GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
respace cuscino con microsfere
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
respace cuscino con microsfere
ciao, qualcuna conosce queste poltrone-divani..etc in microsfere???
sapete quanto costano? dove si comprano a roma?
respace ho visto il sito, in brianza..quasi quasi chiamo...
volevo sapere se qualcuna di voi l'aveva, come si trovavaa, insomma se vale la pena!
sapete quanto costano? dove si comprano a roma?
respace ho visto il sito, in brianza..quasi quasi chiamo...
volevo sapere se qualcuna di voi l'aveva, come si trovavaa, insomma se vale la pena!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: respace cuscino con microsfere
sono quelli che producono il materasso MEMORY....
ci hanno regalato i cuscini e devo dire che si dorme una favola...i divani non li conosco, ma quando ho chiesto un preventivo x il materasso son rimasta cosi
..visto che su ebay ci sono le fabbriche che lo vendono alla metà del prezzo... 

ci hanno regalato i cuscini e devo dire che si dorme una favola...i divani non li conosco, ma quando ho chiesto un preventivo x il materasso son rimasta cosi


⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: respace cuscino con microsfere
io su e-bay ci ho guardato ma non ho trovato niente! 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: respace cuscino con microsfere
mio marito vende materassi e cuscini in memory...
e spero che non venga mai a sapere che esistono anche i divani
e spero che non venga mai a sapere che esistono anche i divani

Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: respace cuscino con microsfere
Nana ma è vero che i materassi memory tipo tempur sono molto caldi, addirittura troppo, e di conseguenza molto fastidiosi in estate? l'ho sentito dire da parecchia gente delusa per l'acquisto elessi pure qualche articolodi gente costretta a ricomprare un altro materasso. 

Streghettasaetta
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: respace cuscino con microsfere
no no...
ora non so che materasso ho io con esattezza, ma non è per nulla caldo...
è comodissimo sia nel dormire sia nel fatto che non va MAI rigirato...
tra poco torna mio marito dal lavoro e domando a lui se ha avuto lamentele... che poi fa fare materassi anche per lettini per bambini piccoli e addirittura anche cuscini... e questa cosa non è mai venuta fuori... boh...
ora non so che materasso ho io con esattezza, ma non è per nulla caldo...
è comodissimo sia nel dormire sia nel fatto che non va MAI rigirato...
tra poco torna mio marito dal lavoro e domando a lui se ha avuto lamentele... che poi fa fare materassi anche per lettini per bambini piccoli e addirittura anche cuscini... e questa cosa non è mai venuta fuori... boh...
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: respace cuscino con microsfere
clizia aspè che ti faccio scrivere dall'esperto marito...
ora scrive lui....
Ciao Clizia, sono Francesco.
Noi in casa abbiamo un materasso in memory con rivestimento silver e ti garantisco che abbiamo veramente cambiato il modo di dormire. Se lo dovessi acquistare fai attenzione al numero di cm dello strato in memory. Tre sono pochi (si tende al rigido quasi ortopedico), 5 sono medio rigidi (e vanno bene per la stragrande maggioranza di persone), 7 danno la sensazione del "morbido".
Il memory di per sè non è caldo, anzi è fornito di microparticelle traspiranti. Questo consente al materasso di "respirare" e di non essere etichettato come caldo. Quello che invece può infastidire è il tipo di rivestimento con cui viene fornito. Spesso i rivestimenti sono sintetici e quindi nei periodi estivi possono generare caldo. Personalmente consiglio di far rivestire, in fase di acquisto, il materasso con un tessuto in cotone. Teoricamente dovrebbe costare anche qualcosina meno anche se poi la personalizzazione ha un costo e alla fine non si finisce per avere tutto questo sconto. Confermo che su ebay si trovano a meno della metà dei tradizionali negozi.
Spero di esserti stato di aiuto.
un saluto
Francesco
ora scrive lui....
Ciao Clizia, sono Francesco.
Noi in casa abbiamo un materasso in memory con rivestimento silver e ti garantisco che abbiamo veramente cambiato il modo di dormire. Se lo dovessi acquistare fai attenzione al numero di cm dello strato in memory. Tre sono pochi (si tende al rigido quasi ortopedico), 5 sono medio rigidi (e vanno bene per la stragrande maggioranza di persone), 7 danno la sensazione del "morbido".
Il memory di per sè non è caldo, anzi è fornito di microparticelle traspiranti. Questo consente al materasso di "respirare" e di non essere etichettato come caldo. Quello che invece può infastidire è il tipo di rivestimento con cui viene fornito. Spesso i rivestimenti sono sintetici e quindi nei periodi estivi possono generare caldo. Personalmente consiglio di far rivestire, in fase di acquisto, il materasso con un tessuto in cotone. Teoricamente dovrebbe costare anche qualcosina meno anche se poi la personalizzazione ha un costo e alla fine non si finisce per avere tutto questo sconto. Confermo che su ebay si trovano a meno della metà dei tradizionali negozi.
Spero di esserti stato di aiuto.
un saluto
Francesco
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: respace cuscino con microsfere
Uhh grazie infinite, gentilissimo
!!
Ne approfitto per chiedere ancora qualcosina. Tra un pò di mesi o un annetto pensavamo di cambiare materasso. Il nostro è ottimo però non è più così comodo come quando lo comprammo 10 anni fa.( in lattice della Pirelli )Sento dire da più parti che dopo una decina d'anni andrebbe cambiato. Idem per i cuscini che si dovrebbero cambiare ogni tot anni, alcuni leggo in giro dicono anche dopo un solo anno di uso. Cosa c'è di vero?

