
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, chissà se ruberà? Spero rubi i cappelletti per Natale!!!!! 

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
eccomi! Chiaramente il pediatra continuava a dire che era tutto normale, reflusso fisiologico, ma io avendo letto varie informazioni da internet non ero della stessa idea. Abbiamo portato davide da UN PEDIATRA OMEOPATICO A FIRENZE, NOI ABITIAMO ATRENTO che aveva risolto con iris una brutta dermatite a pochi mesi di vita.Questo a inizio dicembre iniziamo la cura ma il 22 dicembre davide bambino dolcew sempre sorridente e calmo dopo una notte di pianto e insonnia totale le notti sono diventate un incubo. Da allora la notte è un continuo risveglio ogni 40 minuti un lamento continuo giorno e notte. Vuole stare sempre in braccio e con me. Dorme anche di giorno solo per massimo 45 minuti e poi si sveglia stanco e capriccioso. Lo svezzamento precoce non ha migliorato la situazione anzi l'ha peggiorata. dopo aver provato gaviscon riopan a febbraio iamo stati da Z. che ci ha dato ranidil ma a davide non ha funionato.Gli ha bloccato la crescita era isterico sempre inappetente e non evacuava mai.Sospeso ranidil siamo stati senza medicinali solo riopan al bisogno.Ma a maggio la situazione è dinuovo peggiorata e da allora seguendo sempre le indicazioni di Z siamo con lucen 1 bustina al dì
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Le notti sono la parte peggiore, lui d§orme solo dalle 20.30 alle 23. poi risvegli ogni 40 minuti sino alle 5 quando è proprio sveglio e devo portarlo via dal letto.
Per quanto riguarda le pappe fino a quando lo ho allattato al seno esclusivamente era un mangione vomitava e rimangiava praticamente sempre attaccato.Poi le prime pappe le ha accettate bene anche se piccolino,4 mesi, poi dal 6 mese fine rifiuto del seggiolone e di pastrocchi vari.Per un periodo mangiava solo in giro pane e latte!.adesso mangia pochino e quello che vuole preferisce le cose dolci....
é un mammone iperattivo sdendato e nonostante tutto sorridente adora la sorella
Per quanto riguarda le pappe fino a quando lo ho allattato al seno esclusivamente era un mangione vomitava e rimangiava praticamente sempre attaccato.Poi le prime pappe le ha accettate bene anche se piccolino,4 mesi, poi dal 6 mese fine rifiuto del seggiolone e di pastrocchi vari.Per un periodo mangiava solo in giro pane e latte!.adesso mangia pochino e quello che vuole preferisce le cose dolci....
é un mammone iperattivo sdendato e nonostante tutto sorridente adora la sorella
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
angelaa, come avrai letto sono stata da Z. Giovedì, non sono una veterana come le altre, ma ho dei consigli freschi...appena dati da lui... Mi ha detto che la roba dolce peggiora il loro reflusso quindi di carcere di dargli salato, patatine, dice che sono ottime per il reflusso dei bimbi, e poi alla sera visto che sono agitati di provare a dargli le gocce tutte naturali, che si chiamano Melamil che lo aiuteranno a dormire sereno...
io provo stasera, perche le ho dovute ordinare in farmacia,male non fanno puoi provare. Noi anche stanotte abbiamo ballato nel letto e dormito un tubo!!! Continuo in il Lucen e mi ciuccio l'agitazione,almeno la cacca e' tornata di un colore accettabile...e io ieri sera mi sono mangiata una bella pizza Napoli con le acciughe!!! Alla faccia del glutine!! Volevo il salato? Bon!!! 


