GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dafne » 2 ott 2007, 19:38

Grazie mille ARIA!
Sì qualche volta inarca la schiena mentre la allatto, spero anche o che non peggiori :incrocini :incrocini :incrocini .
Io non mangio latticini, vista la tua esperienza penso di continuare a non mangiarne!
Pensia che sia meglio se la faccio vedere da un gastroenterologo o è sufficiente il pediatra?
Grazie per ora :bacio
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 3 ott 2007, 10:50

non so che dirti....io ho preferito portarlo dallo specialista però noi non capivamo perché il reflusso peggiorava invece di migliorare e per togliermi ogni dubbio ho deciso così.
in realtà il pediatra basta e avanza ma se vedi che sottovaluta troppo il problema il mio consiglio è assolutamente lo specialista :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 3 ott 2007, 12:19

Secondo vo quanti giorni ci vogliono per capire se un rimedio nuovo sul reflusso sta funzionando?
Mi spiego: dopo lunghe meditazioni ho pensato che mio figlio avesse oltre al reflusso meccanico (cardias che chiude male) anche un problema a digerire il latte. Prima di fargli test, visite allergologiche e altri accertamenti ho voluto fare un ultimo tentativo caso mai il problema fosse solo una digestiva e non un'intolleranza.
Sono passata dal formulat pregel specifico per reflusso e stitichezza al mellin pantolac che è acidificato quindo con lattosio e caseina predigerite dai batteri (ovviamente un paio di misurini di mais tapioca li dveo mettere).
La prima poppata l'ha fatta ieri sera mangiando tutto e dormendo fino alle 6 del mattino quando ha chiesto lui di mangiare (non lo faceva da settimane). Ha mangiato quasi tutto (un minimo avanzo) e di nuovo ha dormito fino alle 8.00 . Ha avuto un rigurgito in auto ma per il resto niente di rilevante.
Alle 11. 30 di nuovo un biberon da 150 completo e ora dorme di nuovo e ancora non ha vomitato.
E' solo una fase di remissione del reflusso che va ad alti e bassi o potrebbe essere la soluzione a mesi di vomito, singhiozzo, tosse, notti insonni e apnee?
Non oso cantare vittoria ma vorrei tanti fosse così...non l'ho detto a mio marito così se anche lui nota il miglioramento significa che è oggettivo...
chissà se cambiare un latte può contribuire davvero a risolvere il problema..secondo voi se continua così devo fare la prova del nove e provare a reintrodurre il formulat pregel per vedere se peggiora ? mi sentirei una sadica....
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 3 ott 2007, 12:54

tutto potrebbe essere però non voglio demoralizzarti dicendoti che ci sono davvero giorni in cui tutto sembra scomparso per poi peggiorare tantissimo nei giorni seguenti...
spero davvero che sia così cmq io ti consiglio lo stesso di farlo vedere da uno specialista, gastroenterologo o allergologo che sia. Forse per l'allergologo è ancora troppo piccolo ma io non farei il "fai da te"
ho già risposto a qualcuno dicendo che spesso chi ha il reflusso ha anche difficoltà di digestione :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 4 ott 2007, 10:20

sì certo m'illudo, ho chiesto una consulenza a un gastroenterologo pediatrico ma adesso è già il secondo giorno dopo il cambio latte che Paolo non vomita e dorme sereno. Stamattina ha mangiato e incredibilmente aveva digerito il pasto della notte...
ora si è scolato l'intero biberon da 150 senza la faccia schifata che faceva di solito e dopo un quarto d'ora l'ho messo in sdraietta e adesso ride contento davanti a un suo pupazzo.
Chissà, forse un latte più digeribile è sufficiente per lui...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 4 ott 2007, 12:20

monica74 ha scritto:sì certo m'illudo, ho chiesto una consulenza a un gastroenterologo pediatrico ma adesso è già il secondo giorno dopo il cambio latte che Paolo non vomita e dorme sereno. Stamattina ha mangiato e incredibilmente aveva digerito il pasto della notte...
ora si è scolato l'intero biberon da 150 senza la faccia schifata che faceva di solito e dopo un quarto d'ora l'ho messo in sdraietta e adesso ride contento davanti a un suo pupazzo.
Chissà, forse un latte più digeribile è sufficiente per lui...
monica
te lo auguro davvero con tutto il cuore :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 5 ott 2007, 12:52

solo per dire che prob ho scoperto il motivo per cui i nei nostri bimbi (allergici) il reflusso peggiora quando si sottopongono al vaccino esavalente

