GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 21 dic 2010, 12:31

si vede che sui latti idrolisati la cagnotta è più elevata :aargh
e cmq mi imporrò perchè facciano il prelievo per effettivamente escludere l'intolleranza/allergia e che sia finita lì!
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 21 dic 2010, 13:27

Scusate, ma quanto latte ar plasmon ricostituito si ottiene mischiando 180g+6 misurini?
è talmente tanto schiumoso che non riesco a capire :domanda
:thank_you:
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da amoredibimba » 21 dic 2010, 14:57

lilo79 il latte plasmoon è realmente così, ti fa impazzire per la sua consistenza. comunque sulla bustina di prova c'era scritta che 240 ml equivalgono a 280 di latte però io vado in palla ugualmente. la tettarella ho dovuto usare quella X della Mam prima pappa.
Tel. al pediatra gastroenterologa, secondo lei ha preso un virus anche se con il plasmoon ha iniziato a scaricarsi anche se bene ma da subito. ora me la sospeso e mi ha detto per una settimana di provare Humana Disanal (ho letto che sa di banana boh). Alle 16 torna mio marito dalla farmacia e lo proviamo. IL 27 ho la visita di controllo, speriamo che vada bene questo latte perchè il plasmoon a parte il buon gusto è scomodissimo.
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 21 dic 2010, 18:05

Ciao Amoredibimba, grazie per gli aggiornamenti.- Sono al 4 cambio di cacchina gialla pastosetta e davvero comincio a pensare che la carruba sia micidiale :x:
Anche io ho usato Humana disanal per edo, è varo ne sa di banana ed il sapore è discreto, lo consigliano anche per gli adulti con problemi gastrointestinali. mio figlio lo ha accettato subito ma lui non fa testo, penso che avrebbe mangiato anche le rape purchè frullate e messe nel bibe :ahaha
:incrocini perchè passi presto il virus di Riccardo
Domani vediamo il gastrointerologo e decideremo se continuare o meno il plasmon. vi farò sapere
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da amoredibimba » 22 dic 2010, 13:24

sono sul disperato andante.... nulla l'Humana non lo beve e fortunatamente si è scaricato denso anche se verde. mia madre è andata in ospedale la gastroenterologa le ha dato un altro latte (nestlè AL 110 qualcosa di simile). NULLA piange come un disperato. Stò pensando che non sia la marca del latte ma proprio il latte, possibile che il reflusso faccia questi scherzi? ora aspetto mio marito e lo porto al PS, NE HO PIENE LE PALLE !!!!!! cONTINUA A DORMIRE , ci credo non mangia. quando si sveglia provo ancora tanto ....
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 22 dic 2010, 13:28

Amortedibimba :coccola :coccola
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
lilo79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 9 apr 2008, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lilo79 » 22 dic 2010, 17:49

Sono tornata adesso dalla visita con il gastro, tutto ok, sul fronte rge nulla di più di quanto già non si sapesse, si continua con ranidil mattina e sera e gastrotuss che non si nega a nessuno. Ottime notizie sul fronte intolleranza: non ha nulla !!!!!!!!!!! :yeee :yeee non serve neppure fare degli esami perchè non mostra nessun segno clinico e le feci verdi potevano essere dovute ad una scarsa alimentazione dovuta a rge o - più banalmente - ad un virus visto che nelle ultime 2 settimane il ps del gaslini è stato preso d'assalto da bambini "cagoni" :hi hi hi hi
Sono molto soddisfatta anche perchè il vitellozzo ha raggiunto i 7.6 kg x 67cm :emozionee
Scappo, Giac è stanco e reclama attenzioni.
Filippo - 7 giugno 2006 * Edoardo - 6 maggio 2008 * Giacomo 14 settembre 2010.
in casa mia anche il pesce rosso è maschio!

