GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 28 ago 2010, 13:12

mah, io con ale avevo notato che a volte scoppiava a piangere all'improvviso di dolore, strillava proprio... che so, come se gli avessero dato un pizzicotto ma ovviamente nessuno gli aveva fatto niente!

cmq se anche avesse l'esofagite, se il latte AR e le pappe riducono drasticamente le risalite di acido anche quella piano piano se ne va da sola, non avendo più nulla che infiammi le pareti dell'esofago..

stai utilizzando gli accorgimenti "ambientali" x l'RGE? materasso inclinato a 30°, evitare le posizioni in cui si comprime lo stomaco (tipo ale odia stare seduto perchè gli si schiaccia lo stomaco, sta sempre nel seggiolone\passeggino\sdraietta reclinati).... mi pare che siano le principali cose...

piccolaluna, a studio nel senso che già hai ripreso il lavoro? :coccola io ti posso dire che fin dalla gravidanza gol mi ha fatto molta compagnia, ho trovato molte amiche e dei consigli utilissimi.. oltre che aiuto, sfogo, condivisione.. quindi se ti serve fatti avanti! :cuore
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 29 ago 2010, 11:44

ciao mamme! sono nuova nel forum,ho un bambino di quasi tre mesi che soffre di rge diagnosticato nel primo mese.. e che dire..per fortuna mio figlio non vomita tanto e la crescita è stata abbastanza regolare..solo che è molto dura io sono sola, i miei parento vivono all'estero e mi sento molto stanca,mio figlio piange tanto dorme pochissimo e quando lo fa è sempre un sonno agitato..oltretutto non so se sia normale ma è parecchio agitato, a volte non riesco a tenerlo in braccio,muove le gambe a braccia di continuo e ad agni poppata e una tragedia pianti e agitazione e sento quella roba che le sale su e giu, e lui povverino è disperato.. la gente mi da della pazza perche credono io sia essagerata ma penso che solo chi passa per questa situazione puo capire, in fatti mi sono chiusa in me stessa per non sentire pui giudizi..lui vuole stare sempre in braccio e mi dicono che lo vizio comunque io faccio lo stesso di testa mia..pero è difficile ed è per questo che ho decisso di scrivermi a questo forum..perche ho trovato conforto leggendo i vostri comenti..mio figlio fa la terapia con ranidil e gli diamo il latte lenilac, tre settimane fa ho smesso di alattare (la decissione piu difficile della mia vita) perche non è mai riuscito ad attacarsi al seno e io mi tiravo il latte e davo anche l'aagiunta perche ne avevo poco..solo che non sono riuscita ad addensare il latte mio e questo peggiorava il reflusso..di latte ne ho provato tanteeee perche il mio povvero eduardo ha sempre avuto una stitichezza ostinata e per il primo mese e mezzo clisterini tutti giorni quasi..attualmente gli do il lenilac anche se è carissimo ci siamo trovati meglio..anche lui aveva fatto tanti passi in avanti e sembraba molto migliorato solo che al improvviso a presso un raffreddore e... siamo punto a capo a cominciato con la agitazione strema a mangiare di meno a piangere e volere stare in braccio..ho la schiena a pezzi..e sopratutto sono mooolto giu perche pensavo che le cose stavano migliorando invece abbiamo fatto un enorme passo indietro..quindi vi chiedo ma è normale che cosi al improvviso tutto sia peggiorato? e poi è normale che mio figlio si muova sempre tanto tutto il girno non stia mai fermo? io vedo altri biimbi piccoli come lui in giro e mi sento come una pazza che non riesce quasi a tenerlo in braccio :domanda e poi ha il respiro agitato perche la pediatra mi dice che deriva dal reflusso ma povverino, e comunque a volte mi sento che vado in paranoia mi ha detto di fare l'aerosol con la soluz salina ma ho letto che puo ppeggiorare il reflusso..il fatto è che mi sento anche in colpa per dargli tutte queste medicine e adesso pure quelle per il reffreddore...spero che questo incubo finisca e trribile vederlo cosi porta la testa taaanto indietro fa tanta saliva..scusate che mi sia allungata cosi ma vevo proprio bisogno di sfogarmi!

