GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
arenella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 set 2010, 9:22

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da arenella » 11 ott 2010, 21:41

Ciao a tutte, sono qui per chiedervi se qualcuna di voi è di Roma e conosce o ha sentito parlare del Dott. Roberto Albani pediatra e gastroenterologo. l'altra notte mentre cullavo valerio mi sono collegata in rete e sono capitata sul sito di qst medico dove racconta nei minimi dettagli quale sia il trattamento più innocuo per il reflusso , era possibile chiedere una consulenza on line e gli ho scritto la storia di vale. il gg dopo mi ha risposto che la valutazione del suo collega lo faceva ridere che vale ha sicuramente il reflusso vista la sintomatologia e che per lui devo smettere il lansox e dargli 5 ml di maalox 5 volte al giorno e secondo lui migliora. visto quello che si sente in giro c'è qualcuna che sa dirmi se è un medico affidabile? Ne avete mai sentito parlare?
Vale ora ha anche la tosse, secondo me gli è venuta per il reflusso, è una sett che pappa e latte non fanno che tornargli su e andargli di traverso.
aspetto vostre notizie
A presto

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 ott 2010, 9:38

ciao, io non ti posso aiutare poichè nn sono di roma... ti posso dire che cmq la tosse spesso è legata al reflusso, anche ale quando gli sale qualcosa ha una tossettina secca e stizzosa.... il lansox so che è il farmaco d'elezione che il primario da cui vado consiglia come più efficace.
qualcuno da il maalox ma che io sappia di solito è associato ad altro.....
nn so se può essere utile anche questo, ma mio marito soffre di reflusso per una beanza cardiale..... e il maalox lo prende solo in via eccezionale al bisogno, se gli viene bruciore in un periodo in cui nn è in terapia.... poi se vede che deve prenderlo per qualche gg di fila allora riprende la terapia con l'inibitore della pompa protonica che è il pantoprazolo.... questo per dire che credo che il maalox serva più che altro a tamponare in assenza di una terapia più strutturata......
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 12 ott 2010, 11:18

Ciao ragazze vorrei essere qui più spesso ma con tutto il da fare è complicatissimo e pure siete sempre di grande conforto!

ILARIA grazie per i tuoi consigli lo terro in considerazione,sei sempre tanto disponibile spero che il tuo ale stia meglio anche con la sospensione del peridon!

PICCOLALUNA se ti serve un consiglio per la stitichezza compra l'orzo perlato lo fai cuoccere con del acqua e poi con quest'acqua prepari o le pappe o il bibe e vedrai come andra ti corpo subito, tu pensa che io lo sto facendo adesso per addensare il latte in ogni poppata perche non tolera ne crema di mais e tapioca ne tanto meno medigel,,,questo è obviamente un consiglio di mia nona ma funziona!!

ARENELLA non sai come mi dispiace sentirti cosi e quanto ti capisco visto che sono tutte senzazioni che ho anch'io anzi ogni giorno è una lotta continua e un problema in più, anche con queste benedette coliche!! a volte sento che divenetr0 pazza.. e mi sento pure in colpa quando magari lascio mio figlio mezz'ora per andare a fare spessa e vedo queste mamme con le carrozine che girano, e sono cose che non ho potuto mai fare con serenità..e come dici tu mi chiedo quante cose mi perdo di fare con mio figlio a causa di questo rge, che addiritura una poppata con il bibe diventa uno stress nella lotta per farglielo bere,adesso questi raffreddori continui che non ci danno retta e pure quando chiedo ai parenti di non fare avvicinare i bimbi non capiscono perche solo io so quello che vivo nelle 4mure di casa con mio figlio..sono anche stanca di sembrare apprensiva ed essagerata agli occhi di tutti quanti,perche come dici tu tutti ti dicono "GUARDALO STA BENE" "LI PASSERA CON LO SVEZZAMENTO" ma nessuno capisce la stanchezza; il non volere uscire mai,il non vedere nessuno per non dare spiegazioni o giutificazioni,ecc spero che almeno il tuo ale continui a mangiare bene le pappe e prova con il medigel prima l'allattamento che magari a te funziona!

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 ott 2010, 13:50

LUNITA, :bacio
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 12 ott 2010, 22:02

Buona sera a tutte, ho un bimbo di 5 settimane che soffre di reflusso come suo fratello, sua sorella e i suoi genitori :x: .
Da che età i vostri figli assumono il lansox? come lo somministrate?
Grazie a chi vorrà rispondere
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 12 ott 2010, 22:05

ciao, io non lo do però il medico quando mi ha dato indicazioni su come fare nel caso nn fosse andato bene il ranidil (che però va bene) mi ha detto di prendere una compressa da 15 mg orosolubile, scioglierla in 6 cc di acqua e aspirarne con la siringa 4 cc.... però il dosaggio x tuo figlio immagino sia diverso, il mio ale aveva 7 mesi quando mi ha dato questa indicazione
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da laurajjj » 12 ott 2010, 22:12

Ilaria, grazie della risposta, io ho curato Rosa, mia figlia nata nel 2001, con il ranidil perchè allora il lansox o analoghi non venivano usati sui bambini. Ora so che si usa anche il lansox ma che quando sono piccolissimi si continua a preferire il ranidil.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da patchukina » 12 ott 2010, 22:29

Ragazze, aprite il prossimo topic
che questo è arrivato al limite e
devo chiuderlo :ok
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”