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da amoredibimba » 23 dic 2010, 10:49

lilo :ok
aggiornamento: ieri sera ho fatto un salto al ps e ho ribeccato la stessa pediatra dell'altra volta. Riccardo è aumentato, secondo lei non è nè intollerante e nemmeno ha il reflusso solo è un bimbo dispettoso ovvero si annoia a prendere il biberon. Mi ha DETTO di riprendere lo stesso latte plasmoon e fermenti per la diarrea. Di dargli da mangiare divertendolo. a casa gli ho dato da mangiare mentre Valentina gli cantava le canzoncine e magicamente ha mangiato 150 in 3 min. stanotte gli ho dato da mangiare con l'aiuto dell'albero di natale. mi mancava solo il bimbo dispettoso, fortunatamente ci mette poco a dormire
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
katiaa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 19 gen 2008, 17:16

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da katiaa » 23 dic 2010, 14:55

ilaria772 quindi per la tua amica il rg si è risolto?
sono stanca, e ancora spaventata..viola tra un apoppata e l'altra dorme, dorme tanto e sono preoccupata.saranno tutti qst farmaci?
PERIDON 3 volte al giorno
RANIDIL mattino e sera
DIDROGYL vitamine al mattino
LUTEIN 1 volta al giorno
COLIMIL 1 volta al giorno, sono erbe consigliate perchè ha fatto per 3 giorni la cacca verde e secondo la peddy è dovuto ad aria o piccole coliche nel pancino
ma dorme dorme io nn sono abituata perchè tommi dormiva poco e ho una gran paura che siano i farmaci....voi cosa dite ?
grazie :sorrisoo
TOMMASO 21/3/2007 54cm kg 3580 & VIOLA 18/11/2010 48 cm kg 2620
....il mio principe e la mia principessa........

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 23 dic 2010, 15:37

piccolaluna ti chiedo scusa per il ritardo!! ma ho avuto tanti problemi e non sono riuscita a collegarmi piu...spero di rispondere con calma a tutto questo fine settimana quindi chiedimi tutto non ti preoccupare (perche adesso saro in ferie), ma per il momento ti racconto; questo dott è bravo anche se dovrei dirti il nome per capire se è lo stesso.. lui ha fatto la diagnosi a edu solo che ha un atteggiamento pooocoo simpatico, mi ha fatto smettere l'allattamento a un mese (e mi sono pentita anche se io ho proseguito fino a due), mi dava sempre delle indicazione che io non seguivo sempre 1.- perche non mi spiegava mai il perche, diceva solo sono io lo specialista 2.- perche mi sembrava volesse trattare edu come se fosse un adulto.. la terapia iniziale con ranidil ha fatto effetto ma passati due mesi il bambino ha iniziato a peggiorare e ci ha dato l'antra da èprendere questi granuli con il limone..il bambino non c'e la faceva perche aveva solo tre mesi passati e poi aveva delle coliche pazzesche con il limone, che sono stati sempre il nostro incubo..ma il dott non mi stava mai a sentire quando io gli raccontavo della stitichezza o delle coliche..per lui essisteva solo il reflusso e mi trattava un pò da mamma pazza..certo questo non vuol dire che per te non possa andare bene..magari io li stavo antipatica perche essendo del settore medico volevo certe spiegazioni e a lui questo infastidiva...non ha mai voluto fargli fare un ecografia o altri esami..dopo aver sospesso l'antra non me la sono sentita di ritornare anche perche il costo non era indiferente..e non avevo voglia di farmi trattare cosi..ti faccio tanti :incrocini sperando che tu ti possa trovare bene con questo dottore...
Edu continua a non dormire maii....e sono tanto stanca pero non mi DEVO lamentare perche con il peridon lui sta mangiando bene anche se non riesco a capire perche non aumenta di peso, sono 20 giorni che si è fermato a 8 kili non ostante mangia bene..devo chiedere se il latte di soia sia meno nutriente..martedi ho il controllo con il primario che lo vedeva prima di fare l'ultima visita specialistica, che meno male ha capito che quello di ancona è stato molto superficiale con noi..speriamo bene ..

