GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
Ho bisogno di un consiglio
a 27 settimane ho fatto una flussimetria: valori di flussimetria ok , la bimba aveva il peso al 60 percentile e liquido al 50 centile
ieri ho fatto l'eco di accrescimento alla 33: flussimetria ok ma peso sceso al 25 percentile mentre liquido è salito al 60 centile.
Anche la mia prima figlia è stata sempre più piccola in pancia ma almeno la crescita era costante al 25 percentile invece questa volta siamo passati dal 60 al 25 percentile e questo rallentamentomi preoccupa
Vi premetto che quando ho fatto la eco alla 27 anche io avevo preso parecchi kg in quel mese (quasi 4) ma la curva glicemica/insulinemica è risultata ok, da allora però mi hanno messo a dieta e non so se il regime alimentare più ferreo abbia influito sulla crescita della bimba
La dottssa che mi ha fatto l'eco mi ha detto di stare tranquilla perchè i valori della flussimetria sono buoni e quindi non dovrebbe essere preoccupante ma cmq di rifare un controllo tra tre settimane. A me tre settimane sembrano un pò tante, voi che ne pensate? se ne sentono talmente tante che ho paura di sottovalutare la cosa, la gine non c'è fino a domani e io ho questo tarlo in testa!
a 27 settimane ho fatto una flussimetria: valori di flussimetria ok , la bimba aveva il peso al 60 percentile e liquido al 50 centile
ieri ho fatto l'eco di accrescimento alla 33: flussimetria ok ma peso sceso al 25 percentile mentre liquido è salito al 60 centile.
Anche la mia prima figlia è stata sempre più piccola in pancia ma almeno la crescita era costante al 25 percentile invece questa volta siamo passati dal 60 al 25 percentile e questo rallentamentomi preoccupa
Vi premetto che quando ho fatto la eco alla 27 anche io avevo preso parecchi kg in quel mese (quasi 4) ma la curva glicemica/insulinemica è risultata ok, da allora però mi hanno messo a dieta e non so se il regime alimentare più ferreo abbia influito sulla crescita della bimba
La dottssa che mi ha fatto l'eco mi ha detto di stare tranquilla perchè i valori della flussimetria sono buoni e quindi non dovrebbe essere preoccupante ma cmq di rifare un controllo tra tre settimane. A me tre settimane sembrano un pò tante, voi che ne pensate? se ne sentono talmente tante che ho paura di sottovalutare la cosa, la gine non c'è fino a domani e io ho questo tarlo in testa!
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
io col primo figlio, come col secondo, ho avuto una crescita regolare dei bimbi fino alla 14°settimana circa, poi andando avanti la crescita è sempre calata, e i percentili scendevano.
Col primo figlio però, ho partorito oltre il termine, ed era 2kg e 700 grammi, quindi non un gigante ma neanche sottopeso.
Col secondo invece a 35 settimane ed era 2 kg, quindi abbastanza piccolino (corto e magro) in relazione alle settimane.
Con entrambi avevo resistenze alle arterie all'eco morfologica e ho ricontrollato tali resistenze dopo 5 settimane, erano sparite, e credo che tuttora che spariscono non tornino.
Il problema del poco accrescimento in primis era stato dato alle resistenze, poi quando si sono sistemate, si è capito che la mia placenta invecchia prestissimo e cala il liquido, e che la colpa dovrebbe essere quella.
Se le resistenze non le hai piu e la crescita è regolare, anche se i percentili sono calati, credo che un'eco ogni 2 settimane sia corretta, forse 3 sono un pochino tante.
Comunque ripensandoci anche io, che avevo fatto l'accrescimento (che si fa alla 30°) alla 32°settimana perche alla 25-26 avevo fatto un'eco in piu per le resistenze, quindi abbiamo distanziato un pò i tempi con l'ultima eco, ero stata rimandata tre settimane dopo per un ulteriore controllo sulla crescita del bimbo, a 35 appunto, dove poi abbiamo visto che non cresceva e non avevo liquido e l'hanno fatto nascere. Tornassi indietro, con una situazione simile, sapendo che sono esposta al rischio che il bimbo in pancia cresce poco man mano che passano le settimane, farei eco una settimana si e una no
Col primo figlio però, ho partorito oltre il termine, ed era 2kg e 700 grammi, quindi non un gigante ma neanche sottopeso.
