GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
REAZIONE ALL'AEROSOL
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
REAZIONE ALL'AEROSOL
Ciao mamme
stasera Angelica ha fatto l'aerosol con 2 cc di fisiologica, mezza fiala di pullmaxan e 5 gocce di broncovaleas perchè aveva molta tosse, non proprio grassa, e sono due giorni che ce la portiamo dietro.
Finito l'aerosol ha iniziato ad avere una tosse secchissima, diventava bordeax quando tossiva, respirava col fischio, quando ho visto che la cosa non passava le ho dato due pastiglie di deltacortene e in mezz'ora è passato tutto.
Cosa pensate che sia? Una crisi allergica?
stasera Angelica ha fatto l'aerosol con 2 cc di fisiologica, mezza fiala di pullmaxan e 5 gocce di broncovaleas perchè aveva molta tosse, non proprio grassa, e sono due giorni che ce la portiamo dietro.
Finito l'aerosol ha iniziato ad avere una tosse secchissima, diventava bordeax quando tossiva, respirava col fischio, quando ho visto che la cosa non passava le ho dato due pastiglie di deltacortene e in mezz'ora è passato tutto.
Cosa pensate che sia? Una crisi allergica?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Neanche un mese fa,Alex ha avuto un inizio di bronchiolite e la pediatra mi ha dato 3cc di fisiologica con 4 goccie di brocovales e anche lui appena dopo l'areosol inziava a tossire e sembrava quasi che peggiorava invece di migliorare.Mi hanno però spiegato che è normale perchè muovendo il catarro automaticamente il bambino tossisce per buttarlo fuori.Comunque senti la pediatra così ti tranquillizzi!
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
l'areosol, contrariamente a quanto si pensa, secca le vie respiratorie e può provacare queste reazioni nei bambini predisposti
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
confermo, a volte, ma solo a volte, l'aerosol fa peggio
al mio piccinino il boncovaleas lo scorso anno aveva fatto auentare la tosse e venire la lingua violacea, la ped mi disse di sospendere subito ed e' passata, era di pochi mesi e cmq poi ha dovuto prendere il bentelan
al mio piccinino il boncovaleas lo scorso anno aveva fatto auentare la tosse e venire la lingua violacea, la ped mi disse di sospendere subito ed e' passata, era di pochi mesi e cmq poi ha dovuto prendere il bentelan

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Broncospasmo paradosso.
Può succedere a seguito dell'areosol con broncodilatatore (broncovaleas).
Adesso faccio polemica (con i pediatri, nion con Micetta, sia chiaro).
Mi spiegate perchè ad un bambino con la tosse (senza altre patologie, sia ben chiaro) vengono prescritti a gogo farmaci per il cpntrollo dell'asma e delle malattie asmasimili come il broncospasmo?
Può succedere a seguito dell'areosol con broncodilatatore (broncovaleas).
Adesso faccio polemica (con i pediatri, nion con Micetta, sia chiaro).
Mi spiegate perchè ad un bambino con la tosse (senza altre patologie, sia ben chiaro) vengono prescritti a gogo farmaci per il cpntrollo dell'asma e delle malattie asmasimili come il broncospasmo?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Succede, succede...
nei bronchi già irritati capita che anche il banale areosol con fisiologica crei qualche problema. Si irritano di più e si chiudono del tutto.
Non spaventarti, una pastiglia di Bentelan e passa tutto!
Però, anch'io senza polemica, come mai il Broncovaleas per una tosse senza broncospasmo o risvolti asmatici?
nei bronchi già irritati capita che anche il banale areosol con fisiologica crei qualche problema. Si irritano di più e si chiudono del tutto.
Non spaventarti, una pastiglia di Bentelan e passa tutto!
Però, anch'io senza polemica, come mai il Broncovaleas per una tosse senza broncospasmo o risvolti asmatici?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Vale1987 Angelica ha sofferto da piccola di broncospasmo, con gli anni gli episodi si sono diradati. Ormai ho imparato (mio malgrado!) a riconoscere la tosse, capisco quando diventa "pericolosa" e quando invece posso continuare con i rimedi naturali. La tosse che le è venuta dopo l'aerosol non era quel tipo di tosse che aiuta a staccare il catarro dai polmoni, era una tosse secca, stizzosa, tremendamente insistente e che non la faceva respirare. Per questo mi sono spaventata
Nei giorni scorsi ho sempre dato sciroppo naturale e aerosol con fisiologica per vedere se passava la tosse, ma è peggiorata, per questo (e paradossalmente per evitare di arrivare al broncospasmo e di doverle dare il cortisone per bocca
) ieri sera le ho fatto l'aerosol con quei farmaci che dicevo.
Cmq Olfersia ha ragione: i medici alla prima tosse intervengono con broncodilatarori & co, anche se il bimbo non ha alcuna patologia. Sarebbe meglio prima provare con altri rimedi anche se a volte la cura è più lunga.
Con Andrea, che ha avuto per un paio di anni un episodio di broncospasmo ogni due mesi almeno, siamo in cura da un omeopata, oggi chiamo per avere appuntamento anche per Angelica così mi potrà dare un rimedio anche per lei.
Nei giorni scorsi ho sempre dato sciroppo naturale e aerosol con fisiologica per vedere se passava la tosse, ma è peggiorata, per questo (e paradossalmente per evitare di arrivare al broncospasmo e di doverle dare il cortisone per bocca