http://www.levaccinazioni.it/Profession ... ni2005.pdf

praticamente nell'anti-polio ci sono tracce delle proteine del latte vaccino :sorrisoo
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 5 ott 2007, 17:11

un abbraccio a tutte....
purtroppo sono tornata a leggervi :sorrisoo ...
matteo ora sta x compiere 5mesi e forse ho fatto una mossa sbagliatissima....era da agosto ke tutto andava bene....e senza + medicine....dopo un primo mese d'incubi (Matteo ha rge e laringomalacia è nato 4,200 e a un mese era 4,250) con le medicine sono riuscita a dargli solo il mio latte e sono seguiti mesi d rigurgiti e picccoli vomitini (sempre con il suo "fischietto" dovuto allo stridore laringeo) ma Matteo è cresciuto alla grande 1,200 il secondo e il terzo mese e 800gr il quarto, da agosto sono finiti anche i rigurgiti, i super ruttini ed il sonno si era fatto magicamente tranquillo....poi....la settimana scorsa ho cominciato lo svezzamento.... :buuu .....dopo 2 gg abbiamo ripreso con il rigurgito, dopo 4/5 gg un piccolo vomitino e conati d vomito "a vuoto"....il sonno è d nuovo "a puntate" e agitatissimo.....forse è troppo presto x svezzarlo???? gli sto dando il brodo veg con lio d carne e semolino....ah, piiiiccolo particolare,Matteo dopo la pappa s vuole attaccare alla tette e ciuccia...il pediatraha detto che è qst ke gli avrebbe potuto procurare il reflusso e ha detto d far la pappina + densa....aspetto una sett e vedo.....e s emollassi e gli dessi d nuovo solo il latte d mammina????
nell'attesa dei vs consigli/pareri v abbraccio e.... tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini a tutti
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 8 ott 2007, 2:42

fabyana 77 ha scritto:un abbraccio a tutte....
purtroppo sono tornata a leggervi :sorrisoo ...
matteo ora sta x compiere 5mesi e forse ho fatto una mossa sbagliatissima....era da agosto ke tutto andava bene....e senza + medicine....dopo un primo mese d'incubi (Matteo ha rge e laringomalacia è nato 4,200 e a un mese era 4,250) con le medicine sono riuscita a dargli solo il mio latte e sono seguiti mesi d rigurgiti e picccoli vomitini (sempre con il suo "fischietto" dovuto allo stridore laringeo) ma Matteo è cresciuto alla grande 1,200 il secondo e il terzo mese e 800gr il quarto, da agosto sono finiti anche i rigurgiti, i super ruttini ed il sonno si era fatto magicamente tranquillo....poi....la settimana scorsa ho cominciato lo svezzamento.... :buuu .....dopo 2 gg abbiamo ripreso con il rigurgito, dopo 4/5 gg un piccolo vomitino e conati d vomito "a vuoto"....il sonno è d nuovo "a puntate" e agitatissimo.....forse è troppo presto x svezzarlo???? gli sto dando il brodo veg con lio d carne e semolino....ah, piiiiccolo particolare,Matteo dopo la pappa s vuole attaccare alla tette e ciuccia...il pediatraha detto che è qst ke gli avrebbe potuto procurare il reflusso e ha detto d far la pappina + densa....aspetto una sett e vedo.....e s emollassi e gli dessi d nuovo solo il latte d mammina????
nell'attesa dei vs consigli/pareri v abbraccio e.... tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini a tutti
Noi abbiamo iniziato lo avezzamento a 6 mesi e il reflusso è peggiorato, non abbiamo mollato e pian piano siamo riusciti a migliorare, però federico prende gaviscon praticamente da quando aveva 2 mesi, dovresti riuscire a fare una pappa densa ed eliminare il semolino, perchè più roba metti nella pappa più la digestione si rallenta più aumentano i problemi da rge, io passerei direttamente al passato di verdure (carota-zucchina-patata) da nfare bello denso più lio agnello che è altamente digeribile e niente semolino, lo aggiungi dopo, fai una settimana così e vedi come va. che possa essere causa di rge, almeno non l'ho mai letto da nessuna parte.
Per quanto ne sappia non credo sia il fatto che tu allatti dopo il piccolo
Tanti :incrocini :incrocini
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 8 ott 2007, 2:44

Scusa, iò touchpad del portatile mi fa combinare casini , la frase corretta era
Per quanto ne sappia non credo sia il fatto che tu allatti dopo il piccolo che possa essere causa di rge, almeno non l'ho mai letto da nessuna parte.
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 8 ott 2007, 23:31

ciao care, non passavo di qua da un po'. In questi giorni stiamo facendo l'inserimento al nido, e -ma lo dico piano piano - finalemnte tommy è un bimbo come gli altri :sorrisoo Piange perché io vado via e non perché sta male, pasticcia con la pappa e si rotola sui tappettoni. E' bellissimo.
Da un mese e venti giorni non prende farmaci. Sto sempre all'erta perché sappiamo bene che il reflusso è dietro l'angolo, ma intanto mi godo questo periodo. In questi giorni abbiamo iniziato ad introdurre il parmigiano, e a parte una dermatitie leggerissima, non ci sono stati altri segnali.