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 29 ago 2010, 13:54

carissima lunita,
mi dispiace tanto per il tuo eduardo :coccola
anche io sono nuova di questa sezione e rispetto alle veterane non ti posso essere tanto di aiuto, ma sono convinta che molto presto ti risponderanno in tante.......
capisco la tua angoscia......... perchè è straziante vedere i nostri cuccioli dannarsi per questo maledetto reflusso (anche se la mai virginia rispetto a tanti cuccioli di questo forum presenta dei sintomi più leggeri)
capisco anche che ci sente sole..perchè le persone stupide si permettono di dire che noi siamo paranoiche...che siamo iperapprensive..........che viziamo i nostri figli......
ma carissima non è così...pensa che sono due mesi che io porto avanti la tesi che la mia cucciola aveva qualcosa che non andava.............e tutti mi accusavano di essere esagerata..................per non parlare del pediatra........... vabbehè

cmq sulle ricadute di eduardo ho letto che è normale che dopo periodi di apparente benessere si possa ritirnare nel baratro....lo hanno detto le mamme di questo forum.
ho letto che raffreddori, denti, vaccinazioni, i cambi di stagione peggiorano i sintomi

adesso devo andare perche a proposito di sonno distrurbato virginia dopo appena 5 minuti di sonno si è svegliata............tutta rossa e con gli occhi lucidi (ovviamente abbiamo passato una notte da incubo) per colpa di quel maledetto acido che le torna su :buuu :buuu

ci sentiamo presto :bacio

ilaria : si si sono tornatata a lavoro domani dallo studio presso cui lavoro ti spiego la mia situazione intanto abbraccio te e la tua cucciola :bacio

domanda
care mamme voi date l'omo di frutta (pera) ai vostri cuccioli......... io ho sentito dire che aumenta l'acidità......... io dovrei cominciare per via dello svezzamento..che devo fare?
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 29 ago 2010, 17:58

LUNITA, sì è normale che i sintomi possano peggiorare però come peggiorano migliorano anche :ok ... la cosa più importante che mi sento di dirti riguarda non tanto il RGE quanto quello che tu dici delle persone che ti criticano....
sappi, e dillo pure a tutti, che i bambini così piccoli non hanno vizi, ma solo BISOGNI..... se il tuo piccolo vuole stare in braccio non lo fa perchè è viziato (di vizio si può iniziare a parlare semmai solo dopo i 6 mesi, e anche qui sono rarissimi e bisogna stare attenti a non scambiare un bisogno x un vizio) ma perchè in quel momento qualcosa (reflusso, solitudine, fame, ecc) gli fa sentire il bisogno della sua mamma... se tu ascoltassi chi da ignorante ti critica faresti crescere il tuo piccolo con dei bisogni insoddisfatti, cosa che comprometterebbe il suo legame con la figura materna (che è il tipo di legame che poi si tende a riproporre anche nei legami sentimentali in futuro)... quindi dammi retta, non ascoltarli, abbraccia tuo figlio ogni volta che lo ritieni necessario e compatisci chi parla x luoghi comuni e senza competenze....
scusate la digressione ma odio chi parla di vizi nei neonati :bomba
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 29 ago 2010, 19:30

scusate, ero stata interrotta...
LUNITA, rispetto all'agitarsi anche questo è normale, chi più che meno lo fa, il mio alessandro si agitava tantissimo durante la poppata ad esempio, ma poi era tranquillo e dormiva molto soprattutto dopo che ho iniziato ranidil e gaviscon..... anche se è sempre cresciuto poco... ha recuperato un sacco con lo svezzamento, è passato dal percentile 10\25 al 50, mettendo in 40 giorni 1,2 kg e 5 cm! quindi abbiate pazienza, certo è brutto, io facevo le notti sveglia o semi sveglia con lui dritto sul mio petto perchè sembrava come una bottiglia senza tappo, appena lo inclinavo usciva tutto :impiccata: ... però passa, o perlomeno migliora.... ale ancora vomita qualche volta, ma ormai sono abituata e soprattutto non è un continuo su e giù ma solo episodi....

per il raffreddore ti posso dire che io un pò di aerosol quando aveva 2 mesi con la fisiologica e fluibron gliel'ho fatto e non ho notato differenze nel reflusso... in più vomitando lui spesso dal naso gli ho sempre fatto lavaggi e aspirazioni per evitare che si fermassero troppi residui nel naso... i lavaggi in effetti li facevo prima dei pasti perchè altrimenti rigettava tutto....
la tua ped ha valutato anche il reflusso da allergia alle proteine del latte? so di bimbi che hanno risolto il problema reflusso introducendo il latte x allergici poichè avevano RGE causato dall'allergia...

