GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da phoeka » 10 feb 2009, 19:49

Augurandomi che non si vada a finire a litigate e augurandomi di non essere inopportuna (non fedele al regolamento)...

Ho la necessità di un consiglio dato che nella domanda per la materna (e vabbè) c'è la voce "avvalersi" della religione o "non avvalersi" e tale voce sta creando scompiglio in famiglia...
Clarissa non è battezzata, io e Niko non crediamo in Dio e per questo ci siamo sposati in comune e non l'abbiamo battezzata.
Io mi sento coerente anche ritenendo che la bambina dovrebbe frequentare l'ora di religione alla materna, lui non crede che sia una buona idea in quanto la religione (scolasticamente parlando) sia più un indottrinamento cattolico che una conoscenza culturale, ovvero religione=cattolicesimo e non religioni intese come storia, credo eccetera delle religioni.
Io credo che a Roma, nel 2009 esistano troppe culture per poterne spiegare solo una, ma lui ricorda solo la "sua" scolarizzazione religiosa.
Ora:chiedo a chi ci è passata
sono troppo ottimista io o troppo pessimista mio marito? esperienze?

grazie a tutte e se non è il posto giusto chiedo scusa, spostate pure. (credo che qui piuttosto che nella sezione ad oc per i bimbi di quest'età ci siano più mamme di bimbi coetanei alla mia e vorrei il parere di chi già ci è passato)
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Pollon_z » 10 feb 2009, 20:10

anche io ho un po' un problema simile... leo non è battezzato per scelta e sono abbastanza preoccupata dal fatto che potrebbero obbligarlo a fare l'ora di religione o che creino problemi per il fatto che non è battezzato.
piccolo particolare... se verrà accettato sono praticamente costretta a mandarlo in un asilo cattolico anche se le insegnanti sono laiche :che_dici.

mi piacerebbe sapere esperienze di altre golline :ok
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da kerubi » 10 feb 2009, 20:26

Io credo che fino alle medie sia più insegnamento della dottrina cattolica.Già dalla scuola media invece si parla di più religioni come "cultura".Io pur essendo cattolica (ma per nulla praticante) credo che preferirei non far fare quell'ora almeno fino alle medie.Per l'insegnamento della dottrina c'è poi il catechismo e i sacramenti che il catechismo porta a fare.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da ely66 » 10 feb 2009, 21:11

se sgarrate anche solo di una virgola, solo una virgola, da quello che IO intendo per virgola, elimino tutto quanto.

occhio.

non è detto che rimanga, sto ancora meditando se toglierlo o meno.

ely66

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da ema1 » 10 feb 2009, 21:11

Era non e battezzata, noi in famiglia siamo tutti atei. Io la religione la vedo come una cultura e non penso che ci sia un indottrinamento nei bambini cosi piccoli. Mi pare davvero esagerato.

E da atea, non ci vedo nulla di male se Era un giorni imparasse qualcosa sulle religioni, anche delle cose piccole. Poi quando diventera' grande sara' lei a decidere e sara' lei a capire se si sente vicina a qualche religione, ma qui non esiste l'ora della religione, quindi il problema non si pone.

Boh, forse vi sembrero incoerente, ma io non mi sento tale perche non ci vedo niente di male nell'imparare, nel sapere e nel aprire la mente anche sin da piccoli.

Io, l'ho anche detto in un altro topic simile, da grande ho studiato un po di religioni, e stata una mia scelta, e sono molto contenta perche ho imparato tante cose che non sapevo. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da ishetta » 10 feb 2009, 21:42

Anche noi non siamo credenti, ci siamo sposati in Comune ed Emma non è battezzata. Abbiamo deciso che non frequenterà l'ora di religione, finchè non diventerà STORIA DELLE RELIGIONI... e ho scritto plurale apposta. Mi piacerebbe che avesse una cultura in materia di religioni, per es. sapere cos'è il Ramadan o la Pasqua ma non che venga indottrinata o che impari le preghiere a memoria. Anche perchè non vedo la coerenza nel fare religione a scuola e poi a casa non si prega o non si fanno attività legate alla Chiesa. Diversa è la posizione di chi è credente praticante e quindi si impegna a crescere suo figlio secondo certi principi, tradizioni, riti ecc.
Per adesso frequenta un nido aziendale laico... e giusto un paio di mesi fa ho scoperto tramite un video sulle attività di classe che prima del pranzo la maestra prega cantando. Lì per lì sono andata in bestia, perchè sul modulo di iscrizione dove c'è scritto "orientamento religioso" ho indicato AGNOSTICI. Poi ho deciso di glissare, un po' perchè già stavo impazzendo per la resistenza all'allattamento :fischia del nido e un po' perchè Emma per ora è piccola e una canzone per lei vale l'altra.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da phoeka » 10 feb 2009, 21:44

ely ho premesso che speravo in buoni consigli più che in buone discussioni...spero non ci siano virgole sbagliate.

