GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 7 set 2007, 14:27

ciao michy, grazie per il tuo racconto
qui, io, shadowlady, eledo e purtroppo ora di nuovo anche cleo siamo un po' scoraggiate perché i nostri bimbetti hanno compiuto l'anno ma ancora il reflusso non è superato, stanno meglio però devono ancora prendere farmaci

speriamo che passi presto....

:bacio :bacio
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

michy80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 ago 2007, 13:42

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da michy80 » 10 set 2007, 10:19

ma che monelli!!!! :hi hi hi hi
capisco le vostre preoccupazioni :domanda comunque l importante è vedere un po di miglioramento!!!! :ok
il pediatra che dice??e dall eco si vede il miglioramento??a presto michy :emozionee
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://bd.lilypie.com/Gzmvp2.png" alt="LilypieAspettando un bimbo Ticker" border="0" width="400" height="80" /></a>

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da farfalla » 10 set 2007, 19:23

michy grazie dell'incoraggiamento

cleo :coccola
speriamo sia dovuto solo al virus malefico, e passato quello torni a stare bene :incrocini


il mo pupottolo da un paio di giorni vomita meno, ma solo perchè è intasato di raffreddore e con la febbre alta e mangia pochissimo :buuu
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 12 set 2007, 0:57

Ciao a tutte mammine!! :bacio :bacio
Siamo tornati da pochissimo dalle ferie e ho letto tutti gli arretrati.. certo che non ci sono notizie entusiasmanti sul fronte ma pian piano passerà. Non sono qui per dirvi che è passato tutto nemeno io, anzi, ultimamente federico è peggiorato, proprio oggi ha ricominciato a paingere improvvisamente, caspita, avevo tolto il cuscino messo sotto la culla per paura che da lì potesse saltare fuori dato che è diventato molto vivace e si arrampica sui muri e invece l'ho dovuto rimettere in un baleno.. inoltre è da circa una settimana che rigurgita di continuo al momento del ruttino, e va bene, pazienza, ormai ci ho fatto l'abitudine, non vi dico quando ha messo i primi dentini, il reflusso è peggiorato, un disastro su tutta la linea. Federico ha iniziato lo svezzamento malissimo, non ho mai osato scriverlo qui per non demoralizzarvi ma è stata dura, vomiti notturni a getto, rigurgiti continui, ma abbiamo proseguito pian piano, a piccole dosi, certo che non mangia tutto come i bimbi della sua età ma a me va bene così. Per l'esperienza che mi sono fatta sul campo vi dico che di sicuro i liofilizzati sono migliori degli omogeneizzati per i nostri bimbi, li digeriscono prima e meglio, quindi ancora a quasi 11 mesi io vado di liofilizzato, inoltre leggendo le etichette noterete che qualsiasi omogeneizzato ha solo il 40% di carne e solo il 20% di pesce, mentre i liofilizzati sono quasi 100% , il suo menù non è cambiato moltissimo, solito passato di verdure con 1 liofilizzato intero a pranzo, a merenda ho provato con frutta fresca, sistematicamente mi vomitava il latte della sera, così ho provato con piccoli assaggi di omogeneizzato alla pera verso i 9 mesi, pin piano lo ha accettato, ho provato la pappa lattea, niente, vomito a getto finchè lui stesso, appena sentiva solo l'odore, la rifiutava in tronco, dalla disperazione della merendina ho provato di tutto e adesso siamo con 100 gr. di latte ar2 più un vasetto intero di omo alla pera, ragazze, metto tutto nel biberon e lui si pappa la merendina senza fare storie, e così abbiamo raggiunto il compromesso, avevo provato anche la merendina alla vaniglia della mellin, la digeriva abbastanza bene e gli piaceva pure, ma preferivo introdurre la frutta. Ho provato i biscottini plasmon, ho notato delle differenze, cioè lui digerisce solo quelli adatti al biberon, primi mesi, per intenderci quelli che sono quattro e costano una cifra, che si sciolgono in un secondo, così la sera ne aggiungo 3 e dorme sereno fino alle 6 (prima si svegliava affamato alle 3...) insomma sto usando per lui ancora alimenti consigliati dai 4 mesi, non so se sia un bene o un male, so che adesso con il cibo va molto meglio. La pastina adesso me la sputa, non la metto più dentro al passato perchè ho capito che preferisce i gusti separati, così la faccio a parte ma lo stesso ne mangià al max 3 cucchiai e basta, da mamma non ha preso proprio.. in barba al reflusso a volte gli do la pasta che mangiamo a tavola, che lui gradisce, sempre a piccolissime dosi, ma se esageriamo rigurgita puntualmente, invece ho notato che le briciole del pane le tiene, così mentre mangiamo provo a dargliele e lui se le pappa come fosse chissà cosa... la pediatra mi ha vietato pomodoro e uova ma onestamente ho provato con la salsa fatta semplicemente con pomodoro fresco èassato a setaccio di tutti i semi e la buccia e pare la sopporti, insomma è un continuo provare e vedere le reazioni, non è tanto piacevole ma non c'è altro modo, fino a un paio di mesi fa mangiava solo latte, e neanche quello in certi periodi, adesso mi sembra il paradiso, va lento ma procede, questo è l'importante.
Eli: ciao piccola, come ti va con lo svezzamento? Vedrai che andrà sempre meglio, non demordere.
Cleo: caspita, sicuramente è un periodo che passerà, come quando mettono i dentini o fanno il vaccino, forza ANNA!
Shadow, aika eledo... che dirvi.. anche io pensavo che sarebbe passata, che stavamo arrivando alla meta... e ainvece io sono ancora con gaviscon a manetta, ho consumato bottigliette intere, ormai lui che lo odiava appena mi vede con la siringa apre spontaneamente la bocca, povero cucciolo....
scusate il papiro, era da un pò che non scrivevo, un bacio a tutte e tantissimi :incrocini :incrocini
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 12 set 2007, 10:06