PICCOLALUNA, io ho iniziato con la mela, qlcuno dice che la pera è meno acida..... certo potrebbe aumentare l'acidità ma di contro è un pochino più denso del latte e quindi potrebbe stare giù meglio (x ale era così)
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 29 ago 2010, 20:01

ilaria :thank_you: ok domani pomeriggio preovo a darle l'omo. ho comprato quello alla pera..........vediamo altrimenti passo alla mela

volevo chiederti ma il ranadil che dai al tuo alessandro (scusami pensavo avessi una bimba) è sempre un inibitore della pompa gastrica?
il farmaco che mi ha dato il ped è LUCEN, il principio attivo e esomeprazolo.
i sintomo cara peggiorano e sono quasi dcisa a iniziare la terapia.......... poi però ci ripenso.......e non so che fare.........perdona l'interrogatorio.........ma è per prendere una decisione serena
secondo te perchè non mi ha prescritto il gaviscon che dovrebbe essere più leggero?
:bacio :bacio :bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 29 ago 2010, 21:52

il ranidil so che è un gastroprotettore, ma non ti so dire più nello specifico.... il gaviscon a me l'ha associato al ranidil... ranidil per 6 settimane in modo da lasciare il tempo alla presunta esofagite di guarire e a oltranza (l'ho smesso ora e aveva iniziato a un mese e mezzo) il gaviscon che più che essere più leggero è una cosa diversa: crea una specie di gelatina nello stomaco con lo scopo di impedire la risalita del cibo (ale a volte rigurgitava anche la gelatina :x: ... anche dal naso)... poi in questi mesi ho notato che cmq nn trovi 2 ped che diano la stessa terapia :domanda ... ad ale aveva dato molto beneficio anche l'osteopatia (3 sedute, ma la risolutiva è stata la prima) nonostante io non sia una che crede a queste pratiche... ma di fronte all'evidenza mi son dovuta ricredere
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 30 ago 2010, 21:34

uffa, ci risiamo.... mi sa che di nuovo devo ricominciare il gaviscon, che rottura!!!
sto mettendo insieme un pò di cose e credo che averlo interrotto non sia stata una buona idea.... dunque: dal 17 agosto ho iniziato a scalarlo, il 20 ha preso l'ultima dose... il 19 ha fatto il vaccino e ha iniziato a essere inappetente e rifiutare il latte.... inappetenza atttribuita al vaccino, rifiuto del latte al fatto che era il latte x allergici che da quando ha iniziato le pappe gli è caduto dal cuore... almeno credevo fosse x le pappe in realtà ho poi realizzato che iniziando le pappe abbiamo ridotto le assunzioni di gaviscon da tre a 2 (solo dopo il latte, non dopo le 2 pappe)...ok, cambiato latte (scopriamo così che non è allergico alle plv, almeno questo!), ma prosegue con i conati di vomito alle pappe e dai ieri ha dimezzato le dosi di pappa e latte... in più a volte mi vomita pure la pappa (qui mi sa che non c'è gaviscon che tenga, però capita raramente).... nel riflettere su queste cose noto anche che ale, che dai 2 mesi dormiva 10 ore tirate a notte, ha iniziato a svegliarsi (anche solo x il ciuccio o per giocare) giusto giusto iniziando lo svezzamento (con relativo calo di gaviscon).... mi sa che domani vado dalla ped, temo che oltre al reflusso possa avere un pò di esofagite visto che si sveglia la notte e mangia poco (oggi poi era infastiditissimo, lui che è sempre un patatone tranquillissimo).. spero che mi sappia aiutare :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

piccolaluna
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1065
Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da piccolaluna » 31 ago 2010, 9:10