Cmq Olfersia ha ragione: i medici alla prima tosse intervengono con broncodilatarori & co, anche se il bimbo non ha alcuna patologia. Sarebbe meglio prima provare con altri rimedi anche se a volte la cura è più lunga.
Con Andrea, che ha avuto per un paio di anni un episodio di broncospasmo ogni due mesi almeno, siamo in cura da un omeopata, oggi chiamo per avere appuntamento anche per Angelica così mi potrà dare un rimedio anche per lei.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Micetta Giulia siamo una bella famiglia!!!
Cmq Micetta ti capisco... anche io ormai riconosco al volo quando la tosse è tosse da BS. Abbiamo avuto un episodio simile al tuo un mese fa, cominciato con tossettina da raffreddore e poi degenerato velocemente (parlo di mezz'ora) che alla fine sono dovuta intervenire con il bentelan...
Anche noi in cura con omeopatia, ma questa volte non c'è stato nulla da fare...
Cmq Micetta ti capisco... anche io ormai riconosco al volo quando la tosse è tosse da BS. Abbiamo avuto un episodio simile al tuo un mese fa, cominciato con tossettina da raffreddore e poi degenerato velocemente (parlo di mezz'ora) che alla fine sono dovuta intervenire con il bentelan...
Anche noi in cura con omeopatia, ma questa volte non c'è stato nulla da fare...

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Sai che invece con Andrea sono rimasta positivamente stupita?
Siamo andati il 9/11 e aveva dato come rimedio l'Antimonium Crudum in gocce, 3 gocce ogni 3 giorni.
Martedi l'ho chiamato perchè stava ricominciando una tosse che, come dici tu, si capisce al volo. Mi ha dato lo stesso rimedio ma più potente e la tosse si è calmata alla prima somministrazione (Antimonium Crudum 30 CH in granuli)
Forse è stato kiulo, forse Andrea è ben predisposto verso l'omeopatia (curato un lieve reflusso con solo una somministrazione di rimedio), ma oggi aveva solo un po' di tosse grassa.
E, cosa non da poco, finalmente stanotte abbiamo dormito tutti tranquilli
Siamo andati il 9/11 e aveva dato come rimedio l'Antimonium Crudum in gocce, 3 gocce ogni 3 giorni.
Martedi l'ho chiamato perchè stava ricominciando una tosse che, come dici tu, si capisce al volo. Mi ha dato lo stesso rimedio ma più potente e la tosse si è calmata alla prima somministrazione (Antimonium Crudum 30 CH in granuli)
Forse è stato kiulo, forse Andrea è ben predisposto verso l'omeopatia (curato un lieve reflusso con solo una somministrazione di rimedio), ma oggi aveva solo un po' di tosse grassa.

