GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 28 mar 2011, 14:27

ILA grazie della carezza mi ci vuole proprio...

Paola71 per quanto riguarda il malox per Cla non l'ho mai usato ma mi era stato consigliato dalla ped del consultorio, per quanto riguarda i pasti anche Claudio qualche min dopo il pasto anche se fatto con il seno inizia a piangere e contorgersi tutto, non so perchè neanche io ma non penso sia la digestione perchè quella inizia un pò dopo.... Claudio lo ricoverano domani mattina presto, speriamo di cavarne piede; e quindi vale sofferente anche stanotte mi spiace molto, questo ultimo ped mi ha fatto dare la notte 2ml di ranidil invece di 1ml e ti dirò nonostante l'agitazione solita per la prima volta stanotte dopo 4 mesi ho dormito come lui dalle 22 alle 5 di stamani... si è svegliato più Richi che ha un febbrone da sabato e quindi non ho fatto tutta una filata ma è stato bello riuscire a riposare per due ore di seguito :sorrisoo

71paola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 mar 2011, 9:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 71paola » 29 mar 2011, 9:43

Fefi auguri per oggi vedrai che andrà tutto bene.
Questa notte Valeria ha dormito 6 ore di fila . Miracolo :yeee

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 2 apr 2011, 17:29

ciao ragazze, siamo tornati a casa dopo 4gg da paura... :buuu . gli hanno fatto il digerente con il bario da cui non si è rilevato nulla di particolare a parte confermato RGE; poi hanno fatto la EGDS in anestesia generale con risultato lieve stenosi del piloro come già sapevo (su cui non intervenire)e poi un ipertrofia del duodeno in cui hanno trovato delle placche di tessuto sospetto di cui hanno fatto delle biopsie... ora aspettiamo l'istologico...però di star tranquilla che non dovrebbe essere nulla di grave :domanda :nonegiusto in più dicono che ha lo stomaco iperattivo che di solito si riscontra in bimbi nati con patologie neurologiche... che il mio ringraziando Dio non ha quindi :domanda a parte RGE dei vomiti non ci hanno capito niente.... mi hanno detto che è piccolo (al 3° percentile) e comunque non dovrebbe essere di competeza chirurgica...ora devo aspettare il ricovero per la ph metria perchè è già un tre volte che è andato in apnea per aver aspirato il rigurgito (rischio polmonite) che pizza!! comunque per la plastica al cardias me l'hanno sconsigliata perchè dice che non regge molto... e quindi... secondo come farmaci da qui all'eternità.... bella prospettiva di popò... :x: sono senza parole....
Paola71 come è andata in questi gg la piccola vale?

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 apr 2011, 10:08

FEFI, mi dispiace tanto........ ma dove sei andata a fare tutto questo? se ti può interessare all'ospedale civico di parma c'è il maggiore esperto a livello italiano e forse europeo di patologie gastriche pediatriche, si chiama de angelis..... io ale l'ho portato lì (tieni conto che abito a brescia e anche qui potevo farla ma il ped privato mi ha consigliato di andare da lui), e l'egds l'han fatta in 3 minuti con un pochetto di sedativo messo nel culetto con una suppostina.... prova a cercarlo in rete (trovi diverse info) e magari vedi se potrebbe esserti utile.. :incrocini :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

71paola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 mar 2011, 9:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 71paola » 3 apr 2011, 10:36

ciao Fefi, mi dispiace della tua avventura che valla fine non ti ha portato a nulla di certo come speravi. Comunque anche io so che all'ospedale di Parma sono bravissimi ed è un centro di eccelenza per quanto riguarda endogastreologia neonatale. Se non sei tanto distante ci farei un pensierino.
Noi bene con alti e bassi. Solo che io sono a continuare la mia battaglia col latte giusto.
Avevamo cambiato con Nidina A.R. sembrava bene mi aveva anche allungato la notte a 5 ore ma dopo una settimana il disastro, dissenteria , mal di pancia e coliche e grandi difficoltà a digerire . Cosi sentito il gastroenterologo e mi ha detto di tornare al vecchio latte il nidina ballance che è un latte predigerito è piu digereibili. Con questo tutto bene solo che non mi tiene piu delle 3 ore giorno e notte . Non so che fare ! Mi dice che posso aggiungere mezzo cucchiaino di mais e tapioca così diventa piu consistente oggi ho provato ma ha fatto fatica a digerire ..... non so che fare ........

