GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ragadi e problemi allattamento
- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
ragadi e problemi allattamento
mia figlia ha un mese e 5 giorni. probabilmente in ospedale, le prime volte che si è attaccata al seno, si è attaccata male...io non sapevo bene cosa fare, avendo fatto il cesareo non riuscivo nemmeno a muovermi e, rivedendo le foto ho visto che non eravamo pancia a pancia (io non mi potevo girare, e chi doveva aiutarmi a farlo non lo ha fatto....)....
Insomma, morale della favola, la bambina mi ha allegramente mangiucchiato e maciullato i capezzoli...
Ho iniziato ad usare la crema purelan, dopo ogni poppata... a spremere un po' di latte e lasciare asciugare i capezzoli all'aria...
niente da fare...
alcune amiche mi hanno consigliato di usare la crema trofodermin, e così ho fatto, per qualche giorno...
poi sono andata al consultorio dove mi hanno seguita in gravidanza, e l'ostetrica mi ha rassicurata sul fatto che la bimba si attacca bene... (nel frattempo avevo controllato su libri, riviste, cercato video su internet...) e, per fortuna, i capezzoli si stavano entrambi riprendendo...
ho anche comprato i paracapezzoli e li ho usati, ma non a lungo perché un capezzolo è guarito...invece l'altro, forse proprio da allora (per riuscire a poppare con il paracapezzolo, la bocca della piccola faceva pressione sulla base del capezzolo), è peggiorato...da allora ha un profondo taglio.... ed è diventato sensibilissimo anche a qualsiasi prodotto... anche se ci mettevo la purelan sembrava che bruciasse... così ho smesso di metterci qualsiasi cosa
ora, io ero e sono motivata ad allattare, per cui non ho mai smesso, dando alla pupa anche il capezzolo squarciato...ma certe volte ho allattato con le lacrime agli occhi, e vi assicuro che ho avuto la tentazione di mollare tutto e passare al LA, avevo voglia di urlare per il dolore...
soffrire così fa quasi passare tutta la poesia dell'allattamento...
il mio compagno, vedendomi piangere, più volte si è offerto di andare a comprare il LA, ma io ho resistito e ho rifiutato...
poi ho provato a tirarmi il latte col tiralatte, ma il capezzolo fa male ugualmente, inoltro impiego moltissimo tempo per toglierlo, e la maggior parte delle volte non mi basta il tempo per farlo... quindi ho accantonato anche questa soluzione
poi ho iniziato a darle quasi solo l'altra mammella, per cercare di far cicatrizzare la ferita... però la mammella dolente si gonfia, e la devo pur svuotare...perciò quando non ce la faccio più gliela do... per evitare che si avventi, quando le voglio la mammella dolente, inizio comunque la poppata con la mammella sana...
e poi non vorrei che mi andasse via il latte...
da ieri sto provando ad usare il trofodermin spray, se non funziona nemmeno questo, non so proprio più che fare...
mi hanno detto che si può allattare anche con una sola mammella...ma io vorrei che mi guarisse anche l'altro capezzolo...
qualsiasi suggerimento ed esperienza sono ben accetti
grazie :sorriso
Insomma, morale della favola, la bambina mi ha allegramente mangiucchiato e maciullato i capezzoli...
Ho iniziato ad usare la crema purelan, dopo ogni poppata... a spremere un po' di latte e lasciare asciugare i capezzoli all'aria...
niente da fare...
alcune amiche mi hanno consigliato di usare la crema trofodermin, e così ho fatto, per qualche giorno...
poi sono andata al consultorio dove mi hanno seguita in gravidanza, e l'ostetrica mi ha rassicurata sul fatto che la bimba si attacca bene... (nel frattempo avevo controllato su libri, riviste, cercato video su internet...) e, per fortuna, i capezzoli si stavano entrambi riprendendo...