ema la penso esattamente come te e non mi sento incoerente. Vorrei -in un mondo odierno- poter sperare che mia figlia non venga a-indiscriminata b-non indiscrimini chi la pensa in modo diverso...ma già nn è semplice adesso!
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da phoeka » 10 feb 2009, 21:50

ishetta una canzone vale l'altra a queste età...ma se mi aspetto che mia figlia canti coniglietti ed anatroccoli e invece mi canta inni ad una divinità in cui io non credo mi girerebbero pure a me. Non perchè io non ammetta questa religione, ma perchè a prescindere dal credo spero nel rispetto che, in una realtà multietnica predico ed esigo. In sintesi: io insegno il non-razzismo, le educatrici insegnano lo stesso? lo spero
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da ishetta » 10 feb 2009, 21:53

phoeka ha scritto:ishetta una canzone vale l'altra a queste età...ma se mi aspetto che mia figlia canti coniglietti ed anatroccoli e invece mi canta inni ad una divinità in cui io non credo mi girerebbero pure a me. Non perchè io non ammetta questa religione, ma perchè a prescindere dal credo spero nel rispetto che, in una realtà multietnica predico ed esigo. In sintesi: io insegno il non-razzismo, le educatrici insegnano lo stesso? lo spero
Sinceramente quello che non mi è piaciuto è stato che l'ho scoperto dal video e che il nido è a conoscenza della ns posizione religiosa. Hanno fatto dei lavoretti per Natale e parlato della nascita di Gesù e mi è sembrato ovvio visto che il Natale è una festa prevalentemente religiosa. Poi toccherà a me spiegare a mia figlia che noi non crediamo...
Cmq il problema si porrà di più a partire dalla materna, ma qui in zona ci sono più bimbi musulmani che cattolici quindi non ci dovrebbero essere problemi di "emarginazione".
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da marghe » 10 feb 2009, 22:11

beh, gli "orientamenti" (ovvero i programmi della Scuola dell'Infanzia), parlano di religione NON COME INDOTTRINAMENTO.... alla Primaria (preferisco ancora Elementare, ma non si può!! :bomba ) gli insegnanti di religione fanno (dovrebbero fare) storia delle religioni.
MA
dipende dalle insegnanti,
non so che dire, è un po' complicato.... io per Antonio ho scelto sì, ma ad essere sincera l'ho fatto per convenienza :martello :martello
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
frappina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2000
Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da frappina » 10 feb 2009, 22:25

mah.. secondo me la cosa migliore che potresti fare è parlarne direttamente con quella che dovrebbe essere l'insegnante di religione e capire come intende svolgere la 'lezione'...
da lì puoi trarre le tue conclusioni e decidere di conseguenza...

quello che mi ricordo io della mia esperienza scolastica è che fino alla scuola materna la religione non veniva neanche menzionata.. ho iniziato con le elementari e sostanzialmente la maestra ci insegnava le parabole di gesù, con relative canzoncine, che tutto sommato credo possano essere sempre un insegnamento morale...
alle medie proprio non ricordo..
mentre alle superiori avevamo un professore matto.. ma veramente matto... proprio fuori come un balcone!! :ahah però di una cultura da fare spavento e con lui abbiamo studiato le principali religioni del mondo anche da diversi punti di vista..un esempio: la sessualità nelle varie religioni.. al quinto anno ovviamente! :hi hi hi hi

spero di esserti stata utile con gli spunti!
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Jennyna » 10 feb 2009, 22:31

phoeka, il modulo parla chiaro di avvalersi o no alla religione cattolica e credo che a quella età gli fanno imparare le preghierine , diciamo che fanno imparare le basi della religione cattolica (creazione, Noè, vita di Gesù), sono daccordo con tuo marito, io ricordo che la storia delle religioni mi è stata "insegnata" alle medie e come dice marghe dipende anche dalle maestre

Avatar utente
Monia80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2279
Iscritto il: 19 ago 2008, 18:59

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Monia80 » 10 feb 2009, 23:02

frappina ha scritto:mah.. secondo me la cosa migliore che potresti fare è parlarne direttamente con quella che dovrebbe essere l'insegnante di religione e capire come intende svolgere la 'lezione'...
da lì puoi trarre le tue conclusioni e decidere di conseguenza...
Quoto quello che dice frappina :ok

Ma perche`, alla materna insegnano gia` religione :urka ? Io non ricordo neanche se l'abbiamo fatta all'elementari :ahaha !!!
3 angeli nel cuore: 03-'04 (GEU) ♥ 02-'09 ♥ 09-'09♥
♥ Mamma innamorata di Alec 12/06/10 ♥ e Linda 20/04/12

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Peperita » 10 feb 2009, 23:07

Quoto chi dice che dipende dall'insegnante.
Mio figlio fa religione anche se noi siamo atei.
Infondo anche se fosse "catechesi" non mi importerebbe.
Nonostante io non creda, in molti valori della religione cattolica mi ci rivedo.

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da phoeka » 10 feb 2009, 23:14

Grazie intanto a tutte.
Credo che chiederò direttamente alla scuola di parlare con l'insegnante per capirne il metodo e temo nel dovermi trovare davanti un clerico..
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da clizia » 10 feb 2009, 23:32

Per quel che ne so io l 'ora di religione consiste in qualche racconto su gesù, altri raccontini dalla bibbia, disegni sul tema ecc.. La storia delle culture poi nno si fa nemmeno al liceo..., pretendrlo dalla materna è utopia.
quando si attui e come l'integrazione di bambini stranieri, è un altro discorso indipendente dall'ora di religione.
Io ho scelto di non avvalermi dell'insegnamento della religione cattolica e mio figlio fa arrività alternative col gruppetto di bambini che non seguono religione. Parlare di cultura è troppo comunque di solito si comincia con un'infarinatura che riguarda la religione cattolica, non le altre.

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da marghe » 11 feb 2009, 0:17

beh, ma quella che faceva religione lo scorso anno da me (classe 5 elementare.... PRIMARIA :martello ) ha fatto storia della religione ebraica, eh.... e in terza aveva fatto tutto un confronto con l'islam e l'ebraismo, le tre grandi religioni monoteiste....

PS nella PRIMARIA dall'anno prossimo niente più attività alternativa alla RC, hanno tagliato le compresenze. chi non fa religione verrà smistato in un'altra classe e basta. (notizie che mi danno, non certe al 100%, ma plausibili....)
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da elfa » 11 feb 2009, 9:04

Credo che dovresti informarti su come si svolge questa ora.
Ai miei tempi c'era la storia di Gesù e basta, ma ora credo che sia ipotizzabile che si parli anche di altre religioni perchè il mondo è davvero cambiato.
A questo punto ti regolerai come riterrai più giusto per lei. Io sarei comunque orientata a farla frequentare, tanto deciderà lei quando sarà più grande.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da giggia » 11 feb 2009, 9:23

elfa ha scritto:Io sarei comunque orientata a farla frequentare, tanto deciderà lei quando sarà più grande.
:quoto:

Inoltre... non so come funzioni nella scuola dove iscriverai Clarissa, ma a scuola di Livia i bambini che non fanno religione, che sono pochi pochi, non hanno un programma alternativo, ma vengono sballottati da una classe all'altra, quindi ogni volta si trovano con maestre nuove e compagni nuovi. Per un bambino che a settembre non avrà ancora tre anni non è proprio il massimo...
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: Religione a scuola: dottrina o cultura? esperienze cercasi..

Messaggio da Pollon_z » 11 feb 2009, 9:24

a me piacerebbe piu' che altro sapere, da mamme che hanno gia' superato l'asilo, se il fatto di fare religione (ponendo che non possa scegliere di non fargliela frequentare) non gli crea poi problemi a casa dove non si fanno gli stessi riti.. per esempio
ponendo che alla mensa dicano la preghiera prima di mangiare...
e a casa no, non so se poi spiegargli che quelle sono "usanze" dell'asilo o se lasciargli il dubbio...
qui ci sono tantissimi figli di immigrati musulmani e alcuni si sono iscritti all'asilo dove vorrei mandare leo (lo mando li solo per comodità con mia mamma perche' è dietro casa sua) loro come fanno???? :domanda
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”