GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Revoca medico di base

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Revoca medico di base

Messaggio da mariangelac » 26 set 2012, 12:27

Vedrina ha scritto:
E allora fagli causa! Tanto una piu, una meno!
scusate non ho colto l'ironia... o forse è meglio che io non l'abbia colta...

ad ogni modo mi sono informata (e forse potrebbe essere utile a qualcuno qui dentro) che una cosa del genere il medico di base NON PUO' farla.
Puoi darci dei riferimenti normativi? Altrimenti continuamo all'infinito tu a dire che non puo farlo e altri a dire che è suo diritto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Revoca medico di base

Messaggio da helzbeth » 26 set 2012, 12:31

io non so la normativa, ma la mia logica mi dice che un medico può anche avere il diritto di rifiutare un paziente fatto salvo che lo deve avvisare prima di farlo, e non che uno si trova all'improvviso senza medico senza neanche saperlo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Revoca medico di base

Messaggio da mariangelac » 26 set 2012, 12:38

helzbeth ha scritto:io non so la normativa, ma la mia logica mi dice che un medico può anche avere il diritto di rifiutare un paziente fatto salvo che lo deve avvisare prima di farlo, e non che uno si trova all'improvviso senza medico senza neanche saperlo
Ma la prassi vuole che il medico che ti vuole ricusare informa l'asl di appartenenza con una relazione, l'asl poi avvisa l'assisitito, e così ha fatto il medico, infatti ha detto che è stata chiamata dall'asl ma non è potuta andare per problemi suoi.
Certo che è diritto del medico ricusare, ci mancherebbe.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Revoca medico di base

Messaggio da kerubi » 26 set 2012, 14:42

http://www.asurzona8.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=14512" onclick="window.open(this.href);return false;

" Anche il medico scelto può ricusare la scelta dell’assistito in caso di turbative del legame di fiducia con il paziente"
(e lo trovi su ogni sito di ogni Usl italiana).

Può farlo senza dubbio, l'asl ti ha contattato per comunicartelo e tu non sei potuta andare scoprendolo alla prima necessità.
è venuto meno il rapporto di fiducia e lui ha chiesto che non fossi più sua paziente e ne hai pure trovato uno che ti piace di più.
Se hai tempo e soldi da perdere corri pure ad intasare i tribunali italiani. Spero che così la "battuta" di mariangelac si capisca meglio.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Revoca medico di base

Messaggio da Vedrina » 26 set 2012, 17:24

A quanto mi hanno detto degli avvocati, il medico di base non può revocare i pazienti per 2 motivi:
1) lavorano per la regione e per la sanità, ovvero sono medici pagati dallo stato e quando un paziente richiede il medico non è che rimane in lista di attesa, semplicemente se il medico ha posto viene iscritto. Cosa diversa ovviamente se si tratta di un medico privato.
2) i medici non hanno la facoltà decisionale di decidere CHI curare. E' proprio la base della professione del medico, devono curare tutti pure quelli che non gli stanno simpatici (addirittura se sono in un posto e qualcuno si sente male e non lo assistono, e si viene a scoprire possono essere radiati dall'albo)

Ora, questo è quanto mi hanno detto chiamando gli avvocati di un'associazione consumatori, ovviamente non sono io stessa un'avvocato quindi mi fido di quello che hanno detto. Domani andrò comunque alla asl a chiedere informazioni e se nel mio diritto denunciare il fatto.

Non voglio intasare proprio niente, ne ho tempo da perdere. L'unica cosa è che non ragiono come la maggior parte delle persone, e penso che se nel mio piccolo posso fare qualcosa per cambiare delle situazioni che vengono abusate per omertà o per non perdere tempo lo faccio semplicemente per stare in pace con la mia coscienza. Poi magari è un puro fatto egoistico e ne sono consapevole :)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Revoca medico di base

Messaggio da mariangelac » 26 set 2012, 17:35

Vedrina ha scritto:A quanto mi hanno detto degli avvocati, il medico di base non può revocare i pazienti per 2 motivi:
1) lavorano per la regione e per la sanità, ovvero sono medici pagati dallo stato e quando un paziente richiede il medico non è che rimane in lista di attesa, semplicemente se il medico ha posto viene iscritto. Cosa diversa ovviamente se si tratta di un medico privato.
2) i medici non hanno la facoltà decisionale di decidere CHI curare. E' proprio la base della professione del medico, devono curare tutti pure quelli che non gli stanno simpatici (addirittura se sono in un posto e qualcuno si sente male e non lo assistono, e si viene a scoprire possono essere radiati dall'albo)

Ora, questo è quanto mi hanno detto chiamando gli avvocati di un'associazione consumatori, ovviamente non sono io stessa un'avvocato quindi mi fido di quello che hanno detto. Domani andrò comunque alla asl a chiedere informazioni e se nel mio diritto denunciare il fatto.