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 apr 2011, 11:01

PAOLA, non ricordo che terapia gli dai.... il procinetico lo prende? serve proprio per accelerare lo svuotamento gastrico quindi aiuta a digerire
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

71paola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 mar 2011, 9:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 71paola » 3 apr 2011, 11:07

ilaria772 ha scritto:PAOLA, non ricordo che terapia gli dai.... il procinetico lo prende? serve proprio per accelerare lo svuotamento gastrico quindi aiuta a digerire
Lei prende solo il Ranidil sciroppo mattina e sera. Non mi hanno mai detto del procinetico!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 apr 2011, 11:12

io a ale davo il peridon, ovviamente su ordine del ped, e con quello aveva smesso di digerire il pranzo all'ora di cena... però ho iniziato a darlo che aveva già sette mesi..... forse se tu potessi valutare la cosa con il tuo ped riusciresti a darle il nidina ballance con mais e tapioca e oltre a digerirlo terrebbe qualche ora di più.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 3 apr 2011, 12:01

ciao Ila , purtroppo abito in Sardegna e sarebbe un pò complicato andare a Parma, quello che è stato fatto l'abbiamo fatto al S. barbara di Iglesias nel reparto di chirurgia pediatrica che è il più rinomato dalle ns parti... cosa dici hai fatto la egds con solo una supposta????? :pensieroso Claudio l'hanno portato in sala operatoria intubato e anestesia generale ne è uscito dopo 2 ore con tanto di flebo da fare per altre 3 ore non vi dico lo strazio di dolore che aveva più l'inc...zo era un dannato... :martello Ale come sta in questo periodo?

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 3 apr 2011, 12:22

ciao Paola, io a Claudio quando non cè il mio latte messo da parte sto dando il Mellin Ar 1, sinceramente non ne ho provato altri per quanto riguarda la digestione non so che dirti l'unica cosa mi accorgo che ha lo stomaco che fa dei rumori pazzeschi sarà quello? a lui il Peridon non l'ha aiutato per niente poi .... novità... mi è stato detto che il peridon può dare problemi neurologici :domanda ho controllato su internet ed effettivamente è sconsigliato l'uso da parte dei neonati... il mio medico però mi ha detto che è difficile trovare un farmaco da dare ai bimbi piccoli quindi il ped di sicuro ha valuto il beneficio/danno che poteva trarne e allora me lo ha prescritto mah... :pensieroso . Tra l'altro vi avevo detto che avevano tolto il peridon sostituendolo con il Plasil... ecco quello è ancora più da incoscenti perchè fa venire l'arresto cardiaco :martello con chi dobbiamo prendercela con noi stesse o con i pediatri :sberla:
comunque una buona notizia: ieri non ho fatto in tempo a fare il brodo veg a pranzo e quindi gli ho dato la pappa di sera...160ml brodo 20gr crema di riso 1/2 lioagnello 2 cucchiaini olio ora cena 20.15 finito con il cucchiaio 20.30 nel seggiolone ha urlato un pò perchè quando si alimenta soffre :domanda (non me lo hanno saputo dire il perchè nemmeno i dott) si è calmato alle 21.10 si è addormentato a tavola con noi e sentite bene..... si è svegliato stamani alle 6.47 MITICO :vaiii: :clap :yeee ogni tanto mi svegliavo per vedere se respirava....
non so visto che hai già provato diversi latti prova anche il mellin la conf è da 400gr così in caso non ne butti molto visto che il nidina mi sembra da 800gr le son passati i pianti improvvisi di dolore? il ranidil sembra funzionare? immagino la sua faccina schifata quando gliela dai :x: :vomitino