Col secondo invece a 35 settimane ed era 2 kg, quindi abbastanza piccolino (corto e magro) in relazione alle settimane.
Con entrambi avevo resistenze alle arterie all'eco morfologica e ho ricontrollato tali resistenze dopo 5 settimane, erano sparite, e credo che tuttora che spariscono non tornino.
Il problema del poco accrescimento in primis era stato dato alle resistenze, poi quando si sono sistemate, si è capito che la mia placenta invecchia prestissimo e cala il liquido, e che la colpa dovrebbe essere quella.
Se le resistenze non le hai piu e la crescita è regolare, anche se i percentili sono calati, credo che un'eco ogni 2 settimane sia corretta, forse 3 sono un pochino tante.
Comunque ripensandoci anche io, che avevo fatto l'accrescimento (che si fa alla 30°) alla 32°settimana perche alla 25-26 avevo fatto un'eco in piu per le resistenze, quindi abbiamo distanziato un pò i tempi con l'ultima eco, ero stata rimandata tre settimane dopo per un ulteriore controllo sulla crescita del bimbo, a 35 appunto, dove poi abbiamo visto che non cresceva e non avevo liquido e l'hanno fatto nascere. Tornassi indietro, con una situazione simile, sapendo che sono esposta al rischio che il bimbo in pancia cresce poco man mano che passano le settimane, farei eco una settimana si e una no
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
grazie kyky
in realtà dalle due flussimetrie sembra che non ci siano resistenze e che la bimba sia ben alimentata
la placenta è al secondo grado quindi dovrebbe andare ancora bene ma di fatto un calo consistente c'è stato e io non so se aspettare tre settimane prima di rifare il controllo, istintivamente non andrei oltre le due settimane, anche se in quei giorni dovrei farmela fare dal dott. "disponibile" e non dalla solita dottssa che in quel periodo è in ferie.
Ma secondo te la mia alimentazione/dieta può aver influito?
in realtà dalle due flussimetrie sembra che non ci siano resistenze e che la bimba sia ben alimentata
la placenta è al secondo grado quindi dovrebbe andare ancora bene ma di fatto un calo consistente c'è stato e io non so se aspettare tre settimane prima di rifare il controllo, istintivamente non andrei oltre le due settimane, anche se in quei giorni dovrei farmela fare dal dott. "disponibile" e non dalla solita dottssa che in quel periodo è in ferie.
Ma secondo te la mia alimentazione/dieta può aver influito?
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
non so dirti esattamente se la dieta puo influire.
Anche perche non è poi detto che una mamma per esempio che in gravidanza ingrassa parecchio, poi partorisca un vitello, anzi, spesso ho sentito dire il contrario. Abbuffarsi di schifezze non penso faccia crescere il bimbo, semmai credo sia un buon consumo di carne che aiuti il bimbo a diventare un tantino piu cicciottello se è magrolino (credo, sono cose che ho sentito dire).
Ricorda comunque che l'eco (giustamente) non è precisa al 100%. Io ho fatto un'eco a 35+0 la mattina, dove il peso stimato del bimbo era di 1kg e 800, poi è nato che pesava 2 kg e qualche grammo, quindi quasi 300grammi in piu rispetto al peso stimato
Anche perche non è poi detto che una mamma per esempio che in gravidanza ingrassa parecchio, poi partorisca un vitello, anzi, spesso ho sentito dire il contrario. Abbuffarsi di schifezze non penso faccia crescere il bimbo, semmai credo sia un buon consumo di carne che aiuti il bimbo a diventare un tantino piu cicciottello se è magrolino (credo, sono cose che ho sentito dire).