La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buongiorno a tutte. qui dopo una notte un pò più tranquilla, alle 5 prendo davide dal lettino e prima mega rutto e poi lo sento caldo! fa colazione con difficoltà tra altri rutti e poi mi chiede il ciuccio e inizia a lamentarsi. Risultato 38 di febbre! ci risiamo è da febbraio che ce n'è sempre un a bronchite otite .6malattia e un giugno di febbre strana e analisi urine e sangue sbagliate Luglio è andato meglio e ora da tre giorni eravamo con mezza dose di lucen e da oggi nulla per verificare se alcuni sintomi insonnia stitichezza totale potevano dipendere dal medicinale. E adesso chi fa?siamo anche fuori casa dai nonni. Ora dorme dopo tachipiririna vediamo come sta al risveglio.
VAdo c'è iris che vuole truccarsi da principessa a dopo
11
VAdo c'è iris che vuole truccarsi da principessa a dopo
11
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Grazie ekyeky ma davide non vuole proprio le cose salate e Z mi disse di dare al bambino quello che lui vuole perchè secondo lui loro sanno cosa li fa stare meglio.Noi poi siamo migliorati moltoda giugno con la sospensione di latte e derivati. ma il sonno non è migliorato purtroppo anzi1 Abbiamo già provato melamil con noi non ha sortito miglioramenti. poi abbiamo usato un leggero antistaminico e prende tuttorza ma fa effetto solo dalle 20.30 alle 23.30 poi anche se a occhi chiusi alterna urla a lamenti.
Da quando gli dò il latte di soia di giorno non vuole più latte lo beve solo di notte 2 volte nel sonno.
Da quando gli dò il latte di soia di giorno non vuole più latte lo beve solo di notte 2 volte nel sonno.
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Io però non sto notando un peggioramento con frutta e altre merende.
Le digerisc con una punta di fatica in più se penso che la quantità che ne assume è minima rispetto a quella del pranzo.
ecco, per es. clotilde rifiuta il dolce della banana.
meglio la pera. o la mela. la prugna solo se mischiata alla pera.
ragazze, coraggio. io noto che ora clotilde dorme più serena. ma magari è solo un periodo.
Le digerisc con una punta di fatica in più se penso che la quantità che ne assume è minima rispetto a quella del pranzo.
ecco, per es. clotilde rifiuta il dolce della banana.
meglio la pera. o la mela. la prugna solo se mischiata alla pera.
ragazze, coraggio. io noto che ora clotilde dorme più serena. ma magari è solo un periodo.
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
angela invece del latte di soia prendi riso o avena o kamut, farro, miglio, ce n'è di tanti tipi, li trovi nei supermercati, nelle erboristerie o io li ordino dal sito "emporio ecologico"....la soia può dar fastidio quanto il latte vaccino...i miei figli non la tollerano....fai una prova.....io aggiungo mezza tazzina di pappa di miglio holle e 2 biscotti (grazie a laura
) privolat misura che lui ha sempre adorato..... la soia però la toglierei.....per provare e vedere se va meglio....
la notte da 1 alle 5 è brutta per tutti....grazie alla preziosa laura io da tre sere gli do lo yogurtino plasmon al biscotto e va meglio.... stanotte ha mangiato alle 3 e poi ha dormito fino alle 9 stamattina! a noi l'agitazione è sparita dopo aver tolto il lucen però di lamenti e urli nel sonno ne fa sempre tutte le notti ma senza svegliarsi, a volte fa aria oppure si arrampica sui cuscini....ma non è certo il lamento rotoloso ininterrotto di prima....
il tuo piccolo sta davvero male poverino....prova a trovare la dose minima possibile di lucen e togliere la soia....
...io non credevo che mio figlio tollerasse i vasetti plasmon perchè prima non li tollerava, ora su consiglio di laura li ho riprovati e sembra andar bene, è un pò cambiata la cacca a dir il vero, la fa più molle e sembra più mucosa....ma un compromesso bisogna pur accettarlo...non abbiamo scelta....
qui ognuna ti dirà la sua per cercare di aiutarti, magari provandole tutte troverai un miglioramento...lo speriamo tanto....
anche tu hai una bimba più grande come me? la mia ha 3 anni e mezzo, soffre molto poverina perchè lui è una cozza con me, ce l'ho sempre addosso e se gli dico "vai da papà" piange mezz'ora....è un'ancora e la fa soccombere anche se lei sembra tanto forte....
Eky com'è andata stanotte cara?
Laura se fossi qui giuro ti bacerei! ieri ho trovato il vasetto banana mela biscotto miele, l'ha mangiato a merenda, e ieri sera yogurtino e biscotto....stanotte si è svegliato alle 3 e poi si è risvegliato alle 9....se mi hai dato la soluzione per farlo mangiare una volta sola ti accendo un cero grosso come una casa!!!!!
Piccolaluna ci sei ancora? come va?
...intanto ieri sera mi son presa un altro svago, qui c'era la festa in pigiama! ci siamo divertiti troppo! mio marito è voluto restare a casa lui coi bimbi e io ho approfittato!........cosa fate per ferragosto? noi facciamo un pic-nic con gli amici nel bosco....ogni giorno apprezzo sempre più di vivere in una valle di quasi-montagna (non son le alpi ma...) in mezzo ai lupi e ai cinghiali!!!!! ci sto proprio bene!

