GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ragazza alla pari.... esperienze?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da LaMarzia » 27 nov 2013, 10:51

Buongiorno a tutte.
Stiamo pensando di ospitare a casa nostra una ragazza alla pari proveniente da un altro Paese.

Ci permetterebbe di avere un supporto nella gestione dei bambini senza una spesa eccessiva e permetterebbe ai bambini di imparare un'altra lingua durante i giochi (anche se so che poi per la maggior parte del tempo dovremmo noi parlare a lei in italiano per permettere a LEI di imparare una lingua). Premetto che ci affideremmo ad un'agenzia per individuare il profilo giusto ed avere tutte le garanzie del caso.

Qualcuna di voi ha avuto questa esperienza? Ci potete raccontare qualcosa?
Grazie in anticipo

Non ho trovato una sezione calzante per il quesito quindi lo metto nel forum generico. Grazie in anticipo anche alle admin se dovessero decidere di spostare questo topic. :hi hi hi hi
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da Ari » 27 nov 2013, 12:57

prova a mandare un messaggio privato a laura s: so che lei se ne era servita. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da bobby » 27 nov 2013, 17:01

Io anni fa volevo fare la ragazza alla pari per imparare il francese (mi serviva per il lavoro che volevo fare dopo). Ho avuto una esperienza negativa anche se mi ero affidata all'ufficio di collocamento (in Germania) che si occupava delle ragazze alla pari.
Per prima cosa ci avevano detto di essere disponibile di andare anche in altri paesi (oltre alla Francia) visto che in Francia non c'erano abbastanza famiglie che cercavano una ragazza alla pari. Mi hanno trovato una famiglia in Belgio. In quel epoca non esisteva ancora internet e non ho trovato informazioni se quella famiglia abitava nella parte del Belgio dove si parlava il francese o in quella dove si parlava l'olandese. Non mi ricordo se ho scoperto prima di partire o dopo che la famiglia abitava nella zona dove si parlava l'olandese. La famiglia parlava il francese. Solo che con me non parlavano il francese ma in un'altra lingua che parlo meglio (non mi ricordo quale). Mi hanno detto che non sapevo abbastanza bene il francese. C'ero andata per impararlo. Poi mi avevan chiesto se potevo fare qualche pulizia in casa quando la loro donna delle pulizie non c'era. Alla fine mi hanno fatto fare quasi solo le pulizie. Ho visto il bambino pochissimo. Dopo qualche giorno poi e' successo qualcosa (non mi ricordo che cosa) e mi hanno rimandato a casa. So che anche la ragazza che era stata in quella famiglia prima di me ha avuto dei problemi con la famiglia. Solo che l'ha scritto solo nella lettera che aveva lascciato per me senza avvisare l'ufficio collocamento.

Consiglio di fare patti chiari dall'inizio.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da laura s » 27 nov 2013, 22:27

Come ti ha detto Ari io ho avuto una au pair, solamente per due mesi ma è stata un'esperienza molto molto positiva.
Un'altra dicembrina (Kuan) che è mia amica anche fuori da internet ha la au pair da circa 2 anni (ne ha avute 5 o 6, tutte anglofone) e i figli (5 e 8 anni) oramai capiscono bene l'inglese, un ottimo risultato quindi!

Come sito, noi ci siamo servite di aupairworld ed abbiamo utilizzato i loro contratti e regolamenti.
E' un pò noioso spulciare fra le varie candidate, ma va fatto con calma contattando poi le più promettenti e chattandoci un pò per essere certe di avere a che fare con una persona corrispondente ai tuoi desideri.