ciao lory mi dispiace che Federico stia sempre così però almeno mangia!
vi pensavo l'altro giorno e mi chiedevo che fine aveste fatto ed eccovi qua! Francesco la pastina la rifiuta proprio però in compenso a pranzo mangia la carne fresca e la sera i lio :urka gli omo li schifa proprio!! cmq per ora andiamo così poi vedremo :bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 13 set 2007, 0:45

Ciao aria, è vero, hai ragione, adesso mangia, non è un mangione ma non posso lamentarmi, la sera io gli propongo il latte per non appesantirlo troppo soprattutto durante la notte. Francesco non mangia tanto?
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 13 set 2007, 9:24

Francesco devo dire mangia abbastanza
6.30 LATTE 210 ml
11.30 PAPPA (asilo) creme+verdure+carne fresca
16-16.30 FRUTTA solo pera o banana
18.30-19.00 PAPPA creme+verdure+lio carne
23.00 LATTE 210 ml (ma è solo da ieri che glielo dò)

il latte glielo davo fino a poco tempo fa perché mi rifiutava la cena adesso sembra andare meglio, certo la notte ancora non fa tutta una tirata però in questi gg ha anche il naso chiuso
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

marex75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 gen 2007, 4:27

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da marex75 » 13 set 2007, 10:55

Ciao a tutte,
sono la mamma di Francesco, un bellissimo bimbetto di 10 mesi che soffre, praticamente da quando è nato di RGE che non è ancora passato, anzi in questi giorni è affetto da raffreddore e tosse ed il reflusso è decisamente peggiorato :bomba !!!!
Comunque voglio riportare la mia esperienza, lui beve latte solo al mattino quando è appena sveglio e/o la notte, spesso si sveglia verso le 3, 4 x mangiare, il latte lo addenso con Medigel e da sempre ha funzionato molto bene, lo beve volentieri e non lo rigurgita!!! Abbiamo provato i latti addensati ma erano troppo pesanti e non li digeriva, abbiamo provato tutti i latti possibili e non li digeriva, l'unico che sopportava e sopporta è il Neolatte addensato con Medigel.
Con lo svezzamento è andata e stà andando così così, anch'io utilizzo ancora i liofilizzati, dove vado a comperarli mi hanno detto che è una pazzia dare ancora liofilizzati ad un bambino di 10 mesi, ma ho visto che li digerisce molto meglio della carne fresca, che comunque a volte gli preparo a mezzogiorno. A merenda vuole solo yogurt che mangia molto volentieri, soprattutto all'albicocca e la sera ancora pappa a volte con la pastina a volte con le creme, quelle di Milupa che hanno tante fibre sono super digeribili ed in più hanno tante fibre che fanno bene. Ogni tanto devo aggiungere un po' di sale altrimenti non me la mangia, ma altrimenti mangia volentieri. Ci sono ancora dei periodi che il reflusso peggiora, come adesso, sarà il virus, sarà il cambio di stagione ... boh, comunque spero passi presto!!!!
Un abbraccio ed un forte in bocca al lupo a tutte le mamme come mè, è durisssima avere un bimbo con il reflusso, ma con tanto amore e coccole ... si tira avanti e chisssà che quando il reflusso passi i nostri bimbi non siano più bravi di altri ... speriamo :incrocini