ho anche comprato i paracapezzoli e li ho usati, ma non a lungo perché un capezzolo è guarito...invece l'altro, forse proprio da allora (per riuscire a poppare con il paracapezzolo, la bocca della piccola faceva pressione sulla base del capezzolo), è peggiorato...da allora ha un profondo taglio.... ed è diventato sensibilissimo anche a qualsiasi prodotto... anche se ci mettevo la purelan sembrava che bruciasse... così ho smesso di metterci qualsiasi cosa
ora, io ero e sono motivata ad allattare, per cui non ho mai smesso, dando alla pupa anche il capezzolo squarciato...ma certe volte ho allattato con le lacrime agli occhi, e vi assicuro che ho avuto la tentazione di mollare tutto e passare al LA, avevo voglia di urlare per il dolore...
soffrire così fa quasi passare tutta la poesia dell'allattamento...
il mio compagno, vedendomi piangere, più volte si è offerto di andare a comprare il LA, ma io ho resistito e ho rifiutato...
poi ho provato a tirarmi il latte col tiralatte, ma il capezzolo fa male ugualmente, inoltro impiego moltissimo tempo per toglierlo, e la maggior parte delle volte non mi basta il tempo per farlo... quindi ho accantonato anche questa soluzione
poi ho iniziato a darle quasi solo l'altra mammella, per cercare di far cicatrizzare la ferita... però la mammella dolente si gonfia, e la devo pur svuotare...perciò quando non ce la faccio più gliela do... per evitare che si avventi, quando le voglio la mammella dolente, inizio comunque la poppata con la mammella sana...
e poi non vorrei che mi andasse via il latte...
da ieri sto provando ad usare il trofodermin spray, se non funziona nemmeno questo, non so proprio più che fare...
mi hanno detto che si può allattare anche con una sola mammella...ma io vorrei che mi guarisse anche l'altro capezzolo...
qualsiasi suggerimento ed esperienza sono ben accetti
grazie :sorriso
MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26 nov 2008, 13:47
Re: ragadi e problemi allattamento
Cara fenicia,come ti capisco!!!Dopo una settimana dal parto ho iniziato con le ragadi anche io e i pianti che mi son fatta non me li scordo più!!Io ho iniziato subito coi paracapezzoli su consiglio dell'ostetrica del consultorio,la quale mi disse che su un capezzolo con ragadi è molto meno deleteria la bocca del neonato che il tiralatte.Iniziai subito anche ad usare l'olio VEA,un gel costituito da pura vitamina E ,cicatrizzante e sfiammante (e utile per taaaante altre cose) e non tossica per i bimbi.
Ti dirò che io i paracapezzoli li ho usati per diverse settimane perchè la bimba aveva difficoltà a stare attaccata e ogni volta che li smettevo erano appunto ragadi,
Secondo questa ostetrica bisogna cercare di resistere perchè prima opoi le ragadi si cicatrizzano.
Io ti consiglierei questo gel e magari di cambiare forma di paracapezzoli (io ne ho provate 2 diverse) e di RESISTERE!!!
Attenta a non fare intasare la mammella che poi son dolori peggiori!!
un grande abbraccio
Ti dirò che io i paracapezzoli li ho usati per diverse settimane perchè la bimba aveva difficoltà a stare attaccata e ogni volta che li smettevo erano appunto ragadi,
Secondo questa ostetrica bisogna cercare di resistere perchè prima opoi le ragadi si cicatrizzano.
Io ti consiglierei questo gel e magari di cambiare forma di paracapezzoli (io ne ho provate 2 diverse) e di RESISTERE!!!
Attenta a non fare intasare la mammella che poi son dolori peggiori!!
un grande abbraccio
20 settembre 2008...è nata Ambra!!
"Ti salverò da ogni malinconia, perchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te..."
"Ti salverò da ogni malinconia, perchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te..."
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26 nov 2008, 13:47
Re: ragadi e problemi allattamento
...dimenticavo:la mia bimba ha 18 mesi,e nonostante le difficoltà dei primi mesi la sto ancora allattando
Forza e coraggio