Come requisiti, ci vuole una camera singola per la ragazza alla pari, e bisogna farle fare la baby sitter e al limite qualche piccolo lavoretto (come mettere e togliere tavola, o portare parte delle buste della spesa), come si farebbe fare a una figlia di 20 anni. Se ha un bagno solo suo sta a lei tenerlo pulito, altrimenti no. Deve tenere in ordine e pulita la sua camera.
Bisogna darle quanto pattuito + il vitto + coprire eventuali spese derivanti dalla vita di famiglia (ad es. se il sabato sera tutta la famiglia va a mangiare la pizza, bisogna pagargliela, se si va tutti al cinema pure, se accompagna i figli in giro con i mezzi pubblici le si paga il biglietto etc etc). Sono invece a carico suo le attività che fa da sola, il viaggio, eventuali corsi di lingue (che bisogna però lasciarle fruire lasciandola libera negli orari corrispondenti), spese di telefonino, vestiti etc.
In pratica se si capita bene e ci si va d'accordo è come avere una figlia grande che non sta lavorando e quindi dà una mano coi bambini! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da Lilluna » 28 nov 2013, 11:47

io ho FATTO la ragazza alla pari. Ormai 10 anni fa, a Londra.
Ottima esperienza, famiglia disponibile e davvero carina.
Avevo una stanza ed un bagno mio... che però poteva essere usato da altri (tipo la simpaticissima nonnina 90enne che veniva a trovarli).
A me non veniva chiesto nulla di particolare, se non curare i bambini ed eventualmente amichetti (i bimbi avevano 8 e 12 anni), avrei dovuto portarli e riprenderli a scuola ma io ho fatto la au pair in estate e non c'era quindi scuola. Però stiravo i vestiti dei bimbi, e pulivo la cucina spesso (anche se avevano la signora delle pulizie).
Io avevo un pocket-money (60 sterline a settimane), vitto, alloggio ed abbonamento dei mezzi mensile.

Sarebbe bello averne una... anche per scambio culturale. Ma bisogna essere "aperti" mentalmente e disponibili. Io sono un po' troppo possessiva, mi infastidirebbe avere una persona che ha totale libertà in casa mia quando non ci sono.
E poi credo si debba vivere in un posto "raggiugibile" ed interessante.
Io abito in provincia, ed in un paese sperduto. Senz'auto non ci si muove, qui.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da alessia26 » 28 nov 2013, 18:04

anche a me piacerebbe ospitarne una....
ma ho sempre pensato fosse meglio che le bambine crescessero un po'....
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da LaMarzia » 2 dic 2013, 12:48

Grazie delle esperienze condivise, sia da chi ha fatto la au pair sia da chi l'ha avuta in casa. Anche io mi sto rivolgendo proprio ad aupairworld che mi sembra molto serio proprio perchè molto chiaro in contratti e regolamenti. Alla fine molto meglio i patti chiari. Soprattutto bisogna sapere di cosa si tratta e sono d'accordo con la definizione, è solo come avere una figlia maggiore, non una dipendente.

Mi è venuta l'idea dopo il trasloco perchè avrebbe una stanza e un bagno tutti suoi e perchè siamo in una frazione di Roma ma ben collegata con il centro città e ben servita (ci sono scuole, negozi e per dire c'è il cinema a poche fermate d'autobus!) Penso che andremo avanti in questa scelta: vorrei una persona che prendesse i bimbi a scuola e facesse loro compagnia fino al mio rientro, e che li tenesse in caso di qualche impegno o se per caso ci venisse in mente che io e mio marito siamo anche una coppia e non solo genitori (che so io, una pizza, un cinema.... :che_dici ) Aiuto domestico non ne chiedo, non sono malata per la casa e poi i ruoli devono essere chiari: sparecchiare e fare i piatti a turno o rifarsi il letto è una cosa da figlia maggiore ma non chiederei mai di fare le pulizie! Quello che mi preme davvero è la lingua, e leggo che i bimbi la assimilano bene avendo una persona in casa che gioca con loro e interagisce.

Lauras, la tua au-pair (o sai di quella di Kuan, forse) prendeva i bimbi a scuola?
Ho visto che molte ragazze sono patentate ma non so se mi fiderei a far prendere i bimbi con l'auto.
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da laura s » 2 dic 2013, 16:44

La Marzia: la mia no ma perchè era estate e eravamo in un paesino che si gira tutto solo e completamente a piedi! Io però di lei mi sarei fidata, di una abituata con il cambio automatico o con la guida a destra forse no...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da bobby » 2 dic 2013, 17:49

LaMarzia ha scritto: Lauras, la tua au-pair (o sai di quella di Kuan, forse) prendeva i bimbi a scuola?
Ho visto che molte ragazze sono patentate ma non so se mi fiderei a far prendere i bimbi con l'auto.
Per la patente devi vedere se e' valida in Italia. Le patenti della UE dovrebbe essere OK. Per gli altri paesi potrebbe essere necessario una patente internazionale (che dovrebbe essere valida 1 anno).