la notte da 1 alle 5 è brutta per tutti....grazie alla preziosa laura io da tre sere gli do lo yogurtino plasmon al biscotto e va meglio.... stanotte ha mangiato alle 3 e poi ha dormito fino alle 9 stamattina! a noi l'agitazione è sparita dopo aver tolto il lucen però di lamenti e urli nel sonno ne fa sempre tutte le notti ma senza svegliarsi, a volte fa aria oppure si arrampica sui cuscini....ma non è certo il lamento rotoloso ininterrotto di prima....
il tuo piccolo sta davvero male poverino....prova a trovare la dose minima possibile di lucen e togliere la soia....
...io non credevo che mio figlio tollerasse i vasetti plasmon perchè prima non li tollerava, ora su consiglio di laura li ho riprovati e sembra andar bene, è un pò cambiata la cacca a dir il vero, la fa più molle e sembra più mucosa....ma un compromesso bisogna pur accettarlo...non abbiamo scelta....
qui ognuna ti dirà la sua per cercare di aiutarti, magari provandole tutte troverai un miglioramento...lo speriamo tanto....
anche tu hai una bimba più grande come me? la mia ha 3 anni e mezzo, soffre molto poverina perchè lui è una cozza con me, ce l'ho sempre addosso e se gli dico "vai da papà" piange mezz'ora....è un'ancora e la fa soccombere anche se lei sembra tanto forte....
Eky com'è andata stanotte cara?
Laura se fossi qui giuro ti bacerei! ieri ho trovato il vasetto banana mela biscotto miele, l'ha mangiato a merenda, e ieri sera yogurtino e biscotto....stanotte si è svegliato alle 3 e poi si è risvegliato alle 9....se mi hai dato la soluzione per farlo mangiare una volta sola ti accendo un cero grosso come una casa!!!!!

Piccolaluna ci sei ancora? come va?
...intanto ieri sera mi son presa un altro svago, qui c'era la festa in pigiama! ci siamo divertiti troppo! mio marito è voluto restare a casa lui coi bimbi e io ho approfittato!........cosa fate per ferragosto? noi facciamo un pic-nic con gli amici nel bosco....ogni giorno apprezzo sempre più di vivere in una valle di quasi-montagna (non son le alpi ma...) in mezzo ai lupi e ai cinghiali!!!!! ci sto proprio bene!
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
...e io ieri sera mi sono mangiata una bella pizza Napoli con le acciughe!!! Alla faccia del glutine!! Volevo il salato? Bon!!!![]()





Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
....vado che il brigante si sta svegliando, ho sentito che ha dato una mega testata alle sbarre del letto!!!....oggi piscina....mio marito si è preso una settimana di ferie....inizia a venirmi la para che finisce l'estate...e voi direte, grazie bella son 2 mesi che sei a casa da lavorare, e avete ragione.....non posso certo negare che amo il mio lavoro anche per questo....
il 13 settembre poi mia figlia inizierà l'inserimento alla scuola dell'infanzia....il 30 luglio è stato l'ultimo giorno di nido....ho pianto un'ora.....ma crescono....e in fretta....
il 13 settembre poi mia figlia inizierà l'inserimento alla scuola dell'infanzia....il 30 luglio è stato l'ultimo giorno di nido....ho pianto un'ora.....ma crescono....e in fretta....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
angela quasi dimenticavo....anche noi quest'anno abbiam fatto una malattia dietro l'altra...7 antibiotici tra inverno e primavera...l'ultima febbre 10 giorni fa....col reflusso bronchiti e otiti sono facili da prendere, mio figlio ha avuto la pertosse....però ringraziando dio mi han detto che è forte e ai bronchi e polmoni quest'anno non ha avuto nulla...solo alte vie respiratorie, laringiti, tracheiti, laringospasmo, infezioni superiori....
anche le infezioni urinarie sono all'ordine del giorno perchè l'acidità favorisce i batteri, e gli brucia urinare e evacuare e trattengono pipì e cacca, e poi l'urina acida infiamma tutto, mio figlio aveva sempre il grillo viola, e candida,e poi anche la saliva acida, e le alte vie aeree sempre infiammate.... abbiam fatto spesso mughetto, stomatite....e che palle....però è così....essere da quasi 2 mesi senza lucen mi sembra un sogno....chissè se durerà....ma intanto prendo quello che viene....e spero che l'inverno prossimo andrà un pò meglio....
anche ora quando tossisce sembra un mulo, spesso si sveglia con la voce roca, e piange di "laringe"....ma son tutte piccolezze....rispetto al sonno pessimo....per me è sempre stata la cosa peggiore da sopportare....
anche le infezioni urinarie sono all'ordine del giorno perchè l'acidità favorisce i batteri, e gli brucia urinare e evacuare e trattengono pipì e cacca, e poi l'urina acida infiamma tutto, mio figlio aveva sempre il grillo viola, e candida,e poi anche la saliva acida, e le alte vie aeree sempre infiammate.... abbiam fatto spesso mughetto, stomatite....e che palle....però è così....essere da quasi 2 mesi senza lucen mi sembra un sogno....chissè se durerà....ma intanto prendo quello che viene....e spero che l'inverno prossimo andrà un pò meglio....
anche ora quando tossisce sembra un mulo, spesso si sveglia con la voce roca, e piange di "laringe"....ma son tutte piccolezze....rispetto al sonno pessimo....per me è sempre stata la cosa peggiore da sopportare....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara il latte di riso lo avevo provato prima della soia ma non apriva proprio la bocca e appena vedeva il biberon urlava. Io dò il latte sinelact2 dell'umana non quelli da supermercato perchè la pediatra mi ha detto che sono per grandi non sono arricchiti di vitamine ect. Bho voi quali date?
Iris soffre molto come la tua perchè il fratello non lascia spazi per leipoverina .
Poi io sono molto stanca perchè il non dormire la notte rende faticoso essere attive di giorno per fare tutto quello che ce da fare.Noi siamo di benevento e siamo a trento io dal 1996 mio marito dal 2003 da soli senza nessun aiuto o sostegno psicologico . Sto reflusso ci ha come coppia parecchio segnati e messi in crisi .
Iris soffre molto come la tua perchè il fratello non lascia spazi per leipoverina .
Poi io sono molto stanca perchè il non dormire la notte rende faticoso essere attive di giorno per fare tutto quello che ce da fare.Noi siamo di benevento e siamo a trento io dal 1996 mio marito dal 2003 da soli senza nessun aiuto o sostegno psicologico . Sto reflusso ci ha come coppia parecchio segnati e messi in crisi .
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Angela: leggo i tuoi post da ieri e per prima cosa ti consiglio di farvi aiutare come coppia. Io ci sono passata e prima che tutto finisca corri ai ripari. Le notti sono pesanti , lo stress psichico uccide, il bambino nel lettone, l'incubo che abbia qualche malattia seria e chi ne ha più ne metta...ma fatevi aiutare come coppia.
devo andare a dopo, sono di turno
devo andare a dopo, sono di turno
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
angela a partire dai 10 mesi circa mio figlio ha smesso il latte in polvere (risolac o blemil riso, indegni come sapore)e siamo passati al latte liquido che è buonissimo, come ti ho scritto c'è di molti tipi e lo trvi al super o erboristeria, ci sono anche arricchiti di calcio....a dir il vero anche in ospedale mi dissero occhio alla soia perchè può dar fastidio...e infatti fa male a entrambi, diarrea mal di pancia e orticaria....e poi tutti i nutrienti li prende anche dagli altri cibi non vive mica solo di latte...se proprio hai dubbi ogni tanto gli dai le bustine di vitamine e via, il puervit o simili....
...ho un'amica che ha due figli che son grandi allegici a un sacco di cose e da prima dell'anno di vita usa bevanda di kamut liquida sotto consiglio dei suoi medici....senza nessuna aggiunta di vitamine e i bimbi crescono e son sanissimi...