Forza e coraggio

20 settembre 2008...è nata Ambra!!
"Ti salverò da ogni malinconia, perchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te..."
"Ti salverò da ogni malinconia, perchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te..."
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ragadi e problemi allattamento
Ciao Fenicia,
innanzitutto continua a farti seguire dall'ostetrica xchè se per caso la bimba si attaccasse male ovviamente il capezzolo continua a spaccarsi. Dovresti riuscire a capire se si attacca bene se apre bene la bocca e il capezzolo arriva direttamente al centro del palato.
Per fare passare il male l'ideale è proprio il latte ma in situazioni abbastanza gravi c'è una pomata che si chiama Colostrum Gel che è costituita appunto da colostro. http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=5405" onclick="window.open(this.href);return false;
Si possono applicare anche le fitostimoline. Entrambe le cose sono da sciacquare prima della nuova poppata. C'è chi si trova bene anche con i paracapezzoli d'argento.
Cmq ti confermo che si può allattare anche con un solo seno, il problema sarebbe però poi far tornare la bimba al seno martoriato dopo la guarigione.
A Cagliari c'è anche una consulente della Leche League, contattala!
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
innanzitutto continua a farti seguire dall'ostetrica xchè se per caso la bimba si attaccasse male ovviamente il capezzolo continua a spaccarsi. Dovresti riuscire a capire se si attacca bene se apre bene la bocca e il capezzolo arriva direttamente al centro del palato.
Per fare passare il male l'ideale è proprio il latte ma in situazioni abbastanza gravi c'è una pomata che si chiama Colostrum Gel che è costituita appunto da colostro. http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=5405" onclick="window.open(this.href);return false;
Si possono applicare anche le fitostimoline. Entrambe le cose sono da sciacquare prima della nuova poppata. C'è chi si trova bene anche con i paracapezzoli d'argento.
Cmq ti confermo che si può allattare anche con un solo seno, il problema sarebbe però poi far tornare la bimba al seno martoriato dopo la guarigione.
A Cagliari c'è anche una consulente della Leche League, contattala!
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: ragadi e problemi allattamento
fenicia, che mi hai fatto tornare in mente!!!!!
se nn erro ho passato così 4 mesi.
capezzoli distrutti eppure pare che diana si attaccasse a meraviglia (consulenti LLL, consultorio, medici.. confermavano)
purelan, vea, fitostimoline alternata ad una crema per ragadi.. nulla anche perchè la lattesuga si attaccava anche ogni ora se non meno.
ad un certo punto sono andata in giro con i cucchiaini d'argento sui capezzoli.
tanto sotto il reggiseno e maglioni nn si vedevano.. in casa tette al vento.
allatta il cucciolo con il seno sano, ma l'altro spugnalo con acqua calda e spremilo manualmente così il capezzolo nn viene molestato. alterna creme antiragadi e ricostruttrici. ogni tanto attacca il bebè.
se nn erro ho passato così 4 mesi.
capezzoli distrutti eppure pare che diana si attaccasse a meraviglia (consulenti LLL, consultorio, medici.. confermavano)
purelan, vea, fitostimoline alternata ad una crema per ragadi.. nulla anche perchè la lattesuga si attaccava anche ogni ora se non meno.
ad un certo punto sono andata in giro con i cucchiaini d'argento sui capezzoli.

allatta il cucciolo con il seno sano, ma l'altro spugnalo con acqua calda e spremilo manualmente così il capezzolo nn viene molestato. alterna creme antiragadi e ricostruttrici. ogni tanto attacca il bebè.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: ragadi e problemi allattamento
Fenicia mi dispiace tanto, chissà che male....
Quoto tutto quello che ti hanno detto le altre, e confermo che anch'io mi sono trovata bene con le coppette d'argento, pare che l'argento abbia un potere cicatrizzante. Va benissimo anche un cucchiaino come ha detto Makotina.
Io in casa stavo sempre con le tette al vento, se dovevo coprirmi mettevo le coppette, così il capezzolo non stava a contatto con il tessuto o, ancorsa peggio, le coppette assorbilatte.
Per le creme non ti so aiutare, mai usate.
Tantissimi
Quoto tutto quello che ti hanno detto le altre, e confermo che anch'io mi sono trovata bene con le coppette d'argento, pare che l'argento abbia un potere cicatrizzante. Va benissimo anche un cucchiaino come ha detto Makotina.
Io in casa stavo sempre con le tette al vento, se dovevo coprirmi mettevo le coppette, così il capezzolo non stava a contatto con il tessuto o, ancorsa peggio, le coppette assorbilatte.
Per le creme non ti so aiutare, mai usate.
Tantissimi