E, cosa non da poco, finalmente stanotte abbiamo dormito tutti tranquilli

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Soddisfatta anche io, con riki l'omeopatia si sta rivelando efficace.
Però, vai a sapere cosa sia successo quella volta non è servito nulla. Le altre volte alle prime avvisaglie risolviamo con il suo simillimum e con cuprum...
Felice che abbiate dormito!!
Però, vai a sapere cosa sia successo quella volta non è servito nulla. Le altre volte alle prime avvisaglie risolviamo con il suo simillimum e con cuprum...
Felice che abbiate dormito!!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
micettapr, ed ecco che tutto si spiega!!! E come dice Olfersia siamo un bel gruppetto con i figli colpiti dal broncospasmo! Ah, quella tosse inconfondibile, quel fischietto che senti in piena notte, quel pianto disperato da "non riesco a REMPIRARE!!!"...
Francesco ha avuto un esordio autunnale spaventoso, con crisi ogni pochi giorni, cattive e che non si abbattevano nemmeno a colpi di cortisone. All'ennesima corsa in PS a fine ottobre il suo pediatra ha deciso che cominciavamo una prevenzione a base di Ventolin e QVar. Da allora abbiamo avuto un solo episodio e davvero piccolo, risolto in una notte.
E vai che si dorme!!!

Francesco ha avuto un esordio autunnale spaventoso, con crisi ogni pochi giorni, cattive e che non si abbattevano nemmeno a colpi di cortisone. All'ennesima corsa in PS a fine ottobre il suo pediatra ha deciso che cominciavamo una prevenzione a base di Ventolin e QVar. Da allora abbiamo avuto un solo episodio e davvero piccolo, risolto in una notte.
E vai che si dorme!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Stasera su consiglio della pediatra ho fatto l'aerosol solo con fisiologica e broncovaleas... e la situazione è identica a ieri sera
Sono indecisa se darle il cortisone oppure un calmante della tosse per riuscire a dormire.
Comunque, lasciatemelo dire, CHE STRESSSSSSSSSSSSSS!

Sono indecisa se darle il cortisone oppure un calmante della tosse per riuscire a dormire.
Comunque, lasciatemelo dire, CHE STRESSSSSSSSSSSSSS!
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
hai provato con il grintuss? anche cristiana è in cura da un omeopata e con questo sciroppo io risolvo quasi sempre
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
si gliel'ho dato ieri sera ma non ha risolto. Lo uso normalmente ed è spesso molto efficace, ma probabilmente sta davvero covando qualcosa di più serio.
Alla fine a mezzanotte ho ceduto perchè dopo il grintuss, i puff di broncovaleas e il levotuss stava esattamente come prima quindi ho dato due pastiglie di deltacortene 0.5
Sapete dirmi se sono forti? Io non credo, visto che è la stessa dose che il pediatra mi ha dato per Andrea, che ha 3 anni.
Alla fine a mezzanotte ho ceduto perchè dopo il grintuss, i puff di broncovaleas e il levotuss stava esattamente come prima quindi ho dato due pastiglie di deltacortene 0.5
Sapete dirmi se sono forti? Io non credo, visto che è la stessa dose che il pediatra mi ha dato per Andrea, che ha 3 anni.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
I puff di broncovaleas come li fai? Perchè noi abbiamo tratto giovamento dal farne due in a distanza di 5 minuti, perchè se lo spasmo è forte, uno non basta. Facendo così ogni 3 ore, a volte riusciamo a risparmiarci il Bentelan.
E speriamo che non sia nulla di peggio di un bell'attacco di broncospasmo
E speriamo che non sia nulla di peggio di un bell'attacco di broncospasmo

