GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 22 apr 2009, 17:13

silvia67 ha scritto:Ciao a tutte...
Ieri mattina, dato che avevo notato nel "prodottino" mattutino di Luca dei pezzettini molto scuri (magari banalmente la pelle della zucchina che gli avevano messo nel passato al nido) e non era la prima volta che mi è capitato negli ultimi due mesi, ho fatto fare un esame di sangue occulto delle feci da un laboratorio privato. Ieri pomeriggio c'era già l'esito che è stato debolmente positivo. Secondo voi è una cosa da segnalare in fretta al gastroenterologo? Immagino che sia compatibile con l'esofagite in corso...non so bene, vorrei dirglielo ma se poi ora devo rincorrerlo al telefono e dopo che lo becco dopo enne tentativi questo qui mi bolla come rompiscatole ansiosa?
in passato un pediatra mi disse di fare l'esame del sangue occulto nelle feci per essere certi dell'esofagite in atto...........però più di questo bnon so dirti...io una telfonatina al gastro gliela farei.....magari aggiusta un po' la dose o magari ti dice che è normale vista la situazione...meglio levarsi i dubbi..... :coccola
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da nellina » 23 apr 2009, 17:45

silvia67 ha scritto:Ciao a tutte...
Ieri mattina, dato che avevo notato nel "prodottino" mattutino di Luca dei pezzettini molto scuri (magari banalmente la pelle della zucchina che gli avevano messo nel passato al nido) e non era la prima volta che mi è capitato negli ultimi due mesi, ho fatto fare un esame di sangue occulto delle feci da un laboratorio privato. Ieri pomeriggio c'era già l'esito che è stato debolmente positivo. Secondo voi è una cosa da segnalare in fretta al gastroenterologo? Immagino che sia compatibile con l'esofagite in corso...non so bene, vorrei dirglielo ma se poi ora devo rincorrerlo al telefono e dopo che lo becco dopo enne tentativi questo qui mi bolla come rompiscatole ansiosa?
Assoluamente sìììì! Il mio gastroenterologo + volte mi ha chiesto se avevo notato e di fare caso se notavo le feci color caffè! Un sanguinamento può causare anche un anemizzazione del bambino, come è successo a noi (poi è ovvio che ogni bambino ha la sua storia clinica e non tutti i fisici reagiscono alla stessa maniera). Fregatene se il medico ti dovesse etichettare come rompiscatole ansiosa, meglio levarsi ogni dubbi ed essere tranquille che i ns. bimbi stiano bene.
:coccola
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 23 apr 2009, 19:38

Ciao Ale e nellina, si, ieri mattina ho telefonato, come dite voi mi volevo levare il dubbio (l'ho trovato subito, fortunatamente). Mi ha detto che era senza dubbio dovuto all'esofagite (anche perchè in parallelo stiamo facendo esclusione di PLV, e non credo sia intollerante a quella schifezza di risolac o alla patata zucchina etc, o alle carni bianche, e che miseria ci mancherebbe pure questa :ahaha !!!), di non preoccuparmi perchè è debolmente positivo ma che ho fatto bene a segnalarlo, e di ripetere l'esame fra 2 settimane. Per ora lui ha detto di continuare con una sola pasticca, anche se arriva a sera chiaramente infastidito (in realtà, vedo che fa più fatica a mangiare alla mattina, appena preso il lansox, e alla sera. Pranzo e merenda non c'è malaccio, almeno in questi giorni. Secondo me dipende anche dalla curva di acidità, che dovrebbe seguire questo profilo durante la giornata...). Comunque lui per ora la dose non la vuole alzare, e neanche aggiungere altro "al contorno", e che ci aggiorniamo fra due settimane. Mah, speriamo in bene....

Buona serata a voi e a tutte
S.

ps. Brrrr...fra poco è l'ora della pappa...