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: ragadi e problemi allattamento
Cara Fenicia, anch'io mi sono trovata nella tua stessa situazione con l'aggravante del mughetto al piccolo e candida al seno per me, e il male era insopportabile per me, piangevo tantissimo, usciva sangue, luca rigurgitava latte e sangue: insomma un incubo!
provate tutte le creme (compreso il colostrumgel che mi ha fatto pippe!), i paracapezzoli, le coppette d'argento, tette al vento, coppette raccoglilatte (che si riempivano di latte tenendomi sempre in umidità il capezzolo, poi di notte il latte usciva e mi ritrovavo tutta bagnata ma dal male che facevano non poveto appoggiarci nulla contro e quelle erano l'unica soluzione), coppette assorbilatte (usate dopo un po' e sono andata bene!). Ho letto, studiato, confrontato, chiesto consulenza, ma alla fine mi sono arresa perchè il piccolo scendeva di peso,, non aveva forze per stare sveglio e se lo era piangeva in modo straziante. Ho rischiato una bella depressione post partum! alla fine, vedendo che luca stava male, tanto quanto lo stavo io, abbiamo dato il LA, più il mio tirato. Poi solo LA: luca sta benissimo ora cresce, mangia, gioca e io mi tengo le mie cicatrici ai capezzoli!
Quindi consiglio mio: cerca di mantenerti in salute e non impazzire, provale tutte, intestardisciti se ce la fai, perchè molte mamme alla fine ce l'hanno fatta, ma la cosa fondamentale è che sia tu che la tua bimba (stupendo nome!) passiate il meglio possibile questi primi mesi che sono i più duri in assoluto!
un abbraccio forte forte!
provate tutte le creme (compreso il colostrumgel che mi ha fatto pippe!), i paracapezzoli, le coppette d'argento, tette al vento, coppette raccoglilatte (che si riempivano di latte tenendomi sempre in umidità il capezzolo, poi di notte il latte usciva e mi ritrovavo tutta bagnata ma dal male che facevano non poveto appoggiarci nulla contro e quelle erano l'unica soluzione), coppette assorbilatte (usate dopo un po' e sono andata bene!). Ho letto, studiato, confrontato, chiesto consulenza, ma alla fine mi sono arresa perchè il piccolo scendeva di peso,, non aveva forze per stare sveglio e se lo era piangeva in modo straziante. Ho rischiato una bella depressione post partum! alla fine, vedendo che luca stava male, tanto quanto lo stavo io, abbiamo dato il LA, più il mio tirato. Poi solo LA: luca sta benissimo ora cresce, mangia, gioca e io mi tengo le mie cicatrici ai capezzoli!
Quindi consiglio mio: cerca di mantenerti in salute e non impazzire, provale tutte, intestardisciti se ce la fai, perchè molte mamme alla fine ce l'hanno fatta, ma la cosa fondamentale è che sia tu che la tua bimba (stupendo nome!) passiate il meglio possibile questi primi mesi che sono i più duri in assoluto!
un abbraccio forte forte!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
Re: ragadi e problemi allattamento
kappina76, grazie!
l'olio vea ancora non l'ho provato...
sui paracapezzoli continuo ad avere i miei dubbi...
speriamo che questa ragade si cicatrizzi davvero, non ne posso più...


l'olio vea ancora non l'ho provato...
sui paracapezzoli continuo ad avere i miei dubbi...
speriamo che questa ragade si cicatrizzi davvero, non ne posso più...

MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
Re: ragadi e problemi allattamento
grazie ishetta...ishetta ha scritto:Ciao Fenicia,
innanzitutto continua a farti seguire dall'ostetrica xchè se per caso la bimba si attaccasse male ovviamente il capezzolo continua a spaccarsi. Dovresti riuscire a capire se si attacca bene se apre bene la bocca e il capezzolo arriva direttamente al centro del palato.
Per fare passare il male l'ideale è proprio il latte ma in situazioni abbastanza gravi c'è una pomata che si chiama Colostrum Gel che è costituita appunto da colostro. http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=5405" onclick="window.open(this.href);return false;
Si possono applicare anche le fitostimoline. Entrambe le cose sono da sciacquare prima della nuova poppata. C'è chi si trova bene anche con i paracapezzoli d'argento.
Cmq ti confermo che si può allattare anche con un solo seno, il problema sarebbe però poi far tornare la bimba al seno martoriato dopo la guarigione.
A Cagliari c'è anche una consulente della Leche League, contattala!
http://www.lllitalia.org/index.php?opti" onclick="window.open(this.href);return false; ... &Itemid=53
magari contatto davvero la consulente della leche league...
secondo me la bambina si attacca bene....ma come faccio a sapere se il capezzolo arriva al centro del palato???