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 dic 2010, 15:58

lunita grazie :bacio
posso mandarti un MP e ti dico da chi vorrei andare?........
proprio stamane ho saputo nome cognome e città?
:bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 23 dic 2010, 16:04

certo cara anche se non so come devo fare per aprire il mp (lo so sono proprio imbranata)...

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 dic 2010, 16:08

ok lo scrivo dopo questo post. i messaggi privati ti compaiono in alto sotto la voce INDICE DIVENTARE GENITORE ETC...........
PANNELLO DI CONTROLLO (messaggi privati ) A questo punto quando ti arrivarà il mio mess la scritta diventerà, se non ricordo male, rossa....... e ti segnalerà la presenza di un messaggio
grazie di cuore lunita :bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 dic 2010, 16:18

lunita ti ho inviato il messaggio. credo che ci voglia un pò prima che arrivi.
grazie cara :bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 23 dic 2010, 16:31

ragazze ho letto un po di fretta tutti i post.. e vi racconto
Mio figlio che ha il reflusso dalla nascita ha avuto tantissimi problemi con i latti artificiali..prima perche molto stitico a perche ha tante coliche (ancora adesso con 6 mesi passati) noi abbiamo provati una decina di latti artificiali e infatti adesso che mi sono stufata le ho dato il latte di soia che gradisce perche e dolce..tra tutti i latt quando abbiamo iniziato con il latte ar (aptamil) lui ha iniziato a scaricarsi tanto come non mai, cacchina molto schiumosa e ad avere tanta aria nel pancino..quindi abbiamo pensato fossero i semi di carube a fare questo..ma se come lui ha sempre avuto tante coliche si sospettava un intolleranza al lattosio (ne soffro anhi'io) o una allergia alle plv, quindi abbiamo tentato sotto consiglio dep ped prima il al110 della nestle e andava bene ma dovevo addensare e se come edu rifiutava proprio il latte da due mesi mi sono resa conto che lo voleva mooolto denso e con le farine dovevo aggiungere troppo e sono passata ad addensare con il medigel ma essendo semi di carube faceva le coliche lo steso..poi dopo il ped mi ha cambiato il latte al quello della millupa che è lo stesso aptamil pepti (ringrazio ilaria che me l'ha detto perche costava 10 e in meno) ma con questo latte andava seeempree peggio perche faceva schiffo e mio figlio mangiava pochisssimo e ho dovuto addensare con l'orzo (prendeva poco latte e solo se dormiva) quindi l'ho svezzato a 4 mesi, dopo l'ultima visita con un gastroent che mi trattato male per l'enesima volta (perche edu cresce) ho deciso di dare la soia e una mia zia gastr en vzla mi ha consigliato el peridon..questo ho iniziato 3 sett fa e mio figlio è migliorato tanto..almeno mangia, la pappa non li esce più dal nasino (e quindi non è stato piu male perche grazie al latte nel naso ha fatto tre mesi di rafreddori continui ) anche se di dormire non se ne parla..pianti e urla nel sonno, scuote la testa, suda,si agita,ecc e devo tenermelo in braccio tutta la notte mettendogli il ciuccio in boca, tutto ciò dalle 11 fino al mattino e di giorno microsonni di 20 min.. Adesso lui prende gaviscon e peridon
Katia mi dispiace per quello che vi è succeso vi auguro non vi succeda più!!