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
no penso che non sia neanche broncospasmo, anche perchè durante il giorno sta relativamente bene, tossisce, si sente che c'è un po' di catarro da staccare ma nulla di che è solo un po' abbacchiata , il problema x il momento l'ho solo la sera dopo aver fatto l'aerosol.
I puff li fa così: mette la bocca attorno al boccaglio, fa una pressione (un puff) e fa 4 inspirazioni, poi si stacca, altro puff e altre 4 inspirazioni poi ne fa altre due.
se così non è sufficiente dopo venti minuti ne fa un'altra "serie".
I puff li fa così: mette la bocca attorno al boccaglio, fa una pressione (un puff) e fa 4 inspirazioni, poi si stacca, altro puff e altre 4 inspirazioni poi ne fa altre due.
se così non è sufficiente dopo venti minuti ne fa un'altra "serie".
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Ok, quindi sei già ai puff ripetuti. Noni ci siamo arrivatio da poco, ma temo che ci sia proprio una bella differenza con l'età.
Ma dici che è proprio l'areosol? Nel senso che reagisce anche se glielo fai con la sola fisiologica?
Ma dici che è proprio l'areosol? Nel senso che reagisce anche se glielo fai con la sola fisiologica?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Se le capita dopo l'areosol allora mi sa che è proprio quello...
Prova come dice Giulia a farlo solo con la fisiologica e vedi come reagisce.
Probabilmente con i bronchi irritati e pieni di muco, l'areosol la fa reagire ancora di più...
Io continuerei con il GrindTuss (lo usiamo anche noi ed è una mano santa) per alcuni giorni, perchè aiuta anche a fluidificare il muco. La farei bere il più possibile e attaccherei l'umidificatore di notte.
Per il deltacortene a naso direi che è sottodosato, visto che quella dose è per un bambino che presumibilmente pesa di meno.
Sul bugiardino dovrebbe essere indicata la dose prokg. regolati con quella.
Noi usiamo il bentelan.
Comunque, la mia pediatra, omeopata, mi ha spiegato che cicli di terapia cortisonica di pochi giorni (3-5 massimo) hanno effetti collaterali ridotti, rispetto a cicli con somministrazioni quotidiane per molti giorni, anche mesi.
Io non amo dare cortisone, ma ho capito che alle volte è l'unica cosa da fare per stroncare l'infiammazione e avviare la guarigione.
Ha anche febbre? Da quello che scrivi sembrerebbe una bronchite. Se è così ci vuol pazienza per un po' di giorni.
Ti chiedo della febbre, perchè è l'unico parametro che la mia prediatra usa per somministrare antibiotico (no febbre=no antibiotico).
E provare a fare i puff di BREVA anzichè broncovaleas? E' sempre salbutamolo, ma in dose diversa e coadiuvato dall'ipratropio bromuro, che dovrebbe ridurre le secrezioni. Noi usiamo questo con l'Areochamber.

Prova come dice Giulia a farlo solo con la fisiologica e vedi come reagisce.
Probabilmente con i bronchi irritati e pieni di muco, l'areosol la fa reagire ancora di più...
Io continuerei con il GrindTuss (lo usiamo anche noi ed è una mano santa) per alcuni giorni, perchè aiuta anche a fluidificare il muco. La farei bere il più possibile e attaccherei l'umidificatore di notte.
Per il deltacortene a naso direi che è sottodosato, visto che quella dose è per un bambino che presumibilmente pesa di meno.
Sul bugiardino dovrebbe essere indicata la dose prokg. regolati con quella.
Noi usiamo il bentelan.
Comunque, la mia pediatra, omeopata, mi ha spiegato che cicli di terapia cortisonica di pochi giorni (3-5 massimo) hanno effetti collaterali ridotti, rispetto a cicli con somministrazioni quotidiane per molti giorni, anche mesi.
Io non amo dare cortisone, ma ho capito che alle volte è l'unica cosa da fare per stroncare l'infiammazione e avviare la guarigione.
Ha anche febbre? Da quello che scrivi sembrerebbe una bronchite. Se è così ci vuol pazienza per un po' di giorni.
Ti chiedo della febbre, perchè è l'unico parametro che la mia prediatra usa per somministrare antibiotico (no febbre=no antibiotico).
E provare a fare i puff di BREVA anzichè broncovaleas? E' sempre salbutamolo, ma in dose diversa e coadiuvato dall'ipratropio bromuro, che dovrebbe ridurre le secrezioni. Noi usiamo questo con l'Areochamber.