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 3 apr 2011, 14:49

FEFI, in effetti il peridon si dice possa dare problemi, ma è molto molto difficile... invece mi son meravigliata per il plasil poichè dalla mia ped c'era appesa una circolare ministeriale che vieta di darlo fino a 12 anni di età per gravi rischi neurologici..... :perplesso e di solito quando arrivano a emettere circolari credo sia perchè le percentuali di casi verificatesi siano abbastanza consistenti...boh...
cmq ale quando ha fatto l'egds aveva 9 mesi.... l'ho accompagnato nella sala operatoria (la fanno cmq lì per essere pronti per ogni evenienza), gli hanno messo la suppostina e son stata lì finchè si è calmato... non dormiva ma sembrava ubriaco..... poi mi hanno fatto uscire e dopo tre minuti mi han richiamato... era già dentro che piangeva come un ossesso e me lo hanno ridato... poi siam rimasti tre ore in sala da attesa e pian piano hanno ricominciato a farlo prima bere e poi mangiare.... quando han visto che andava tutto bene ci han lasciato andare a casa... lui però non ha fatto la biopsia, forse dipende anche da quello?
cmq ale da 10 gg non prende più la terapia, non vomita e ha i conati solo in alcune occasioni... quando vede il latte e quando mangia la minestra.... credo che dipendano dal fatto che non gli piacciono queste cose perchè a pranzo ha mangiato 55 gr di pasta al pomodoro, 4 cavolini di bruxelles, 1\2 omo maiale, una pera intera, un pò del mio riso, una sfogliatina e un grissino.... tutto senza nemmeno un conato :che_dici
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

71paola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 mar 2011, 9:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 71paola » 3 apr 2011, 14:58

Devo dire che da quando prende il Rinadil non ci sono piu i pianti disperati di dolore tutto il giorno. Ora le dò 1 ml mattino e sera ma da lunedi dovrei fare 1ml solo sera cosi mi ha detto il gastroenterologo ma sono un pò preoccupata che solo la sera non basta .Però almeno si becca una dose sola visto che fa proprio schifo e diventa verde :vomitino dalla rabbia quando glielo do.
Per il latte sono stufa :buuu ho continuato a cambiare ma l'unico che digerisce è questo ballance della nidina per cui me lo tengo fa niente se mangia ogni 3 ore ma almeno stà bene poi piano piano tenterò di abituarla con un po di mais e tapioca poca alla volta.
Comunque che difficile con questi bimbi , io non so mai cosa è giusto o sbagliato :domanda

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 3 apr 2011, 17:06

oh Ale piccolina la mangiata!!! :clap sono le 17 e claudio sta ancora rigurgitando il pranzo delle 12.30...una puzza!!! :x: il plasil alla fine lo ha preso per 25 gg quando l'ultimo ped che lo ha visto mi ha detto i rischi, l'infarto è quasi venuto a me :aargh comunque per ora solo ranidil, domani lo porto dall'ultimo ped per vedere insieme i prossimi passi da fare anche perchè ci vuole parlare il primario... :incrocini

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 17 apr 2011, 19:33

salve da un po che vi leggo ma speravo che il mio piccolo non avesse un reflusso cosi serio ma mi sa che ci siamo. da quando ha 20 giorni che da un bambino pacifico e tranquillo è diventato in un incubo per arrivare in questi giorni che non dorme piu ne di notte e ne di giorno. prima il problema diventava piu serio di notte, da un po di giorni che è diventato un incubo anche di giorno, oggi l'ho tenuto tutto il giorno in braccio e continuava a lamentarsi... addiritura è arrivato che il latte artificiale lo beve solo in verticale con tanto di pianti disperati sia prima, durante e dopo...
dopo aver cambiati diversi latti, adesso abbiamo scoperto il formulat 1 pregel e come sciroppo gli stavamo dando noremifa, pero siccome stava peggiorando la dottoressa ci ha dati gaviscon advance e invece mi sa che questo l'ha peggiorato... e possibile che gli ha procurato anche una dermatite sulle guancie, visto che prima non c'è l'aveva? sto pensando di ritornare al noremifa... una curiosita: ma i vostri dormono la notte? è possibile che mio figlio da due settimane che si sveglia ogni ora? io mi sto proprio demoralizzando moltissimo, perche non me lo aspettavo questa esperienza. con il primo ho sofferto con le coliche solo tre mesi ma la situazione era molto ma molto tranquilla e il primo non rigurgitava neanche una goccia, non faceva i ruttini, insomma, tutt'altra situazione e sta cosa mi ha trovata molto ma molto impreparata...
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 17 apr 2011, 19:42

ah dimenticavo, da quando ha iniziato il noremifa da un bambino che si scaricava ogni volta che mangiava non ci riesce piu a fare la cacca se non gli metto i miniclisteri... i voi hanno lo stesso problema?
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 17 apr 2011, 21:44