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 23 dic 2010, 17:27

lunita cara, ho appena finito di leggere la brutta notizia :buuu
allora se mai decidessi di andare........... sono convinta che uscirei da quello studio esattamente con la tua stessa incaz@..... e tristezza nel cuore. c'è la possibilità che tu gli stessi antipatica? non credo cara sei solo una madre che con cognizione di causa voleva capire bene cosa fare per il benessere di tuo figlio. anche io se mai decidessi di andare ho già pronta una serie di domande, e poi cavoli per la cifra che chiede dovrebbe avere la pazienza di ascoltare la situazione generale dei bambini...........
aggiungo poi che virginia non presenta le stesse gravità di eduardo............. cresce bene ( anche se i due mesi e mezzo ha messo solo 800 gr. per via del mio tentativo di ridurre le dosi per via della sua digestione lenta) è iperstitica........... va al bagno solo se le do sempre ma ripeto sempre il medigel.............. non vomita.......... ma credo che abbia l'esofagite da reflusso che rende la sua nonchè la mia vita complicata (digestione lentissima... sonno distrurbato.. singhiozzo da paura... ruttini puzzolenti..... continua risalita di cibo......... mini apnee etc........ a questo punto se devo pagare una cifra esorbitante.......... per trovare un antipatico che non mi ascolta e che mi rifila l'omomeprazolo........... mi tengo il pediatra privato che almeno mi ascolta................

grazie lunita per avervi ascoltato :bacio

e poi per tutte le NEW ENTRY......... ho letto le vostre storie........ e vi auguro con tutto il cuore di trovare un medico che vi ascolti.......... perchè poi trovata la terapia giusta.......... la vita dei vostri cuccioli e la vostra dovrebbe migliorare............ :bacio :bacio
non sono tanto in grado di dare consigli perche come ben vedete anche io ancora non so bene cosa fare..............

a proposito di scambio di informazioni....... ma l'addome dei vostri cuccioli emette dei suoni strani tipo acqua............ la pancia di virginia soprattutto dopo i pasti fa quei gorgoglii.......... che non sono addebitabili alla fame.....perchè appunto ha appena finito di mangiare.........sarà mica il rumore dei liquidi organici che risalgono? :che_dici
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 23 dic 2010, 17:34

katiaa ha scritto:ilaria772 quindi per la tua amica il rg si è risolto?
sono stanca, e ancora spaventata..viola tra un apoppata e l'altra dorme, dorme tanto e sono preoccupata.saranno tutti qst farmaci?
PERIDON 3 volte al giorno
RANIDIL mattino e sera
DIDROGYL vitamine al mattino
LUTEIN 1 volta al giorno
COLIMIL 1 volta al giorno, sono erbe consigliate perchè ha fatto per 3 giorni la cacca verde e secondo la peddy è dovuto ad aria o piccole coliche nel pancino
ma dorme dorme io nn sono abituata perchè tommi dormiva poco e ho una gran paura che siano i farmaci....voi cosa dite ?
grazie :sorrisoo
il ranidil da molta sonnolenza
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 23 dic 2010, 17:42

piccolaluna, lunita, sono marchigiana anch'io mi scrivete in privato chi è lo specialista in "questione"?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 23 dic 2010, 17:56

edu prende bil ranidil da quando aveva un mese ma non è capitato di vederlo somnolento...

Piccolaluna infatti io andavo pure con le domande pronte e speravo di trovare uno che mi sentisse ma niente..ho avuto l'impressione di stare antipatica per come mi liquidava ad ogni mia domanda..quindi non è dtto che sia cosi anche per te...sul discorso rumore a me succedono due cose 1.- sentire tipo un glugluglu ogni tanto e credo sia il latte che risale...2.-Lo stomaco che gli fa dei rumori forti quando inizia a bere il latte e sento che gli si muove e ho pensato che fosse la fame o l'aria che tende ad avere sempre (perche mi è stato detto che lui ha un forte riflesso gastro-colico come arriva il latte caldo nello stomaco)....sai è strano ma adesso con il medigel va un po meglio rispetto alla prima volta che l'abbiamo provato (anche se l'effetto lassativo ancora non arriva e devo fare i clisteri).. fa aria continuamente ma no tanto come la volta precedente quindo o io lo preparavo male o pure il suo sistema digestivo ha maturato un po (speriamo)!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 23 dic 2010, 18:00

il ranidil fa parte della famiglia dei farmaci antistaminici(quelli per le allergie) e a molti, ma non a tutti da sonnolenza.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”