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Dunque dunque...
noi siamo veramente poco omeopatici... andiamo già dritti di farmaci tradizionali
cerco di evitare il ricorso al cortisone, ma a volte è proprio solo una pena ritardarne l'uso. In ogni caso, spesso gli attacchi di Francesco si risolvono con due dosi di Bentelan, quindi va bene così.
Sono d'accordo con Olfersia sul fatto che probabilmente è uan bronchitella. I questo caso, più che un broncodilatatore sarebbe magari meglio un antinfiammatorio, ed è per questo che il cortisone aiuta.
Sulla questione febbre-bronchite, noi abbiamo fatto un paio di bronchitelle senza febbre. Sul dare o meno l'antibiotico poi dipenda da cosa dice il pediatra: in genere dipende da se secondo lui/lei (ne abbiamo ben due, una qui e uno a casa!) ci sono tracce o meno di infezione batterica. Il più delle volte si risolve tutto senza antibiotico, ma con l'antinfiammatorio, sempre sottoforma di puff o con due dosi di cortisone, per aiutare 'sti benedetti bronchi a sfiammarsi e chiudersi di meno.
Sai che potresti anche provare con un bel bagno di vapore? Io di solito riempio il bagno di vapore lasicando l'acqua bollente aperta una decina di minuti. Poi riempio la vasca e faccio il bagno a Francesco. In questo modo smocciola come una candela e dorme molto meglio.

noi siamo veramente poco omeopatici... andiamo già dritti di farmaci tradizionali

cerco di evitare il ricorso al cortisone, ma a volte è proprio solo una pena ritardarne l'uso. In ogni caso, spesso gli attacchi di Francesco si risolvono con due dosi di Bentelan, quindi va bene così.
Sono d'accordo con Olfersia sul fatto che probabilmente è uan bronchitella. I questo caso, più che un broncodilatatore sarebbe magari meglio un antinfiammatorio, ed è per questo che il cortisone aiuta.
Sulla questione febbre-bronchite, noi abbiamo fatto un paio di bronchitelle senza febbre. Sul dare o meno l'antibiotico poi dipenda da cosa dice il pediatra: in genere dipende da se secondo lui/lei (ne abbiamo ben due, una qui e uno a casa!) ci sono tracce o meno di infezione batterica. Il più delle volte si risolve tutto senza antibiotico, ma con l'antinfiammatorio, sempre sottoforma di puff o con due dosi di cortisone, per aiutare 'sti benedetti bronchi a sfiammarsi e chiudersi di meno.
Sai che potresti anche provare con un bel bagno di vapore? Io di solito riempio il bagno di vapore lasicando l'acqua bollente aperta una decina di minuti. Poi riempio la vasca e faccio il bagno a Francesco. In questo modo smocciola come una candela e dorme molto meglio.



Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- stefi78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40
Re: REAZIONE ALL'AEROSOL
Rispondo immdiatamente senza leggerele vostre risposte perchè ho solo un attimo di tempo:
l'umidificatore è sempre attaccato tutte le notti e questa reazione ce l'ha solo con l'aerosol.
l'ho portata dalla pediatra in pausa pranzo per star sicuri, visto che ci sono tre giorni di feste. Non ha broncospasmo, mi ha aumentato il cortisone stasera prende deltacortene da 25 mg domani tre quarti di pastiglia poi se sta meglio diminuisce a metà per due giorni. In più deve fare i puff, assolutamente vietati gli aerosol perchè evidentemente in questo momento per lei non vanno bene.
Anche lei mi ha detto che il cortisone che le ho dato era sottodosato, però le ho spiegato che facendo di testa mia non volevo darle una dose troppo sbagliata, mi ha detto che cmq ho fatto bene, se non c'è verso di fare passare questa tosse allucinante l'unica è il cortisone.
..... adesso se la mia capa non arriva leggo anche le vostre risposte
l'umidificatore è sempre attaccato tutte le notti e questa reazione ce l'ha solo con l'aerosol.
l'ho portata dalla pediatra in pausa pranzo per star sicuri, visto che ci sono tre giorni di feste. Non ha broncospasmo, mi ha aumentato il cortisone stasera prende deltacortene da 25 mg domani tre quarti di pastiglia poi se sta meglio diminuisce a metà per due giorni. In più deve fare i puff, assolutamente vietati gli aerosol perchè evidentemente in questo momento per lei non vanno bene.
Anche lei mi ha detto che il cortisone che le ho dato era sottodosato, però le ho spiegato che facendo di testa mia non volevo darle una dose troppo sbagliata, mi ha detto che cmq ho fatto bene, se non c'è verso di fare passare questa tosse allucinante l'unica è il cortisone.
..... adesso se la mia capa non arriva leggo anche le vostre risposte

Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!