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 apr 2009, 8:49

silvia67 ha scritto:Ciao Ale e nellina, si, ieri mattina ho telefonato, come dite voi mi volevo levare il dubbio (l'ho trovato subito, fortunatamente). Mi ha detto che era senza dubbio dovuto all'esofagite (anche perchè in parallelo stiamo facendo esclusione di PLV, e non credo sia intollerante a quella schifezza di risolac o alla patata zucchina etc, o alle carni bianche, e che miseria ci mancherebbe pure questa :ahaha !!!), di non preoccuparmi perchè è debolmente positivo ma che ho fatto bene a segnalarlo, e di ripetere l'esame fra 2 settimane. Per ora lui ha detto di continuare con una sola pasticca, anche se arriva a sera chiaramente infastidito (in realtà, vedo che fa più fatica a mangiare alla mattina, appena preso il lansox, e alla sera. Pranzo e merenda non c'è malaccio, almeno in questi giorni. Secondo me dipende anche dalla curva di acidità, che dovrebbe seguire questo profilo durante la giornata...). Comunque lui per ora la dose non la vuole alzare, e neanche aggiungere altro "al contorno", e che ci aggiorniamo fra due settimane. Mah, speriamo in bene....
perfetta analisi degli orari...momento migliore...la merenda.....!!
In realtà funziona così.....la mattina sono irritati delle risalite notturne e quindi mangiano poco e hanno fastidio...recuperano in mattinata...stanno benino a merenda...verso le 6 del pomeriggio cominciano le boccacce ...per arrivare a cena col pancino ancora pieno (difficoltà di svuotamento dovuto alle risalite frequenti e acide....vista anche la curva di acidità)....quindi o si mangia poco se va bene o si ributta fuori se va moooolto male..... :urka
Buona serata a voi e a tutte
S.

ps. Brrrr...fra poco è l'ora della pappa...
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 24 apr 2009, 8:50

ho scritto dento la quotazione...mi sono inserita......come sono rinco!!!!! :fischia
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 24 apr 2009, 9:40

Ciao Martina, non sono (ancora :sorrisoo ) una veterana del reflusso ma io al posto tuo una visita da un gastroenterologo, per scrupolo, la farei (eventualmente aspetta ancora una settimana o due, vedendo come vanno le cose...se cresce, se ti sembra che abbia un disagio crescente, etc). Magari è inutile, il
tuo bimbo rigurgita solo in abbondanza ma è, come si dice, reflusso "fisiologico".

Magari non è il tuo caso, ma io, a dare retta al mio pediatra di base che diceva che mio figlio è un rompiballe e che piangeva al biberon perchè non gli piaceva il latte (come misura antireflusso mi aveva fatto fare solo inspessimento del latte) ho passato dei periodi particolarmente pesanti con il bimbo che mangiava solo da addormentato. E non ti sto a raccontare l'odissea dei mesi successivi (ora è curato con lansoprazolo, ma ha ancora un'esofagite in corso...).
Martina74 ha scritto:
Ora sto provando con il Gaviscon ma non mi sembra faccia molto. Il pediatra me ne hanno prescritto 1 ml mattino e sera prima delle poppate, ma mi sembra acqua fresca.
Il ragionamento che facevo io è..il Gaviscon previene un'esofagite da reflusso perciò su quello sono "coperta".
Si il Gaviscon può aiutare, ma è un medicinale piuttosto blando, dipende ovviamente dal grado di reflusso del bimbo. Comunque....il pediatra ti ha detto di dare il Gaviscon mattina e sera prima delle poppate? Che io sappia, si dovrebbe dare dopo (tutti) i pasti, non prima...

In bocca al lupo!
Silvia

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 24 apr 2009, 14:41

Martina74 ha scritto:Ciao a tutte!
Ho bisogno di un consiglio..
mio figlio ha 11 settimane e rigurgita un casino..25/30 volte al giorno per non contare tutti i ruminamenti vari. Ha rigurgitato un po' fin dalla nascita, ma dall'inizio di aprile, proprio il giorno dopo il compimento del suo secondo mese, ha cominciato ad aumentare i rigurgiti fino ad arrivare alla quantità enorme di oggi.
I riurgiti sono molto liquidi tranne subito dopo la poppata che è più ricottina, ma è capace di rigurgitare un casino anche a ridosso della poppata successiva (fa 6 pasti al giorno).

Di notte dorme abbastanza, non ha tosse notturna, ma di giorno dorme pochissimo e spesso piange. Non so se è così di suo...ad di fuori del reflusso, perchè in braccio dorme e anche in giro, tranne giornate proprio di c@@@a che non dorme neanche a cannonate.

Io faccio la terapia posturale, ma niente, ho provato a tirarmi il latte e ispessirlo e niente (ci ho provato due giorni e poi ho sospeso subito..è da esaurimento!). Ora sto provando con il Gaviscon ma non mi sembra faccia molto. Il pediatra me ne hanno prescritto 1 ml mattino e sera prima delle poppate, ma mi sembra acqua fresca. Tra l'altro io soffro di reflusso e gaviscon lo uso, ma quello advance.

Secondo voi, devo aspettare che passi e armarmi di tanto detersivo e tanti bavaglini (ne ho 30 e non riesco quasi a starci dietro) oppure devo pensare di andare da un gastroenterologo?

Il ragionamento che facevo io è..il Gaviscon previene un'esofagite da reflusso perciò su quello sono "coperta".

Ma se i rigurgiti continuano posso causare altri danni? Io ho paura che si soffochi................

Che palle..

Un caro saluto a Cleo! :sorrisoo Ma prima prima eri piccolacleo e ora sei diventata grande? :sorrisoo
Ciao Martina, si....sono diventata "grande" :sorrisoo
Il mio consiglio è: fai fare a tuo figlio un'ecografia allo stomaco e all'esofago.
Tu sei a Genova, giusto?
Al Gaslini vai tranquilla che ti troverai benissimo e se la diagnosi di RGE sarà confermata, allora vai da un gastroenterologo pediatrico che ti consiglierà la cura adatta.
L'eco non è invasiva ed è indolore e ti togli tutti i dubbi.
Un bacio e un abbraccio forte forte forte!
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 24 apr 2009, 14:42

Confermo: Gaviscon dopo i pasti, non prima.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 26 apr 2009, 21:28

ragazze sono di nuovo qui, con il solito problema del reflusso. dopo un mese e mezzo di limpidex mia figlia di 9 mesi stà mettendo i dentini sopra e non mangia quasi nulla da una settimana. volevo sapere da voi se avete notato accentuazioni del reflusso durante la dentizione oppure durante un raffreddore... in questo caso devo aumentare la terapia oppure non servirebbe a nulla?? sono in piena crisi isterica non riesco a vedere una via di uscita, mia figlia praticamente stà sempre male , si contano i giorni che mangia come una bimba normale........

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 27 apr 2009, 9:02

denti e raffreddore sono i più grandi nemici del reflusso......Riccardo sta in un periodo ottimo...sta bene...mangia.....beh arriva un po' di catarro, raffreddore o un dentino e via di nuovo nel baratro....devi pazientare....anzi meno male che ha solo diminuito la quantità del cibo.....di solito io mi ritrovavo a raccolgliere vomito ad ogni poppata........in bocca al lupo!!!! :coccola
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 27 apr 2009, 15:20

pistoletta ha scritto:ragazze sono di nuovo qui, con il solito problema del reflusso. dopo un mese e mezzo di limpidex mia figlia di 9 mesi stà mettendo i dentini sopra e non mangia quasi nulla da una settimana. volevo sapere da voi se avete notato accentuazioni del reflusso durante la dentizione oppure durante un raffreddore... in questo caso devo aumentare la terapia oppure non servirebbe a nulla?? sono in piena crisi isterica non riesco a vedere una via di uscita, mia figlia praticamente stà sempre male , si contano i giorni che mangia come una bimba normale........
Guarda, avevo appena finito di dire a me stessa "beh, dai, sta andando un po' meglio" (non bene, meglio) che Luca (in cura da 7 settimane con 15 mg di lansox) si è preso di nuovo il raffreddore con tosse catarro etc. Da sabato è cominciata la solita trafila: primo giorno tre pasti e qualche cucchiaino per cena, secondo giorno 2 pasti, oggi mi sa che va a finire come ieri se non peggio...e poi c'è il benedetto incisivo anteriore che deve ancora spuntare....
Niente, ho capito che è così :sorrisoo e porto pazienza (qualche piantino di esasperazione e dispiacere me lo faccio, pero', non lo nego...)

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 27 apr 2009, 15:20

Grazie mille Ale, sei sempre disponibile e le tue parole, i tuoi consigli mi sono sempre stati di grande aiuto. Per i bambini che soffrono di reflusso è necessario anche un supporto psicologico della madre, infatti io mi ritrovo con mia figlia che stà bene alcuni giorni e mangia ad ogni pasto poi arriva il raffreddore e chiude la bocca..... questo mese ha beccato due raffreddori in concomitanza con l'eruzione dei dentini sopra ti lascio immagginare il tutto!!! mi faccio coraggio che tra poco arriverà l'estate e almeno il catarro spero ci lasci in pace... un abbraccio forte :coccola