cara ilaria,
mi diapiace tanto per il tuo alessandro :coccola
fai bene ad andare dal pediatra e poi facci sapere :incrocini
ho letto piu volte in questa sezione che i vaccini peggiorano la situazione........
adesso vado e ci aggiorniamo a più tardi
:bacio :bacio
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 31 ago 2010, 9:21

buongiorno, e grazie a PICCOLALUNA per il supporto!
come volevasi dimostrare, la ped mi ha detto di continuare con il gaviscon 3 volte al giorno poichè i sintomi son quelli di un reflusso riacutizzato (ma và?)...anche se inizialmente sembrava già sul piede di guerra "adesso vediamo sto bambino che non mangia niente, lo peso e vedo subito se è vero o se è la mamma...."... certo, non ho di meglio da fare che portarlo da lei... poi l'ha pesato e ha visto che ha messo in 2 settimane 50 gr e allora ha cambiato tono :che_dici
povero, ha anche la gola rossa.... in più mi ha detto di tenerlo leggero per qualche giorno finchè non gli si sistema un pò lo stomaco, togliere quanto fa fatica a digerire tipo gli omo di carne, dare pochi latticini e il latte allungato e ispessito con la farina di riso, e lasciarlo mangiare poco se è quello che vuole.... speriamo che funzioni :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 31 ago 2010, 15:31

grazie piccolaluna e ilaria!! :ok , scusate gli errori ma scrivo sempre con il bimbo in braccio, forse non dovrei lamentarmi perche grazie al ranidil mi eduardo riesce a dormire di notte e si alza solo per mangiare (aparte i soliti piagnucolini e lamenti nel sonno) e infatti rispetto ad altri casi sembra che non stia messo tanto male, pero e sempre causa di tensione questa situazione ad ogni poppata ho l'ansia che riesca a finire tutto e non faccia il segno con il piedino..e adesso ho il terrore perche dobbiamo fare le pime vaccinazioni..anche se devo aspettare che passa questo raffreddore e ho ricominciato due giorni fa a fare l'aerosol con la fisiologica perche nella cacca c'e' sempre tanto muco e ha il respiro agitato non ostante 5 giorni di gramplus e 10 girni di lavaggi prima di ogni poppata ...solo che dal naso esternamente non esce nulla e quando aspiro non c?e niente ma quando deglutisce si sente che ha del muco anche se la tosse è seca.. :domanda ma secondo voi il respiro agitato puo essere a causa del rge? perche ormai non mi fido dei pediatri io il mio lo ho gia cambiato perche anche a me mi davano dell'ansiosa al inizio quando insistevo a dire che c'era qualcosa che non andava...comunque venerdi abbiamo il controllo con il gastroenterologo..

ilaria da quelo che so io l'omeprazzolo e anche un inhibitore della pompa protonica..mi dispiace per il tuo alessandro..speriamo che sia solo legato alla vaccinazione!! io non vedo l'ora di iniziare con le pappe pero ancora ci manca.. :buuu per quanto riguarda le allergie il pediatra ha detto di no perche mio figlio ha avuto sempre grossi problemi di stitichezza e secondo lui i bimbi allergici hanno la diarrera comunque noi le abbiamo dato anche ipo miltina (latte per bimbi allergici) e non abbiamo risolto niente..anche al giorno di oggi abbiamo problemi per fare la cacca e le conseguente coliche..

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 31 ago 2010, 15:39

LUNITA, anche ale quando aveva circa un mese e mezzo aveva un respiro tipo col fischietto e poi faceva come dei rantoli... si chiama laringomalachia, niente di grave, è solo che le membrane della laringe non sono ancora mature e si appiccicano tra loro facendo quel rumore... poi è passato... nn so se è la stessa cosa che ha edu... cmq questa cosa capita più di frequente a chi soffre di RGE
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 31 ago 2010, 21:49

grazie ilaria!! si fa il fischietto e in piu fa tipo 3-4 respiri veloci e poi riprende normale e a volte mi sembra che va pure in apnea per poi fare respiri profondi! comunque quanti regalini che ci fa questo rge!!!!! :x:

