GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
- zialidia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 9 feb 2011, 11:50
RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
ciao a tutte.. vorrei parlare della mia esperienza del raschiamento... Prima di tutto, sono rimasta incinta dopo solo due mesi di tentativi...mi pareva quasi impossibile ed eravamo contenti e davvero stupiti per questa nuova avventura! Avevo già iniziato a prendere l'acido folico da sette mesi, perchè sapevo che andava preso prima di concepire. Gli esami del sangue tutto bene... sia miei che suoi. Qualche nausea, ma per me più che altro per lo stomaco nervoso, data la novità così "sconvolgente". Doloretti al seno. Un po' di difficoltà a digerire. Hcg a palla. Insomma, pareva andasse tutto regolarmente. Poi però, alla settima settimana, ho fatto l'ecografia di primo livello, quella insomma che ti dice il numero dei feti, se è una gravidanza intrauterina, se insomma le cose procedono bene. La ginecologa però, mentre faceva l'ecografia transvaginale (niente più che un pap test, a livello di "fastidio"), mi ha detto (non lo dimenticherò facilmente!) : c'è un problema... E il problema era che si trattava di un uovo cieco. Cioè l'utero era ben predisposto alla gravidanza, c'era tutto ciò che poteva accogliere il fetino, ma proprio lui mancava. C'era solo un'ombra tipo di uno o due millimetri. e naturalmente zero battito. Non me l'aspettavo.....sembrava tutto a posto..le premesse c'erano...
Dopo un attimo di commozione, di incredulità, di pensieri su come fosse successo, cosa avrei potuto fare per evitarlo, etc...la ginecologa mi ha prospettato 3 possibilità di operazione, per "ripulire" il tutto, evitando quindi eventuali infezioni, e per predisporre il mio corpo, più avanti, ad una serena gravidanza. Le opzioni erano: aspettare che la natura facesse il suo corso, cioè espellesse da sola il materiale abortivo, ma ci sarebbe voluto tanto, quasi un mese, e ogni giorno avrei dovuto aspettare di vedere qualche goccia di sangue, con un carico psicologico non indifferente. E avrei magari dovuto andare al pronto soccorso per controllare se la pulizia naturale era andata a buon fine. Seconda possibilità: un intervento in anestesia locale, tpo epidurale, ma avrei sentito tutto ciò che succedeva "là sotto", e chi l'aveva fatto, era rimasto comunque abbastanza traumatizzata. E a volte era necessario un secondo intervento.. La terza opzione, che più mi spaventava, era l'anestesia totale, generale. La ginecologa mi ha lasciata scegliere, ma avevo così paura! Però, anche sostenuta dalle sue parole, e dall'appoggio del mio compagno, ho scelto proprio quella. Con la richiesta del mio medico di base, sono andata in una clinica della mia città (preferivo quella all'ospedale, più caotico, perchè in quel momento avevo bisogno di un ambiente più ristretto). Mi hanno messa in una stanza da sola, con tanto di tv, mi hanno coccolata, erano gentili, forse vedevano la mia ansia... Era il primo intervento della mia vita! Poi sono ventui a prendermi in barella, ho lasciato mamma e compagno in stanza, mi hanno tolto gli occhiali, smalto e quella riga sbiadita di trucco. Nuda, solo con il camice verde, mi hanno accompagnata in sala operatoria, dove l'anestesista mi ha detto qualche battuta per stemperare la tensione. Mi hanno messo un ago nella mano destra e ho cominciato a sentire una sensazione stranissima, come se gli arti(mani, piedi, ginocchia) mi venissero "prosciugati", una sensazione che non so descrivere. Poi un amaro in bocca, e mentre gli dicevo ciò che sentivo, mi dicevano che era tutto normale, e poi...bom!mi sono addormentata. L'intervento, a quanto mi hanno riferito, dura davvero dieci minuti, non senti assolutamente niente, è stata più la paura e l'ansia per la cosa nuova, l'anestesia mai fatta. Mi sono svegliata in camera e ho parlato, un po' ancora frastornata. Qualche doloretto iniziale di pancia, ma mi sono poi riaddormentata subito, ho dormito 2 ore, e al risvegliio stavo benissimo, niente dolore, perdite pochissime, poche gocce nel pannolone che mi avevano messo mentre dormivo in sala operatorio, lunghissimo, da metà pancia a metà schiena. Perchè mi avevano detto che è molto frequente che dopo ci siano dolori al basso ventre e perdite anche abbastanza copiose. Non è stato così, ma se succedeva, ero pronta. Nel pomeriggio mi hanno dimessa, per due giorni ho preso un antibiotico (la prima dose la sera prima dell'intervento, e altre 2 i giorni successivi). Ora è passato qualche giorno, mi sento più forte, il mio legame con mio compagno è più solido, abbiamo vissuto insieme questa esperienza, che certo non ci voleva, ma almeno è passata e siamo più uniti. E quando potremo, ci riproveremo. Ho volutamente tralasciato la parte psicologica, che ognuna vive come può... Ho solo voluto descrivere la mia esperienza per essere di conforto per quelle ragazze che come me magari si trovano a doverla affrontare piene di paura, io ero davvero terrorizzata. Ma tutto passa e fortifica... Vi abbraccio.......Lidia