Non voglio intasare proprio niente, ne ho tempo da perdere. L'unica cosa è che non ragiono come la maggior parte delle persone, e penso che se nel mio piccolo posso fare qualcosa per cambiare delle situazioni che vengono abusate per omertà o per non perdere tempo lo faccio semplicemente per stare in pace con la mia coscienza. Poi magari è un puro fatto egoistico e ne sono consapevole :)
NON lo possono fare SOLO quando si tratta di una piccola comunità e non c'è un medico sostituto, in quel caso no, non so dove vivi, ma se come credo hai poi avuto assegnato un altro mediico di base, sappi che è sua facoltà, non sono un giurista, ma mi è capitato di studiarmi in termini legali la questione per una cosa mia personale, quindi se insisto è perche so di cosa parlo, poi ovvio potrei anche sbagliarmi.
Per mia esperienza personale ho imparato a diffidare degli avvocati, non tutti per carità, (non insorgete golline di gol :risatina: voi siete escluse) ma moltissimi sono capaci di impiantarti una causa perche a loro torna solo comodo perhce alla fine loro vivono con le spese legali, e ricordati che l'avvocato (come anche altre categorie), anche se sbaglia la causa l'onorario glie lo paghi ugualmente, quindi posso solo dirti OCCHIO, poi se vuoi ignora il mio messaggio, per carità, a me non entra nulla in tasca :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Revoca medico di base

Messaggio da kerubi » 26 set 2012, 17:48

Vedrina, gli avvocati che ti hanno detto quelle cose sono degli incompetenti o non hanno capito quello che è successo.

Per il punto 1) tu eri già sua paziente e lui ha chiesto che venissi ricusata, non ti ha rifiutata a prescindere (che è una cosa che può fare nell'ambito del cambio medico nella stessa città ma non del cambio medico a seguito di un trasferimento).

Per il punto 2) i medici non possono rifiutare in caso di emergenza e nel servizio ospedaliero. Il medico di base è tenuto a curare chiunque si senta male "nelle sue vicinanze" (ristorante,parco,scala condominiale) ma è libero di gestire la sua lista di pazienti. Basta che mandi una raccomandata all'asl di competenza spiegando i motivi. Il mancato rapporto di fiducia è un classico (un paziente che chiede un certificato per il porto d'armi ma non ha i requisiti e insiste a richiederlo perchè pensa di averne diritto,un paziente che chiede certificati di malattia con compiacenza...).

Capisco che tu in buona fede pensi di avere ragione ma la stessa cosa pensa lui. E se lui non vuole più averti come paziente è liberissimo di revocarti.
E da come hai raccontato i fatti lui ha fatto tutto in modo corretto.

Per questo io ti consiglio di lasciar perdere e non sprecare tempo e denaro (prima di ritrovarti a fare causa anche all'avvocato che ti ha consigliato erroneamente di far causa al medico :impiccata: )
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Vedrina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 281
Iscritto il: 5 giu 2012, 16:45

Re: Revoca medico di base

Messaggio da Vedrina » 26 set 2012, 17:55

L'avvocato in questione non mi ha detto di fare causa al medico ma di andare a denunciare l'accaduto alla asl.
Sinceramente mi suona strano (e forse perchè sono parte in causa) il fatto che sia il medico a decidere che io non mi fidi più di lui... se così fosse di certo sarei stata IO a revocarlo come mio medico...

Ad ogni modo vedrò cosa mi dicono alla asl, sempre per il discorso di prima :-)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Revoca medico di base

Messaggio da laura s » 26 set 2012, 18:30

Scusa ma lo hai scritto tu che sei stata tu a dire al MMG che non ti fidavi di lui!

se ne esce con la frase "e che non si fida di quello che dico?" a cui cortesemente (non mi piace fare piazzate) rispondo con un "sinceramente no, mi informerò".