71paola ha scritto:ciao, mi chiamo Paola e sono mamma di una bambina di un mese e mezzo che soffre di RGE.
La mia storia è semplice , Valeria nasce il 4 febbraio e gioà dai primi giorni mi ero accorta che aveva qualcosa che non andava . Non allatando al seno ( prendo una medicina non compatibile con l'allatamento) subito al nido le hanno dato il biberon ma valeria mangiava come una forsennata continuando ad attaccarsi e staccarsi e poi subito dopo piangeva infine si addormentava e non passava un ora che chiedeva ancora latte . Inoltre aveva continui rigurgiti di modesta entità ma sempre. Faccio notare questo alle ostetriche che a tutta risposta mi dicono che ci sono bambini più noiosi che vogliono più coccole :domanda
Torno a casa e la situazione dal secondo giorno degenera , Valeria piange di dolore sempre giorno e notte , mangia male e continua a rigurgitare durante il giorno.
Vado dal pediatra che mi dice che è il latte che non va bene e così inizia il calvario latte .... ne abbiamo cambiati non so quanti. Io insisto che la bimba ha qualcosa ma mi liquidano dicendo che ha le coliche :martello cosi mi danno da dargli millycon e Alginor ( Bromuro!!!) ma la bimba continua a piangere. cosi da sola leggendo a dx e a sx mi sono fatta un idea : Valeria soffriva di reflusso gastroesofageo .
Non contenta decido di andare da un gastroenterologo il dot Zanacca specializzato in rge e mi ha confermato solo quello che sapevo REFLUSSO ! E stata una visita accurata dove finalmente ho trovato un medico che mi ha ascoltata e ha capito
quanto ero in crisi. Mi ha dato tanti consigli e mi ha anche regalato un libro bellissimo che parla dei bambini con problemi di reflusso e mi sono rivista. Poi mi ha dato la cura ora Valeria beve latte anti rigurgito e prende Ranidil mattina e sera.
Ora sono passati 10 giorni e la mia vita è cambiata con quella di Valeria che ora è un angioletto dorme e mangia anche se i bambini che soffrono di RGE sono meteoropatici.
Ora spero che vada sempre meglio certo che con questi bimbi ci vuole tanta, tanta pazienza.

ciao Paola mi dai il titolo del libro perfavore? tu che latte usi?
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 18 apr 2011, 15:41

CIAO NOVEMBER BABY, i bimbi con rge hanno grosse difficoltà a riposare sereni la notte, se non l'hai già fatto se dorme nel suo lettino metti un cuscino sotto il materasso, se lo tieni ancora nella carrozzina vedi se ha lo schienale rialzabile se no cerca di mettere o una copertina o qualcosa che lo sollevi, deve stare a 30\40°, ovviamente poi devi mettere un cuscino ai piedi perchè scivola in basso, io al mio nel letto ho messo il cuscino dell'allattamento; il noremifa l'ho usato personalmente in gravidanza e devo dire che ha funzionato per il piccolo Claudio non me lo ha proposto nessuno dei pediatri che ho interpellato quindi non ti posso dire molto, il problema popò può dipendere dal latte ar che stringe molto, e comunque se rigurgita molto poi alla fine nell'intestino non è che ci arrivi molta roba... il mio Cla povero ci mette 4/5 gg ogni volta, però anche io adesso che ha cominciato con le pappe ai tre gg vado anche io con il micro clistere. Certo tra coliche e rge cè di mezzo il mare.... le coliche passano comunque in un tot di tempo con i reflussi se dovuti solo al cardias non maturo ne abbiamo fino i 12/18 mesi con periodi tollerabili e periodi da spararsi.... il mio Cla ha iniziato a 40 gg ora ha sei mesi tra due giorni e domani faremo il secondo ricovero per la ph metria... :incrocini ci vuole un oceano di pazienza... in bocca al lupo e a presto :sorrisoo

71paola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 10
Iscritto il: 25 mar 2011, 9:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 71paola » 18 apr 2011, 18:32