Dopo un attimo di commozione, di incredulità, di pensieri su come fosse successo, cosa avrei potuto fare per evitarlo, etc...la ginecologa mi ha prospettato 3 possibilità di operazione, per "ripulire" il tutto, evitando quindi eventuali infezioni, e per predisporre il mio corpo, più avanti, ad una serena gravidanza. Le opzioni erano: aspettare che la natura facesse il suo corso, cioè espellesse da sola il materiale abortivo, ma ci sarebbe voluto tanto, quasi un mese, e ogni giorno avrei dovuto aspettare di vedere qualche goccia di sangue, con un carico psicologico non indifferente. E avrei magari dovuto andare al pronto soccorso per controllare se la pulizia naturale era andata a buon fine. Seconda possibilità: un intervento in anestesia locale, tpo epidurale, ma avrei sentito tutto ciò che succedeva "là sotto", e chi l'aveva fatto, era rimasto comunque abbastanza traumatizzata. E a volte era necessario un secondo intervento.. La terza opzione, che più mi spaventava, era l'anestesia totale, generale. La ginecologa mi ha lasciata scegliere, ma avevo così paura! Però, anche sostenuta dalle sue parole, e dall'appoggio del mio compagno, ho scelto proprio quella. Con la richiesta del mio medico di base, sono andata in una clinica della mia città (preferivo quella all'ospedale, più caotico, perchè in quel momento avevo bisogno di un ambiente più ristretto). Mi hanno messa in una stanza da sola, con tanto di tv, mi hanno coccolata, erano gentili, forse vedevano la mia ansia... Era il primo intervento della mia vita! Poi sono ventui a prendermi in barella, ho lasciato mamma e compagno in stanza, mi hanno tolto gli occhiali, smalto e quella riga sbiadita di trucco. Nuda, solo con il camice verde, mi hanno accompagnata in sala operatoria, dove l'anestesista mi ha detto qualche battuta per stemperare la tensione. Mi hanno messo un ago nella mano destra e ho cominciato a sentire una sensazione stranissima, come se gli arti(mani, piedi, ginocchia) mi venissero "prosciugati", una sensazione che non so descrivere. Poi un amaro in bocca, e mentre gli dicevo ciò che sentivo, mi dicevano che era tutto normale, e poi...bom!mi sono addormentata. L'intervento, a quanto mi hanno riferito, dura davvero dieci minuti, non senti assolutamente niente, è stata più la paura e l'ansia per la cosa nuova, l'anestesia mai fatta. Mi sono svegliata in camera e ho parlato, un po' ancora frastornata. Qualche doloretto iniziale di pancia, ma mi sono poi riaddormentata subito, ho dormito 2 ore, e al risvegliio stavo benissimo, niente dolore, perdite pochissime, poche gocce nel pannolone che mi avevano messo mentre dormivo in sala operatorio, lunghissimo, da metà pancia a metà schiena. Perchè mi avevano detto che è molto frequente che dopo ci siano dolori al basso ventre e perdite anche abbastanza copiose. Non è stato così, ma se succedeva, ero pronta. Nel pomeriggio mi hanno dimessa, per due giorni ho preso un antibiotico (la prima dose la sera prima dell'intervento, e altre 2 i giorni successivi). Ora è passato qualche giorno, mi sento più forte, il mio legame con mio compagno è più solido, abbiamo vissuto insieme questa esperienza, che certo non ci voleva, ma almeno è passata e siamo più uniti. E quando potremo, ci riproveremo. Ho volutamente tralasciato la parte psicologica, che ognuna vive come può... Ho solo voluto descrivere la mia esperienza per essere di conforto per quelle ragazze che come me magari si trovano a doverla affrontare piene di paura, io ero davvero terrorizzata. Ma tutto passa e fortifica... Vi abbraccio.......Lidia
Amore hai già 2 anni!!
- ericass
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
mi dispiace tanto
ma non perdere le speranze.....puoi restare incinta senza problemi..e questo e' stato solo un caso.....
vedrai che la prossima andra' bene....






chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm
21/09/2011 2.530kg 48cm
- galea
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23 ott 2007, 9:31
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Ci sono passata anch'io...
poi è arrivata Cecilia
In bocca al lupo per tutto!
poi è arrivata Cecilia

In bocca al lupo per tutto!

Emma (4/12/2001) Giammi (26/01/2004) Ceci (5/8/2009): un amore moltiplicato per tre!
- tic tac77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6114
- Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Purtroppo quì l'abbiamo passato in tante...fatti forza 

Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)
- sil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3520
- Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Mi dispiace per quello ti è capitato ma ti volevo ringraziare per aver raccontato la tua esperienza..
Se l' avessi letta prima di quel 16 dicembre 2010 mi sarei tranquilizzata e l'avrei affrontata con più " serenità"!
Piano piano come hai superato la paura dell' operazione riuscirai a superare, attraversando varie fasi, anche quella relativa all' aspetto psicologico!


Se l' avessi letta prima di quel 16 dicembre 2010 mi sarei tranquilizzata e l'avrei affrontata con più " serenità"!
Piano piano come hai superato la paura dell' operazione riuscirai a superare, attraversando varie fasi, anche quella relativa all' aspetto psicologico!


La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)
- zialidia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 9 feb 2011, 11:50
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
siete tutte adorabili ragazze!
grazie per la comprensione!
tanti tanti baci e in bocca al lupo a voi per tutto!!

grazie per la comprensione!
tanti tanti baci e in bocca al lupo a voi per tutto!!

Amore hai già 2 anni!!
- kuma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2482
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Vedrai che la prossima volta andrà meglio



☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 1 feb 2010, 9:20
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Anche io ci sono passata....il ricordo è talmente vivo e spero rimanga così per non dimenticarla mai...
poi è arrivato Filippo!
in bocca al lupo--ti abbraccio

poi è arrivato Filippo!
in bocca al lupo--ti abbraccio



Filippo....25/1[/code]1/2011 4230 kg x 56 cm....un amore grande...
Codice: Seleziona tutto
[code]
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11 feb 2011, 11:54
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Ciao mi dispiace tanto per questa triste esperienza ma se posso rincuorarti ti dico ke anch'io ho avuto un'esperienza simile alla tua .. ero alla settima settimana e ho avuto un aborto interno, ho fatto anch'io il, raschiamento è stato bruttissimo mi sono sentita vuota.. ma nn mi sn arresa dopo un po ci ho riprovato e al primo tentativo sn rimasta incinta e adesso ho un bel maschietto di 6 mesi. Quindi nn arrenderti... la prossima andra bene..in bocca al lupo!!!
- zialidia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 9 feb 2011, 11:50
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
cara Maria 82, complimenti per il tuo maschietto! anche io e mio marito ora aspetteremo un pochino, anche perchè ho ancora i valori hcg alti....... Ma poi....si ricomincia il diro lavoro! ;-) grazie per le vostre mail!!! e auguri per S.Valentino!
Amore hai già 2 anni!!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16 mar 2011, 16:41
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
ciao...sono nuova del forum e ovviamente ho letto subito il tuo messaggio visto la mia brutta avventura di pochi giorni fa...aborto interno a 7 settimane...bruttissimo suono in linguaggio medico che tradotto significa una travolgente e terribile esperienza che ti colpisce al cuore!Solo chi lo ha passato lo può capire...ancora di più chi, come me, lo ha scoperto "per caso" all'ecografia dell'11 settimana senza altri sintomi preoccupanti che lo facevano presagire e ha trovato una ginecologa che glielo ha detto brutalmente come se niente fosse! Ma almeno leggendo i vostri messaggi so di non essere la sola e spero di superarlo presto...a te come va dopo un mese?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17 nov 2010, 19:55
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Cara zialidia... mi dispiace tanto, capisco il dolore psicologico l'ho vissuto anche io tre mesi fa..
Sono contenta di sentire che almeno dal punto di vista "fisico" il trauma non è stato forte. io purtoppo non sono stata altrettanto "fortunata.
La ginecologa a cui mi sono rivolta, non so per quale motivo, pur avendo optato per un intervento in anestesia generale ha preferito preventivamente
inserirmi una candeletta per "ammorbidire l'utero" (ed ero di sole 7 settimane, camera gestazionale vuota)...che in realtà ha indotto una specie di travaglio... dolori da impazzire per 3 ore circa (ho anche vomitato) prima dell'intervento e per altrettante dopo.
Tremendo. Ho cambiato ginecologo (spero che questa sia l'ultima volta) che mi ha spiegato che alcuni preferiscono "facilitarsi il lavoro" prima di intervenire..
Sono contenta di sapere che l'iter non è sempre quello che ho divuto seguire io... se dovesse malauguratamente succedere di nuovo...saprò che esiste la possibilità di non soffrire, almeno fisicamente.
Un inbocca al lupo per il futuro
Sono contenta di sentire che almeno dal punto di vista "fisico" il trauma non è stato forte. io purtoppo non sono stata altrettanto "fortunata.
La ginecologa a cui mi sono rivolta, non so per quale motivo, pur avendo optato per un intervento in anestesia generale ha preferito preventivamente
inserirmi una candeletta per "ammorbidire l'utero" (ed ero di sole 7 settimane, camera gestazionale vuota)...che in realtà ha indotto una specie di travaglio... dolori da impazzire per 3 ore circa (ho anche vomitato) prima dell'intervento e per altrettante dopo.
Tremendo. Ho cambiato ginecologo (spero che questa sia l'ultima volta) che mi ha spiegato che alcuni preferiscono "facilitarsi il lavoro" prima di intervenire..
Sono contenta di sapere che l'iter non è sempre quello che ho divuto seguire io... se dovesse malauguratamente succedere di nuovo...saprò che esiste la possibilità di non soffrire, almeno fisicamente.
Un inbocca al lupo per il futuro
.... le prove sono tante ..... ma per ognuna che si supera ci sarà una ricompensa
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23 mar 2011, 0:09
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
Nulla e' perduto..forza e coraggio..cercate di non demoralizzarvi...altrimenti continuerete o diventerete troppo negative.. 

- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: RASCHIAMENTO:la mia esperienza....
presente! Aborto interno alla nona settimana ed ora mamma di emma due anni e di nuovo in corsa.....può succedere, è dura, ma poi si supera! In bocca al lupo!!!!!!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!