Guarda che le parole hanno il loro valore: ti ha chiesto se ti fidavi di lui, gli hai risposto sinceramente di no, ti ha ricusata. E che doveva fare abbi pazienza??
E per inciso, sull'esenzione aveva ragione lui...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Revoca medico di base

Messaggio da Paola67 » 26 set 2012, 18:34

Vedrina ha scritto:
E allora fagli causa! Tanto una piu, una meno!
scusate non ho colto l'ironia... o forse è meglio che io non l'abbia colta...

ad ogni modo mi sono informata (e forse potrebbe essere utile a qualcuno qui dentro) che una cosa del genere il medico di base NON PUO' farla.

se lo ha fatto tramite ASL vuol dire che tecnicamente è possibile
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Revoca medico di base

Messaggio da helzbeth » 27 set 2012, 9:34

mariangelac ha scritto:
helzbeth ha scritto:io non so la normativa, ma la mia logica mi dice che un medico può anche avere il diritto di rifiutare un paziente fatto salvo che lo deve avvisare prima di farlo, e non che uno si trova all'improvviso senza medico senza neanche saperlo
Ma la prassi vuole che il medico che ti vuole ricusare informa l'asl di appartenenza con una relazione, l'asl poi avvisa l'assisitito, e così ha fatto il medico, infatti ha detto che è stata chiamata dall'asl ma non è potuta andare per problemi suoi.
Certo che è diritto del medico ricusare, ci mancherebbe.
ma lei non è più con quel medico dalla relazione del medico all'asl o da dopo che è andata all'asl per sentire cosa avevano da dire?

perchè a me par di aver capito che lei si è trovata già senza medico, senza saperlo, e questa è l'unica cosa su cui io avrei da ridire. Non posso essere senza medico senza saperlo (bastava anche una lettera in cui si indicava che aveva 15 giorni di tempo per scegliersi un altro medico).

Detto ciò mi pare evidente che non può esserci una buona relazione tra i due visto che lei gli ha chiaremente detto che non si fida di lui.
Queste cose mi lasciano ancor più perplessa: non lo vuoi come medico, lo avresti lasciato ma siccome lo ha fatto lui allora fai casino?

boh...

Trovati un medico di cui hai fiducia e basta.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Revoca medico di base

Messaggio da kerubi » 27 set 2012, 10:45

lei l'ha ricevuta la convocazione dall'asl ma non si è potuta presentare e ha scoperto di essere senza medico quando ne ha avuto bisogno.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Revoca medico di base

Messaggio da mariangelac » 27 set 2012, 10:49

kerubi ha scritto:lei l'ha ricevuta la convocazione dall'asl ma non si è potuta presentare e ha scoperto di essere senza medico quando ne ha avuto bisogno.
ESATTO, Helzebeth ti ha risposto kerubi :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Revoca medico di base

Messaggio da helzbeth » 27 set 2012, 11:11

beh, secondo me il sistema è sbagliato.

Potevano scrivere sulla lettera che quel medico a far data da (data successiva) non sarebbe più stato il suo medico.
Convocare per comunicazioni, oh, uno può non avere immediatamente tempo, poi al limite se vuole delucidazioni va alla convocazione, ma trovarsi senza medico PRIMA di averlo comunicato mi pare scorretto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Revoca medico di base

Messaggio da mariangelac » 27 set 2012, 11:16

helzbeth ha scritto:beh, secondo me il sistema è sbagliato.

Potevano scrivere sulla lettera che quel medico a far data da (data successiva) non sarebbe più stato il suo medico.
Convocare per comunicazioni, oh, uno può non avere immediatamente tempo, poi al limite se vuole delucidazioni va alla convocazione, ma trovarsi senza medico PRIMA di averlo comunicato mi pare scorretto.
ma l'eventuale scorrettezza non è del medico curante, ma del sistema che forse potrebbe prevedere in aggiunta altri mezzi per comunicare questa cosa all'assistito
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Revoca medico di base

Messaggio da helzbeth » 27 set 2012, 11:19

infatti ho scritto che il sistema è sbagliato, non è possibile rimanere senza medico senza saperlo.

Non serve aggiungere, hanno scritto la lettera di convocazione? ci scrivono il motivo e lei ci va solo se ha bisogno di delicidazioni, ma intanto lo sa.
Non è difficile, basta un pò di razionalità.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”