Aria, caspita, adesso capisco perché dopo il vaccino a tommy si è scatenata dermatite e reflusso: e pansare che tutti i pediatri mi hanno detto che non c'era correlazione :aargh

Vorrei rispondere a fabyana77: io avevo notato un forte peggioramente del reflusso se allattavo tommy subiuto dopo la pappa e mi sembra anche altre ragazze. Il gastroenterologo mi aveva consigliato di fare passera qualche ora prima di dargli il latte. In questo modo la situazione è migliorata.

Monica74, ti faccio tanti :incrocini Per quello che riguarda la mia esperienza posso dire che l'alimentazione incide moltissimo, in particolare le proteine del latte (e pensa che i test allergici di tommy sono negativi)

Lory cara, come sta Federico? :bacio
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 9 ott 2007, 0:28

aika: non l'avevo mai letto questo, in effetti io non ho mai dato latte materno subito dopo la pappa su netto divieto della ped ma non per il reflusso ma per farlo abituare al cibo solido..

Federico col reflusso peggiora e migliora, oggi ha fatto un vomitino all'oviesse che per poco non beccava la commessa.. :urka

Il tuo tommy?
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 10 ott 2007, 12:07

venerdì scorso ho sentito il pediatra, mi ha detto d fare la pappa + densa possibile e d nn dare assolutamente il lattuccio dopo la papà e...al mio "ma Matteo piange" e seguito "e lascialo piangere"....bella storia, tanto sono io ke devo vederlo disperarsi...cmq ha pianto solo x altri 2gg poi si è rassegnato....nel giro d qlc gg i disturbi sono regrediti, poi ieri nel pome abbiamo avuto ancora qlc rigurgitino consistente....nn mancano all'appello super-ruttini e credo acidità visto ke ogni tanto vedo ke gli risale qlc in gola....aspetto ancora qlc gg e vedo ke succede...finquando è così...la mia paura è ke s possa tornare indieto :urka ....mi kiedo ki me lo ha fatto fare, da qnd fa la pappina mi si è pure sciupato in viso....m ero convinta ke il mio latte nn gli bastava + :buuu
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lacla » 10 ott 2007, 15:05

ciao mammine!!!
il mio primo piccino ha sofferto di reflusso , esofagite e intolleranza alle proteine delle latte dai 2 ai 9 mesi .. quindi so bene cosa significa ..
ora mi e' nato un nuovo piccino che allatto con Lm e con aggiunte di LA. urtroppo noto sintomi simili anzi uguali al mio primogenito: difficolta' nel fare i ruttini, sonno agitato, pianti dopo ore nel sonno con conseguenti ruttini e regurgiti acidi ... riesce a dormire solo sul lato sx inarcando la schiena e guardando col viso verso l'altro ...in piu' fa conati a vuoto ...
pero' regurgita poco (al contrario del mio primo piccino che praticamente vomitava tutto) quindi scresce bene e si scarica bene ..mi hanno parlato di un reflusso silente, in cui non si regurgita voi che dite??
il mio pediatra er ora mi ha detto di cambiare il LA e darne uno leggero e digeribile .. ma lui lo fa anche con il Lm !!!! non vorrei ancora arrivare all'esofagite come col rimo!!!
non vi dico gia' le notti poi .. svegliA OGNI quarto- mezz'ora .. ianti .. dorme bene solo in braccio ..
se il ped non si da' una moss vado da uno specialista
ps. col primo ho dovuto fare cosi' e cambiare pediatra ...
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
giulia35
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da giulia35 » 14 ott 2007, 20:37

mi sa che ci sono pure io...ovviamente non potevo farmi mancare anche questo...sono reduce da un giorno di ricovero , perchè il mio secondogenito ieri ha bevuto mezza bottiglietta di tinset antistaminico e su consiglio del centro antiveleno di milano, è stato monitorato cardiologicamente e neurologicamente......

allora ditemi voi se il mio Daniele soffre di rge come sospetto io e per favore, ditemi se ci sonod egli esami clinici per confermare questo sospetto......