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 1 set 2010, 8:17

lunita ha scritto:grazie ilaria!! si fa il fischietto e in piu fa tipo 3-4 respiri veloci e poi riprende normale e a volte mi sembra che va pure in apnea per poi fare respiri profondi! comunque quanti regalini che ci fa questo rge!!!!! :x:
eh sì, io finora son stata fortunata che non mi ha regalato anche otite e broncopolmonite :incrocini
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 4 set 2010, 16:21

ciao a tutte! bene vi racconto questa settimana ho portato al bambino al pronto soccorso perche questo respiro era sempre piu agitato e con piccole apnee, mi hanno detto che i polmoni erano puliti quindi dipendeva dal reflusso al che le hanno fatto prendere gaviscon ad ogni pasto e peridon tre volte al giorno, poi ieri alla visita con il gastroenterologo me ha detto di non dare il peridon perche troppo piccolo e puo dare effetti adversi..quindi come al solito ogni dottore dice una cosa diversa e in mezzo stanno in nostri figli..

ha cambiato la terapia e ha detto di prendere antra (omeprazzolo) perche la ranitidina secondo lui dopo un po inizia a non fare effetto..e ha prescritto antra da dare solo al mattino metendo i granuli in acqua acidulata (acqua con un po di limone) perche dice che cosi si assorbe meglio al che sono un pò perplessa perche dare acqua e limone a un bimbo che sofre di reflusso acido :domanda :domanda e zero poppate notturne! cosa molto difficile da fare,pero ha detto che quando si sveglia e piange che vuole il latte li devo dar camomilla o altro e anche qui mi sembra strano perche dare del liquido mi sembra di peggiorre la situazione..e va bene ci provo..

ieri non non me la sono sentita di dare la camomilla e le ho date solo 60 grammi di latte e povverino mi guardava come per dire questo e tutto?? al mattino le ho dato questa prima dose di antra e dopo 45 min il primo pasto ed ecco che non ha voluto se non 60 grammi, seconda poppata a pranzo non ha voluto se non 70 grammi..considerando che ha tre mesi e dovrebbe mangiare 150 e che fino adesso se ne prendeva dai 100 ai 120 mi chiedo ma questo medicinale ci mette tempo a fare effetto? alcune di voi ha cambiato da ranidil a omeprazzolo? perche il dott mi ha detto di sostituirlo cosi di un solo colpo..il bambno è disprato piange tantissimo oggi e mi sembra molto peggiorato..uffaaaaaaa che depressione..

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 set 2010, 21:58

LUNITA, come ti capisco..... io non so che dirti, l'antra non l'ho mai preso (credo che ce lo darà venerdì il ped privato da cui ho appuntamento)... la mia ped mi aveva dato ranidil per 6 settimane (da un mese e mezzo a tre) e poi solo gaviscon.... anche ora che mi vomita a metà pappa, solo gaviscon (che va dato alla fine, quando ormai ha vomitato :che_dici )..
la cosa del succo di limone mi sembra strana, so che gli agrumi non vanno dati se non dopo l'anno perchè molto allergizzanti... poi in effetti una cosa acida a chi ha il reflusso...bah.... però visto che l'ha detto lo specialista (gastroenterologo pediatra o per adulti?) e non un pediatra generico io mi fiderei.... poi, ecco, anche per tisane e camomilla, chi dice di darle, chi dice che peggiorano il reflusso...io ad ale ora do solo acqua perchè mi sembrava che con la camomilla stesse peggio..... però magari non c'entra nulla...
per il fatto che mangia meno, di questo ti direi di tenerlo d'occhio e vedere come va, sicuramente qualche giorno x fare effetto ci va....
cmq se ti può consolare anche ale con il latte fa così, dovrebbe berne 500 ml al giorno e ne beve 100 a colazione e basta..... certo ale poi mangia anche un pò di pappa (quando non la vomita)
magari ti saprò dire qualcosa di più venerdì dopo che sarò andata dal ped privato, è un primario di reparto e dicono sia molto bravo :incrocini ... vado da lui perchè come sempre la mia ped fa la superiore e dice che siamo noi mamme fissate, mi ha detto che il gaviscon è sufficiente e di dargli il latte più diluito.... ma ale è molto peggiorato, mangia la metà di prima (ha messo in 2 settimane 50 gr) e vomita la anche la pappa, oltre che non volere il latte :buuu
ecco perchè dico che ti capisco.....
ma perchè niente poppate notturne? :domanda
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 set 2010, 21:58