Avatar utente
alita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1320
Iscritto il: 9 set 2005, 13:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da alita » 19 set 2007, 15:52

ciao!

fino a un po di mesi fa venivo spesso a leggere qui, ma per fortuna è passato tutto verso un anno e 4 mesi :urka ... adesso invece sono tornata per una domandina per le mamme con piu bimbi:

se il primo ha sofferto di RGE, ci sono probabilità che il secondo soffra pure lui?

spero con tutto il cuore che no!!! :incrocini

:incrocini a tutti voi e :bacio
ANDREEA e i miei amori:
NICOLAS - (10.04.2006 alle 2:07... 55cm x 4.040kg)
CRISTIAN - (02.01.2008 alle 9:22... 50cm x 3.840kg)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 22 set 2007, 18:02

per alita: dicono che statisticamente può succedere che in una famiglia ci sia più di un figlio col reflusso ma non è un dato scientifico.
La mia prima bimba ha sofferto di reflusso medio-lieve fino al 5 mese poi continuando col latte pregel ha smesso (non del tutto ma la situazione è via via migliorata fino a risolversi del tutto a 10 mesi circa).
Col secondo è un vero disastro: ha un reflusso pazzesco e pare soffra della siindrome di sandifer) mi sembra si chiami così) cioè sembra avere un toricicollo congenito ma a meno che la visita ortopedica non dica il contrario sembrerebbe girare la testa solo su un lato in conseguenza del reflusso.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 23 set 2007, 23:32

monica74 ha scritto: Col secondo è un vero disastro: ha un reflusso pazzesco e pare soffra della siindrome di sandifer) mi sembra si chiami così) cioè sembra avere un toricicollo congenito ma a meno che la visita ortopedica non dica il contrario sembrerebbe girare la testa solo su un lato in conseguenza del reflusso.
monica
anche tommy teneva sempre la testa piegata a sinistra. La fisiatra ci ha detto che dipendeva dal reflusso
:incrocini :incrocini per il tuo cuccioletto
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da azzurrointenso » 24 set 2007, 0:34

buonasera ragazze! è tanto che non passo, ma un po' le vacanze, un po' i cambiamenti del forum...non vi trovavo più! ho letto gli arretrati e devo dire che vedo che siete di nuovo tutte alle prese con i soliti problemi. noi andiamo molto meglio, dopo mesi drammatici (con ricoveri vari e contorno) adesso neva sembra stare meglio, tanto che abbiamo gradualmente diminuito i farmaci e siamo alla terza settimana di sospensione completa :incrocini in realtà è solo un tentativo, ma per il momento sta bene. spero che continui così.
cleo mi dispiace che Anna stia di nuovo male...non abbatterti, dobbiamo avere tanta pazienza e non dobbiamo mai abbassare la guardia.
la settimana scorsa in ps (Neva si è ustionata tirandosi addosso il ferro da stiro...come se il resto non fosse sufficiente) ho conosciuto una mamma con sei figli, di cui tre con RGE patologico grave e parlare con lei mi ha aiutato molto. la più grande dei tre ha sette anni e ne soffre ancora, ma con periodici cicli di cura sta bene.
voi sapevate che si possono fare cicli di cura periodici? a me il gastro ha sempre detto che si può provare asospendere la terapia, ma non mi ha mai parlato di cicli di cura...voi ne sapete qualcosa?
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

eli75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eli75 » 24 set 2007, 17:18

Ciao Lory :bacio
SOno contenta di risentirti!!! Mi dispiace che nemmeno per Federico sia "tutto passato", ma ha già percorso un bel po' di strada, vedrai che non manca più molto alla fine!

Noi purtroppo non stiamo granchè bene, anzi...proprio oggi siamo stati dal pediatra, Simone ha un eczema in viso e l'asma :buuu Lui ha ipotizzato possano essere conseguenze dell'intolleranza al latte (da 10 giorni abbiamo ricominciato con Aptamil AR, prima mangiava Nutramigen).
Sono piuttosto demoralizzata, quando pensi che le cose stiano pian pianino migliorando, ecco che ripiombi nell'incubo.
Come se non bastasse, appena usciti dal pediatra siamo andati in farmacia a comprare i medicinali prescritti per l'asma, e Simone ha vomitato TUTTA la pappa di pranzo. Lui al limite rigurgita, non aveva mai vomitato così tanto!!!
Uff, oggi è proprio una giornataccia, speriamo in tempi migliori.