dovrò provare pure colostrum gel, fitostimoline e paracapezzoli d'argento.... grazie per i consigli...
per ora, anche se la sto attaccando poco, il seno martoriato continua ad avere latte... pure molto...forse è una mia impressione, ma quando la attacco lì, la poppata dura meno, come se il flusso fosse più veloce...
ancora grazie

MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
Re: ragadi e problemi allattamento
grazie anche a te, makotinaMakotina ha scritto:fenicia, che mi hai fatto tornare in mente!!!!!
se nn erro ho passato così 4 mesi.
capezzoli distrutti eppure pare che diana si attaccasse a meraviglia (consulenti LLL, consultorio, medici.. confermavano)
purelan, vea, fitostimoline alternata ad una crema per ragadi.. nulla anche perchè la lattesuga si attaccava anche ogni ora se non meno.
ad un certo punto sono andata in giro con i cucchiaini d'argento sui capezzoli.tanto sotto il reggiseno e maglioni nn si vedevano.. in casa tette al vento.
allatta il cucciolo con il seno sano, ma l'altro spugnalo con acqua calda e spremilo manualmente così il capezzolo nn viene molestato. alterna creme antiragadi e ricostruttrici. ogni tanto attacca il bebè.
ma quindi alla fine hai risolto con i cucchiaini d'argento???
io starei volentieri con le tette al vento, ma c'è troppo freddo...
comunque non sto usando reggiseno, e quando esco metto le conchiglie proteggicapezzolo....
però non so se potrò resistere per 4 mesi...


MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
Re: ragadi e problemi allattamento
grazie elisaELISA1978 ha scritto:Fenicia mi dispiace tanto, chissà che male....
Quoto tutto quello che ti hanno detto le altre, e confermo che anch'io mi sono trovata bene con le coppette d'argento, pare che l'argento abbia un potere cicatrizzante. Va benissimo anche un cucchiaino come ha detto Makotina.
Io in casa stavo sempre con le tette al vento, se dovevo coprirmi mettevo le coppette, così il capezzolo non stava a contatto con il tessuto o, ancorsa peggio, le coppette assorbilatte.
Per le creme non ti so aiutare, mai usate.
Tantissimi

quindi tu hai risolto con le coppette d'argento???
mi dovrò procurare dei cucchiaini d'argento.................


MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
Re: ragadi e problemi allattamento
grazie elevia... (e grazie anche per i complimenti per il nomeelevia ha scritto:Cara Fenicia, anch'io mi sono trovata nella tua stessa situazione con l'aggravante del mughetto al piccolo e candida al seno per me, e il male era insopportabile per me, piangevo tantissimo, usciva sangue, luca rigurgitava latte e sangue: insomma un incubo!
provate tutte le creme (compreso il colostrumgel che mi ha fatto pippe!), i paracapezzoli, le coppette d'argento, tette al vento, coppette raccoglilatte (che si riempivano di latte tenendomi sempre in umidità il capezzolo, poi di notte il latte usciva e mi ritrovavo tutta bagnata ma dal male che facevano non poveto appoggiarci nulla contro e quelle erano l'unica soluzione), coppette assorbilatte (usate dopo un po' e sono andata bene!). Ho letto, studiato, confrontato, chiesto consulenza, ma alla fine mi sono arresa perchè il piccolo scendeva di peso,, non aveva forze per stare sveglio e se lo era piangeva in modo straziante. Ho rischiato una bella depressione post partum! alla fine, vedendo che luca stava male, tanto quanto lo stavo io, abbiamo dato il LA, più il mio tirato. Poi solo LA: luca sta benissimo ora cresce, mangia, gioca e io mi tengo le mie cicatrici ai capezzoli!
Quindi consiglio mio: cerca di mantenerti in salute e non impazzire, provale tutte, intestardisciti se ce la fai, perchè molte mamme alla fine ce l'hanno fatta, ma la cosa fondamentale è che sia tu che la tua bimba (stupendo nome!) passiate il meglio possibile questi primi mesi che sono i più duri in assoluto!
un abbraccio forte forte!