November baby ha scritto:
71paola ha scritto:ciao, mi chiamo Paola e sono mamma di una bambina di un mese e mezzo che soffre di RGE.
La mia storia è semplice , Valeria nasce il 4 febbraio e gioà dai primi giorni mi ero accorta che aveva qualcosa che non andava . Non allatando al seno ( prendo una medicina non compatibile con l'allatamento) subito al nido le hanno dato il biberon ma valeria mangiava come una forsennata continuando ad attaccarsi e staccarsi e poi subito dopo piangeva infine si addormentava e non passava un ora che chiedeva ancora latte . Inoltre aveva continui rigurgiti di modesta entità ma sempre. Faccio notare questo alle ostetriche che a tutta risposta mi dicono che ci sono bambini più noiosi che vogliono più coccole :domanda
Torno a casa e la situazione dal secondo giorno degenera , Valeria piange di dolore sempre giorno e notte , mangia male e continua a rigurgitare durante il giorno.
Vado dal pediatra che mi dice che è il latte che non va bene e così inizia il calvario latte .... ne abbiamo cambiati non so quanti. Io insisto che la bimba ha qualcosa ma mi liquidano dicendo che ha le coliche :martello cosi mi danno da dargli millycon e Alginor ( Bromuro!!!) ma la bimba continua a piangere. cosi da sola leggendo a dx e a sx mi sono fatta un idea : Valeria soffriva di reflusso gastroesofageo .
Non contenta decido di andare da un gastroenterologo il dot Zanacca specializzato in rge e mi ha confermato solo quello che sapevo REFLUSSO ! E stata una visita accurata dove finalmente ho trovato un medico che mi ha ascoltata e ha capito
quanto ero in crisi. Mi ha dato tanti consigli e mi ha anche regalato un libro bellissimo che parla dei bambini con problemi di reflusso e mi sono rivista. Poi mi ha dato la cura ora Valeria beve latte anti rigurgito e prende Ranidil mattina e sera.
Ora sono passati 10 giorni e la mia vita è cambiata con quella di Valeria che ora è un angioletto dorme e mangia anche se i bambini che soffrono di RGE sono meteoropatici.
Ora spero che vada sempre meglio certo che con questi bimbi ci vuole tanta, tanta pazienza.

ciao Paola mi dai il titolo del libro perfavore? tu che latte usi?
Ciao,mi dispiace per il tuop bimbo. Io per fortuna anche grazie al dot. Zanacca ormai posso dire di essere uscita da questo incubo. La mia bambina stà molto bene e tranquilla e dorme ormai sempre . Lçogicamente con tutti gli accorgimenti del caso.
Lei beve il latte Nidina Ballanse 1 ( è un latte predigerito ) addensato con 1\2 misurino di crema di mais e tapioca della mellin. Sempre su consiglio del pediatra gastroenterologo non gli abbiamo dato i latti addensati o antirigurgito perchè erano troppo pesanti da digerire e gli davano mille problemi con la cacca ; si passava da cemento armato a dissenteria e poi la bambina stava male.
Poi gli do rinadil 1ml ormai solo alla sera e quando vedo che è un pò ingolfata o indigesta il Malox Plus.
Io ormai ho dimenticato le giornate e le notti insonni a consolarla disperata.
Il libro si intitola UNA VITA DA DIGERIRE scritto dal Dot. Zanacca .
Spero di esserti stata d'aiuto
Ciao Paola

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da November baby » 18 apr 2011, 22:38

grazie ragazze
Paola, sono contenta per te, grazie per il titolo. secondo te è interessante il libro?
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

fefi77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fefi77 » 23 apr 2011, 8:46

Ciao Paola con piacere ho letto che la tua cucciola sta molto meglio sono molto contenta per voi :vaiii: :sorrisoo approfitterò anche io del libro andrò a cercarlo già oggi se riesco... Claudio sta riprendendo peso finalmente i gg scorsi eravamo di nuovo ricoverati per la ph metria gli esiti a martedi perchè il medico si è assentato e di passare la Pasqua in ospedale non se ne parla proprio quindi a casa senza risposte... aspettiamo; nel mentre siamo sempre con alti e bassi anche perchè eravamo 10gg senza ranidil per via dell'esame...

A TUTTE VOI AUGURO UNA SERENA PASQUA E UN MEGA BACIONE A TUTTI I NOSTRI CUCCIOLOTTI....

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”