LUNITA, come ti capisco..... io non so che dirti, l'antra non l'ho mai preso (credo che ce lo darà venerdì il ped privato da cui ho appuntamento)... la mia ped mi aveva dato ranidil per 6 settimane (da un mese e mezzo a tre) e poi solo gaviscon.... anche ora che mi vomita a metà pappa, solo gaviscon (che va dato alla fine, quando ormai ha vomitato :che_dici )..
la cosa del succo di limone mi sembra strana, so che gli agrumi non vanno dati se non dopo l'anno perchè molto allergizzanti... poi in effetti una cosa acida a chi ha il reflusso...bah.... però visto che l'ha detto lo specialista (gastroenterologo pediatra o per adulti?) e non un pediatra generico io mi fiderei.... poi, ecco, anche per tisane e camomilla, chi dice di darle, chi dice che peggiorano il reflusso...io ad ale ora do solo acqua perchè mi sembrava che con la camomilla stesse peggio..... però magari non c'entra nulla...
per il fatto che mangia meno, di questo ti direi di tenerlo d'occhio e vedere come va, sicuramente qualche giorno x fare effetto ci va....
cmq se ti può consolare anche ale con il latte fa così, dovrebbe berne 500 ml al giorno e ne beve 100 a colazione e basta..... certo ale poi mangia anche un pò di pappa (quando non la vomita)
magari ti saprò dire qualcosa di più venerdì dopo che sarò andata dal ped privato, è un primario di reparto e dicono sia molto bravo :incrocini ... vado da lui perchè come sempre la mia ped fa la superiore e dice che siamo noi mamme fissate, mi ha detto che il gaviscon è sufficiente e di dargli il latte più diluito.... ma ale è molto peggiorato, mangia la metà di prima (ha messo in 2 settimane 50 gr) e vomita la anche la pappa, oltre che non volere il latte :buuu
ecco perchè dico che ti capisco.....
ma perchè niente poppate notturne? :domanda
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 set 2010, 21:58

ops, mi è partito due volte il testo.... scusate :thank_you:
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

Avatar utente
ilaria772
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2611
Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ilaria772 » 4 set 2010, 22:24

LUNITA, ho capito perchè il dott ti ha detto di dare l'antra col limone... cercavo delle info sull'omeprazolo e ho letto che la sua efficacia aumenta a ph fortemente acido!! :ok
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm

lunita
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 67
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:09

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lunita » 6 set 2010, 9:16

si ilaria in effetti il gastroent me aveva detto che facendo cosi con il limone si aumenta l'efficacia! e ti racconto ieri è stata un giornata positiva ringraziando dio! stava bene siamo andati addiritura a un pranzo tutti e tre! cosa che in tre messi non avevamo fatto! stava bene e tranquillo non ha pianto, ha mangiato poco pero piu degli altri giorni! e in più ha dormito!!!!! :-D :-D non ci potevo credere!! certo continua comunque ad essere molto agitato dopo le poppate pero non piange!

Per le poppate notturne il dott mi ha detto signora lei mangia di notte?? la notte è fatta per dormire :aargh :aargh e io vedendo che aveva un atteggiamento di superiorità non me la sono sentita di chiedre altre spiegazioni perche questo dott è veramente antipatico!!! ad ogni cosa io volevo sapere ovviamente e questo sembrava arrabiato! non so perche questi dott fanno cosi e pure si fanno pagare tantissimo..io sono odontoiatra e non mi comporterei mai cosi un paziente.. va bene... io penso che nella notte lo stomaco non deva forse impegnarsi tanto nella digestione e che la posizione supina anche se inclinata non favorisca il reflusso...

Sta notte nell'ultima poppata ho dato 30 ml di camomilla e devo dire che lo vedo meglio addiritura adesso ha mangiato il primo pasto 180 :yeee e si è addormentato.. certo non posso dire che sia la nuova medicina perche è presto...ma spero che duri.. domani vado a vedere per le vaccinazioni e speriamo bene...

speriamo che anche per ale la nuova terapia lo aiuti a stare meglio! :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”