendere più tonici i muscoli che avvolgono il cardias, ovviamente con miglioramento limitato nel tempo (per questo dovrebbe andare una volta ogni 3\4 mesi).... è un opzione che terrò presente anche per ale....
ACQUA, il ped privato mi ha detto di non darne assolutamente, che quella delle pappe è sufficiente... infatti sta meglio e i pannolini sono comunque ben pieni....
anche ale è al suo primo raffreddore, e mi ritengo fortunata visto che ha ormai quasi nove mesi.....per ora è ancora gestibile con lavaggi nasali, argento proteinato e crema al timo sotto le piante dei piedi, spero tanto nn peggiori tenuto anche conto che lunedì devo riprendere il lavoro...
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Per edu è il 4to in due mesi..pensa come sono messa... 

- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
lunita ha scritto:Per edu è il 4to in due mesi..pensa come sono messa...

io credo che ale aspetti lunedì il mio rientro al lavoro per ammalarsi per benino

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28 set 2010, 9:22
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
cara lunita, per l'allattamento ho tenuto duro, ma sono stata anche un po' fortunata, i problemi di valerio si sono manifestati ai suoi 50 gg con l'allattamento ormai ben avviato e poi avevo già l'esperienza di filippo anche lui con reflusso non riconosciuto che avevo allattato solo 4 mesi e con l'artificiale era andata peggio che con il mio latte, avevo cominciato con le aggiunte perchè cresceva poco e dicevano che il latte non bastava ma poi anche con artificiale a 6 mesi ne beveva solo 80gr e faceva un sacco di pasti. con valerio l'esperienza mi ha aiutato all'inizio è stata dura perchè mangiava poco e spessissimo abbiamo toccato i 20 pasti, poi pian piano ha cominciato a diminuire , le cure hanno cominciato a fare effetto e ora siamo fermi a 5 pasti di cui uno di pappa a mezzogiorno. Il problema è il mio seno distrutto perchè quando mangia sembra indemoniato e a sn ho un taglio più o meno da 7 mesi che non si chiude con niente e che mi fa un male cane , ma resisto perchè troppe volte con il seno sono riuscita a risolvere situazioni che altrimenti non so come avrei fatto.
Per quanto riguarda le posizioni non è strano quello ch racconti del tuo cucciolo, ma vedrai che con il tempo migliora anche questo aspetto. vale comincia ora a dormire qualche ora nel suo letto rigorosamente a pancia sotto, non tollera la posizione seduta quindi niente sdraio, passeggino, seggiolone (ci sta solo il tempo necessario per mangiare la pappa) ovetto in macchina, ha ragione,io soffro di reflusso e ci sono giorni che stare seduta è una pena perchè i visceri premono verso l'alto alla bocca dello stomaco sento il fuoco. La posizione eretta è la migliore è per quello che si addormenta nel marsupio, vale i primi mesi dormiva anche 5 ore di seguito in fascia ora è curioso, afferra ogni cosa e oltre al peso devo stare attenta che non si faccia male. di notte dopo averlo allattato dorme ancora sulla mia pancia in poltrona, ormai mi ci sono abbituata a mi piace tenermelo vicino.
un grosso bacio e in bocca al lupo per tutto
Per quanto riguarda le posizioni non è strano quello ch racconti del tuo cucciolo, ma vedrai che con il tempo migliora anche questo aspetto. vale comincia ora a dormire qualche ora nel suo letto rigorosamente a pancia sotto, non tollera la posizione seduta quindi niente sdraio, passeggino, seggiolone (ci sta solo il tempo necessario per mangiare la pappa) ovetto in macchina, ha ragione,io soffro di reflusso e ci sono giorni che stare seduta è una pena perchè i visceri premono verso l'alto alla bocca dello stomaco sento il fuoco. La posizione eretta è la migliore è per quello che si addormenta nel marsupio, vale i primi mesi dormiva anche 5 ore di seguito in fascia ora è curioso, afferra ogni cosa e oltre al peso devo stare attenta che non si faccia male. di notte dopo averlo allattato dorme ancora sulla mia pancia in poltrona, ormai mi ci sono abbituata a mi piace tenermelo vicino.
un grosso bacio e in bocca al lupo per tutto
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
caspita ARENELLA, complimenti davvero!
anche ad ale piace stare a pancia sotto, e non capisco come mai non vomiti quando ci si vuole mettere appena mangiato...per le nanne io son fortunata, già dalle sei settimane, dopo aver iniziato la prima terapia, ha sempre dormito molto e nel suo lettino.... ora fa un pò di storie ma credo più per l'ansia da abbandono visto che ha quasi nove mesi.... oggi ha mangiato meno, spero sia per il raffreddore e non perchè il lansox fa cilecca
anche ad ale piace stare a pancia sotto, e non capisco come mai non vomiti quando ci si vuole mettere appena mangiato...per le nanne io son fortunata, già dalle sei settimane, dopo aver iniziato la prima terapia, ha sempre dormito molto e nel suo lettino.... ora fa un pò di storie ma credo più per l'ansia da abbandono visto che ha quasi nove mesi.... oggi ha mangiato meno, spero sia per il raffreddore e non perchè il lansox fa cilecca

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- freshsnow
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2021
- Iscritto il: 19 giu 2007, 12:44
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Quello di Nicholas è stato un episodio acuto, dovuto ad un'infezione respiratoria che gli ha causato gli spasmi bronchiali...quando inspirava, il diaframma rientrava vistosamente...spero non capiti più perchè era impressionante...lunita ha scritto:ciao a tutte!
freshnow mi dispiace per tuo cucciolo..un'altra vittima del rge..ti volevo chiedere come hai notato il problema respiratorio di tuo figlio? anchi'io ho un bimbo di quasi 5 mesi..che da due mesi ha continui raffreddori..respira sempre male,ha delle piccole apnee e da tre giorni fa dei rumori mentre respira,non mi sembra che si tratti del nasino chiuso ma come se c'è qualcosa dietro la gola che gli fa questo rumore che non è sempre costante..non so più cosa fare..anche perche questi continui raffreddori peggiorano tantissimo il rge,ogni volta che gli faccio aerosol e lavaggi nasali vedo come sta male..non c'è la faccio più..![]()
Sono tanto felice per le mamme che hanno sospesso la terapia e i bimbi stanno bene gli faccio tantisperando che questa sia la volta buona..
Lo svezzamento va bene la pappa la mangia tutta..ma il rge va sempre peggio sono 5 giorni che l'addormento di notte sulla sdraietta e dopo un pò lo devo tenere in braccio seduta sul letto,urla e si dimena durante il sonno..e di giorno sempre sul marzupio, ho la schiena a pezzi e comincio a chiedermi se questa situazione migliorerà..non ostante lui non vomita è da due mesi che rifiuta il latte (con l'addensamento era andata bene finche non è subentrato il raffreddore di nuovo) e gli sento un contiuno sali e scende e ogni poppata è causa di stress perche al minimo rumore disturbo o qualunque cosa a torno spalanca gli occhi piange e smette..solo se riesco ad addormentarlo si mangia qualcosina in più..
Ragazze volevo chiedervi come fate a dare l'acqua senza peggiorare il rge? perche adesso con le pappe ho l'impressione che lui possa avere sete


Giugnetta 2010 Ciccio Nicholas nato a 38+6 il 02/06/2010 alle 2.14...3,000 kg per 50 cm di amore!