Ricorda comunque che l'eco (giustamente) non è precisa al 100%. Io ho fatto un'eco a 35+0 la mattina, dove il peso stimato del bimbo era di 1kg e 800, poi è nato che pesava 2 kg e qualche grammo, quindi quasi 300grammi in piu rispetto al peso stimato
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
dovresti rifare una biometria esattamente dopo 14gg per verificare se incrementa di 2 settimane e quindi vuol dire che costituzionalmente è proprio cosìwhite ha scritto:Ho bisogno di un consiglio
a 27 settimane ho fatto una flussimetria: valori di flussimetria ok , la bimba aveva il peso al 60 percentile e liquido al 50 centile
ieri ho fatto l'eco di accrescimento alla 33: flussimetria ok ma peso sceso al 25 percentile mentre liquido è salito al 60 centile.
Anche la mia prima figlia è stata sempre più piccola in pancia ma almeno la crescita era costante al 25 percentile invece questa volta siamo passati dal 60 al 25 percentile e questo rallentamentomi preoccupa
Vi premetto che quando ho fatto la eco alla 27 anche io avevo preso parecchi kg in quel mese (quasi 4) ma la curva glicemica/insulinemica è risultata ok, da allora però mi hanno messo a dieta e non so se il regime alimentare più ferreo abbia influito sulla crescita della bimba
La dottssa che mi ha fatto l'eco mi ha detto di stare tranquilla perchè i valori della flussimetria sono buoni e quindi non dovrebbe essere preoccupante ma cmq di rifare un controllo tra tre settimane. A me tre settimane sembrano un pò tante, voi che ne pensate? se ne sentono talmente tante che ho paura di sottovalutare la cosa, la gine non c'è fino a domani e io ho questo tarlo in testa!
se invece non fosse cresciuta allaora si parlerebbe di ritardo di crescita
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
grazie paolaPaola67 ha scritto:dovresti rifare una biometria esattamente dopo 14gg per verificare se incrementa di 2 settimane e quindi vuol dire che costituzionalmente è proprio cosìwhite ha scritto:Ho bisogno di un consiglio
a 27 settimane ho fatto una flussimetria: valori di flussimetria ok , la bimba aveva il peso al 60 percentile e liquido al 50 centile
ieri ho fatto l'eco di accrescimento alla 33: flussimetria ok ma peso sceso al 25 percentile mentre liquido è salito al 60 centile.
Anche la mia prima figlia è stata sempre più piccola in pancia ma almeno la crescita era costante al 25 percentile invece questa volta siamo passati dal 60 al 25 percentile e questo rallentamentomi preoccupa
Vi premetto che quando ho fatto la eco alla 27 anche io avevo preso parecchi kg in quel mese (quasi 4) ma la curva glicemica/insulinemica è risultata ok, da allora però mi hanno messo a dieta e non so se il regime alimentare più ferreo abbia influito sulla crescita della bimba
La dottssa che mi ha fatto l'eco mi ha detto di stare tranquilla perchè i valori della flussimetria sono buoni e quindi non dovrebbe essere preoccupante ma cmq di rifare un controllo tra tre settimane. A me tre settimane sembrano un pò tante, voi che ne pensate? se ne sentono talmente tante che ho paura di sottovalutare la cosa, la gine non c'è fino a domani e io ho questo tarlo in testa!
se invece non fosse cresciuta allaora si parlerebbe di ritardo di crescita
è quello che ho deciso di fare
la gine mi ha messo a riposo, consigliato di bere tanto per due sett e poi rifare l'eco
speriamo bene
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
Paola posso chiederti ancora una cosa?white ha scritto:grazie paolaPaola67 ha scritto:dovresti rifare una biometria esattamente dopo 14gg per verificare se incrementa di 2 settimane e quindi vuol dire che costituzionalmente è proprio cosìwhite ha scritto:Ho bisogno di un consiglio
a 27 settimane ho fatto una flussimetria: valori di flussimetria ok , la bimba aveva il peso al 60 percentile e liquido al 50 centile
ieri ho fatto l'eco di accrescimento alla 33: flussimetria ok ma peso sceso al 25 percentile mentre liquido è salito al 60 centile.
