GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Requisiti per la bocciatura!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da olfersia » 15 giu 2010, 15:51

Sono un po' basita, lo ammetto, ma son fuori dal mondo della scuola da un po'...
Mia cugina di 16 anni e mezzo, terza liceo scientifico, a gennaio è andata un po' in crisi... non voleva più studiare, voleva cambiare scuola (le mie amiche studiano di meno hanno bei voti e sono sempre in giro)... Insomma, paturnie adolescenziali abbastanza comuni.
Mia zia ha cercato di capirla, di ascoltarla e di assecondarla per quello che le sembrava ragionevole. Quindi ha preso contatti con la preside del liceo tecnologico in cui vleva trasferirsi la cugina. Detta preside si è data disponibile ad accoglierla previoesame di ammissione sulle materie non in programma allo scientifico.
Di fronte alla necessità di studiare faticosamente la cugina ha deciso di studiare per essere promossa nella sua scuola. Insieme a mia zia han fatto un piano di battaglia, supportate da un'amica che l'ha aiutata seguendola 2-3 pomeriggi a settimana.
Faticosamente ha recuperato un po' tutte le materie, o almeno ha avuto un trend positivo, arrivando alla sufficienza di quasi tutte le materie.
Mia zia ha intrattenuto colloqui con tutti gli insegnanti in questi mesi, per tenere l'amata figliola sotto controllo... Fino a qualche giorno fa pareva che si sarebbe portata matematica e inglese, forse francese...
Tutti gli insegnanti eran concordi nel dire che si vedeva che la ragazzina si stava impegnando, che i risultati c'erano, insomma sembrava esseri una certa soddisfazione condivisa...

L'HANNO BOCCIATA!! :urka :urka :urka

Ecco, io mi chiedo: dov'è l'inghippo? Cos'è che ci sfugge in questa storia e non ci permette di capire il perchè di questa decisione?
Oltretutto i professori sapevano che mia cugina è un po' al limite dell'abbandonare la scuola...
A questo punto, lei si è davvero fatta il c**o, l'han bocciata... come fai a convoncerla a ripetere l'hanno, a continuare a studiare?
Ma gli insegnanti non dovrebbero avere anche un ruolo educativo e non solo didattico? Non dovrebbero fare una valutazione complessiva, invece di star lì con la calcolatrice?
Oltretutto mia zia non riesce a parlare ne col preside ne con qualche professore, al momento si rifiutano...

Cosa mi sfugge?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da pem » 15 giu 2010, 16:13

come facciamo a saperlo noi? :domanda
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da olfersia » 15 giu 2010, 16:17

Ci sarà pure qualche professoressa che in questi giorni sta scrutinando!!!

In effetti forse non sono stata chiara, mi piacerebbe capire quali sono le regole, scritte e non scritte, che i professori seguono.
Che so, se uno studente ha 7 in condotta non c'è storia, lo bocciamo.
3 materie col 5, bocciato!
Cose così...


:thank_you:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da ishetta » 15 giu 2010, 16:19

olf però sono 3 materie... e il ruolo educativo c'è. Però l'anno dopo ti trovi con delle lacune mica da ridere... piuttosto come genitore avrei concordato un piano di recupero da settembre. Però bisogna capire le reali motivazioni della bocciatura...
e io sono convinta che anche la bocciatura abbia un valore educativo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da Chicca6 » 15 giu 2010, 16:25

Per come la vedo io, in genere una bocciatura può servire più di una risicata promozione.
Nel caso specifico non conosco la situazione tanto da poter esprimere un giudizio, però è probabile che i professori abbiano valutato come più utile che ripetesse l'anno per evitarle lacune altrimenti difficilmente recuperabili.
Ma perché non andate a parlare con qualche insegnante? Almeno vi chiarite le idee.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da Pizzy » 15 giu 2010, 16:26

olfersia ha scritto: Tutti gli insegnanti eran concordi nel dire che si vedeva che la ragazzina si stava impegnando, che i risultati c'erano, insomma sembrava esseri una certa soddisfazione condivisa...