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da Boomie75 » 2 dic 2013, 22:22

LauraS ma tu le davi anche una paghetta mensile? Cercavo proprio la scorsa settimana su uno di quei siti e consigliavano appunto una paghetta mensile di 250/300€, più eventualmente il rimborso del viaggio di ritorno, e un massimo di 5 ore al giorno di impegno/6 gg a settimana. :urka :urka

Io Nmila anni fa ho fatto la au pair in Australia:13 ore di lavoro al giorno 7gg su 7 in cambio di solo vitto ed alloggio. Vivevo in una fattoria di 100 kmq e facevo tutto: pulizie, cucinare, seguivo 4 bimbi (che facevano scuola via radio perché vivevano troppo distante da tutto), davo da mangiare ad ogni tipo di animale presente. Ho resistito un paio di mesi perché poi ho proseguito il viaggio facendo lavori remunerati, ma è stata un'esperienza indimenticabile.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da sbu » 4 dic 2013, 12:47

Io nn ho esperienza ditta di ragazze alla pari ma una collega di mio marito ogni anno da più di 10 anni ne prende una e consiglia di prenderle coi genitori separati, perché così non hanno nostalgia di casa e non si lamentano
Come esperienza di persona in casa io ho avuto una cugina di 45esimo grado di 19 anni per un mese quest'estate. Non ho ancora ben capito cosa sia venuta a fare, eravamo convinti che volesse girare un po' il nord Italia, imparare l'italiano, magari solo uscire a prendersi un gelato...invece una persona in casa 24 ore su 24 rompe gli equilibri della famiglia e rende difficile la gestione umana. Devo dire che essendo estate dovevamo convivere assieme, probabilmente se uno lavora, i bambini vanno a scuola e la ragazza durante il giorno va a fare qualche corso e non ci si deve condividere ogni singolo pasto e il bagno ( pur avendone due...ma probabilmente quello che usiamo noi con la nostra roba, gli spazzolini, etc le piaceva di più....) diventa una cosa fattibile.
Però patti chiari, amicizia lunga.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Re: Ragazza alla pari.... esperienze?

Messaggio da LaMarzia » 20 gen 2014, 11:30

Grazie a tutte delle vostre esperienze. :sorrisoo Intanto mi sono documentata ancora di più. Per la paghetta, leggo dappertutto che gli standard italiani sono 250-300 euro più vitto e alloggio. Il viaggio è a loro spese cosi come ogni attività al di fuori del menage familiare. Il corso di lingue è in parte o tutto spesato dalla famiglia. Si può chiedere un impegno di max 30 ore a settimana ma almeno un giorno a settimana libero. Penso proprio che dopo le vacanze estive faremo questa scelta e vi saprò dire.

Mi sembra di capire che il concetto di "patti chiari amicizia lunga" sia il più valido in tutte le esperienze che leggo. So che in Australia - che conosco per un'esperienza di scambio che ho fatto nel 2002 - situazioni di sfruttamento dei ragazzi stranieri come questa esistono e ahimè, ancora sussistono. Io stessa avevo trovato un lavoro estremamente sottopagato ed in condizioni abbastanza disumane..... tutto il mondo è paese, i figli di buona donna ci sono ovunque...
(Trovo un pochino la frase "prenderle coi genitori separati, perché così non hanno nostalgia di casa e non si lamentano". :che_dici Io ci sono stata lontana da casa diversi mesi per motivi di studio a poco più di diciotto anni, la nostalgia c'è e si sente. Penso che se uno parte dall'idea di accogliere una figlia maggiore "in prestito" debba pensare anche un po' a questo no? )
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”