era un bimbo che dormiva tanto nella prima settimana ora è cambiato......si sveglia in continuazione nella culla e dormicchia in braccio..

rigurgita quasi ad ogni poppata.. E QUASI SEMPRE CONTEMPORANEANMENTE NASO E BOCCA ..(PERCHE' NASO?)

appare sofferente e sembra quasi voglia raschiare la gola....

dopo ogni rigurgito o ruttino compare sistematicamente il singhiozzo

dopo la poppata piange e sembra quasi che io non abbia latte....il rigurgito e la crescita conferma poi nn essere cosi'....


cosa mi dite?
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 15 ott 2007, 12:59

ciao a tutte :bacio
scusate, è parecchio che non passo di qui, ma avrei bisogno di un consiglio.
Sto cercando un gastroenterologo molto bravo a Milano ( o in zona) ma non voglio andare a casaccio e preferirei andare da qualcuno già "testato". Luca è già seguito da uno specialista di Bologna ma, anche se è molto bravo, ho bisogno di sentire un altro parere perchè ci troviamo in una fase delicata :buuu e vorremmo sentire un altro parere. Avete qualcuno da consigliarmi? so che su Gol non si possono dare nominativi, nel caso mi mandereste un MP?
Grazie 1000
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 18 ott 2007, 16:06

ciao a tutte...prima d tutto grazie x i vs suggerimenti..dopo un piccolo miglioramento stiamo 1pò peggiorando, matteo ha continuamente qlc ke gli ritorna su, spesso è agitato e nn riesce a dormire, se si addormenta s agita in continuazione e s lamenta nel sonno....l'incubo ritorna :domanda :buuu
il ped m ha dato il gaviscon dopo la pappa...prima prendeva ranidil e peridon......mi sa ke xò gli do d nuovo anke il peridon, oggi ha vomiticchiato....aspetto la solita sett.....
ah, il ped m ha dato la frutta dopo la pappa, ma......nn è meglio lontana?voi come fate o avete fatto

e pensarer ke con lo svezzamento credevo d risolvere :buuu
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 21 ott 2007, 14:48

fabyana 77 ha scritto: ah, il ped m ha dato la frutta dopo la pappa, ma......nn è meglio lontana?voi come fate o avete fatto
guarda, la frutta spesso peggiora l'RGE....
Tommy ha quasi 15 mesi e ancora non riesce a mangiarla. Abbiamo fatto l'ultimo tentativo in luglio, gli davo la frutta a merenda e lui vomitava la cena. Terribile, abbiamo dovuto riprendere il randil.

Il gastroenterologo mi aveva detto che dovevo avere l'accortezza di non farlo terminare con la frutta, quindi di dargli qualcosa di solido dopo tipo un pezzetto di pane o una fetta biscottata. Ma non ha funzionato.

Vedi tu, prova ... però stai all'erta!
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 21 ott 2007, 22:39

grazie a tutte x i consigli e le testimonianze... sono d grande aiuto, riferimento e....conforto...
rigurgitini qusi niente, ruttini d meno, qllo ke credo gli stia dando molto fastidio è l'acidità, dorme malissimo e agitatissimo, lui ke s faceva dei gran pisoloni...cucciolo....ora dorme ma è lì ke s agita....kissà nt durerà

ma...gavisconcos'ha d diverso dal ranidil ke prendevamo prima assieme al peridon??? ora gli do il gaviscon (2ml....Matteo pesa quasi 8kg) solo dopo la pappa (alle11-il resto è tutto latte)...forse è poco?

lory.....dici ke posso passare al passato anke se il ped nn m ha dato ancora l'ok :domanda :sorrisoo
aika....effettivamente credo ank'io ke la frutta gli stia facendo +male ke bene gliel'ho kiesto + volte al ped...ma se la frutta da fastidio a me x quel pò d colitina, figuriamoci al piccolo pancino acido d Matty....e se nn gliela do prroprio?

:bacio
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 23 ott 2007, 3:26

Si, una settima di brodino e poi vai di passato tranquillamente. Frutta no, assolutamente, io con fede ho inizato a 9 mesi suonati e con problemi immani, mai frutta fresca, lui la vomita subito, o mi vomita poi il latte della buona notte, ma vomitone esorcista eh! Puoi anche dargliela dopo, purtroppo i nostri cuccioli hanno uno svezzamento più lungo ma prima o poi ci arrivano

Shadow, come è andata? Aika :bacio


Giulia, non ti fai mancare nulla eh? I sintomi mi sanno di rge, gli esami da fare sono:
incertum: ecografia
certum: phmetria
se vuoi ti spiego meglio in mp, adesso come va??
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”