L'HANNO BOCCIATA!! :urka :urka :urka

Ecco, io mi chiedo: dov'è l'inghippo? Cos'è che ci sfugge in questa storia e non ci permette di capire il perchè di questa decisione?
Oltretutto i professori sapevano che mia cugina è un po' al limite dell'abbandonare la scuola...
A questo punto, lei si è davvero fatta il c**o, l'han bocciata... come fai a convoncerla a ripetere l'hanno, a continuare a studiare?
Ma gli insegnanti non dovrebbero avere anche un ruolo educativo e non solo didattico? Non dovrebbero fare una valutazione complessiva, invece di star lì con la calcolatrice?
Oltretutto mia zia non riesce a parlare ne col preside ne con qualche professore, al momento si rifiutano...

Cosa mi sfugge?
Sono insegnante di scuola superiore. In base alla mia esperienza, le decisoni del Consiglio di Classe non sono MAI prese con la calcolatrice. Ci sono una serie di variabili che vengono valutate al momento della decisione finale. Tutti i giudizi si basano su griglie di valutazione decise ad inizio anno, che contengono i parametri di conoscenze e capacità da acquisire in ogni preciso ambito disciplinare. Ad esempio, può essere che uno studente sia andato malissimo da settembre fino a febbraio e che poi, negli ultimi tre mesi di scuola, grazie alle ripetizioni e ai recuperi, sia riuscito a raggiungere la sufficienza. Il consiglio si deve porre, però, la domanda: lo studente, in soli tre mesi, è riuscito a colmare tutte le gravi lacune pregresse? Ha acquisito tutte le conoscenze/competenze/abilità che, secondo le programmazioni, gli sono necessarie ad accedere all'anno successivo? Se così non fosse e le lacune fossero ancora molto gravi, sarebbe controproducente farlo partire in condizione altamente svantaggiata rispetto agli altri. Poi, dipende pure da che materie sono insufficienti. Se sono insuff tutte quelle di indirizzo, la domanda è retorica! Facciamo un esempio: uno studente del liceo linguistico che ha avuto tutto l'anno gravi carenze in italiano, francese, inglese e tedesco, oppure uno studente del liceo scientifico che ha avuto lacune gravi in matematica, fisica, chimica, disegno... è da promuovere? NO. Deve recuperarle tutte, prima di poter accedere alla classe successiva...e vi garantisco che non si recupera in due mesi estivi!
Io non conosco la situazione specifica e solo stando dentro il consiglio di classe si potrebbero conoscere le ragioni di tale scelta. Gli insegnanti sono prima di tutto educatori, è vero. Ecco perché, a volte devono fare scelte "impopolari", ma per il bene del ragazzo...a cui credimi, dopo un anno di scuola ci si affeziona molto e non ci si diverte di certo a "punirlo". Tutto fa parte della sua crescita anche le sconfitte. L'importante è motivarle.
Forse gli insegnanti hanno constatato lo sforzo e il miglioramento (come hanno detto alla mamma) ma questo non significa che l'allieva sia necessariamente pronta per passare alla classe successiva.
Una cosa che posso dire a vostro favore è che E' SEMPRE NECESSARIA ASSOLUTA TRASPARENZA. Lo studente e i genitori hanno diritto di conoscere le motivazioni, per capire che la bocciatura non è di certo una punizione, ma una scelta fatta per il bene del ragazzo, che anzi deve essere spronato a far meglio.
in bocca al lupo
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da olfersia » 15 giu 2010, 16:27

Ecco, ish, il punto è questo...
Mia zia non riesce a parlare con i professori.
Fino all'altro giorno erano tutti concordi nel dire che il recupero c'era stato, che l'impegno era reale, che insomma la ragazzina meritava un riconoscimento... Lasciavano tutti intendere che le avrebbero salvato l'anno, dandole 2, forse, ma proprio forse, 3 materie...

Figurati che quando ha preso la sufficienza di matematica è stata mia cugina stessa a dire che preferiva che gliela dessero a settembre, così almeno l'avrebbe ristudiata bene...

Non so, sono confusa anche io... Ho sempre sostenuto che se ti impegni ottieni qualcosa... ma in questa specifica situazione, faccio fatica a sostenerlo ancora...
E mi dispiace proprio tanto per lei...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da ishetta » 15 giu 2010, 16:30

sì ma se ti impegni e non basta non si ottiene quello che si è desiderato. Nel senso che se lei per metà anno ha lasciato tutto a ramengo e poi il recupero non è stato sufficiente alla fine la bocciatura è cmq meritata.
Ma al momento della consegna delle pagelle non ci sarà un momento di incontro con gli insegnanti?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da olfersia » 15 giu 2010, 16:30

Grazie Pizzy!
Sei stata molto chiara!
Quello che turba è il comportamento... ovvero, quello che noi interpretiamo come un voltafaccia...
Prima mi dici che la ragazzina merita un riconoscimento e poi me la bocci?!?
E non mi dai nemmeno spiegazioni?!?

E' facile, così, maleinterpretare e arrabbiarsi...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da olfersia » 15 giu 2010, 16:32

Speriamo che il colloquio sia un po' più dei 3 minuti canonici nella confusione generale della consegna pagelle...
Mia zia sta cercando un confronto un pochino più circostanziato!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da Tesla » 15 giu 2010, 16:37

Purtroppo credo che se ci sono parecchie insufficienze, se alla fine dell'anno ne aveva più di 3, credo che i professori siano 'obbligati' a bocciare.
Prova a pensare un altro ragazzo in classe con tua cugina, altamente menefreghista, ma con gli stessi voti che si vede bocciato mentre tua cugina è stata promossa, i professori credo che avrebbero dei grattacapi per giustificare la promozione dell'uno con la bocciatura dell'altro, avendo gli stessi voti sui registri dell'anno scolastico. Può anche esserci stato un recupero, ma se alla fine dell'anno le insufficienze erano ancora presenti non penso si possa premiare la buona volontà.
Io penso che una bocciatura non vada intesa come una punizione, semplicemente in quell'anno non sei riuscito a raggiungere pienamente un determinato livello, ripeti per colmare le tue lacune e imparare determinate cose nel modo corretto.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da laurino71 » 15 giu 2010, 16:40

regole, non ce ne sono, ogni caso è a sè...

mia mamma è prof di matematica e ha insegnato tutta la vita al liceo scientifico.
Ora è in pensione ma dà spesso ripertizioni.
La figlia di una conoscente và a ripetizione da mia mamma da due anni, da quando ha iniziato il liceo, perchè fin da subito ha avuto dei gravi problemi di apprendimento.
Mia mamma ha cercato di fare capire alla madre che lo scientifico non è proprio la scuola più adatta alla figlia e che forse sarebbe il caso di iscriverla all'indirizzo socio pedagogico dove le materie scientifiche sono meno impegnative. Ma non c'è stato verso di farglielo capire.
Ora sono usciti i risultati e la ragazzina è stata rimandata in matematica con 4 (nonostante tutto l'anno di ripetizioni), in fisica con 4 e in filosofia con 5.

Ora, io dico, avrà l'estate rovinata perchè dovrà studiare come una matta per recuperare a settembre. Ma non è il caso di cambiare tipo di scuola???
Dovevano bocciarla per farglielo capire?

Secondo me bisogna capire che a volte l'impegno e la costanza non bastano. Ci sono indirizzi a cui determinati studenti non sono portati.
E questo non è certo un dramma.
Se un ragazzo non è portato per le materie scientifiche perchè volergli fare frequentare a tutti i costi lo scientifico?
E' che molti ritengono che il cambiare scuola o indirizzo in corso d'opera sia umiliante. Invece non è affatto così.
Bisogna saper riconoscere le attitudini dei propri figli e assecondarle, incoraggiarle...

Quando il liceo l'ho frequentato io, se uno studente aveva 3 materie di indirizzo col 5 veniva bocciato. Fine della storia.
Ricordo che in prima liceo bocciarono ben 9 miei compagni sulla base di questo criterio.

Tra l'abbandonare la scuola, come scrivi voleva fare tua cugina, e trovare una scuola più idonea alle sue caratteristiche c'è una bella differenza, mi sembra...

o no?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da laurino71 » 15 giu 2010, 16:44

Poi, dipende pure da che materie sono insufficienti. Se sono insuff tutte quelle di indirizzo, la domanda è retorica! Facciamo un esempio: uno studente del liceo linguistico che ha avuto tutto l'anno gravi carenze in italiano, francese, inglese e tedesco, oppure uno studente del liceo scientifico che ha avuto lacune gravi in matematica, fisica, chimica, disegno... è da promuovere? NO. Deve recuperarle tutte, prima di poter accedere alla classe successiva...e vi garantisco che non si recupera in due mesi estivi!
ecco... abbiamo espresso in contemporanea quasi lo stesso concetto...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da Zzz... » 15 giu 2010, 20:11

Certo che gli insegnanti potevano anche fare a meno di illudere lei e la famiglia che l'avrebbero promossa. Così sembra proprio una presa per i fondelli.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da laurino71 » 15 giu 2010, 20:26

io credo a quello riportato da Olfersia, se dice che i genitori si aspettavano una promozione gli insegnanti devono in qualche modo averglielo fatto credere...
ma non è che i genitori abbiano frainteso le parole degli insegnanti? o abbiano voluto capire quello che volevano sentirsi dire?
non so, faccio fatica a credere che siano stati presi per i fondelli, o peggio che gli insegnanti abbiano voluto fare un gioco così meschino...
è meglio che si chiariscano in fretta con le persone con cui avevano parlato soprattutto per dare le giuste spiegazioni alla figlia
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da Woland » 15 giu 2010, 21:50

ishetta ha scritto:olf però sono 3 materie... e il ruolo educativo c'è. Però l'anno dopo ti trovi con delle lacune mica da ridere... piuttosto come genitore avrei concordato un piano di recupero da settembre. Però bisogna capire le reali motivazioni della bocciatura...
e io sono convinta che anche la bocciatura abbia un valore educativo.
Concordo. Mi sembra del resto assurdo pensare a un complotto del collegio docenti, che da quello che scrivi sembra l'abbiano premiata alzandole qualche 5 a sufficienza; ma trasformare tutte le insufficienze in promozione mi sembra pretendere troppo. Sicuri che dagli ultimi colloqui con i genitori non sia successo qualcosa, verifiche o interrogazioni con pessimo risultato? Qualcosa che lei si è "dimenticata" di dire a casa?
No, perché succedono amnesie del genere, me lo ricordo... :fischia
Comunque anche da una bocciatura si può uscire più cresciuti.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da olfersia » 15 giu 2010, 22:24

Vengo ad aggiornarvi...
Mia zia è riuscita a parlare con l'insegnante di francese... Che dire? in 5 e 1/2 di storia dell'arte è diventato 5 (diciamo che con questa insegnante non si pendono), così insieme al 5 di matematica e al 5 di inglese l'han bocciata.
Tutte le altre mterie erano ampiamente sufficienti. Pare che una delle giustificazioni, oltre all'unica logica (ovvero che evendo delle carenze il quarto anno sarebbe stato molto difficoltoso e faticoso), sia che siccome nel biennio le han dato fiducia, adesso basta ha esaurito i bonus e quindi giù mazzate...
Per rispondere ad alcune domande... mia cugina non ha avuto amnesie temporanee... sua madre ha avuto colloqui con i docenti spesso e volentieri. E sì, i prof in qualche modo han fatto credere che l'hanno non sarebbe andato perso...
Il proble, questo sì grosso, ora sarà convincere mia cugina a non lasciare definitavamente la scuola...
Speriamo in bene...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da ema1 » 15 giu 2010, 22:27

Ma scusate, il 5 non e sufficente?

Perche bocciare una ragazza che ha preso tre 5 e tutte le altre materie piu che sufficienti??

E la giustificazione??Siccome ha carenza avra' difficolta nel quarto anno?? Mah... rimango un po perplessa.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da ishetta » 15 giu 2010, 22:32

Ema da noi la sufficienza è 6.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Requisiti per la bocciatura!

Messaggio da ema1 » 15 giu 2010, 22:32

ishetta ha scritto:Ema da noi la sufficienza è 6.
Ah ecco, allora si spiega tutto. Da noi 5 e sufficiente, il 4 no.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”