GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Regalo x Comunione

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Regalo x Comunione

Messaggio da oliver » 26 feb 2008, 19:28

Apro l'ennesimo post sui regali, non tanto per chiedervi consiglio su cosa regalare ma su quanto spendere.
Mi spiego: fra poco mio nipote farà la prima Comunione e avevo idea di regalargli un orologio. Pensavo ad uno Swatch che non costa un occhio della testa e che può mettere anche per andare a scuola senza aver troppa paura di perderlo o rovinarlo.
Però solo lo Swatch direi che è poco, quindi gli avrei comprato anche qualcos'altro, però mia cognata, che si è separata da poco e sta facendo dei lavori nell'appartamento dov'è andata a vivere, ha già detto che a chiunque le chiederà cosa regalare al figlio, dirà i soldi. :che_dici
A me sinceramente non piace molto regalare i soldi, lo trovo impersonale anche se molto utile, però, vista la situazione, accetterò il "consiglio". Ma a questo punto mi chiedo: quanti soldi?
So che è una cosa molto personale, che dipende sia dalla situazione economica sia dal rapporto con la persona alla quale fai il regalo, ma mi chiedevo se voi vi siete trovate in una situazione simile e quanto avete speso.
Grazie! :bacio

fiammetta1972
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da fiammetta1972 » 26 feb 2008, 23:04

Io regalerei dei rollerblade.

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da alebeamail » 27 feb 2008, 8:29

io a mio nipote per la comunione ho regalato il nintendo ds con 2 giochi. per i soldi dipende molto da dove vanno a mangiare, se carne o pesce e in quanti andate , di solito da noi si fa cosi'
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da oliver » 27 feb 2008, 8:38

Grazie dei consigli. Scusa Ale, ma non ho capito il discorso di dove vanno a mangiare. I soldi che gli darei non sono per il ristorante, ma sono per lui, da mettere sul libretto postale per future necessità.
Quello che mi chiedevo, visto che ho un solo nipote e non ho idea di quanto si possa regalare ad una comunione, è quanto si spende tenendo conto che siamo gli zii.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da ishetta » 27 feb 2008, 8:47

Beh io direi che almeno 200 Euro servono, soprattutta vista la situazione, se poi si puo' un po' di più meglio.
La cosa del mangiare a me non piace, è un discorso che ho sentito anche per i matrimoni e mi sembra fuori dal mondo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da danila78 » 27 feb 2008, 21:32

Io regalerei un I-pod,o un lettore dvd portatile..
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da alebeamail » 28 feb 2008, 11:24

ishetta lo so che è brutto pero' si tiene molto conto di quello, anche io ti direi che 200 euro è un bel regalo. in posta ci sono dei buoni fruttiferi per gli under 18 che fruttano il 4% mi pare, puoi investire quello che vuoi ma li potra' ritirare solo a 18 anni. visto quanto fruttano facci un pensierino
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da daniela75 » 28 feb 2008, 11:38

il discorso del mangiare si fa, almeno da noi, non tanto in base al posto (quindi alla spesa) ma è ovvio che se uno ci va in 4 persone (es. padre,madre e 2 filgi) il regalo sarà più grande rispetto al fatto che l'invitato sia single.
Se sei sola secondo me 100-150 euro possono bastare.
In due persone sui 200 euro.
ciao :sorrisoo
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da Cippi71 » 28 feb 2008, 12:10

DA NOI, PER LA COMUNIONE, NON SI USA ANDARE AL RISTORANTE
MA SI FA UN RINFRESCO A CASA (PANINI, PIZZETTE, PASTICCINI, TORTA :sorrisoo )
(scusate il maiuscolo)
per quanto riguarda il regalo, se già gli fai anche un regalo materiale (tipo orologio, lettore dvd, i-pod) io starei sui 100 € come soldi in contante .....se fai solo soldi, allora circa € 200
certo che se hai maggiori possibilità, allora incrementi !!!!

di solito con mio nipote "grande" (16 anni) faccio così: ormai è da un pò che gli regalo solo soldi, tanto ha già tutto ....
a lui ne dò una piccolissima parte (tipo € 20, al massimo) perchè ha le mani bucate e se li spende in un attimo in ricariche del cell o regalini alla sua fidanzatina, e la cifra "grossa" la do alla mamma, che gli compra quello che gli serve :ok
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da Cippi71 » 28 feb 2008, 12:23

ishetta ha scritto:La cosa del mangiare a me non piace, è un discorso che ho sentito anche per i matrimoni e mi sembra fuori dal mondo.
ti racconto cosa è sucesso a me:
quando mi sposai, molti miei amici ancora studiavano ed erano a carico dei genitori, non lavorando
allora in lista nozze misi anche degli oggetti economici, adatti alle loro tasche, per non metterli in imbarazzo

degli invitati di mia suocera :che_dici sai cosa fecero ?
si misero d'accordo 2 sorelle (adulte, con reddito familiare proprio !!!) con ripettive famiglie, in tutto erano
2 sorelle+2 mariti + 3 figli
e mi fecero un regalo unico: un vassoio di alessi, in acciaio da € 45 !!!!!!!!
loro vennero al ristorante in 7, e io pagai di ristorante per loro la bellezza di € 420, più altre spese come le bomboniere, i fiori al tavolo (che si sono portati via) e altro ......
diciamo che in tutto per loro 7 ho speso circa € 460, e loro son venuti con un regalo da € 45 (in pratica hanno speso € 6,50 a testa :ahah )

ecco, in casi come questo, secondo me non puoi prescindere dal ragionare anche in termini di "dove vai a mangiare, e quanto spendono per invitarti"
è una questione di educazione !!!
certo che non si è tenuti a spendere tanto quanto chi ti invita, sopratutto se non ce lo si può permettere ( per esempio, io avevo messo in lista nozze proprio cose che costavano poco -come il vassoio da € 45- pensando ai miei amici che non potevano permettersi di più, ben sapendo che comunque io per ogni invitato non avrei speso meno di € 70/80).
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Regalo x Comunione

Messaggio da oliver » 28 feb 2008, 14:13

Grazie dei consigli.
Ho capito il discorso del ristorante, io di solito lo faccio per un matrimonio perchè so che per un pranzo si spende intorno ai 40/50 euro se non si va in un posto mega lussuoso per cui non si può fare un regalo da 50 euro a testa altrimenti non hai regalato niente! Per la comunione mio marito ed io avevamo suggerito a mia cognata di fare a casa un rinfresco con pizzette, paste ecc..... proprio per non spendere troppo ma lei ha deciso di andare ugualmente al ristorante, per cui, ha scelto un posto alla buona dove si paga circa 25 euro a testa.
A questo punto penso che, oltre all'orologio, che credo costi sui 100 euro, gli daremo altri 100/150 euro, mi sembra ragionevole. Poi tenete conto che di regalini a nostro nipote ne facciamo già abbastanza, oltre a portarlo spesso con noi in giro, al mare, al cinema ecc ....... pagando ovviamente tutto noi.

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”