GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RAST e PRIST positivi per latte e derivati

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da Tesla » 21 mag 2008, 15:07

Salve,
chiedo aiuto alle mamme che hanno più informazioni nel campo delle intolleranze o allergie alimentari.
Stamante ho ritirato un nuovo gruppo di esami che aveva fatto Luca in precedenza... in cura presso una ambulatorio di allergologia e infezioni ricorennti per i suoi problemi di crescita in peso e otiti e riniti quasi sempre presenti.
Il test del sudore e l'indagine genetica (non so a cosa serva) erano entrambi negativi.
Ma il PRIST è positivo con un valore di 117 kU/l (per età doveva essere < 20).
Il RAST è positivo per Latte con 1,64 kUA/l, alfa-lattoalbumina 1,26 kUA/l, beta-lattoglobulina 2,01 kUA/l, mentre i valori normali erano < 0,35.

Mi chiedo se qualche mamma con queste intolleranze sa dirmi se i valori sono veramente bassi per dare fastidio oppure dovrei cominciare a preoccuparmi di eliminare questi alimenti. La pediatra è in ferie fino alla settimana prox e sono un pò in agitazione... magari per nulla e questi valori sono bassi MA NON CI CAPISCO NULLA!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da shadowlady » 21 mag 2008, 21:23

Tesla spero che passi qualcuno che ti possa essere utile... io non ho qui i referti degli esami di Luca quindi non so farti paragoni, mi spiace :coccola
Posso solo dirti cosa farei io. Luca è intollerante alle proteine del latte e leggermente allergico al Rast sul latte (ma non ricordo a memoria i valori). Poichè la dieta delle proteine del latte è molto molto restrittiva, se in questo momento il tuo bimbo non presenta e non ha mai presentato rischi molto seri (shock anafilattici, orticaria) evidentemente non è una grave allergia e se la tua pediatra torna la prossima settimana fossi in te aspetterei di sentire le sue indicazioni. Io credo, visto i sintomi, che la tua pediatra gli farà seguire una dieta ma, come dicevo, essendo diete molto restrittive (noi la facciamo da fine ottobre 2007) non farei il fai-da-te. Solo un esempio: i latti che prescrivono in questi casi sono diversi da caso a caso e da bambino a bambino. Per esempio il latte di soya può dare il rischio di altre sensibilizzazioni.... oppure il latte idrolisato totale potrebbe essere eccessivo per il vostro caso. Magari limita un po' le dosi e le cose superflue in questa settimana....
Ah... le indagini genetiche le si possono fare per diversi motivi. A Luca lo hanno fatto, per esempio, per vedere se era predisposto alla celiachia (lui lo è :che_dici ) e se cresce poco di peso magari lo hanno fatto anche al tuo bimbo per lo stesso motivo :domanda . In tutti i casi se è negativo perfetto :ok
un'altra cosa: non sempre la positività di Rast e Prick corrisponde a sintomi... questo tipo di test non sono la certezza ma vengono messi sempre in relazione i risultati ai sintomi che si hanno e solo combinando le 2 cose si può fare una vera e propria diagnosi. Quindi non è detto, dai :incrocini
:bacio
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da Tesla » 22 mag 2008, 10:19

Grazie per la risposta,
ieri mi son ricordata che nel pomeriggio era possibile telefonare per chiarimenti all'ambulatorio di allergologia.
La dottoressa mi ha chiesto se Luca manifestava sintomi particolari (irrequietezza, dermatite, diarrea ecc.) e ad una mia risposta negativa mi ha detto che normalmente si preferisce non togliere l'alimento se non si manifestano eclatanti sintomi che pregiudicano la qualità di vita del soggetto.
Solo che ho dimenticato di far presente la rinite che Luca ha perenne da quando è nato... cmq a settembre faremo i prick e vedremo... per ora la situazione resta immutata!!!
Ma c'è qualcuna che avendo valori simili hanno invece tolto gli alimenti in questione???
Certo che il latte sta ovunque... :domanda
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da Tesla » 22 mag 2008, 10:21

dimenticavo di dire che i test per la celiachia li avevamo fatti a marzo ed erano negativi... l'indagine genetica che hanno fatto da ricoverati era un'altra cosa... ma cmq è negativa e va bene in ogni caso!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da aria » 23 mag 2008, 12:16

il test del sudore serve a vedere la fibrosi cistica e nel tuo caso è negativa quindi :ok

noi eravamo positivissimi ai prick e ai rast praticamente da sempre ma l'intolleranza alle PLV l'abbiamo sospettata dalla nascita e quindi dieta per me e per lui da sempre
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
salsera_73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 lug 2005, 19:46

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da salsera_73 » 23 mag 2008, 12:18

ciao.
io non ricordo i valori che ha presentato la mia bimba allergica al latte che ha problemi di crescita...la nostra allergologa è molto scrupolosa e ci ha detto di eliminare completamente latte e derivati perchè la bimba aveva sempre scariche di feci acide e sfatte tendenti al giallo.
il mio bimbo invece è allergico all'uovo e ha problemi molto seri di laringospasmo, asma allergica, orticaria: anche per lui assolutamente niente uovo e proteine dell'uovo.
Per 3 mesi entrambi a stecchetto.
Ora: i valori Ige del tuo bambino quanto sono alti?
se sono nella norma si tratta solo di un'intolleranza, se sono nettamente superiori si tratta di allergia.
La mia bimba infatti, pur avendo i prick test positivi, ha i valori Ige nella norma, il bimbo invece ce li ha quadruplicati! :che_dici
Ciò che ho verificato io è che se la bimba "sgarra" una volta non ha fastidi così evidenti mentre il maschietto ha dei fastidi anche molto pericolosi(crisi di respiro, vomito a getto) e gli hanno dato il Ventolin perchè col fiato non si scherza.
Insomma, dipende dagli esami del sangue combinati con i prick come ti diceva shadowlady.
però se l'ambulatorio di allergologia ti ha detto di non eliminare l'alimento mi sa che i valori Ige non saranno così alti.
Simona + Fabrizio nato il 3 Marzo 2005 e Gloria nata il 21 Novembre 2006

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da Tesla » 23 mag 2008, 15:27

salsera_73 ha scritto:ciao.
Ora: i valori Ige del tuo bambino quanto sono alti?
se sono nella norma si tratta solo di un'intolleranza, se sono nettamente superiori si tratta di allergia.
La mia bimba infatti, pur avendo i prick test positivi, ha i valori Ige nella norma, il bimbo invece ce li ha quadruplicati! :che_dici
.
I valori di igE di cui parli sarebbe il PRIST??? Sono 117 mentre per età la normalità era inferiore a 20.
Solo che per quel che riguarda il PRIST ed i RAST mi viene in mente che Luca quando ha effettuato il prelievo era sotto cortisone da 12 giorni (CLENIL 3 volte al gg per la broncopolmonite) ed ho letto che potrebbe dare dei valori più bassi quando si assume il cortisone se non addirittura dei falsi negativi, qindi ho pure il dubbio che siano falsati al ribasso i test effettuati, ma di questo ne parlerò con la pediatra martedì prox e magari mi farà chiarezza!!!

Dimenticavo, grazie per le risposte!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da shadowlady » 24 mag 2008, 19:41

Tesla per quanto riguarda il cortisone io non so proprio dirti... ma per le Ige funziona così:
con il prelievo di sangue per fare i rast si misurano le Ige specifiche per un determinato allergene ma, oltre a quelle specifiche, normalmente si dosano anche le Ige totali (quindi non specifiche di un determinato alimento). Come sono i valori delle Ige totali di Luca? sono molto alti?
per quanto riguarda quelle specifiche ho controllato i valori che avevano dato come riferimento a me, nel referto delle analisi fatte: i valori che sono usciti al tuo bimbo, sulla mia tabella, indicano una probabilità di manifestazioni allergiche intorno al 15-20%. Non sono altissimi, però secondo me andrebbero analizzati da un allergologo :ok
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: RAST e PRIST positivi per latte e derivati

Messaggio da Tesla » 26 mag 2008, 11:19

GRAZIE PER LE RISPOSTE...
Il valore totale delle IgE è 117 con iun valore di riferimento normale per età fino a 20... quindi siamo sopra anche nelle totali... però quando abbiamo fatto le analisi uscivamo dalla broncopolmonite e nel centro di allergologia mi hanno spiegato che anche un infezione virale può influenzare il valore del delle IgE totali... mi sa che il dubbio lo toglieremo a settembre quando faremo i prick. :buuu
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”