...tuo figlio ha quasi un anno, da noi dall'anno si passa al latte parmalat del supermercato e i bambini son belli e sani lo stesso....anche la mia prima dagli 11 mesi non ha più preso il polvere...vado da due pediatri e da Z. e tutti mi han sempre detto che questi latti vegetali van benissimo....sono anche molto digeribili.....ma poi dai, se provi per un paio di settimane non credo che avrà carenze vitaminiche....per vedere se cambia qualcosa, visto che siete messi male vale la pena tentare....
...laura ha ragione di farvi aiutare....se ne ha la necessità per andare avanti... c'è di peggio, lo diciamo sempre, ma lo stress può diventare insostenibile....
Laura tu che sei medico cosa dici del discorso del latte?....non so, se c'è anche una vaga possibilità che cambiando stia appena appena meglio....vale la pena provare...o sbaglio?...io quando stava male avrei venduto l'anima per ottenere anche un minimo miglioramento....
...ho un'amica che ha due figli che son grandi allegici a un sacco di cose e da prima dell'anno di vita usa bevanda di kamut liquida sotto consiglio dei suoi medici....senza nessuna aggiunta di vitamine e i bimbi crescono e son sanissimi...
...tuo figlio ha quasi un anno, da noi dall'anno si passa al latte parmalat del supermercato e i bambini son belli e sani lo stesso....anche la mia prima dagli 11 mesi non ha più preso il polvere...vado da due pediatri e da Z. e tutti mi han sempre detto che questi latti vegetali van benissimo....sono anche molto digeribili.....ma poi dai, se provi per un paio di settimane non credo che avrà carenze vitaminiche....per vedere se cambia qualcosa, visto che siete messi male vale la pena tentare....
...laura ha ragione di farvi aiutare....se ne ha la necessità per andare avanti... c'è di peggio, lo diciamo sempre, ma lo stress può diventare insostenibile....
Laura tu che sei medico cosa dici del discorso del latte?....non so, se c'è anche una vaga possibilità che cambiando stia appena appena meglio....vale la pena provare...o sbaglio?...io quando stava male avrei venduto l'anima per ottenere anche un minimo miglioramento....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Angela le marche che uso sono "The bridge", "Isola bio" (c'è fa tutti i tipi: riso, farro, kamut,orzo, mais, miglio, avena, grano saraceno...io li ho tutti e li alterno), "Bevodì", ma anche il latte di riso "conad" è buono, o "sarchio", è tutto biologico....e di sapore buonissimo....
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Io, riguardo al latte, penso che dai 9 mesi in poi sia inutile dare le formule per l'infanzia. Son necessità commerciali, nuovi bisogni indotti dall'economia.
Quando Luca peggiora io la prima cosa che faccio è ridurre o togliere i latticini per un periodo di tempo. Riguardo le vitamine io somministro vit D e ferro, ma abbiamo trovato queste carenza con gli esami del sangue.
La soia è molto allergizzante e viene sconsigliata.
Vado a dargli il Lucen...
Quando Luca peggiora io la prima cosa che faccio è ridurre o togliere i latticini per un periodo di tempo. Riguardo le vitamine io somministro vit D e ferro, ma abbiamo trovato queste carenza con gli esami del sangue.
La soia è molto allergizzante e viene sconsigliata.
Vado a dargli il Lucen...
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10 ago 2012, 15:59
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao Laura, grazie per i consigli. Stamane davide è sfebbrato!!! Ieri dovevo da mezza bustina di lucen passare a zero ma non l'ho fatto vista la febbre. Oggi dovrei non darlo secondo le indicazioni di Z ma ho qualche dubbio vista la situazione. Laura tu che mi consigli? davide è dal 29 maggio che ne assume 1 bustina al dì, e sono 4 giorni che gliene dò mezza. Per il latte lui dopo 4 giorni di sospensione del latte con quello di soia gli è scomparsa una brutta dermatite sul viso e testa che aveva da natale e ha iniziato ad andare in bagno senza clisteri. Questo sino a 20 giorni fa da quando siamo tornati a clisteri ogni sera e a notti molto tormentate. non ci sono stati cambiamenti tranne il fatto che sono 20 giorni che siamo via da casa ospiti prima da mia suocera ora dai miei
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Buongiorno donne!! Dunque provato il Melamil ieri sera..risultato? Si e' addormentato meglio e poi invece dell'una ha cominciato ad agitarsi alle due!!
uauauauauau che miglioramento!??!
ma va va..... Vabbe vediamo stas magari ci vuole un po'...seeeeeeeeee......
... Cmq la novità e' che vuole dormire solo a pancia bassa,mi sono rotta di rigirarlo che tanto si rigira subito, senno glielo faccio venire io il vomitino a forza di girarlo come un polpettone!? E da quella posizione, tutta notte, gira la testa da destra a sinistra continuamente,mi dico, domattina c'ha n' collo che pare Tyson!!!
E si lamenta.... Vabbe... Oggi qua c'e un vento che con meta' farei ... E il mio ometto c'ha due maroni piu pesi della tavola!!!
l'unica mattina che andava a fare un giretto con il papi... Nooooo.... Niente come non detto stai in casa con la mammina amooore.......
Ci aggiorniamo piu tardi care....



E si lamenta.... Vabbe... Oggi qua c'e un vento che con meta' farei ... E il mio ometto c'ha due maroni piu pesi della tavola!!!



Ci aggiorniamo piu tardi care....

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
[quote="tatakiara"]
i
Eky com'è andata stanotte cara?
Ciao tesoro............ Na favola"............

i
Eky com'è andata stanotte cara?
Ciao tesoro............ Na favola"............




La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
tatakiara, ne faccio del casino con ste scritte eh? 

La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50