Ne approfitto per chiedere ancora qualcosina. Tra un pò di mesi o un annetto pensavamo di cambiare materasso. Il nostro è ottimo però non è più così comodo come quando lo comprammo 10 anni fa.( in lattice della Pirelli )Sento dire da più parti che dopo una decina d'anni andrebbe cambiato. Idem per i cuscini che si dovrebbero cambiare ogni tot anni, alcuni leggo in giro dicono anche dopo un solo anno di uso. Cosa c'è di vero?
Streghettasaetta
- nanachan
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30265
- Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43
Re: respace cuscino con microsfere
ti ripasso il marito:
Ciao di nuovo.
In generale non esiste un periodo prefissato secondo il quale è necessario cambiare il materasso o i cuscini. Moto dipende da quanto si usano, come si usano e da quanto era buono il materiale in fase di acquisto. Sinceramente ti posso dire che 10 anni per un materasso in lattice sono veramente buoni. Il lattice infatti negli anni ha la tendenza a "sbriciolarsi" e, se posto in ambienti umidi, può formare dei piccoli strati di muffa. Per questo è importante vedere come sono stati trattati in fase di realizzazione. Probabilmente il tuo ha perso un pò di quella spinta verso l'alto che permetteva di sorreggere il corpo senza affossarsi troppo.
Per i cuscini vale lo stesso discorso. Il cuscino in lattice può nel tempo divenire più morbido rispetto a quando lo abbiamo comprato. Ovviamente se è giunto il momento di cambiarlo dipende molto da quanto vi fa stare scomodi.
Ricordati, nel caso tu sia intenzionata ad effettuare un nuovo acquisto, che i materassi in memory foam viscoelastici sono l'evoluzione di quelli in lattice. Hanno cercato infatti di rimediare a quei piccoli difetti di cui sopra. Il vantaggio del memory è che invece di spingere il corpo verso l'alto effettua un lento rilascio in modo da consentire all'individuo di essere sorretto in maniera corretta. La sensazione è come quando ci sdraiamo di schiena in mare e ci sentiamo lentamente accompagnare verso l'alto senza essere proprio sul pelo dell'acqua. Questi materassi sono adattissimi per qualsiasi postura (di schiena, di pancia, di fianco etc). Su ebay quelli matrimoniali si possono trovare a partire da 270 euro fino ad arrivare a 800 euro. Personalmente la fascia che consiglio è quella che va dai 350 ai 500. Tieni presente che nel tradizionale negozio, a parità di caratteristiche, costano più del doppio.
Se hai altre domande e pensi che ti possa essere d'aiuto chiedi pure.
A presto
Francesco
Ciao di nuovo.
In generale non esiste un periodo prefissato secondo il quale è necessario cambiare il materasso o i cuscini. Moto dipende da quanto si usano, come si usano e da quanto era buono il materiale in fase di acquisto. Sinceramente ti posso dire che 10 anni per un materasso in lattice sono veramente buoni. Il lattice infatti negli anni ha la tendenza a "sbriciolarsi" e, se posto in ambienti umidi, può formare dei piccoli strati di muffa. Per questo è importante vedere come sono stati trattati in fase di realizzazione. Probabilmente il tuo ha perso un pò di quella spinta verso l'alto che permetteva di sorreggere il corpo senza affossarsi troppo.
Per i cuscini vale lo stesso discorso. Il cuscino in lattice può nel tempo divenire più morbido rispetto a quando lo abbiamo comprato. Ovviamente se è giunto il momento di cambiarlo dipende molto da quanto vi fa stare scomodi.
Ricordati, nel caso tu sia intenzionata ad effettuare un nuovo acquisto, che i materassi in memory foam viscoelastici sono l'evoluzione di quelli in lattice. Hanno cercato infatti di rimediare a quei piccoli difetti di cui sopra. Il vantaggio del memory è che invece di spingere il corpo verso l'alto effettua un lento rilascio in modo da consentire all'individuo di essere sorretto in maniera corretta. La sensazione è come quando ci sdraiamo di schiena in mare e ci sentiamo lentamente accompagnare verso l'alto senza essere proprio sul pelo dell'acqua. Questi materassi sono adattissimi per qualsiasi postura (di schiena, di pancia, di fianco etc). Su ebay quelli matrimoniali si possono trovare a partire da 270 euro fino ad arrivare a 800 euro. Personalmente la fascia che consiglio è quella che va dai 350 ai 500. Tieni presente che nel tradizionale negozio, a parità di caratteristiche, costano più del doppio.
Se hai altre domande e pensi che ti possa essere d'aiuto chiedi pure.
A presto
Francesco
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: respace cuscino con microsfere
Ehi arigrazie per la consulenza!!davvero la terrò presente quando decideremo. E sentirò il tuo futuro parere.Grazie e buoni sonni e spero che mio figlio decida di trasferirsi nel suo lettino invece di dormirci un giorno si e uno no!!
mritino intato ha preso deicuscini nuovi di dorelan e con quelli stiamo meglio. ho buttato un cuscino che avevo preso di quelli sagomati per dormire sul fianco ma lui non ci si era trovato per niente bene.

Streghettasaetta