io ci provo ancora per un po' a tener duro... sperando di risolvere...


se dovessi essere costretta a mollare, cercherò di farmene una ragione
un bacio

MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
- roberta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6696
- Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57
Re: ragadi e problemi allattamento
amicaaaa
hai fatto bene ad aprire il topic, ho visto che ti hanno gia risposto le altre, Ish è fenomenale io son andata a rileggermi mesi fa tutti i suoi post sulle mammukke e in questa sezione e mi hanno aiutato tantissimo
un bacio a quella capellona polpetta di Mariasole




un bacio a quella capellona polpetta di Mariasole

Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009


- fenicia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: 21 mag 2009, 19:31
Re: ragadi e problemi allattamento
beh ormai voglio provarle tutte!!!roberta ha scritto:amicaaaahai fatto bene ad aprire il topic, ho visto che ti hanno gia risposto le altre, Ish è fenomenale io son andata a rileggermi mesi fa tutti i suoi post sulle mammukke e in questa sezione e mi hanno aiutato tantissimo
![]()
![]()
![]()
un bacio a quella capellona polpetta di Mariasole
stamattina ho scritto anche alla consulente della leche league....

MARIASOLE 6/2/2010 3410 g x 51,5 cm * Gennarina 2010
- roberta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6696
- Iscritto il: 8 dic 2008, 20:57
Re: ragadi e problemi allattamento
brava!fenicia ha scritto:beh ormai voglio provarle tutte!!!roberta ha scritto:amicaaaahai fatto bene ad aprire il topic, ho visto che ti hanno gia risposto le altre, Ish è fenomenale io son andata a rileggermi mesi fa tutti i suoi post sulle mammukke e in questa sezione e mi hanno aiutato tantissimo
![]()
![]()
![]()
un bacio a quella capellona polpetta di Mariasole
stamattina ho scritto anche alla consulente della leche league....
Marguerite Mon Amour 18 Luglio 2009


- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: ragadi e problemi allattamento
io ne sto uscendo adesso. le uniche creme che mi hanno dato giovamento sono state la connettivinam quella che si usa per le ustioni, e il bepanthenol. e poi taaaaanta pazienza e sopportazione del dolore. solo chi ha avuto le ragadi riesce ad immaginare quanto possano essere dolorose e il rpossimo che mi dice che io non ho una soglia di sopportazione del dolore alza si becca un ceffone! 

Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: ragadi e problemi allattamento
Stessa situazione con la piccola, per 50 giorni, un incubo! Ho provato non so quante creme, commerciali, galeniche, paracapezzoli, rimedi empirici, alla fine per disperazione ho provato perfino (suggerimenti da destra e da manca) i gusci di noce tenuti nell'alcool e messi lì, unico risultato, mi sono sentita particolarmente sc**a.elevia ha scritto:Cara Fenicia, anch'io mi sono trovata nella tua stessa situazione con l'aggravante del mughetto al piccolo e candida al seno per me, e il male era insopportabile per me, piangevo tantissimo, usciva sangue, luca rigurgitava latte e sangue: insomma un incubo!