Anche la mia prima figlia è stata sempre più piccola in pancia ma almeno la crescita era costante al 25 percentile invece questa volta siamo passati dal 60 al 25 percentile e questo rallentamentomi preoccupa
Vi premetto che quando ho fatto la eco alla 27 anche io avevo preso parecchi kg in quel mese (quasi 4) ma la curva glicemica/insulinemica è risultata ok, da allora però mi hanno messo a dieta e non so se il regime alimentare più ferreo abbia influito sulla crescita della bimba
La dottssa che mi ha fatto l'eco mi ha detto di stare tranquilla perchè i valori della flussimetria sono buoni e quindi non dovrebbe essere preoccupante ma cmq di rifare un controllo tra tre settimane. A me tre settimane sembrano un pò tante, voi che ne pensate? se ne sentono talmente tante che ho paura di sottovalutare la cosa, la gine non c'è fino a domani e io ho questo tarlo in testa!
se invece non fosse cresciuta allaora si parlerebbe di ritardo di crescita
è quello che ho deciso di fare
la gine mi ha messo a riposo, consigliato di bere tanto per due sett e poi rifare l'eco
speriamo bene
dato che non sono riuscita a trovar posto per l'eco, secondo te se rifaccio l'eco dopo 11 gg anziche 14 è possibile cmq valutare la crescita?
ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
si...tranquilla 

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- white
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 24 ott 2006, 10:59
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
grazie mille paola 

ad un passo dal possibile...ad un passo da TE!..
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
scusa L'ot ma la flussimetria e l'eco del'accrescimento non sono gli stessi? a me avevano detto che eranno la stessa cosa...white ha scritto:Ho bisogno di un consiglio
a 27 settimane ho fatto una flussimetria: valori di flussimetria ok , la bimba aveva il peso al 60 percentile e liquido al 50 centile
ieri ho fatto l'eco di accrescimento alla 33: flussimetria ok ma peso sceso al 25 percentile mentre liquido è salito al 60 centile.
Anche la mia prima figlia è stata sempre più piccola in pancia ma almeno la crescita era costante al 25 percentile invece questa volta siamo passati dal 60 al 25 percentile e questo rallentamentomi preoccupa
Vi premetto che quando ho fatto la eco alla 27 anche io avevo preso parecchi kg in quel mese (quasi 4) ma la curva glicemica/insulinemica è risultata ok, da allora però mi hanno messo a dieta e non so se il regime alimentare più ferreo abbia influito sulla crescita della bimba
La dottssa che mi ha fatto l'eco mi ha detto di stare tranquilla perchè i valori della flussimetria sono buoni e quindi non dovrebbe essere preoccupante ma cmq di rifare un controllo tra tre settimane. A me tre settimane sembrano un pò tante, voi che ne pensate? se ne sentono talmente tante che ho paura di sottovalutare la cosa, la gine non c'è fino a domani e io ho questo tarlo in testa!
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
November baby ha scritto:
scusa L'ot ma la flussimetria e l'eco del'accrescimento non sono gli stessi? a me avevano detto che eranno la stessa cosa...
no
spesso di fanno in un unica ecografia, ma valtuano parametri differenti.l'accrescimento appunto tramite una biometria
e la flussimetria doppler del cordone ombelicale per valtuare il funzionamento placentare
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- November baby
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44
Re: Rallentamento crescita, quando rifare flussimetria e accrescimento
Grazie Paola, gentile come sempre
Infatti a me avevano fatto due impegnative ma al ospedale (fbf al'isola tiberina) dove ho prenotata mi hanno detto che si fanno insieme... pero leggendo e sentendo pareri diversi mi era venuto il dubbio...

Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010