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 27 apr 2009, 15:27

Anche tu , silvia ti trovi nella mia stessa situazione , con il raffreddore mia figlia fa soltanto due pasti al giorno poi ricomincia piano piano a mangiare

silvia67
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 feb 2009, 12:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da silvia67 » 27 apr 2009, 17:57

pistoletta ha scritto:Anche tu , silvia ti trovi nella mia stessa situazione , con il raffreddore mia figlia fa soltanto due pasti al giorno poi ricomincia piano piano a mangiare
Si, proprio così. Per Luca che va al nido, poi, questi periodi sono ben frequenti :buuu . Da noi ci sono state anche alcune giornate "nere" in cui si è arrivati all'equivalente di un pasto (ma neanche...) al giorno. In quelle giornate ti chiedi come potrà mai ricominciare a mangiare :sorrisoo, te lo vedi già pronto per il ricovero e saresti tentata di chiamare tremila pediatri e gastroenterologi, ma poi (in genere :incrocini ) seguono giorni migliori....

Una domanda al volo: dato che Luca ha anche un po' di bronchite, gola rossa muchi verdi etc, il pediatra mi ha dato 6 gg di antibiotico (lo zymox). Tanto bene allo stomaco non gli deve fare (spero meno peggio degli antinfiammatori...) e l'ho fatto presente, ma il pediatra ha detto che è un antibiotico leggero e non dovrebbe dargli troppa noia allo stomaco. Ai vostri ha dato molto fastidio?

Silvia

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 27 apr 2009, 22:14

:incrocini :incrocini Cara silvia io ho dato lo stesso antibiotico a giulia per la bronchiolite che ha avuto a gennaio e non gli ha dato alcun effetto collaterale speriamo che per te sia lo stesso.... un abbraccio e tanti :incrocini

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 27 apr 2009, 22:52

Silvia ...anche a Ricky una volte per una otite non ebbe grossi problemi con l'antibiotico..però :incrocini ...comunque accompagnaci 5 gocce di reuflor al giorno...sono fermenti lattici di ultima generazione...efficacissimi...e se ne possono prendere solo 5 goccette in un cucchiaino o nel latte...però senti sempre il/la pediatra.....anche se sono solo fermenti.. :sorrisoo
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

pistoletta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:12

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pistoletta » 28 apr 2009, 9:26

Carissime ragazze mi è venuto in mente, senza sentire il consiglio del pediatra, se ai nostri bimbi durante le crisi in cui mangiano poco si possono dare delle vitamine oppure dei stimolatori dell'appettito..... voi che ne pensate?

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 28 apr 2009, 13:06

so che stimolatori (me lo ha detto la pediatra...poi chissà) non hanno grandi effetti....e le vitamine spesso li disturbano...il fatto è che a loro non mancherebbe l'appetito, e spesso non mangiano o mangiano poco per tre fattori:

1) hanno bruciore e il passaggio del cibo gli genera fastidio e quindi rifiutano il mangiare (esofagite)
2) hanno continue risalte...quinidi più lo stomaco si riempie più le risalite aumentano di numero e quantità di materiale
3) le continue risalite fanno si che il cibo non sostando sul fondo dello stomaco si svuota più lentamente e fanno pasti leggeri e molto distanziati l'uno dall'altro

Il problema è meccanico, il reflusso rimane , i medicinali hanno solo la funzioni di alleviare i fastidi e le complicazioni che può dare.
Devo dire che crescendo, seppur Riccardo ne soffre ancora (devo cominciare la riduzione dei medicinali...speriamo bene questa volta) diminuiscono alcuni sintomi...ad esempio non ci sono più rigurgiti...le risalite riscendono, dovrebbero essere di numero inferiore, se si vomita succede o durante verso metà pasto o alla fine dello stesso, ma difficilmente dopo un'ora (salvo complicazioni di raffreddore...il catarro fa brutti scherzi).....però crescendo mangiano anche cose un po' diverse e gli acidi sono più aggressivi e rischiano di fare più danni.....

FORZA E CORAGGIO!!!!! BACI A TUTTE
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 28 apr 2009, 13:08

A PROPOSITO ....SOOSHEE CHE FINE HAI FATTO??? TUTTO OK????
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 30 apr 2009, 13:33

come fermenti lattici io ho dato a francesco e le sto dando anche a Davide 5 gtt di Reuterin.
Ottimo contro le coliche e aiuta davvero l'intestino per la flora.
Unico neo 16.50€ a boccetta :bomba
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”