Ma ci vuole il masochismo nostro, se una deve soffrire così e non trova rimedio alla fine è preferibile l'LA all'esaurimento materno...
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- elevia
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4884
- Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53
Re: ragadi e problemi allattamento
ah il phon mi manca all'appello dei rimedi provati (i gusci di noce mi sembra inverosimile possano aiutare!Woland ha scritto:Stessa situazione con la piccola, per 50 giorni, un incubo! Ho provato non so quante creme, commerciali, galeniche, paracapezzoli, rimedi empirici, alla fine per disperazione ho provato perfino (suggerimenti da destra e da manca) i gusci di noce tenuti nell'alcool e messi lì, unico risultato, mi sono sentita particolarmente sc**a.elevia ha scritto:Cara Fenicia, anch'io mi sono trovata nella tua stessa situazione con l'aggravante del mughetto al piccolo e candida al seno per me, e il male era insopportabile per me, piangevo tantissimo, usciva sangue, luca rigurgitava latte e sangue: insomma un incubo!Non potendo tenere le poppe al sole per motivi climatici le ho tenute un po', dopo avere messo il cicatrene, davanti al phon -non con l'effetto caldo-, come letto in un sito, e poco alla volta la situazione è rientrata.
![]()
Ma ci vuole il masochismo nostro, se una deve soffrire così e non trova rimedio alla fine è preferibile l'LA all'esaurimento materno...

Cristiana, si hai ragione, è un dolore che martella alla testa, terribile!
Fenicia come stai???

dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)
- Alechan
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23
Re: ragadi e problemi allattamento
Fenicia hai già ricevuto ottimi consigli,
Io ti posso portare l'esperienza di una mia amica del gruppo delle dicembrine qui su Gol, che ha avuto una mastite degenerata non ti dico come, le hanno dovuto addirittura incidere un seno per sgonfiarlo dal pus, e lei per parecchio tempo ha comunque proseguito l'allattamento soltanto dal lato sano, senza problemi, quindi credo proprio si possa fare!
Allattare è un'esigenza per i bimbi e anche per noi mamme, sappiamo quanto è bello, quanto fa bene e tutto, io sono anche una oltranzista su questo (ho allattato fino oltre ai 15 mesi e avrei anche proseguito) ma se deve portarci all'esaurimento o diventare un incubo non va bene, di LA non è mai morto nessun bambino, mi raccomando!
Io ti posso portare l'esperienza di una mia amica del gruppo delle dicembrine qui su Gol, che ha avuto una mastite degenerata non ti dico come, le hanno dovuto addirittura incidere un seno per sgonfiarlo dal pus, e lei per parecchio tempo ha comunque proseguito l'allattamento soltanto dal lato sano, senza problemi, quindi credo proprio si possa fare!
Allattare è un'esigenza per i bimbi e anche per noi mamme, sappiamo quanto è bello, quanto fa bene e tutto, io sono anche una oltranzista su questo (ho allattato fino oltre ai 15 mesi e avrei anche proseguito) ma se deve portarci all'esaurimento o diventare un incubo non va bene, di LA non è mai morto nessun bambino, mi raccomando!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: ragadi e problemi allattamento
Fenicia, scusa non ho avuto tempo di leggere le risposte già date dalle altre, ma leggendoti mi sono rivista al 100% nell'allattamento con le lacrime. Pensa che le mie amiche ormai chiamavano il mio taglio su un capezzolo "grand canyon".
Io ho usato all'inizio la purelan e l'olio vea ma non serviva. Nel momento peggiore, quando davvero non ce la facevo più ho usato:
crema connettivina, alternata a bepantenol e cucchiaini d'argento (non ho acquistato i paracapezzoli d'argento che costavano un bel po' e non ero certa dell'efficacia. Però una cosa importante che mi avevano detto al consultorio e ti giro: quando si ha il capezzolo lacerato non si deve assolutamente usare il tiralatte che peggiora la situazione. L'unica soluzione è la spremitura manuale, te lo garantisco, funziona.
In bocca al lupo.
PS. io ho avuto anche due volte la mastite.
Io ho usato all'inizio la purelan e l'olio vea ma non serviva. Nel momento peggiore, quando davvero non ce la facevo più ho usato:
crema connettivina, alternata a bepantenol e cucchiaini d'argento (non ho acquistato i paracapezzoli d'argento che costavano un bel po' e non ero certa dell'efficacia. Però una cosa importante che mi avevano detto al consultorio e ti giro: quando si ha il capezzolo lacerato non si deve assolutamente usare il tiralatte che peggiora la situazione. L'unica soluzione è la spremitura manuale, te lo garantisco, funziona.
In bocca al lupo.
PS. io ho avuto anche due volte la mastite.
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз