GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

REAZIONE ALL'AEROSOL

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da stefi78 » 23 dic 2011, 10:07

no penso che non sia neanche broncospasmo, anche perchè durante il giorno sta relativamente bene, tossisce, si sente che c'è un po' di catarro da staccare ma nulla di che è solo un po' abbacchiata , il problema x il momento l'ho solo la sera dopo aver fatto l'aerosol.

I puff li fa così: mette la bocca attorno al boccaglio, fa una pressione (un puff) e fa 4 inspirazioni, poi si stacca, altro puff e altre 4 inspirazioni poi ne fa altre due.
se così non è sufficiente dopo venti minuti ne fa un'altra "serie".
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da Giulia80 » 23 dic 2011, 11:30

Ok, quindi sei già ai puff ripetuti. Noni ci siamo arrivatio da poco, ma temo che ci sia proprio una bella differenza con l'età.

Ma dici che è proprio l'areosol? Nel senso che reagisce anche se glielo fai con la sola fisiologica?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da olfersia » 23 dic 2011, 11:59

Se le capita dopo l'areosol allora mi sa che è proprio quello...
Prova come dice Giulia a farlo solo con la fisiologica e vedi come reagisce.
Probabilmente con i bronchi irritati e pieni di muco, l'areosol la fa reagire ancora di più...
Io continuerei con il GrindTuss (lo usiamo anche noi ed è una mano santa) per alcuni giorni, perchè aiuta anche a fluidificare il muco. La farei bere il più possibile e attaccherei l'umidificatore di notte.

Per il deltacortene a naso direi che è sottodosato, visto che quella dose è per un bambino che presumibilmente pesa di meno.
Sul bugiardino dovrebbe essere indicata la dose prokg. regolati con quella.
Noi usiamo il bentelan.

Comunque, la mia pediatra, omeopata, mi ha spiegato che cicli di terapia cortisonica di pochi giorni (3-5 massimo) hanno effetti collaterali ridotti, rispetto a cicli con somministrazioni quotidiane per molti giorni, anche mesi.
Io non amo dare cortisone, ma ho capito che alle volte è l'unica cosa da fare per stroncare l'infiammazione e avviare la guarigione.
Ha anche febbre? Da quello che scrivi sembrerebbe una bronchite. Se è così ci vuol pazienza per un po' di giorni.

Ti chiedo della febbre, perchè è l'unico parametro che la mia prediatra usa per somministrare antibiotico (no febbre=no antibiotico).

E provare a fare i puff di BREVA anzichè broncovaleas? E' sempre salbutamolo, ma in dose diversa e coadiuvato dall'ipratropio bromuro, che dovrebbe ridurre le secrezioni. Noi usiamo questo con l'Areochamber.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da Giulia80 » 23 dic 2011, 12:49

Dunque dunque...
noi siamo veramente poco omeopatici... andiamo già dritti di farmaci tradizionali :fischia
cerco di evitare il ricorso al cortisone, ma a volte è proprio solo una pena ritardarne l'uso. In ogni caso, spesso gli attacchi di Francesco si risolvono con due dosi di Bentelan, quindi va bene così.
Sono d'accordo con Olfersia sul fatto che probabilmente è uan bronchitella. I questo caso, più che un broncodilatatore sarebbe magari meglio un antinfiammatorio, ed è per questo che il cortisone aiuta.
Sulla questione febbre-bronchite, noi abbiamo fatto un paio di bronchitelle senza febbre. Sul dare o meno l'antibiotico poi dipenda da cosa dice il pediatra: in genere dipende da se secondo lui/lei (ne abbiamo ben due, una qui e uno a casa!) ci sono tracce o meno di infezione batterica. Il più delle volte si risolve tutto senza antibiotico, ma con l'antinfiammatorio, sempre sottoforma di puff o con due dosi di cortisone, per aiutare 'sti benedetti bronchi a sfiammarsi e chiudersi di meno.
Sai che potresti anche provare con un bel bagno di vapore? Io di solito riempio il bagno di vapore lasicando l'acqua bollente aperta una decina di minuti. Poi riempio la vasca e faccio il bagno a Francesco. In questo modo smocciola come una candela e dorme molto meglio.
:incrocini :incrocini :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da stefi78 » 23 dic 2011, 15:01

Rispondo immdiatamente senza leggerele vostre risposte perchè ho solo un attimo di tempo:

l'umidificatore è sempre attaccato tutte le notti e questa reazione ce l'ha solo con l'aerosol.
l'ho portata dalla pediatra in pausa pranzo per star sicuri, visto che ci sono tre giorni di feste. Non ha broncospasmo, mi ha aumentato il cortisone stasera prende deltacortene da 25 mg domani tre quarti di pastiglia poi se sta meglio diminuisce a metà per due giorni. In più deve fare i puff, assolutamente vietati gli aerosol perchè evidentemente in questo momento per lei non vanno bene.
Anche lei mi ha detto che il cortisone che le ho dato era sottodosato, però le ho spiegato che facendo di testa mia non volevo darle una dose troppo sbagliata, mi ha detto che cmq ho fatto bene, se non c'è verso di fare passare questa tosse allucinante l'unica è il cortisone.

..... adesso se la mia capa non arriva leggo anche le vostre risposte :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da stefi78 » 23 dic 2011, 15:07

ho letto le risposte :hi hi hi hi
non ha febbre ma l'ha avuta sabato scorso, anche se bassa 37.5 - 38 al massimo.
La ped. mi ha dato anche l'antibiotico da tenere in casa nel caso le venisse la febbre alta in questi tre giorni con molta tosse grassa, ma spero proprio di non doverlo usare. :incrocini
Lei fa anche le docce nasali, ho comprato un apparecchio tipo Rinowash, devo dire che funziona, le scende molto muco, lo usa anche andrea e per il momento mi trovo molto bene.
Ragazze, grazie per il sostegno, e tantissimi auguri per uno splendido natale a tutte voi :bacio :cuore
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da Moretta » 31 dic 2011, 16:27

micettapr ha scritto:Sai che invece con Andrea sono rimasta positivamente stupita?
Siamo andati il 9/11 e aveva dato come rimedio l'Antimonium Crudum in gocce, 3 gocce ogni 3 giorni.
Martedi l'ho chiamato perchè stava ricominciando una tosse che, come dici tu, si capisce al volo. Mi ha dato lo stesso rimedio ma più potente e la tosse si è calmata alla prima somministrazione (Antimonium Crudum 30 CH in granuli)
Forse è stato kiulo, forse Andrea è ben predisposto verso l'omeopatia (curato un lieve reflusso con solo una somministrazione di rimedio), ma oggi aveva solo un po' di tosse grassa. :incrocini

E, cosa non da poco, finalmente stanotte abbiamo dormito tutti tranquilli :sorrisoo
Ciao Micetta!!
L'Antimonium crudum è il Costituzionale di Andrea?
A memoria non mi pare che sia indicato per la tosse....
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: REAZIONE ALL'AEROSOL

Messaggio da stefi78 » 1 gen 2012, 22:44

Guarda, ti dirò che non lo so proprio! Il medico non me l'ha detto e io non sono molto ferrata in materia. Ho solo dato un'occhiata su internet e sembra che serva per altre cose. Però effettivamente ad oggi, malgrado la tosse fastidiosa, non si è ancora visto il broncospasmo, e ho fatto solo un aerosol con fisiologica e broncovaleas. Quindi direi che in linea di massima sta funzionando. :incrocini
Perchè il problema di Andrea non è una semplice tosse, è che gli viene il broncospasmo da un momento all'altro, magari ha un po' di tosse secca e dopo mezz'ora diventa violaceo per il broncospasmo.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”