Un saluto a tutte.
mamma di Elena (09/04/03) e Simone (11/01/2007)

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 25 set 2007, 1:30

Ciao ely, finalmente ti rileggo, mi dispiace davvero tanto per simone, speravo in notizie più positivi ma asma ed eczema non sono il massimo eh? Che ti ha dato la ped contro l'asma, farai aerosol? Ma a dentini come va simone, ne ha messp già qualcuno?
Questa strada pare non finisca mai però certo non posso lamentarmi assolutamente, non è più come una volta, col tempo migliora moltissimo, ma è sempre in agguato...
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
lory73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 268
Iscritto il: 8 gen 2007, 5:05

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da lory73 » 25 set 2007, 1:31

Ciao ely, finalmente ti rileggo, mi dispiace davvero tanto per simone, speravo in notizie più positivi ma asma ed eczema non sono il massimo eh? Che ti ha dato la ped contro l'asma, farai aerosol? Ma a dentini come va simone, ne ha messp già qualcuno?
Questa strada pare non finisca mai però certo non posso lamentarmi assolutamente, non è più come una volta, col tempo migliora moltissimo, ma è sempre in agguato...
.•*εїз*•. Federico è nato il 31 ottobre 2006, pesava 3.200 kg x 46 cm .•*εїз*•.

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da september » 26 set 2007, 9:41

Scusate ma esattamente questo disturbo in cosa consiste e come viene diagnosticato???
la mia bimba ha 37 gg solo qualche settimana fa vomitava dopo la poppata tutto il latte e solo nella poppata serale, poi più nulla.

Cresce che è una meraviglia e qualche volta ha dei piccoli rigurgiti con fuoriuscita di un po' di latte "denso" noi diciamo dalle ns. parti tipo formaggio, però piange spesso e durante il gg vuole solo dormire tra le mie braccia, la culla è out se la metto giù dopo max 15 min. piange perchè vuole essere presa in braccio.

A volte mi accorgo che il lenzuolino è un po' bagnato quindi sicuramente ha rigurgitato un po' ma non è normale nei bimbi?? devo preoccuparmi??? alla visita pediatrica dopo i 10 gg mi avevano detto che il vomito poteva essere dovuto al fatto che mangia molto voracemente.

dimenticavo ha spesso il singhiozzo.

Grazie per il vostro aiuto e le vostre risposte :cuore
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 26 set 2007, 10:24

ciao september .... il fatto che rigurgiti anche tanto ma continui a crescere in realtà a parte lavare lavatrici di bavaglini e tutine non è un grosso problema...il problema è quando piange di dolore e te ne accorgi perché poverina le si infiamma l'esofago e le brucia....
il singhiozzo è un altro sintomo...
parlane con il pediatra perché se non curata può portare all'esofagite da reflusso :cuore :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
september
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da september » 26 set 2007, 11:27

aria ha scritto:problema è quando piange di dolore e te ne accorgi perché poverina le si infiamma l'esofago e le brucia....
scusa l'ignoranza ma come faccio ad accorgermi che si infiamma e brucia, son de coccio porta pazienza

grazie
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 26 set 2007, 11:53

se piange dopo la poppata...se non riesce a calmarsi con niente....se vuole stare solo in braccio...
cmq a Francesco la ped mi aveva prescritto l'eco gastro-esofagea per vedere proprio i reflussi e lì avevano confermato anche l'infiammazione
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Kikka23
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:20

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Kikka23 » 27 set 2007, 17:06

Ciao a tutte care ragazze, spesso leggo nel gol ma ho molto poco tempo per rispondere... comunque veniamo al sodo: Diego il mio piccolino di oggi 21 mesi ancora (non spesso) soffre di reflusso, a 4 mesi un medico incompetente mi ha fatto cambiare latte artificiale circa 3 volte in 10giorni, lo addensavo e poi sono passata allo svezzamento ma il vomito a getto andava peggiorando, mi sono rivolta ad un medico a pagamento e mi ha riportato la serenità giorno e notte, infatti lui oltre al vomito la notte soffriva di dolori fortissimi allo stomaco con pianti e urli anche di ore.
Io ho risolto il problema con il latte PELARGON 1 e poi in seguito sono passata al 2 (latte a base di bifidus attivo quasi del sapore dello yogurt) 2 settimane di RANIDIN sciroppo e 4 settimane di RIOPAN GEL ad ogni pasto! dopo questa cura Diego è stato bene, a volte tutt'ora la notte dorme più agitato e mi dice che gli fa male il pancino, quindi riprendo con il Riopan 3/4 volte al giorno! è miracoloso e non ha gravi controindicazioni!!! Importantissima è anche la posizione per dormire, iclinare la culla o alzare (da sotto il materassino e non con il cuscino) il materassino del letto in modo da farlo dormire inclinato!!! questo agevola molto la buona digestione e impedisce ai succhi gastrici di refluire!!
Kikka

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”